Ultimi commenti alle biografie - pagina 3769
Mercoledì 26 febbraio 2020 10:18:35
Per: Giovanni Floris
Dalle Stalle alle Stelle,
Egr. Dott. Giovanni Floris,
La sua trasmissione "Di Martedì" del 25 febbraio era cominciata male. Una serie interminabile di ospiti: giornalisti, politici, scrittori, filosofi che impersonando impropriamente il ruolo di epidemiologi e di virologi si permettevano tutti di esprimere giudizi, per lo più strampalati, sugli eventi recenti ed in particolare sulle modalità seguite per indagare e circoscrivere i focolai epidemici di Covid-19. Molti deprecavano il panico che sta pervadendo l'Italia senza voler riconoscere che questo era in gran parte proprio il frutto del loro costante presenzialismo in tutte le trasmissioni televisive con esternazioni irrazionali o marginali senza limitarsi ad esprimere quello che il pubblico si aspettava da loro: descrivere lo stato d'animo e le preoccupazioni che stanno provando
Lascio perdere le arzigogolate spiegazioni (con evidente sottofondo politico) con cui si è cercato, e si cerca ancora, di giustificare l'elevato numero di contagi in Italia rispetto agli altri paesi europei [oggi 26 febbraio in Italia si annoverano 322 contagi: in Germania 18; in Francia 14; nel regno Unito 13].
Fortunatamente non ho cambiato canale perché così ho potuto apprezzare e godere la parte finale della sua trasmissione che definirei superlativa: la sua visita alla sede della Corte Costituzionale guidata niente meno da Marta Cartabia. Oltre ai preziosi splendori dell'antica sede abbiamo così potuto apprezzare le caratteristiche della guida d'eccezione: persona sobria, colta, di vivace intelligenza e con un'impareggiabile proprietà di linguaggio.
Da: Giancarlo Narduzzo
Mercoledì 26 febbraio 2020 09:57:29
Per: Mario Giordano
Stim. mo Dott. Mario Giordano
Sono vittima di una scandalosa vicenda Giudiziaria che si trascina da 20 anni. Ho denunciato 12 avvocati - 7 Giudici - il Presidente ed il Procuratore dello stesso Tribunale. L'ultima denuncia l'ho depositata ad Agosto 2019, chiedo alla Cancelleria del Tribunale di comunicarmi il punto in cui sono le indagini ma nessuno risponde! Chiedo giustamente che venga fatto un Equo Processo, come mai secondo Lei gli addetti ai lavori scappano ? Sono in 1000 armati sino ai denti e si nascondono dietro un silenzio tombale! Il mio timore è che un giorno o l'altro organizzino uno spedizione punitiva e me li trovo sotto le finestre di casa come nel caso della Signora Luigia che fortunatamente ha trovato il Vostro prezioso aiuto.
Posso chiederVi di intervenire anche nel mio caso disperato ed irrisolvibile perchè 1000 contro 1 è una vigliaccata disumana, una carneficina da Regime Fascista!
Ringrazio per l'attenzione e faccio i miei complimenti a tutto lo Staff per il prezioso servizio che offrite ai cittadini inermi in balia degli arroganti!
