Ultimi commenti alle biografie - pagina 4374

Martedì 10 settembre 2019 08:45:46 Per: Lilli Gruber

Gentile Dr. ssa, vorrei saper a quale indirizzo Le posso inviare la mia ultima opera
«L'ACQUA, GLI ALTRI BENI COMUNI E LE VIOLAZIONI DI SOVRANITÀ DEI POPOLI E DEL MADE IN ITALY: DA DIRITTI NEGATI AD AFFARI DEL SECOLO». ‘Quale tutela e quali soluzioni contro lo strapotere delle Multinazionali'(prima edizione, novembre, 2018. Ed. NARDIN_LIBRI).
Il testo contiene alcune proposte di riforma di Giustizia Ambientale e innanzitutto la istituzione della Corte Penale Europea dell'Ambiente, già promossa a Venezia dal 2003 in poi dalla IAES (www. iaes. info). Oggi è di assoluta attualità perchè con la Riforma si potrebbero efficacemente contrastare sia i cambiamenti climatici che le migrazioni climatiche che prevenire e/o reprimere disastri ambientali, valorizzando anche la ricerca scientifica e tecnologica. La Riforma di Giustizia Ambientale - internazionale ed europea- è stata sostenuta da personalità del mondo politico nazionale ed internazionale di diversa ispirazione, nonchè dal mondo associativo e culturale (Dominique Lapierre ed altri), da Nobel, Presidenti di Stato e Governo ed è stata fortemente voluta e sostenuta dalla giunta Cacciari. La UE, dopo la mia audizione dinanzi alla Commissione ENVI, si è già pronunciata per la fondatezza giuridica e fattibilità a medio termine della CORTE, anche a Venezia
(http://www. europarl. europa. eu/RegData/etudes/note/join/2011/432748/IPOL-JURI_NT(2011) 432748_EN. pdf).
La proposta e la richiesta di introdurla nel programma politico del Commissario all'Ambiente e/o al Commissario alla Giustizia del progetto Corte (EEAA, European Environmental Criminal Court) sono state ufficialmente inviate sia al Presidente Sassoli che alla Presidente Von der Leyen. Si è in attesa di risposta.
Ringrazio per l'attenzione
Antonino Abrami
Professore Emerito dell'Università di Nova Gorica;
Già Magistrato di Cassazione;
Iscritto nell'Albo dei Docenti della Scuola Superiore della Magistratura
Relatore in Convegni nazionali ed internazionali ed autore di numerose opere, tra cui quella che è stata definita la "bibbia dell'Ambiente" ("Storia, Scienza e Diritto Comunitario dell'Ambiente" Ed. CEDAM) "
La saluto cordialmente
Antonino Abrami

Da: Antonino Abrami

Martedì 10 settembre 2019 07:22:40 Per: Vittorio Feltri

Colpo di stato.

caro direttore lei e' solo a dire che questo governo e' il
secondo colpo di stato dell'ex napolitano.
la cosa che mi preoccupa e' che tranne lei nessuno respira.

Da: Livio Di Francesco

Martedì 10 settembre 2019 01:57:37 Per: Lilli Gruber

Ho provato (dico provato) a vedere la trasmissione di ieri sera.. ma ho dovuto cambiare subito dopo... beh una coppia sinistroide a dir poco nauseante... Lei super tirata (sembra più un gatto che un essere umano, faziosa ed insulsa più che mai). .. l'altro più un tricheco che un uomo (valido solo per distruggere aziende italiane). .. Ma perché nn Vi sputate in faccia da soli ! Salutoni !

Da: Claudio della Gherardesca

Martedì 10 settembre 2019 01:14:43 Per: Mario Giordano

Durante la trasmissione quarta Repubblica ho apprezzato il suo intervento su quanto c'è dietro le ong e tutte le associazioni cooperativistiche. Ho indicazioni da poterle fornire circa cooperative del reatino che realizzano corsi, con fondi europei elargiti dalla regione Lazio, e che utilizzano ragazzi per lavori con finti stage.

