Ultimi commenti alle biografie - pagina 3812
Lunedì 17 febbraio 2020 18:45:09
Per: Massimo Giletti
Gent. mo Massimo,
la stimo moltissimo per la sua capacità di approfondire alcune tematiche complesse e/o delicate.
Ieri sera sono rimasta male su come l'argomento Panzironi è stato trattato.
Per prima cosa non si è permessa una presentazione serena del programma di stile di vita e dei prodotti-integratori studiati da chimici, biologi e nutrizionisti a livello mondiale (secondo quanto affermato dal Panzironi)..
Gli ospiti del contradditorio non mi sembravano così capaci di confrontarsi in modo eloquente e dignitoso con Panzironi.: soprattutto la psicoterapeuta che ha concluso l'intervista con toni accusatori e non conformi al ruolo che compete a un professionista di tale disciplina.
Panzironi deve potersi confrontare, comunque, in sede idonea per verificare la validità delle proposte del suo piano dietetico per poterlo poi far applicare alle persone.
Massima stima per il conduttore che questa volta è riuscito a malapena a modulare certi interventi troppo irruenti dei medici presenti.
Con simpatia Maria Antonia Bidoia (dietista nutrizionista)
Da: Maria Antonia Bidoia
Lunedì 17 febbraio 2020 17:53:14
Per: Mario Giordano
Come si fa a rilanciare l'economia?
Conad, Whirlpool, Safilo, Alitalia, Air Italy, Ilva e le altre 10. 000 piccole / medie aziende che ogni anno chiudono e che non fanno notizia...
Caro Giordano, tasse da record, immigrazione selvaggia ventennale, debito pubblico che avanza come una nube piroclastica e di cosa si occupa il Governo? Della nomina dell'amministratore delegato della RAI e dei vertici delle testate dell'informazione giornalistica. Ci sono tanti modi per combattere la crisi nazionale e ora, probabilmente con il Coronavirus, la crisi mondiale: informare gli italiani con TV e carta stampata che la crisi è un lontano ricordo grazie al Governo (... che ti ha nominato).
Da: Massimo Carpene
Lunedì 17 febbraio 2020 17:35:47
Per: Corrado Formigli
Volevo sottolineare come la Germania affronterà la sicurezza Corona Virus per la prossima fiera di Colonia "INTERNATIONAL HARDWARE FAIR" che si svolgerà dall'1 al 4 marzo prossimi.
A questa fiera parteciperanno centinaia di ditte cinesi.
Ho ricevuto due interessanti comunicazioni: una è di un fornitore Taiwanese che mi scrive: non parteciperà perché non vede sicurezza e prevenzione.
L'altra, la mail di conferma dell'ente fiera Colonia che ha confermato le date assicurando che prenderanno tutte le precauzioni e che non ci sarà nessun problema contagio...
Da: Maurizio Cerpolloni
Lunedì 17 febbraio 2020 17:34:29
Per: Paolo Del Debbio
Ho bisogno di aiuto per la storia di truffa fatta a mia figlia dall'all'avvocato che doveva difenderla per un caso di malasanita la prego ci contatti siamo alla disperazio non riesco a contattare nessuno che ci possa aiutare
Da: Assunta
Lunedì 17 febbraio 2020 17:21:50
Per: Niccolò Moriconi
Buongiorno,
Ti volevo chiedere se potevi mandarmi il video di una canzone con dedica per una ragazza, tua grandissima fan, che mi piace un sacco, lei si chiama Francesca e la canzone sarebbe la stella più fragile dell'universo. Grazie del tempo dedicato mi.
Da: Marco Samuele Belotti
Lunedì 17 febbraio 2020 16:57:48
Per: Lilli Gruber
Buongiorno, mi permetta una osservazione: come mai non invita fra i suoi ospiti Ritanna Armeni, non ricordo di averla mai vista, magari colpa mia per aver mancato ad un Suo " Otto-e-mezzo, per altro é una donna che sviluppa dei ragionamenti di livello assai diverso, per esempio di un Sallusti seminatore di odio, che chissà come mai lo invita spesso. Le chiedo perdono per questa mia intrusione nei suoi criteri di scelta.
Voglia gradire i miei più cordiali saluti e buon lavoro.
G. D' Antona
Da: Gaetano D' Antona
Lunedì 17 febbraio 2020 16:21:28
Per: Andrea Vianello
Sarebbe opportuno quando si scrive o si spiega qualcosa a voce usare tutti i tempi dell'Indicativo e non sempre il presente anche quando la grammatica vorrebbe il passato remoto. L'uso del presente in luogo del passato remoto è concesso solo ai grandi scrittori per ragioni artistiche, tutti gli altri DEVONO usare il passato remoto quando il riferimento è ad una azione appunto "passata".. Non si guasti la nostra bella lingiua!
Da: Luigi Paacella
Lunedì 17 febbraio 2020 16:18:24
Per: Kirk Douglas
Uno dei miei attori preferiti fino dall'infanzia! Avrei voluto conoscerlo! Addio caro Kirk!
Da: Diego Lazzarin
Lunedì 17 febbraio 2020 15:54:30
Per: Gianluigi Paragone
Le banche... ancora le banche! Ma quando la società civile riuscirà ad organizzarsi e, utilizzando la voce della politica, rifasare il sistema per renderlo più umano e credibile?
L'unione fa la forza, ma per renderla fattiva, a queste nostre proteste bisognerebbe ricevere riscontro. da chi quella voce la possiede e la potrebbe utilizzare..
Un cordiale saluto.
Giuseppe Fogliato
Da: Giuseppe Fogliato
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Morena