Ultimi commenti alle biografie - pagina 3761
Mercoledì 26 febbraio 2020 01:19:49
Per: Mario Giordano
Sig. Giordano buon giorno,
Abito a Vercelli sono invalido al 60 %, sono senza lavoro e vivo in una cantina - taverna (un semi interrato insomma)
La contatto poiché ho dei grossi problemi con la Commissione Medica Legale della mia città,
Se possibile vorrei essere contattato x spiegarvi raccontarvi un lungo calvario che dura da più di 4 anni.
ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO X L'ATTENZIONE
Da: Alberto Bodo
Mercoledì 26 febbraio 2020 01:17:01
Per: Giovanni Floris
Caro Giovanni (scusa la confidenza), mi riferisco alla tua intervista alla Presidente della Corte Costituzionale.
Posso solo definirla GRANDIOSA, potrei aggiungere altri aggettivi ma non renderebbero l'idea.
Ti prego falla trasmettere (se puoi) altre volte, tante tante altre volte.
Si è trattato di una lezione di vita, una GRANDE lezione di vita.
Conteneva fondamentali insegnamenti per la nostra vita e ritengo possa far conoscere in modo semplice l'importanza della nostra Costituzione e della Corte.
Aggiungo un "FANTASTICA" per la Presidente.
Scusami se ti ho disturbato.
Sempre grato.
Marcello Rimoldi
Da: Marcello Rimoldi
Mercoledì 26 febbraio 2020 01:08:07
Per: Bruno Vespa
Alcuni servizi relativi al coronavirus, trasmessi su una rete rete rai, vengono accompagnati da musiche di sottofondo simili a "profondo rosso". Mi sembra una scelta solo per enfatizzare, in senso negativo, un problema che è già serio di suo.
Cordiali saluti
F. P.
Da: Francesco Pallesca
Mercoledì 26 febbraio 2020 00:52:38
Per: Mario Giordano
Buonasera Direttore, ho seguito, come d'altronde tutte le settimane, la sua trasmissione Fuori dal Coro. In relazione agli "sprechi" dell'I. NP. S. ritengo che dovrebbe chiamare in causa la Corte dei Conti. Essa, infatti, dovrebbe essere l'organo preposto alla vigilanza, alla prevenzione ed alla repressione degli sperperi delle Amministrazioni Pubbliche. Non saranno mica intoccabili?
Buonasera.
Da: Bruno Aricò
Mercoledì 26 febbraio 2020 00:52:07
Per: Mario Giordano
Buonasera Mario, mi chiamo Luciana e vivo a Bracciano in via delle palme n 9in un appartamento dell'Ater al 4 piano, sono invalida al 100/100 ho la legge 104 e l'accompagno in quanto ho il Parkinson e grossi problemi di deambulazione, ti scrivo nella speranza che tu mi possa aiutare a risolvere un problema che io in sei anni non sono riuscita a risolvere. Sono otto mesi che non esco di casa poiché nel mio palazzo ci sono 4 grandi scale che mi impediscono di uscire con il motorino elettrico datomi dalla ASL che mi permetterebbe una minima autonomia, ho 69 anni e mi piacerebbe poter uscire anche con i miei nipotini di 3 e 5 anni ma né l'Ater né il Sindaco si preoccupano di togliere le barriere architettoniche che mi impediscono di fare anche un minimo di vita sociale nonostante sia una persona che difficilmente si arrende non so più a chi rivolgermi eppure avere un minimo di libertà è un mio diritto. Spero che tu possa aiutarmi. Anche stasera ti ho seguito ed ho potuto constatare il tuo impegno, ti lascio anche il mio recapito telefonico 351 -------
Spero di ricevere presto tue notizie. Nel ringraziarti resto in attesa di una tua gradita risposta. Cordiali saluti. Luciana Tondinelli
Da: Luciana Tondinelli
Mercoledì 26 febbraio 2020 00:45:08
Per: Mario Giordano
Agenzia delle entrate di Gallarate (VA)
ma è possibile che x 3 rate pagate in ritardo e 2 nn pagate su 20 rate complessive mi arriva la cartella esattoriale del 30% in più su tutto l'importo? Anche se 15 rate sn state pagate regolari e con giusta scadenza? Ingiustizia... devo pagare, ma il giusto, e cioè x le tre rate pagate in ritardo e le 2 nn pagate, mentre le altre 15 rate pagate regolarmente, nn devo pagare nulla.. Si fanno tanti sacrifici x pagare, se poi alla fine devo pagare di nuovo, quando finisce questo ^ PAGARE PAGARE PAGARE ? GRAZIE X L'ATTENZIONE E COMPLIMENTI X IL PROGRAMMA CHE GUARDO CON INTERESSE... BUONA SERA
Da: Nunzio Russo
Mercoledì 26 febbraio 2020 00:44:12
Per: Mario Giordano
La sede INPS di Ferrara è in affitto da anni nel palazzo che era di sua proprietà... chissà a chi paga L' affitto
Perché vendere se comunque la sede era idonea all' uso e pagare un così alto affitto, dove sono andati a finire i soldi della vendita?
Da: Laura
Mercoledì 26 febbraio 2020 00:40:03
Per: Mario Giordano
Buonasera sto seguendo la sua trasmissione di oggi 25/02/2020, che parla di pensioni, io sono una donna di 50 anni affetta da una patologia rara Miastenia Gravis, l Inps mi ha riconosciuto 100% di invalidità capacità motoria ridotta interventi effettuati mutilanti che non posso compiere gli atti quotidiani, ho un tumore e sono reduce di radioterapia e chemioterapia vivo da sola con 292al mese e gli interventi e ogni 6 mesi controllo TAC devo effettuarli a Bologna io vivo in Sicilia non sto qua ad elencare mensilmente tutte le spese mediche e farmaceutiche per non parlare di come arrivare a fine mese, perché le stò scrivendo? Perché dopo un anno che mi hanno dato l'accompagnamento me lo hanno tolto, come devo vivere???
Da: Caterina Errera
Mercoledì 26 febbraio 2020 00:35:45
Per: Mario Giordano
Buona sera Mario so' che non ti devo insegnare niente ma un cosiglio vorrei darlo premetto che le sardine non mi stanno simpatiche ma loro dicono chewsono da parte degli Italiani si potrebbe fare un appello a loro per organizzare un incontro in massa peer le problematiche INPS e quantaltro ??? da li' capiremo di che pasta sono fatte o no ???
saluti
Marco Mameli
Da: Marco Mameli
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Alberto Bazzocchi