Ultimi commenti alle biografie - pagina 4646

Mercoledì 10 luglio 2019 08:13:13 Per: Mario Giordano

PER ANGELO FRUSCA
Prima di criticare e di urlare "vergogna" a qualcuno, controlla e assicurati che ABBIA DAVVERO MENTITO. Se la troverai, leggiti la mia mail sull'Abbazia di Geras, in Austria, che possiede un paese intero, tutti i suoi dintorni e TUTTE le attività che vi si svolgono. Ci sono stata per seguire un corso nella LORO scuola ed ho soggiornato nel LORO albergo. L'ABBATE viveva come un sovrano in appartamenti da castello di Versailles, portava al collo una catena con crocefisso da 140gr d'oro, indiceva concerti di violino Stradivari nel LORO teatro privato di stile roccoco' con "offerta", HA RIFIUTATO DI DIRE MESSA PER NOI PERCHE' DOVEVA ANDARE A CACCIA, ma è venuto a salutarci in spider rossa e profumato come un dandy solo per chiederci di lasciare un obolo per i loro poveri. CHI SI DEVE VERGOGNARE, GIORDANO O QUESTA CHIESA CHE PREDICA, MA NON PRATICA, VERA ACCOGLIENZA? Con l'ENORME RICCHEZZA DI CUI DISPONE, MONACHE E PRETI potrebbero accogliere centinaia di migranti nei loro edifici abbandonati, farne dei centri per l'impiego, nutrirli, istruirli, prepararli al lavoro, INTEGRARLI. Invece si limitano a criticare e predicare a vuoto spirito umanitario facendo un'accoglienza stringata e incontrollata tanto da lasciar fuggire in massa i migranti loro ospiti. Vi siete mai chiesti come mai i 42 migranti accolti a Roma, alloggiati e nutriti abbiano deciso TUTTI di abbandonare il confort sicuro per darsi alla macchia incerta e pericolosa?
Sottolineo che sono cattolica e credente, ma NON praticante perchè da bimba ho frequentato le suore e da adulta ho insegnato nei loro istituti. Ho visto tante di quelle porcherie e tanta di quella ipocrisia da essere rimasta disgustata a vita. Fra i molti religiosi che ho incontrato SOLO DUE erano dei VERI SANTI, uno dei quali è morto in Africa come un martire sconosciuto e quindi non beatificato per foggiare statuette, stampare libri e guadagnarci sopra. Rifletti.

Da: Anna

Mercoledì 10 luglio 2019 01:09:53 Per: Muhammad Ali

Ali bruce lee 2 rocce sacre degli anni 70
A noi tyson anche lui un grande roccia.
Grazie ragazzi

Da: Fabio

Mercoledì 10 luglio 2019 00:06:47 Per: Giulia Bongiorno

Onorevole Bongiorno, le giro una domanda. Può un giudice spedire un minore in comunità e dopo poco tempo farlo uscire perché il giudice è cambiato e deve rileggersi tutte le carte per decidere se il provvedimento del suo predecessore era giusto o meno. E nel frattempo sono passati due anni e mezzo. Mia figlia non è un pacchetto postale ma una persona che ha il diritto di vivere un adolescenza serena. Quando la incontro per quelle poche ore la settimana leggo nei suoi occhi una profonda malinconia. Sono certa che lei onorevole possa darmi una risposta.

Da: Liliana

Martedì 9 luglio 2019 22:53:20 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo,
Sono Melania una ragazza di 38 anni, vivo a Catania ho un marito meraviglioso, un figlio e un lavoro che amo. Mi occupo di relazioni con il pubblico nello specifico faccio l'assicuratrice per una grossa compagnia, per conto di un Agenzia privata da quando avevo 17 anni. Andavo a scuola e il pom mi dedicavo al lavoro, premetto che la mia famiglia mi ha cresciuta con dignità ma in un periodo molto difficile economicamente motivo per cui ho iniziato a lavorare cosi presto. In tutti questi anni mi sono saputa portare avanti con tenacia e determinazione conquistando la stima e la fiducia dei clienti che ancora oggi coltivo con cura e professionalità.
Purtroppo però per una serie di circostanze che magari ti spiegherò se vorrai, sto attraversando un periodo di pesanti ingiustizie lavorative da parte dei miei datori di lavoro pesanti accuse e mobbing quotidiano x farmi abbandonare tutto quello che con sacrificio ho costruito.
Tutto x una sbandata del mio titolare che ha assunto una donna e vuole fare fuori me per dare a lei tutto quello che in questi Anni ho costruito io.
Subisco tutti i giorni pesanti umiliazioni mi sospende ingiustamente dal lavoro e mi Applica provvedimenti disciplinAri senza avere fatto reAlmente ciò di cui lui mi accusa.
Premetto che sono in cura per la malattia di crhon da due anni circa ma sempre presente nel lavoro anche quando sto male.
Ho parlato con avvocati e consulenti del lavoro ma non sanno come aiutarmi, in fondo hanno ragione quando mi ripetono che nel lavoro non siamo assolutamente tutelati da nessuno.
Chissà se almeno tu riesci a portare un po di giustizia nella mia vita e in quella di tante persone che come me non possono difendersi da i propri datori di lavoro.
Un abbraccio
Melania Impellizzieri

