Ultimi commenti alle biografie - pagina 3827
Mercoledì 12 febbraio 2020 15:00:09
Per: Mario Giordano
Ciao Direttore,
sono un (piccolo piccolo) collega,
ho il piacere di seguirti e di seguire le tue inchieste su Fuori dal Coro.
Al riguardo vorrei chiederti se lo ritieni opportuno di occuparti anche dell'altra faccia della medaglia,
e, nello specifico del TFR dei postali accantonato dal governo Prodi all'epoca della trasformazione del ministero Poste e telecomunicazioni in Epe nel 1998, dove nel passaggio tutti i TFR (circa 180mila) sono stati congelati a quella data e presi in carico prima da IPOST e poi da Buonauscita PT (e meno male) che oltre a non rivalutarli, a versarceli due anni dopo essere andati in pensione grazie ad un decreto ad ok.
Non ti sembra un po' paradossale e strano?
In pratica hanno i nostri soldi, li investono ci fanno il comodo loro, e poi quando andiamo in pensione neanche ce li danno subito!
Ah... dimenticavo ! !
In caso di morte da parte dell'interessato, se i familiari non sono a conoscenza delle pratiche per la richiesta (questo sempre perché hanno una gestione separata) i soldi se li tengono!
Certo di un tuo interessamento
Ti ringrazio anticipatamente
Marco Mastroianni
Corporate Affairs
Ufficio Stampa Nazionale
Viale -------, 175 - 00144 Roma
Tel. 06 ------- -------
Cell. 377 -------
-------
Da: Marco Mastroianni
Mercoledì 12 febbraio 2020 14:33:44
Per: Matteo Salvini
Buongiorno è la prima volta che faccio un commento di natura politica, ma volevo esprimere il mio pensiero. premetto che non ho mai creduto nella politica perché appena arrivano al governo un partito vale l'altro attaccato alla poltrona per i loro interessi, però ho spesso ascoltato parlare Matteo Salvini e su tante cose ha perfettamente incarnato il pensiero di tanti italiani, come il decreto sicurezza. Non trovo giusto che vada a processo ha fatto ciò che tanti italiani avrebbero fatto, non ci nascondiamo dietro l'ipocrisia che tanto sbandierano al governo, è stato l'unico che ha detto NO alla Merkel... non si è piegato, questo governo tassarolo... cerca solo di mettere pezze fino alla prossima... io in primis sono anni che non vado a votare proprio perché l'uno vale l'altro e lo hanno dimostrato, ma questa volta non vedo l'ora che vada il governo perché sarò la prima ad andare a votare SALVINI/MELONI... MI FERMO QUI PERCHÉ AVREI TANTO DA DIRE...
Da: Emilia Gabriella
Mercoledì 12 febbraio 2020 14:06:12
Per: Mario Giordano
Per cortesia mario Giordano invita morgan a difendersi poi Bugo e vedrai che le cose si aggiustano perché morgan ha ragione. Questo Francesco Facchinetti che da cantante stonato si è riciclato a manager cosa vuole vuole visibilità lo vedo in malafede grazie
Da: Dialma. De Andreis
Mercoledì 12 febbraio 2020 13:54:03
Per: Maria De Filippi
E'ora che metti un freno a tina o fai finta di non sentire e vedere oppure accetti tutto il bullismo e mobing che fa tina è ora di dire basta fate schifo
Da: Anna
Mercoledì 12 febbraio 2020 13:23:32
Per: Maria De Filippi
Cara Maria,
Credo sia ormai chiaro a tutti che la Signora Gemma nn ha alcun interesse a trovare la sua anima gemella.
Lei vuole solo e sempre essere al centro della scena. Ma l'avete vista con i ballerini? Lei nn vuole altro che questo... essere una Diva!
Nn andrà mai via da Uomini e donne!
Così facendo lei adesso è diventata un personaggio per la televisione, infatti viene nominata anche in altre trasmissioni e/o addirittura invitata. Cosa che nn accade a nessun altra persona di Uomini. e donne. Ma tutto questo glielo hai concesso tu Maria e nn ne capisco il motivo.
