Ultimi commenti alle biografie - pagina 3811

Lunedì 17 febbraio 2020 11:48:27 Per: Andrea Vianello

Buongiorno Dott. Andrea. Le scrivo perché mia moglie ha un problema simile al Suo. E da quando ha visto la trasmissione "PAROLE" vuol sottoporsi ad una  visita al S. Lucia. Mantenendo il dovuto riserbo mi permetto di chiederle il nome della dottoressa che l'ha seguita per prenotatane una visita   "intramoenia". mi scuso per il disturbo si in caso negativo che positivo e La ringrazio e saluto. Gaetano Attanasio via ------- 64 Roma cell. 339-------.

Da: Gaetano Attanasio

Lunedì 17 febbraio 2020 11:23:40 Per: Mario Giordano

Gentilissimo giordano seguo la tua trasmissione televisiva e sono orgoglioso di quello che fai. a me ed altri 11 carabinieri è sussecca una cosa incredibile ma vera. ci hanno inseriti volutamente in un procedimento penale militare presso la procura di verona per aver commesso zero. la procura ordinaria di ferrara aveva archiviato solo dopo 8 giorni dalla comunicazione di reato. 8 militari non hanno neanche affrontato un dibattimento penale. per quanto mi riguarda il gup militare di verona aveva assolto 4 ex comandanti, tutti facenti servizio al comando compagnia cc di comacchio (fe), tra i quali lo scrivente (comandante di stazione cc di comacchio) " per inesistenza di tutto il capo accusatorio proposto dall'accusa. il procuratore militare per perdere tempo faceva anche un assurdo ricorso alla corte suprema di cassazione (il 16 marzo 2016).. la corte suprema di cassazione in data 24 gennaio 2018 rigettava in toto il ricorso del pm militare, riconoscendo tra l'altro che l'allora generale di brigata dei cc, paparella antonio, comandante di corpo nonchè comandante della legione emilia romagna aveva detto il falso. a seguito di questa sentenza shoch venivano assolti anche i rimanenti carabinieri, che nel frattempo stavano affrontando un procedimento penale. bisognava a tutti i costi fare pagare qualcuno. in questa assurda vicenda, anche se sono in pensione da circa un anno, ero luogotenente c. s. dei cc- un fiore all'occhiello per l'arma dei carabinieri- la cosa piu' assurda, in quanto non abituato, era l'atteggiamento assunto dalla magistratura. nonostante le tantissime prove agli atti loro dovevano trovare il modo e le condizioni per non andare avanti. comunque il procedimento penale e' tuttora pendente presso la procura ordinaria di trento.
la cosa assurda e che dobbiamo pagarci tutte le spese economiche subite, pari a migliaia di euro per non aver fatto nulla. incredibile ma vero. abbiamo denunciato 21 persona tra i quali anche l'allora comandante generale dell'arma dei carabinieri tullio del sette (coindagato caso consip ed altro) messo in quel posto da persone che tu sai. lui e' sceso personalmente in campo dando ordini ai suoi sottostanti dipendenti solo perche' era intimo amico del mio sottordime, che poi ironia della sorte con tanti fufacchi tutti accertati diventava comandante della stazione cc di comacchio al mio posto. abbiamoprove certissime. tutte depositate. nessuno vuole sapere nulla. sono quasi quattro anni che commbatto. tutti sanno la verita'. tutti i civile e tutti i militari di qualsiasi forza di polizia sanno la verita'. tutti hanno paura. non voglio fare a tutti i costi un fattore politico. nonostante sono in pensione sono ancora all'attacco. io voglio guardare negli occhi i miei figli, la mia famiglia e tutti i miei sani amici. scusa lo sfogo giordaono. l'ho fatto solo perche' ti stimo tanto. e' una storia raccontata in breve. ma tutta documentata con atti che mi ha consegnato l'arma dei carabinieri. dato che vogliono chiudere le procure militari, allora questa e' l'occassione.

