Ultimi commenti alle biografie - pagina 3765
Mercoledì 26 febbraio 2020 12:33:53
Per: Matteo Salvini
Caro Matteo mi domando se si puo' fare entrare ancora in Italia i profughi (diciamo cosi') in questi tempi che corrono! Ma che fa il governo? Non e' cattiveria da parte mia mae' senso di resposabilita' verso la nostra nazione quella che non hanno i nostri bravi ministri! E perche' non assumono altri medici se c'e' carenza negli ospedali? Invece di dare i soldi agli immigrati gli usassero per pagare i medici! Ti prego fai qualcosa in questa Italia all'arrovescio!!! Saluti e grazie
Da: Mirella
Mercoledì 26 febbraio 2020 12:09:45
Per: Maria De Filippi
En plain. risultato ottenuto. la De Filippi non è bella, non è brava ne tantomeno professionale ma, è una grossa opportunista. che con la complicità di quella semispecie di canotto salvagente di Tina in pieno accordo con quella rinseccolita di Gemma, gioca a mettere in contrasto i telespettatori che tifano per l'una o per l'altra e così mantiene in piedi un programma ormai vecchio trito e ritrito.
la "Signora Maria" ha capito la maggior convenienza al programma dei vecchi a scapito di quello dei giovani, più normale. ma di scarsa odience.
prova ne sia che in questo momento-ore 12, 00 del26. 02. 2020 canale 5 sta trasmettendo una striscia registrata con Tina che imperversa ancora contro Gemma.
E' proprio vero che l'orrido ha sempre il sopravvento. Vero Maria? ?
Da: Livio Papi
Mercoledì 26 febbraio 2020 12:08:59
Per: Massimo Gramellini
"Curva Burioni" sul Corriere della Sera.
Ho letto l'articolo e vorrei solo aggiungere, al di là della partecipazione emotiva e/o politica e/o altro, che forse il dott. Burioni è uno dei pochi "fari nella notte", non in valore assoluto, ma soprattutto rispetto a certe altre dott. sse che parlano su tutte le reti affermando cose "non proprio ragionevoli"... Invito tutti ed anche voi giornalisti a verificare certe pagine ufficiali su internet degli ospedali dai quali operano per capire... chi sono veramente. Mettere in contrapposizione con dottore X con una dottoressa Y, senza sapere veramente chi sono, non è utile per un pubblico ignorante! Sono igegnere e ho colleghi igegneri che stimo ed altri che stimo molto ma molto meno. Lei che è giornalista avrà dei colleghi che stima ed altri che stima meno... anche se sono giornalisti, sbaglio? Cordialmente
Da: Roberto
Mercoledì 26 febbraio 2020 12:08:57
Per: Mario Giordano
Buongiorno, Condivido le sue posizioni, ho trovato interessanti gli argomenti della settimana scorsa, ma inaccettabile che non abbia lasciato parlare l'intervistato (con immagine della corrida alle spalle): non si è sentito nulla di quello che tentava di dire. Se si pone una domanda, è DOVEROSO lasciare la parola all'interpellato, ascoltarne la risposta e permettere al pubblico di conoscerne le opinioni. E' stata una inaccettabile e fastidiosissima prevaricazione del conduttore continuare a parlare sovrapponendo ininterrottamente la sua voce a quella del politico.
Da: Anna Careggio
Mercoledì 26 febbraio 2020 12:02:43
Per: Corrado Augias
Buongiorno,
chi vi scrive è il Direttore Sanitario Generale della Croce Bianca Milano ma chiedo di rimanere anonimo per ragioni professionali e mediche.