Nn trovo giusto che tu la tieni li al centro seduta per circa un ora, dove lei dice sempre le stesse cos'è, togliendo spazio a gli altri. Siamo stufi e ci siamo anche rotti!
So che nn leggerai questo messaggio,
ma sono sicura che gli altri lettori condivideranno quanto detto. E questo mi basta. Mandate a casa Gemma!
Da: Tommasa Villanti
Mercoledì 12 febbraio 2020 12:54:48
Per: Myrta Merlino
Caso Gregoretti - se lo ritiene opportuno può chieder ai suoi ospiti di oggi la differenza fra
Gregoretti - territorio Italiano - persone assistite e curate e nutrite-
Persone sbarcate e sistemate all interno di una struttura a terra da dove non potevano uscire - territorio italiano -
in entrambi i casi si ipotizza sequestro di persona ???
Grazie
Franco
Da: Badino Franco Cesare
Mercoledì 12 febbraio 2020 12:52:03
Per: Rosario Fiorello
Buongiorno grande maestro Fiorello, sono il papà del piccolo Vincenzo Alighieri da Oria (BR), vincenzo ha soli 10 anni e già da quando aveva 7 anni viene definito il piccolo Fiorello tascabile, lui canta, presenta, anima e suona, ha già partecipato a diverse trasmissioni televisive Nazionali e Regionali: su canale 5 con "Chi ha Incastrato Peter Pan" - su Antenna Sud con i programmi di "Carisma Junior" dove ha presentato, ha partecipato come attore in due puntate del "Commissario Spiedone" parodia del Commissario Montalbano, Le elenco una minima parte del suo curriculum:
ha vinto diverse selezioni canore, il II posto al Cantagiro, primo posto al "Top Talent Show" - I Posto a "Musica E'" - premio Catia Ricciarelli 2018 - premio "Nel Sole 2018" - ed altre selezioni- è stato ospite per tre edizioni al concorso Nazionale "Je So Pazzo" - ha fatto molte serate di beneficenza - ha presentato in diverse emittenti radio.
Il suo curriculum è veramente spaventoso a soli 10 anni, lo definiscono il mostro da palcoscenico è instancabile.
Vincenzo vorrebbe conoscerLa o avere un contatto. sarebbe il suo sogno.
Se eventualmente vorrebbe conoscere qualcosina in più di Vincenzo può vedere sul suo profilo - Vincenzo Alighieri.
Spero che riesca a fargli realizzare questo sogno-
Un saluto da parte mia e un abbraccio da parte del piccolo Vincenzo.
rif 338-------
Da: Gianfranco
Mercoledì 12 febbraio 2020 12:37:31
Per: Giuseppe Conte
Sig. Presidente buongiorno, vorrei solamente invitare lei ed il suo governo a fare qualcosa di concreto per il trasporto aereo. Notizia di ieri anche Air Italy è fallita grazie alla scellerata politica dei governi precedenti che hanno permesso alle low cost di entrare negli aeroporti principali. Unica realtà in Europa dove avviene una cosa del genere, siamo invasi dagli stranieri Ryanair, Vueling, EasyJet, Volotea, Wizzair... Tutti a fare soldi sul territorio Italiano mentre le compagnie italiane affondano e falliscono portando nel baratro famiglie di lavoratori del settore e non. Non crede che sia giunto il momento di porre uno stop a questo scenario. Air Italy fallita, ora vediamo se riusciamo anche con Alitalia a fare la stessa fine.
Buona giornata Marco
Da: Marco
Mercoledì 12 febbraio 2020 12:24:56
Per: Giovanni Floris
A proposito di processi lunghi, Ho iniziato una causa civile nell'anno 2003 con esito positivo dopo circa 10 anni. La controparte ha fatto ricorso in appello e dopo 5 anni ancora esito a mio favore.
Ricorso in cassazione quindi dovrò attendere ancora circa 4 anni. Totale 20 /21 anni per una semplicissima causa civile. La statistica come sentito in trasmissione parrebbe di 7/8 anni di media.
Da: Giuseppe De Marie
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Francesca Vitellaro