Ultimi commenti alle biografie - pagina 4617

Martedì 16 luglio 2019 10:48:06 Per: Matteo Salvini

Buongiorno. Per quanto possa stimare il lavoro fatto sin'ora e considerando possa essere l'unica persona in grado di dare una svolta alla risoluzione dei molteplici problemi che attanagliano il paese, ritengo che alcune promesse fatte in campagna elettorale sono cadute nel vuoto. Una di queste riguarda le accise sui carburanti che restano sempre lì facendo sì che il costo alle pompe sia sempre altissimo. Costi dei pedeggi autostradali che sono una vera e propria rapina a mano armata nei confronti dei cittadini e dei quali non si sente più parlare. Apprendo poi che addirittura la società Atlantia (dopo aver lucrato con autostrade miliardi di euro) dovrebbe entrare a far parte delle consociate nel salvataggio di Alitalia. Si tratta di un premio? ? ? ? In Italia le cose funzionano in questo modo? E da ultimo ma solo come ordine di scrittura la salvaguardia delle coste italiane. Possibile che non si possa, come succede in un paese civilissimo come l'Australia, far si che le motovedette della Marina Militare non possano (in Australia prima avvisano e richiedono alle imbarcazioni di fermarsi dopodichè, al rifiuto, passano prima a sparare colpi di avvertimento e poi all'abbordaggio con immediato arresto e conseguente espulsione una volta a terra di tutti i fermati) in autonomia e su mandato dello stato impedire l'arrivo sulle nostre coste?
Forse sono drastico nei miei pensieri ma per me esiste, nei confronti delle solizioni ai problemi, solo il bianco ed il nero... mai vie di mezzo (anche nelle problematiche politiche e nei confronti dei politici).
Nella speranza che riesca a leggere queste poche righe ed ottenere una risposta, La saluto e La invito a dare una svolta al paese (anche per i nostri figli e le generazioni future). Francesco Garofalo

Da: Francesco Garofalo

Martedì 16 luglio 2019 10:20:33 Per: Lilli Gruber

Gentile Lilli Gruber,
siamo un gruppo di insegnanti che spesso si ritrovano ai convivi la sera, e la sua trasmissione per noi è d'obbligo. Troviamo sempre qualche punto di vista più originale di quanto si trovi sui giornali o tv.
Sappiamo che Cairo ha riconfermato la squadra di La Sette e ovviamente Lei. Sappiamo che squadra che vince non si cambia, se incamera audience e inserzionisti. Tuttavia le proporremo qualche spunto.
1. Non insistere con gli stessi giocatori provenienti dal mondo del giornalismo, perché la trasmissione diventa autoreferenziale, tautologica, priva di dialettica, una riunione di famiglia che non dice niente di nuovo. Infatti i giornalisti amano ripetersi e temono di contraddirsi, e ciò banalizza la trasmissione.
2. Che i giornalisti siano scelti con capacità cognitive argomentative dignitose (mi viene in mente Travaglio e la ragazza dai capelli corti con la Erre moscia, che è in grado di sostenere argomentazioni robuste e non cadere nell'autocelebrazione di Scanzi (la prego, ci liberi da questo individuo logorroico e confuso, che ci fa ricordare Sgarbi).
3. Che il turn over fra i giornalisti ci consenta di liberarci di Sallusti Nosferatu e del direttore dell'Espresso, nonché di Padellaro e delle altre mummie del Corriere, come Mieli e Gramellini, il quale scrive libri di una banalità sfacciata, dandosi l'aria di un Marcel Proust. Non ci sono giovani al loro posto? La gerontocrazia domina anche il giornalismo.
4. Faccia partecipare qualche storico, sociologo, scienziato della politica, che ragioni con idee chiare e distinte, ma non isolato come mosca bianca fra giornalisti, che lo seppelliscono di chiacchiere e NON CONTRADDICONO MAI GLI INTELLETTUALI (VEDI CACCIARI) PERCHE' TEMONO DI ESSERE ASFALTATI NEI LORO ARGOMENTI. Più di uno ci vuole nella stessa trasmissione, oltre che Cacciari (nostro impareggiabile maestro all'università) e Carofiglio. Ci sono scrittori che possa invitare, ma di impegno, non divulgativi per masse di casalinghe annoiate.
5. Il format non è male, perché Lei è intelligente, frena le polemiche ai primi segnali, soprattutto non fa parlare gli ospiti uno sull'altro, o li lascia litigare per creare audience.
6. Infine, le puntate devono durare almeno un'ora.
7. Una puntata la settimana potrebbe essere centrata su approfondimento di temi sociali, agganciati alla attualità politica, che è il perno della sua trasmissione.

Mi creda, così non si può andare avanti. Deve cambiare per non SQUAGLIARSI ANCHE LEI. A proposito, non inviti Di Maio, Di Battista, la Meloni e Salvini. Sono spara-slogan irritanti. Anche Lei perde la pazienza, lo notiamo, soprattutto con i 5 Stelle, anche perché ora perdenti. Mentre è più indulgente con le idiozie di Salvini, che appartiene alla stessa famiglia dei propagandisti populisti, però merita più rispetto perché è vincente. Scusi l'allusione un po' perfida, ma non offensiva. Infatti se noN ci fosse, cara Gruber, bisognerebbe inventarla. Ora reinventi un po' Otto e mezzo. Vedrà che i nostri consigli le torneranno utili. Abbiamo sondaggi sicuri fra i nostri studenti liceali che invitiamo a sintonizzarsi su La7, aggiornarsi sulla cronaca politca. Dai, forza e coraggio. L'immobilismo è della burocrazia, no?