Da: Giancarlo

Lunedì 9 settembre 2019 23:48:27 Per: Mario Giordano

Direttore direttore ma come si permette la Morani di continuare ad offendere, basta basta la smettessero di offendere loro... Non lo permetta più la prego la prego per tutti noi ITALIANI, grazie con tanta stima.

Da: Patrizia

Lunedì 9 settembre 2019 23:39:33 Per: Silvio Berlusconi

Egr. Presidente.
Onorato di poterLe scrivere.

Mi chiamo Enrico Senatore, vivo in provincia di Avellino, nel comune di Avella.

Imprenditore da trent'anni orsono, gestisco una piccola, attività commerciali.

Le mie ambizioni sono state molto alte, ma, il ma è d'obbligo, questa meravigliosa nazione spesso lascia i sui figli, quelli che più si impegnano alla DERIVA.

Senza troppi dilungarmi, arrivo al motivo del mio contatto.

Gradire che Lei potesse prendere in considerazione come imprenditore, nato dal nulla, mi permetta, con educazione di lasciarmi questa libertà, perché nessuno meglio di Lei sa cosa, vuol dire partire dal basso

La prego di volermi prestare un po' della Sua attenzione, Direttamente o indirettamente, per poterLe presentare un progetto d'impresa.

Le assicuro che troverà interessantissimo.
La prego non sorrida...

Le assicuro che troverà il progetto interessatissimo

Ho un business Plan pronto da sottoporLe.

I miei contatti telefonici :
3461634610.

La invitiamo, anche solo per semplice curiosità, concedermi pochi minuti del suo tempo, sono pronto a raggiungerla in qualunque posto, quando vuole.
Mi dia la possibilità di poterLe esporre il mio progetto.

Le assicuro che in pochi minuti intuirà il valore del progetto

Mi contatti, la prego.

Con stima, la saluto
Enrico Senatore

Da: Enrico Senatore

Lunedì 9 settembre 2019 23:37:49 Per: Federica Pellegrini

Buona sera,
sono la presidente del premio internazionale Standout Woman Award International per la V° edizione la Commissione vorrebbe avere l'onore di assegnarle il premio SWA 2019 per lo sport. la cerimonia avverrà presso l'Aula Gruppi parlamentari presumibilmente il 30 ottobre p. v (siamo in attesa di risposta da Montecitorio) il ns indirizzo email è --- il mio cell 335------- grazie Anna Maria Gandolfi

Da: Anna Maria Gandolfi

Lunedì 9 settembre 2019 23:16:24 Per: Selen

Cara Selen, mi chiamo Carmelo e mi piacerebbe, conoscerti, anch'io sono un artista scrivo testi letterarie, racconti, poesie.
Se vuoi contattarmi sai dove.
Un abbraccio da CARMELO.

Da: Carmelo Vecchio

Lunedì 9 settembre 2019 22:47:11 Per: Matteo Salvini

Buonasera sig. Salvini, sono una mamma di 50 anni della provincia di Lucca ed è la prima volta che scrivo ad un politico ma sentivo il bisogno di dire quello che penso. Finalmente una persona come si deve in politica! ! Condivido tutte le scelte che ha fatto e spero che presto possa tornare al posto che le spetta: alla guida dell:Italia. Sono e sarò sempre dalla sua parte. La prego di fare il possibile per far tornare a casa tutti coloro che non devono stare lì e sono tanti. Buon lavoro. !

Da: Sendi Bini

Lunedì 9 settembre 2019 21:51:30 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente
Credo che lei sia una persona colta e preparata, ma non pet fare il Presidente del. Consiglio. Sono convinta che lei debba continuare a fare il professore. Vedere il passaggio della campanella fra un Conte e l'altro sé stesso, olrre ad essere surreale è alquanto ridicolo. Personalmente non ho. altro. da aggiungere se non che si voti il primo possibile per RISPETTO DEL POPOLO ITALIANO.
Con rispetto
Claudia Giovannini

Da: Claudia Giovannini