Ad maiora
assunta maggioni
Da: Assunta
Mercoledì 26 febbraio 2020 09:55:09
Per: Dacia Maraini
Buongiorno, ho trovato tra i miei documenti una foto scattata a Cervia in occasione di una conferenza con la scrittrice, organizzata da me e da Marco Sangiorgi, edizioni il bradipo di Lugo di Romagna. Un caro saluto
Da: Bianca Verri
Mercoledì 26 febbraio 2020 09:32:55
Per: Giuseppe Conte
Presidente la prego fermare questa pubblicità negativa che sta imparando nel giornalismo di oggi riguardo il virus. Ci sono immagini di Parlamentari con le mascherine.. ed io invece tutte le mattine uso la metro e gli autobus e nessuno indossa mascherine.. È vergognoso i politici dovrebbero dare il buon esempio no c è alcun pericolo grave. Lavoro in un importante albergo al centro di Roma e purtroppo abbiamo ricevuto fin troppe cancellazioni di gruppi e clienti individuali per i prossimi 3 mesi. Un danno enorme. Io se fossi in lei chiederei lo stato di calamita naturale e fondi dall Europa per fronteggiare questo disastro per il settore del Turismo. La ringrazio per l attenzione Alessandra Botti
Da: Alessandra Botti
Mercoledì 26 febbraio 2020 09:31:01
Per: Elisa Toffoli
Ciao Elisa. Sono un bassista (autodidatta e non professionista :-) ) che ha un sogno: poter accompagnarti in una canzone ad un tuo concerto.. Chissà quanti te lo chiedono... Ma io ci provo comunque... Pieno di speranza ti saluto di cuore! Grazie! Ciao! Franco
Da: Franco Angeli
Mercoledì 26 febbraio 2020 08:46:31
Per: Vittorio Feltri
Ciao Vittorio, tu sei il numero uno come Giornalista, ma al 2 posto c è Pietro Senaldi, ho letto oggi un suo articolo sul coronavirus e rispecchia la realtà, è proprio vero quando si va con i meglio si migliora, buona giornata, ciao.
Da: Mauro
Mercoledì 26 febbraio 2020 07:35:29
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno, il Presidente delle Marche ha preso una decisione saggia! Io abito a Milano e, visto come stanno andando le cose, auspico che terrete chiuse le scuole fino al 5 marzo anche in Lombardia. Vi ricordo che nelle scuole di ogni ordine e gradi, oltre ai bambini e adolescenti, ci sono educatori ed insegnanti che devono prendere treni o altri mezzi per recarsi sul luogo di lavoro. Già il nostro paese è il terzo per contagi e ciò vuol dire che le misure prese all'inizio erano un po' insufficienti. Siete stati un po' sprovveduti. Non continuate ad esserlo!
Da: Elena
Mercoledì 26 febbraio 2020 05:54:29
Per: Myrta Merlino
Sono un dottore in scienze infermieristiche, o più semplicemente per tutti un infermiere, che attualmente dedica il suo lavoro a prestare assistenza continuativa per "l'emergenza CORONAVIRUS" con tutti i rischi correlati.
Ma è la mia professione e ne vado fiero, ma attualmente la classe infermieristica viene vista come dei supereroi, ma stiamo solo facendo quello che abbiamo sempre fatto
Solamente che prima dalla maggior parte della popolazione eravamo visti esclusivamente come dei sottoposti alla classe medica
Da: Mazzola Maurizio
Mercoledì 26 febbraio 2020 03:28:09
Per: Bianca Berlinguer
Buongiorno,
mi chiamo Antonio, vivo in Sardegna,
esprimo il mio pensiero a riguardo del corona virus,
ho appreso che nelle varie disfunzioni questo virus ha l'insufficienza respiratoria,
secondo me si può provare a fare l'aerosol con l'acqua di mare,
detto così sembra una mezza patacca, una favola,
io da oltre 20 anni, quando in inverno ho del catarro, tosse, sintomi di influenza,
ho i bronchi che fanno male quando respiro, quando ho la tosse,
a casa ho una o due bottiglie di acqua di mare,
ne verso un pò nell'ampolla della macchina per l'aerosol,
faccio l'aerosol respirando a pieno, per circa 15 minuti, 2 volte al giorno,
a volte resto anche oltre 15 minuti, anche fino a 60 minuti,
normalmente in 3 - 4 giorni la tosse, i sintomi dell'influenza spariscono,
ritorno normale come prima, sicuramente anche più forte,
l'acqua normalmente la prendo nella costa di Bosa Marina,