Sperando in un riscontro, in bocca al lupo e grazie per l'attenzione
livio braida e colleghi, udine

Da: Livio Braida

Martedì 16 luglio 2019 10:19:59 Per: Matteo Salvini

Chiedo al Ministro Salvini di intervenire sul problema delle 32 coppie che ancor oggi vedono la loro procedura di adozione giuridica bloccata dall'Etiopia; abbiamo scritto numero volte ai vari ministri, tra cui il ministro Conte, che ricopre la carica di Presidente della CAI, ma la situazione non si è risolta. Siamo stanchi di aspettare. So che conosce già la questione, almeno credo; bene è ora di intervenire; è passato un anno e mezzo dal blocco e siamo ancora qua; ci sono state delegazioni italiane che sono andate in Etiopia, con la promessa che la questione sarebbe stata trattata, ma ad oggi non si è concluso NULLA.
Attendo fiduciosa un suo intervento decisivo.
Grazie

Da: Manuela Trivellin

Martedì 16 luglio 2019 10:18:21 Per: Carlos Ruiz Zafón

Anche in questo caso, Zafon non è "illuminato", perché nemmeno noi stessi conosciamo la profondità del nostro cuore. Siamo, il più delle volte, "estranei" per noi medesimi, figuriamoci per gli altri... 😁

Da: Roberto

Martedì 16 luglio 2019 10:13:01 Per: Carlos Ruiz Zafón

Il destino, non occorre cercarlo, poiché la nostra vita è disegnata da Dio sin nei più piccoli particolari; piuttosto, bisogna capire quale sia la volontà di Dio su ciascuno di noi, ed aderirvi.

Da: Roberto

Martedì 16 luglio 2019 09:38:24 Per: Nicola Zingaretti

Gentile Zingaretti,

non ha niente di meglio da fare che "non dare tregua" a Salvini?
I suoi politicanti soggiornano in mare, lei si occupa solo di Salvini... mah

Saluti

Da: Francesca

Martedì 16 luglio 2019 05:58:22 Per: Matteo Salvini

Ecco chi è la persona che vi apprestate a votare come Presidente della Commissione Europea.
ITALIANI: URGONO RIFORME

Von der Leyen: debito Italia critico, urgono riforme.

Ancora sacrifici, lacrime, sangue, per abbattere un debito che un bambino delle elementari, con le basi di aritmetica, saprebbe che non si potrà mai eliminare.
Basta macelleria!

SE VOLETE BENE ALLI'TALIA NON LA VOTATE.

Da: Carlo

Lunedì 15 luglio 2019 22:22:58 Per: Matteo Salvini

Buonasera onorevole matteo salvini premetto che io e tutta la mia famiglia abbiamo votato lega perche' credo che sia l'unico partito che puo' salvare il paese, nonostante tutto con grande rammarico mi chiedo come avete fatto a passare una legge come il decreto crescita art 10 ecobonus il quale il cliente puo' chiedere al produttore lo sconto del 50%in fattura al posto della detrazione, il quale il produttore puo' scontare in seguito. gia' noi artgiani dobbiamo anticipare 8%di ritenuta finanziaria ora anche lo sconto del 50%, come paghiamo i materiali che nessun fornitore accettera' la cessione del credito ? e come mangiamo? con questo decreto l'unica cosa che crescera' saranno le piccole e medie imprese che chiuderanno. non possiamo fare piu' da banca hai clienti e allo stato non abbiamo piu' liquidita' e i soldi presi dalle banche hanno un costo sempre piu' elevato. non so questo messaggio che valore puo' avere scritto da un semplice artigiano che chide la sopravvivenza gia' facendo 12/14 ore al giorno compreso sabato e alcune domeniche per far fronte alla complessa burocrazia e un continuo inserimento di leggi decreti ecc. spero vivamente che questo messaggio venga letto dall'onorevole matteo salvini e prenda in considerazione di proporre l'annullamento di questo decreto inaccettabile, che neppure il pd era arrivato a tanto.
cordiali saluti sei grande matteo siamo tutti con te e spero sempre piu' numerossi

Da: Bonelli Michele

Lunedì 15 luglio 2019 20:41:54 Per: Matteo Salvini

Carissimo confidenzialmente:Matteo Salvini.
Vorrei esprimerti la mia gratidutine, per tutti i compiti che svolgi. Non sono pochi, né facili, con chi ti circonda. Volevo pregarti di accettare un mio suggerimento.
In modo particolare il sabato sera accadono delle stragi. Causate da:
"certi automobilisti" UBRIACHI E DROGATI. SONO DEGLI ASSASSINI.
Il mio suggerimento sta. Perché non mettere fuori ad una discoteca: due poliziotti, o carabinieri, guardie di finanza. O addirittura dei militari. All'uscita di questi "signori"dal locale. Controllo palloncino. E se sono fatti. Togliergli le chiavi dell'auto fargli portare l'auto presso i depositi. Con una sostanziosa multa.
In questo modo si risparmierebbero DELLE VITE UMANE SPESSO INNOCENTI.
GRAZIE. CAPITANO. Mario Fiumara

Da: Mario

Lunedì 15 luglio 2019 20:07:06 Per: Massimo Giannini

Massimo ciao, mi permetto di darti del tu visto che siamo coetanei e credo romani entrambi. Una domanda mi frulla nervosamente, ed è la seguente: ma Atlantia nn è la società del gruppo Benetton che è stata protagonista delle vicende drammatiche del crollo del ponte Morandi a Genova ? E questo paese pensa bene di ricompensare suddetta società per i morti causati dandole l'appalto della compagnia aerea italiana (Alitalia) per ringraziandola della solerzia e attenzione mostrata nei confronti della rete autostradale ? Cioè nn ci voglio credere.. Denunzia questo scandalo Massimo, è incredibile in un paese civile. Grazie un caro saluto.. L

Da: Luca Ligas