Da: Antonio Paradiso

Lunedì 17 febbraio 2020 11:11:18 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo mi stupisco che nel 2020 le donne ancora non adoperino i contraccettivi e abortiscano con una facilita' disarmante! Sono con te e io credo che quello che hanno fatto se lo porteranno dietro per tutta la vita se hanno una coscienza (ma io non credo). Vai avanti siamo con te immagino quello che stai passando comunque ti si addice il detto"volere e' potere" in bocca al lupo per tutto grazie

Da: Mirella

Lunedì 17 febbraio 2020 09:28:02 Per: Mario Tozzi

Ho apprezzato la sua ineccepibile professionalità, manifestata nella puntata sul clima di sabato 15 scorso. Senza ombra di polemica, vorrei invitarLa a leggere la prima parte del discorso tenuto nel 2014 dal prof. Carlo Rubbia premio nobel per la fisica in Senato ed altri interventi dello stesso tono del prof. Antonino Zichichi. Questi personaggi ad un modesto vecchio insegnante di matematica, come sono io, danno soggezione. Cordialità

Da: Franco Amadio

Lunedì 17 febbraio 2020 09:21:20 Per: Massimo Giletti

Sono un medico in pensione i mass-media parlano sempre di malasanità ma non ho mai visto o letto un'analisi accurata del sistema anitario italiano. ci sarebbero tanti punti da analizzare ad edsempio il cosiddetto medico di famiglia conosce i suoi pazienti? cosa pensano i pazienti sul medico di famiglia? reputo assurdo e pericoloso che si acceda al pronto soccorso senza fornire storia clinica ai medici del P. S. che dovrebbe trovarsi sul tesserino sanitario (compito del curante) trovo assurdo che in un sistema di informatica diffuso i medici del P. S. non possono avere contatti con i medici di famiglia solo per iniziare

Da: Vitale Giovanni

Lunedì 17 febbraio 2020 09:11:52 Per: Pierfrancesco Favino

Buongiorno, ieri ho visto il film "Gli anni piu' belli" e ho ripercorso tanti momenti di vita, accompagnati dalla musica di quei tempi. La sua interpretazione e' stata straordinaria, vera, attuale, perfettamente calzante con il mondo di oggi. Che lei sia un bravo attore, dotato di forte eclettismo, non e' una novita', pero' il personaggio del film e' proprio vero, reale; incarna un modello di vita basato sulla esteriorita' la quale, poi, svanisce ritrovando i vecchi amici. Il perdono per i torti fatti e ricevuti e' il grande punto di questo film. L'amicizia e' un bene prezioso e, se e' sincera, non trova ostacoli. Bravo Pierfrancesco. Bravi tutti

Da: Castellucci Maria Elena

Lunedì 17 febbraio 2020 09:09:33 Per: Mario Giordano

In trasmissione hai trattato l'argomento degli affidi "anomali" di bibbiano. volevo portare alla tua attenzione un brano musicale che tratta questo argomento. puoi ascoltarlo su youtube digitando gli spettri perugia... il brano si intitola " il gentiluomo e la bambina " valuta il testo.. buon ascolto... saluti riccardo pegiati

Da: Riccardo Pegiati

Lunedì 17 febbraio 2020 08:38:45 Per: Matteo Salvini

E ora... anche le donne... come ha potuto Salvini... Ma porca miseriaccia se prima di parlare azionassero il cervello che non hanno magari dico magari partirebbe una piccola scintilla... La pillola del giorno dopo è un farmaco pesante... da non usare a cuor leggero... per il resto hanno inventato la pillola anticoncezionale da non confondere con la pillola del giorno dopo... quindi Salvini pensa alle donne non il contrario... altro che contro... contro sono le persone che intendono lasciare nell ignoranza

Da: Maria

Lunedì 17 febbraio 2020 01:51:38 Per: Barbara D'Urso

Spett. le Redazione o chi per voi. Sicuramente non leggerete ma poco importa. Una sola domanda secca. Ma i figli della D'Urso non si vergognano della propria madre? Va bene che per denaro non si hanno più valori ma ricordate che Dio esiste! Vergognoso e tanta amarezza.

Da: Araba Fenice

Lunedì 17 febbraio 2020 01:45:47 Per: Barbara D'Urso

Cara Barbara.. ti seguo spesso e volevo porti una domanda... perché pensi che la cultura possa giustificare la cafonaggine e l'aggressività di certi personaggi che tu difendi e definisci geni? Barbara Alberti Sgarbi Morgan.. saranno pure carismatici e fanno bene il loro lavoro ma quando li vedo sparare a zero contro tutto e tutti mi sembrano soltanto gretti e poco educati.
Soprattutto Francesca Cipriani non meritava le offese della signora Alberti... essere una brava scrittrice non le dà il diritto di attaccare una ragazza indifesa davanti a tutti e mi meraviglio di te Barbara, che non riesci a schierarti a fianco delle donne più deboli. Ti prego almeno tu abbi il coraggio di prendere posizioni scomode contro i personaggi più influenti. Buonanotte

Da: Annamaria Cannino