Ultimi commenti alle biografie - pagina 3764

Martedì 25 febbraio 2020 22:20:41 Per: Mario Giordano

Salve Dott. GIORDANO, sono un residente della Regione Calabria, ieri con grande gioia avevamo appreso la notizia che il nostro governatore aveva deciso di chiudere le scuole, ma il presidente del consiglio è intervenuto bloccando il provvedimento con la motivazione che le regione devono allinearsi. Peccato che il servizio sanitario non è allineato. Qua la paura è grande, ma non spaventa il virus in quanto tale. La paura più grande è la potenziale congestione del servizio sanitario che ha già tanti problemi.
Grazie

Da: Raffaele

Martedì 25 febbraio 2020 22:20:39 Per: Mario Giordano

Salve, volevo ricordare che l'onorevole Bersani, con la Sua legge di liberazione delle licenze commerciali e dell'artigianato, i cinesi con annessi e connessi ce li ha inportati Lui. Complimenti

Da: Piergiorgio Martinelli

Martedì 25 febbraio 2020 22:19:58 Per: Mario Giordano

Https://www. google. it/amp/s/www. controradio. it/preoccupazione-alla-scuola-del-figlio-del-fiorentino-positivo-al-coronavirus/amp/
Il figlio sembra sia stato portato via in ambulanza da scuola. Poggio Imperiale è una scuola statale.
A Firenze abbiamo questo caso e il prefetto ritiene che non sia necessario chiudere le scuole... cosa ne pensate? Nessuno ne parla, perché?

Da: Rebecca

Martedì 25 febbraio 2020 22:18:41 Per: Giuseppe Conte

Mi chiamo Giovanni
sono della provincia di Lecco
faccio i miei complimenti come Lei e i suoi collaboratori state operando e conducendo questo momento critico per il nostro paese.
Non concepisco i personalismi di certi amministratori in questo momento in cui dobbiamo e Voi fate di tutto per farlo e ci state riuscendo a mostrare una Nazione unita seria e che contrariamente ad altri trasparente verso il mondo
Complimenti sono orgoglioso di voi
Grazie
Continuate cosi

Da: Giovanni Panzeri

Martedì 25 febbraio 2020 22:18:25 Per: Mario Giordano

Siamo arrivati a Orio al Serio nella notte tra il 5 e il 6 febbraio e non c'era assolutamente nessuno a controllarci o a misurarci la febbre. Lo dica a Bersani!!!

Da: Paolo

Martedì 25 febbraio 2020 22:17:45 Per: Bianca Berlinguer

Landini, con parlare di tutto, è riuscire a non dire niente. Il vuoto assoluto. Per piacere fategli arrivare questo messaggio. Grazie

Da: Stefano

Martedì 25 febbraio 2020 22:17:02 Per: Mario Giordano

Dovrebbe chiedere a Bersani Conte e ministro della salute come mai, nonostante il problema corona virus fosse noto da tempo, nessun dispositivo di protezione individuale è ad oggi distribuito ai medici di base e ospedalieri dell'Emilia Romagna... E avrebbero gestito bene la faccenda? Riunione solo oggi per decidere l'acquisto. Vergogna!

Da: Laura

Martedì 25 febbraio 2020 22:16:43 Per: Mario Giordano

Il governatore Bonaccini fa l ordinanza nr. 1/2020 coronavirus e circolare esplicativa, i comuni di Cesena, forli, hanno dato direttive diverse, tutto il contrario di tutto. Vedi il resto del Carlino del 25. 02. 2020. hanno creato ulteriore confusione tra gli sportivi, le palestre private e pubbliche... Chi si attiene alle norme viene additato come coglione... Cosa fare... Gradirei x questioni lavorative di rimanere al pubblico televisivo e istituzionale anonimo.

Da: Jampjive

Martedì 25 febbraio 2020 22:16:29 Per: Mario Giordano

Gent. mo Mario Giordano,
sto guardando la sua trasmissione ed in particolare l'intervista a Bersani che sta decantando le misure adottate prese dal governo ed in particolare la misurazione della temperatura corporea :
1. La persona con febbre nella maggior parte dei casi si è presa un antipiretico per abbassare la temperatura per evitare il fermo
2. C'è un periodo di incubazione dove la persona può essere asintomatica ma infetta
... ma di cosa sta parlando... e queste sono le persone che dovrebbero governanti?

Da: Sabina Spadoni

Martedì 25 febbraio 2020 22:14:40 Per: Mario Giordano

Caro Giordano, sono un medico. Purtroppo il mio messaggio non Le servirà per controbattere Bersani, ma le scrivo che il 25 gennaio i Francesi facevano i tamponi ai cinesi o a coloro che arrivavano dalla Cina. Se lo avessimo fatto anche noi, avremmo potuto fare 300 tamponi invece di 4000... Senza dimenticare che i portatori sani sono infettanti e che un problema come questo non emerge se fai i controlli o meno ma perché vi sono i malati e i morti (che in occidente non si possono nascondere).

Da: Enrico