Segnalo che la direzione sanitaria del Policlinico di Milano, presso la Clinica Ostetrico-Ginecologica Mangiagalli, nei suoi ambulaori e nel suo pronto soccorso (e verosimilmente in altri padiglioni), NON sta dotando il personale sanitario di adeguati DPI delle vie aeree FFP2-FFP3 ma solo di mascherine chirurgiche il cui effetto protettivo verso l'operatore è nullo.
tale negligente mancanza, indipendentemente dai motivi reali o presunti, è foriera del triplice terribile rischio di:
1) far contagiare il personale medico-sanitario
2) far contagiare gli assistiti
3) far collassare il sistema assistenziale qualora i sanitari inizino ad ammalarsi
nelle misure di contenimento è di capitale importanza, come detto e scritto innumerevoli volte, che i fornitori di un servizio siano i più protetti.
tutti i servizi ambulatoriali ospedalieri non necessari/urgenti DEVONO essere temporaneamente chiusi per evitare il sovraffollamento delle sale d'attesa e fare economie di risorse di personale da allocare nella gestione delle REALI urgenze.
grazie per la diffusione del presente e per il prodigarsi a far attivare le giuste contromisure da parte di chi ne ha la facoltà
cordiali saluti
dott. Fabio Pellegrino
Medico Chirurgo
Da: Fabio Pellegrino
Mercoledì 26 febbraio 2020 11:57:49
Per: Paolo Mieli
Benissimo la Sua puntata "Foibe": guai ad esser negazionisti. ma gradirei anche che Lei si occupasse dei mille e più giorni di occupazione di Lubiana da parte dell'Asse (ma protagonisti furono gli italiani) che venne recintata per 40 km con filo spinato e torrette di guardia.
Complimenti per la trasmissione e per tutti i contributi in essa presenti
Da: Sergio Giuliani
Mercoledì 26 febbraio 2020 11:51:34
Per: Mario Giordano
Buongiorno
seguo spesso la Sua trasmissione e, visto con quanto fervore denuncia le ingiustizie, credo possa interessare quanto di seguito riporto.
Sono il marito della Sig. ra Penna Maddalena di 80 anni affetta da Altzaimer con invalidità totale 100% riconosciuta dal SSN. Avendo delle scale nella nostra abitazione abbiamo dovuto far installare il montascale. La regione Lazio per tale spesa regolarmente documentata rimborsa il 60%. Bene, ho presentato la domanda di rimborso con allegate le fatture debitamente vidimate ed è stata accetta. Ho chiesto per le modalità di rimborso e mi è stato detto che sarà fatto tramite bonifico bancario, quindi ho chiesto di aggiungere l'IBAN ma l'impiegata ha detto che era prematuro poichè il rimborso sarà fra dieci anni e nel frattempo avrei potuto cambiare banca o l'IBAN per cui sarei stato interpelato al momento opportuno. Pensando di aver capito male ho detto " in dieci anni " no no ha ribadito l'impiegata tra dieci anni vero è che stiamo evadendo ora le pratiche del 2010. Mi sono permesso di far presente che mia moglie non ha la prospettiva di dieci anni di vita !!! la risposta è stata la seguente: non si preoccupi non perderà i soldi poichè, se al momento del rimborso la signora non è in vita, la somma sarà devoluta agli eredi. GLI INVALIDI SERVONO PER PROCURARE UNA EREDITA' AI CONGIUNTI !!!
Non aggiungo altro
La ringrazio per la Sua attenzione
Da: Gianluigi Buttarelli
Mercoledì 26 febbraio 2020 11:28:58
Per: Myrta Merlino
Se si consultassero le schede di morte che devono essere obbligatoriamente inviate all'ISTAT dai medici che accertano il decesso risulterebbe chiaro che in Italia nessuno è deceduto per coronavirus. Credo che sarebbe necessario citare i dati ufficiali che provengono da fonti ufficiali come l'ISTAT.
Da: Franco Lanzi
Mercoledì 26 febbraio 2020 11:22:45
Per: Giuseppe Conte
Presidente facci ripartire le operazioni chirurgiche in Italia Veneto ci sono persone che dovrebbero già essere state operate in settimane per problemi anche questi gravi, pensi allo stato d'animo di chi stava aspettando e si ritrova a non poter essere operato capisco che c'è un problema grave ma anche persone rischiano la vita grazie presidente continui così...
Da: Kevin
Alex Zanardi
Pilota e atleta italiano
Da: Massimo Passeri