Ultimi commenti alle biografie - pagina 4617

Venerdì 19 luglio 2019 04:37:48 Per: Giulia Bongiorno

Buonasera onorevole avvocato..
La contatto con un umile richiesta di aiuto a me e alla mia figlia di 11 anni, con quale non possiamo raggiungere la serenità e vivere senza paura che ci dividono.
Sono anni che combatto con servizi sociali quali in modo evidente favoregiano la contro parte, cioè il padre. Anche la sua violenta aggressione su di me a quale assistita la bambina e stata completamente banalizzata dai servizi sociali, il padre insieme al assistente sociale mi fanno la pressione per ritirare la denucia contro di lui abusando del potere del servizio sociale cercando di togliermi il collocamento della bambina a favore del padre, Sto cercando di dimostrare con aiuto dei carabinieri che in casa del padre c'e un giro di droga in quanto sia lui che fratello si occupano dello spaccio.
Vorrei soltanto poter crescere la mia figlia in serenità senza paura, chiedo aiuto, una valutazione approfondita di questa situazione da parte di una persona colta e soprattutto non di parte, con dei giusti valori e principi morali.
La prego mi faccia ricredere nella giustizia di questo paese.
Due mesi fa dopo l'aggressione ho contattato la Doppia difesa per un consulto legale ma a'llora non ero al corrente dei procedimenti contro di me a mia insaputa da parte del padre in piena collaborazione con servizi sociali.

Grazie, attendo con impazienza di essere contattata.

Da: Klaudia Madej

Venerdì 19 luglio 2019 04:03:42 Per: Giulia Bongiorno

Buonasera ministro, la sto contattanto con umile richiesta d'aiuto per me per la mia figlia. Sono anni che combatto con tutte le mie forze con servizi sociali, che in modo evidente favoregiano la contro parte, cioè il padre della bambina, cercando di collocare la mia figlia in casa del padre, banalizzando anche il grave fatto che accaduto da poco la sua violenta aggressione su di me a quale assistito la bambina. Insieme ad assistente sociale mi fanno la pressione per ritirare la denuncia contro di lui usando il potere del servizi sociale per poter togliermi collocamento della bambina. In oltre sto cercando di ottenere aiuto dei carabinieri per dimostrare e mettere alla luce che in casa del padre ce un giro di droga in quanto sia padre che fratello si occupano di spaccio.
La prego con tutto cuore di aiutarmi, 2 messi fa, dopo l'aggressione ho contattato la Doppia difesa per un consulto legale ma al l'ora non era al corrente del procedimento contro di me a mia insaputa da parte del padre e sevizi sociale.
Non chiedo nulla, solo la dignità per me e la mia figlia che fin adesso a già passato davvero tantissimo, voglio dagli soltanto la tranquillità e serenità.
Chiedo un consulto approfondito, un parere della persona colta e umana e che non è di parte.
La prego di contattarmi in quanto lo so che servizi sociali se nel loro interesse sanno lavorare veloce.
Questo è il mio numero 328-------
E indirizzo mail
---
Grazie e con impazienza attento la sua risposta.

Da: Klaudia Madej

Venerdì 19 luglio 2019 01:03:40 Per: Mario Giordano

L'8 luglio la sindaca di Roma ha inaugurato il Corridoio della mobilità: tre linee filobus
73 74 72 chee velocizzano (secondo la sindaca) il trasporto pubblico nella Roma Sud IX Municipio. Peccato che la linea 72 è identica alla linea 722 soppressa, la linea 74 è identica alla linea 724 soppressa, la linea 73 è l' unica filovia che scivola a energia elettrica solo per 5, 5 km. da Metro Laurentina alla campagna Fonte Ostiense. Per attivare il Corridoio tutte le linee bus che mettevano in collegamento i quartieri
del municipio sono state incomprensibilmente mutilate con il risultato che dove prima si arrivava con un bus ora si arriva con due o tre bus (bus+ filo oppure bus+ filo+bus). E tutto ciò non per percorrere molti km ma solo per raggiungere dalla propria abitazione gli uffici territoriali competenti (posta, polizia, uffici municipio, agenzia entrate, Asl, guardia medica), il mercato "rionale", le scuole superiori. Non Le sembra follia?

Da: Giovanna Scattarelli

Venerdì 19 luglio 2019 00:30:48 Per: Mario Giordano

Buona sera sto vedendo la sua trasmissione sui roghi.. questa cosa mi rattrista moltissimo pensavo succedesse al sud.. qualche settimana fa sono andata in Puglia e li i roghi erano quotidiani.. come è possibile!! ! come facciamo noi cittadini a far cambiare le cose? ? ? La ringrazio che denuncia e racconta le cose scomode.. la prego di continuare... dobbiamo arrabbiarci cosi tanto da ribellarci e mandare via buracrati, politici, amministratori incompetenti e lassisti.. grazie ancora...