nel periodo fra ottobre e marzo, normalmente in questo periodo non c'è balneazione,
ci sono dei punti, lunghi anche diversi km, fra Turas, Bosa Marina, Alghero,
dove non c'è mare libero, assenza di balneazione, il fondo è roccioso,
normalmente il mare è agitato, l'acqua è pura e ottima,
l'ultima volta a fine dicembre, avevo i sintomi dell'influenza, tosse, catarro, sonnolenza,
ho fatto l'aerosol la mattina circa 20 minuti, la sera per circa 60 minuti,
il giorno dopo ho ripreso il lavoro normalmente,
per lavoro vado spesso in bici, faccio anche 60 km - 90 km in un giorno,
anche fra ottobre e maggio, a volte anche con temperature polari,
nonostante tutto ho i polmoni puliti, efficienti,
non o mai fatto il vaccino per l'influenza, non è mai stato necessario,
sicuramente l'acqua di mare è un toccasana per le vie respiratorie,
non soltato, lo è per tutto l'organismo,
non ha controindicazioni, l'unica cosa può essere un pò di muco in più dopo l'aerosol,
forse la sensazione di avere un pò di catarro in più,
dopo qualche giorno sparisce tutto insieme agli altri sintomi,
ma la ripresa è immediata,
a fine dicembre, nonostante i sintomi dell'influenza,
sintomi avuti dopo essere stato a contatto al lavoro con delle persone che avevano l'influenza,
dopo 2 aerosol ho potuto riprendere il lavoro stando meglio,
secondo me si può fare un tentativo,
per vedere se può dare un pò di sollievo anche ai malati del corona virus,
o veramente quanto sollievo può dare,
sicuramente la loro situazione non può peggiorare, in quanto l'acqua marina ha benefici naturali,
non ho idea se migliora, immagino che rinforza il loro organismo,
di questi benefici io ho diretta conoscenza da oltre 30 anni,
l'acqua marina si trova anche in farmacia,
in maniera naturale si trova nella costa dove il mare è pulito,
in questo periodo il mare è normalmente sempre agitato,
se non ci sono particolari scarichi, altre forme di inquinamento, dovrebbe essere pulita,
sicuramente la Sardegna, la Corsica, da questo punto di vista hanno tanti vantaggi,
per il fatto che sono molto lontane dalla terra ferma,
rispetto ad altre isole sono anche poco abitate,
credo che anche le altre isole non vicine alla terra ferma, hanno questi vantaggi,
tipo l'isola d'Elba, simili, credo anche la Sicilia,
a riguardo del lavare le mani, io le lavo abbastanza spesso, con sola acqua,
secondo me l'acqua offre la migliore pulizia per tutto,
tanto è che chi pulisce le strade, la natura, l'ambiente, tutta la terra è l'acqua,
sterilizzare l'acqua se non è strettamente necessario credo che non è necessario,
sicuramente l'qcqua delle grandi città immagino che è meno naturale,
rispetto ai centri con meno abitanti, con meno mezzi che circolano,
ma non è neanche detto, a volte città in altezza o con intorno montagne, colline hanno buone sorgenti,
quando dopo un lavoro, prima dei pasti inumidisco le mani in acqua mi accorgo che sono più pulite, almeno i microbi, i germi che formano sono meno,
si deve stare attenti a non intaccare la flora batterica benefica che normalmente abbiamo,
con detersivi, sapone, alcol e altri prodotti,
io uso sapone naturale, altri tipi di sapone mi accorgo che urticano la pelle,
per quanto è possibile cerco di tenere la pelle al meglio,
quando vado in bici, se buco cambio la camera d'aria,
capita che le mani si sporcano di olio, grasso che è presente nel copertone, o intorno,
per lavare le mani uso l'erba,
l'erba inumidita con un po' di acqua, pulisce le mani dal grasso senza problemi,
le mani ritornano pulite come prima, senza urticare,
rispetto al sapone pulisce meglio, più a fondo, non urtica,
quando riparo la bici, a volte uso i guanti, altre volte no,
per pulire le mani uso l'erba, in precedenza usavo il sapone, il vim, il vim pulisce e lascia le mani urticate, l'erba le pulisce meglio e non le urtica,
auguri,
saluti,
Antonio.
Da: Antonio
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Maria Savelloni