Da: Melania

Martedì 9 luglio 2019 22:46:02 Per: Giulia Bongiorno

Buona sera signor ministro sono un dipendente del ministero della giustizia tribunale di Genova, sono meravigliato di lei che per il provvedimenti che sta adottando sul personale amministrativo di tutti i settori pubblici, impronte digitali bene ma visto come al solito ci sono sempre categorie prieviligeate magistrati ecc. ecc. si vergogni ministro

Da: Marco

Martedì 9 luglio 2019 22:33:10 Per: Mario Giordano

Sig Giordano, è strano che con la sua intelligenza riesca a dire cosi tanto male della Santa Madre Chiesa; se solo dovesse pensare a quanto fa la Chiesa per i poveri nel mondo e quanta istruzione sui valore fa con i nostri figli non arriverebbe a tanto. Spero che il direttore della Rete 4 lo licenzi immediatamente o lo sanzioni severamente.
Mi auguro anche che i Suoi 4 figli, che sicuramente li ha battezzati e li ha mandati a catechismo le dicano: ma papà che cosa stai dicendo!! !
Sig. Mario si vergogni!! !

Da: Angelo Frusca

Martedì 9 luglio 2019 22:22:29 Per: Mario Giordano

Vorrei segnalare una gravissima ingiustizia alla quale la mia famiglia è stata condannata.
Dopo due sentenze di Tribunali diversi che ci autorizzavano a norma di leggi regionali alla procedura di bonifica agraria, il Tribunale si Torino in Appello ci ha condannato a pagare una sanzione si € 700. 000, 00 nonostante il fatto non sussista.
Siamo disperati e rovinati
La pregherei gentilmente di contattarmi così potrei spiegarle meglio.
Grazie

Da: Patrizia

Martedì 9 luglio 2019 22:14:00 Per: Mario Giordano

Caro Giordano, non pensavo che con la Sua intelligenza, riuscisse a straparlare in modo cosi cattivo e vergognoso sulla Santa Madre Chiesa. Se solo dovesse pensare a tutto quello che fa la Chiesa nel mondo non arriverebbe a dire tanto; deve vergognarsi e non approfittarne della posizione che occupa in Televisione.
Spero che il Direttore della Rete 4 lo licenzi in tronco o prenda dei seri provvedimenti perchè non abbiamo bisogno in Italia di giornalisti così bassi con tutti i problemi che ci sono in Italia. Spero che i suoi figli, che magari andavano a catechismo, le dicano: papà ma cosa ti salta in mente!! !

Da: Angelo FruscaCaro

Martedì 9 luglio 2019 21:35:47 Per: Gigi Marzullo

Gentile dott. Marzullo, sono il regista indipendente Rocco Cosentino residente a Cittadella (PD). Abbiamo appena terminato di realizzare il docu-film dal titolo "Violante Bentivoglio Malatesta e il Palazzo Pretorio di Cittadella", patrocinato dal Comune di Cittadella (PD) e dalla Regione dl Veneto. Il docu-film è stato presentato con grande riscontro alla 75° Mostra Internazionale dell'Arte Cinematografica di Venezia ed ora è in nomination in un prestigioso film festival a Las Vegas. Lo stiamo presentando in giro per l'Italia con notevole riscontro di pubblico e di critica. Essendo molto particolare e misterioso nei suoi contenuti, ci si chiedeva se mai Lei fosse interessato a divulgarlo nella Sua interessante trasmissione Cinematografo su Rai Uno. Disponibile evidentemente a fornire tutto il materiale per una Sua preliminare visione, resto fiducioso in attesa di un Suo quanto mai gradito cenno. Cordiali saluti. Rocco Cosentino. Ps. Questi miei contati telefonici: 049------- - 338-------

Da: Rocco Cosentino

Martedì 9 luglio 2019 20:34:27 Per: Matteo Salvini

PER ANNAMARIA
HAI RAGIONE. Ho letto l'articolo di quel giornalista che ho citato ma il testo non riportava questo dettaglio NON irrilevante. SI POTREBBE COMUNQUE tentare di ridiscutere l'accordo OS modificando la clausola del paese di approdo. Anche se l'idea puo' apparire cone assolutamente utopica, visto il comportamento unanime dell'intera UE, varrebbe la pena tentare. Un applasuso va comunque ai governi che hanno firmato Dublino e Operazione Sophia con leggerezza e senza ombra di lungimiranza, che dovrebbe essere il primo dei requisiti di un politico.

Da: Anna