Ultimi commenti alle biografie - pagina 4375

Lunedì 9 settembre 2019 23:16:24 Per: Selen

Cara Selen, mi chiamo Carmelo e mi piacerebbe, conoscerti, anch'io sono un artista scrivo testi letterarie, racconti, poesie.
Se vuoi contattarmi sai dove.
Un abbraccio da CARMELO.

Da: Carmelo Vecchio

Lunedì 9 settembre 2019 22:47:11 Per: Matteo Salvini

Buonasera sig. Salvini, sono una mamma di 50 anni della provincia di Lucca ed è la prima volta che scrivo ad un politico ma sentivo il bisogno di dire quello che penso. Finalmente una persona come si deve in politica! ! Condivido tutte le scelte che ha fatto e spero che presto possa tornare al posto che le spetta: alla guida dell:Italia. Sono e sarò sempre dalla sua parte. La prego di fare il possibile per far tornare a casa tutti coloro che non devono stare lì e sono tanti. Buon lavoro. !

Da: Sendi Bini

Lunedì 9 settembre 2019 21:51:30 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente
Credo che lei sia una persona colta e preparata, ma non pet fare il Presidente del. Consiglio. Sono convinta che lei debba continuare a fare il professore. Vedere il passaggio della campanella fra un Conte e l'altro sé stesso, olrre ad essere surreale è alquanto ridicolo. Personalmente non ho. altro. da aggiungere se non che si voti il primo possibile per RISPETTO DEL POPOLO ITALIANO.
Con rispetto
Claudia Giovannini

Da: Claudia Giovannini

Lunedì 9 settembre 2019 21:42:02 Per: Toto Cutugno

Buonasera Toto, mi permetto di scriverle perché, essendo io una sua grande estimatrice, ho pensato di rivolgermi a lei, che sa scrivere canzoni che toccano il cuore e che hanno accompagnato tanti bei momenti della mia vita. Le scrivo perché mi è capitata un'esperienza d'amore sconvolgente. Avrei voluto scrivere un libro, ma non ne sono capace ed ho pensato: perché non una canzone che tocchi il cuore... ma non ne sono capace. Ed ho pensato a lei, che riesce a scrivere cose che toccano il cuore. Le andrebbe di sentire ciò che mi è capitato e valutare se le ispira qualcosa? Senza nessun impegno, chiaramente. Glielo chiedo perché sento il bisogno di dar voce a quello che mi sta stringendo il cuore e che forse sta provando anche qualche altra persona e, secondo me, lei è l'autore che meglio di chiunque saprebbe esprimere quello che si prova nella mia situazione.
Se fosse disponibile ad una veloce chiacchierata, me lo dica e le invio il mio numero telefonico. Non chiedo chiaramente di avere un suo recapito.
La ringrazio anticipatamente per una sua eventuale disponibilità, ma, se non è interessato, va bene lo stesso. Resterò sempre una sua grande estimatrice. Mi farebbe solo piacere ricevere comunque una risposta.
Tanti cari saluti e auguri, innanzitutto per la sua salute e per la sua vita privata, ma anche per la sua carriera, che spero possa continuare a darci tante belle emozioni.
Ogni momento della mia vita ha una sua colonna sonora e le sue composizioni lo sono molti di questi momenti.
Cordiali saluti
Maria Rosaria Papale

Da: Maria Rosaria Papale

Lunedì 9 settembre 2019 21:36:10 Per: Mauro Corona

Ciao Mauro sono Lidia dalla provincia di Foggia... In vacanza in Salento ho constatato la presenza enorme di tutti gli uliveti infettati dal batterio xylella... Vorrei chiederti se al programma di carta bianca si può sensibilizzare di più questo problema in quanto si sa che è pericoloso è può arrivare in tutte le province e regioni d'Italia! Comunque anche io come te che amo la montagna ti faccio i complimenti per la scultura di legno che hai fatto... Sicuramente verrò a visitarla!!! Grazie per l'attenzione cari saluti Lidia.

Da: Lidia Coco

Lunedì 9 settembre 2019 21:29:19 Per: Enrico Mentana

Egregio direttore,
credo che un po' di educazione civica potrebbe essere fatta durante le maratone tv, visto che ne avrebbe il tempo, e far notare che la crisi è stata aperta da Salvini con una mozione di sfiducia cui si sono applicate le regole stabilite dalla Costituzione che si applicano in questi casi.
Mentana, queste cose le può dire anche Lei perché se si compra un manuale di diritto di scuola superiore, queste cose sono scritte e spiegate.
L'informazione, se facesse questo, farebbe pura informazione perche' queste sono regole che noi cittadini dovremmo conoscere.
E l'informazione, in tale modo, potrebbe contribuire ad alzare l'asticella dell'alfabetizzazione civica che pure dovrebbe essere alla base di ogni dibattito popolare.
Fare questo non significa dare una valutazione o dare un'opinione per i motivi sopra spiegare.
Anzi lo ritengo un dovere di una giusta e corretta informazione.
Leggere cosa vuol dire repubblica parlamentare da un semplice testo di scuola non sarebbe male.
Questo perché altrimenti la gente non comprende la differenza tra popolo è populismo.
Sarebbe un bel modo di fare giornalismo. Non crede?
Cordiali saluti.
Clementina Piscopo.

Da: Clementina Piscopo

Lunedì 9 settembre 2019 21:25:15 Per: Lilli Gruber

Il 10% delle famiglie possiedono il 50% del patrimonio italiano che è pari a circa 10. 000 miliardi. Pertanto 2 milioni di famiglie possiedono mediamente 2, 5 milioni di euro. Pertanto per ridistribuire il reddito è opportuna una patrimoniale progressiva a partire da 1 milione con la quale è possibile ottenere 30 miliardi applicando un'aliquota media dello 0, 6% e dare 1. 500 euro a 20 milioni di famiglie con reddito medio-basso.

Da: Sebastiano Saia

Lunedì 9 settembre 2019 21:17:24 Per: Lilli Gruber

Buona sera gentile signora, desidero segnalare un problema di grafica sui nomi delle persone che intervengono alla sua trasmissione. Non sono facilmente leggibili per i colori non buoni e quindi può riferire al tecnico della grafica se può usare una grafica facilmente leggibile.
Grazie
saluti

Da: Anonimo

Lunedì 9 settembre 2019 21:04:42 Per: Lilli Gruber

Sono fortemente indignato di questa intervista a Debenedetti che oltre ad essere un imprenditore che ha scaricato sugli italiani le sue incompetenze professionali gli viene lasciato spazio per sostenere la via delle elezioni.
Il nostro parlamento ha dato evidenza di forte competenza democratica in come ha risolto il tentativo di golpe di governo di Salvini

Da: Francesco Tozzi

Lunedì 9 settembre 2019 21:00:58 Per: Luigi Di Maio

Buonasera Onorevole
Sto assistendo a questa apertura da parte sua e del Movimento che rappresenta... verso quel partito che lei stesso ha pubblicamente dichiarato per una serie di motivi, non avrebbe mai voluto avere niente a che fare. Bene! Mi sembra invece di capire che con quello stesso partito ora fate i salti di gioia per governare insieme. Forse la coerenza è fuori. moda, ma quando guardo la foto di. gruppo del vostro nuovo governo, mi vengono in mente i santini che si trovano nei mercatini dell' usato. a pochi. centesimi. Io credo da semplice cittadina che siete passati dalle stelle con Salvini alle stalle col PD. Vi avevo votato, ma non ripeterò mai più questo. errore.
Con rispetto
Claudia

Da: Claudia Giovannini