Da: Gabriella Corradini

Venerdì 19 luglio 2019 00:27:56 Per: Mario Giordano

Buonasera, sono una madre moglie di 58 anni, abito in provincia di Trento, e noi residenti ci chiediamo, perché la raccolta dei rifiuti non può diventare in tutta Italia come facciamo noi in Trentino? Differenziamo tatntissimo, passiamo un sacco di tempo a differenziare ma con piacere perché aiutiamo noi e i nostri figli a vivere in un mondo migliore. Laviamo i vasetti dello yogurth tutti i contenitori per alimenti, separiamo la carta del prosciutto dalla velina laviamo la carta salvata e la buttiamo chiaramente nella carta. C'è chi apre il tubetto del dentifricio per lavarlo così lo può differenziare e riciclare. Le mosche ammazzate le buttiamo nell'umido! Lo so che tanta gente si metterebbe a ridere sentendo queste assurdità ma noi non ridiamo. Non è tutto obbligatorio. E' coscienza. Gli esempi da fare sarebbero numerosissimi. Quando usciamo, riportiamo a casa la spazzatura che facciamo (carta di panini merendine, caramelle, ecc.). Se ti scoprono a buttare la spazzatura in posti non appropriati la multa va dai 400 ai 600 euro. Il deterrente ci deve essere. Hanno trasmesso su Rai3 le immagini di persone che di notte buttavano ingombranti per strada. Ci siamo indignati tutti. E non osiamo immaginare l'umiliazione che avranno subito quelle persone. Paghiamo un fisso all'anno più una tariffa ogni svuotamento cioè ogni volta che vengono a raccogliere il secco (una volta/settimana) e l'umido (1-2 volte a settimana). Quindi paghiamo anche noi! Certo che ogni sabato (o altri giorni) trascorriamo un'oretta nel Centro Raccolta Rifiuti (che sono numerosi) a portare e differenziare la varia plastica, carta, cartone, vetro, legno, ecc. ecc. ne vari container che alla chiusura del centro vengono chiusi con l'apposita capottina. Ci sono sempre diversi addetti che ci aiutano quando siamo in difficoltà (persone in mobilità che hanno perso il lavoro). Insegnano a differenziare e a riciclare sin dall'asilo e le prime gite i bimbi le fanno oltre che nelle stalle, nei centri di riciclaggio. Tenere pulito diventa una consuetudine, il mondo diventa come casa nostra. In casa nostra non butteremmo mai i rifiuti per terra. Tutto qui. Le auguro buon lavoro, lei è una persona straordinaria e meno male che insiste da tanto tempo su tematiche che stanno a cuore a noi cittadini. (Come d'altronde fa anche il sig. Del Debbio). Grazie. Sandra

Da: Sandra

Giovedì 18 luglio 2019 23:58:17 Per: Mario Giordano

Vorrei partecipare come pubblico

Da: Cristiana

Giovedì 18 luglio 2019 23:17:36 Per: Matteo Salvini

Matteo, mi chiamo Luciano Imperato abito a Milano na sono calabrese di Aiello Calabro ho già programmato un raduno per il giorno 11 Agosto alle ore 18. Sto aspettando che Invernizzi nomini il nuovo coordinatore do Cosenza o della zona di Amantea. Ho già contattato tantissime persone per questo evento. Il sindaco di Aiello Calabro si chiama Iacucci Francesco che da 38 anni siede sulla poltrona da sindaco. Ho già acquistato in Bellerio un po di bandiere in quanto per Domenuca prossima tornerò in Calabria. Guarda chi è Francesco Iacucci sindaco di Aiello, presidente della provincia di Cosenza e tanto altro. Ti chiedo di venire tu a questa manifestazione. Il mio numero è 391-------. Grazie Luciano

Da: Luciano

Giovedì 18 luglio 2019 23:17:05 Per: Mario Giordano

Sono stato truffato da una commercialista per piú di 300. 000€ ed ha provocato debiti con lo stato Italiano penso per migliaia di €.
La Vs. trasmissione si puó occupare di queste spiacevoli vicende...
Ringrazio infinitamente se possa essere di Vs. interesse.

Cordiali saluti

Pietro Giovanni Colli Badino

Da: Pitro Giovanni Colli Badino

Giovedì 18 luglio 2019 22:39:39 Per: Mario Giordano

Buonasera, direttore Giordano, io avrei un problema da sottoporle. Sono un oss, che lavora regolarmente da concorso, alla Asl di Teramo. Sono di origini pugliesi, esattamente di San Severo (FG) e sto cercando dopo nove anni fuori sede di tornare a casa. Finalmente viene bandito l'unico e solo concorso agli ospedali riuniti di Foggia, che dopo tante peripezie, delibere, cambiamenti, viene espletato, per il momento per la prova scritta (la prova orale ancora non viene comunicata). Sarebbe tutto trasparente se non fosse che, una fantomatica e onnipresente società "in-house" detta Sanità service srl, non si sa come sta assumendo personale oss in Asl, con regolare badge ufficiale, senza aver inserito nessun concorso per detto personale. Da pugliese so che la politica e il clientelismo ne fanno da padroni nella mia regione, ma qualunque spiegazione sto cercando di avere dalle istituzioni, nessuno sa rispondere al mio quesito. Tale quesito, al quale attualmente ancora non ho risposta è il seguente: "con quale criterio e trasparenza state assumendo gente in una amministrazione pubblica senza che gli stessi abbiano fatto regolare concorso per accedervi... e ribadisco che c'è un concorso unico regionale ancora in corso? ".
So che tra tanti problemi che ha il nostro paese, voglio almeno capire se la Puglia agisce sempre nel modo più becero e se devo rassegnarmi a non tornare a casa, perché tanto non ho speranze e non ho lo sponsor giusto.
Sono disperata come tanti e nessuno sa darmi risposta, vorrei che lei scopra con i suoi occhi cosa succede in Puglia per essere assunti in qualsiasi posto pubblico.
Basterebbe una semplice ricerca.
Grazie anche solo per l'ascolto.
Cordiali saluti.
Giovanna Custodero

Da: Giovanna Custodero

Giovedì 18 luglio 2019 22:37:44 Per: Mario Giordano

Caro Giordano, perché non propone un incontro in TV. tra Salvini e Di Maio, affinché dicano come stanno veramente le cose? E poi, come mai non si parla di fare qualcosa x il sud? Grazie, lei è bravissimo.

Da: Anonimo