Ultimi commenti alle biografie - pagina 4717
Giovedì 13 giugno 2019 11:07:08
Per: Corrado Augias
Buon giorno Augias, ho appena finito di leggere il suo emozionante" le ultime 18 ore di Joshua", mi permetto di non condividere il comportamento di Joseph, da lei descritto. Non può essere che un padre assista, seppur straziato, senza far nulla per la sorte di suo figlio, anche se è una parte romanzata, a mio parere, non rende "giustizia" alla povera e trascurata figura di quel Padre. Con affetto e stima. Sergio
Da: Sergio Bertoni
Giovedì 13 giugno 2019 11:07:01
Per: Giulia Bongiorno
Buongiorno Avvocato,
ma preferirei senza mancare di rispetto chiamarla Daniela.
La seguo compatibilmente con i suoi interventi alla televisione e
per le sue battaglie contro la violenza sulle donne.
Stamani ho sentito la sua intervista telefonica a seguito della legge
per identificare (oculari) gli accessi al lavoro dei dipendenti statali.
Approvo a pieno !! !
E' davvero l'ora di finirla subire dei disservizi a causa della "latitanza" degli impiegati e/o ancora
piu' grave medici.
Comunque apprezzando la sua tenacia le chiedo se ci sono le possibilita' per "stanare" anche
il lavoro a nero che esiste nel nostro paese. Ad esempio, molte persone che vanno in pensione
continuano a lavorare con contratti a chiamate (1 su 10?) oppure senza nessun tipo di contratto.
Io chiedo: ma non si possono inviare dei controlli (prendendo anche le persone che sono in
NASPI per andare a verificare) al fine di levare questa cattiva abitudine?
I ragazzi o le persone davvero bisognose di occupazione (e io faccio volontariato in uno sportello
e vedo queste realta') dove trovano il lavoro se i posti sono sempre occupati? ? ? ?
Togliendo mesi di pensione alle persone che vengono trovate senza i requisiti a lavorare... forse potrebbero ripensarci anche gli altri.
L'ultima riflessione e' fare i controlli alle case popolari. Ci sono persone che negli anni non hanno
piu' (per fortuna) i requisiti per occuparle e persone che "sembra" abbiano i requisiti ma hanno
una situazione finanziaria molto diversa da quella che appare. !! !! !
Spero in una sua risposta, e con tanta stima la saluto.
Milva
Da: Milva
Giovedì 13 giugno 2019 10:54:50
Per: Mario Giordano
Buongiorno.
RingraziandoLa sempre per l'opportunità che ci concede donandoci questo spazio,
Informo Lei, nonché il diretto interessato, che il 10 giugno Le scrisse a proposito della Whirpool, di aver inoltrato la mail in questione, ad un rappresentante romano della Lega.
Da: Daniela Dottarelli
Giovedì 13 giugno 2019 10:52:40
Per: Silvio Berlusconi
Carissimo Berlusconi sono devastato dai debiti avrei bisogno di un prestito di 30. 000 euro e posso pagare 400 euro al mese le banche non possono aiutarmi poiché sono protestato spero che tu mi possa aiutare il mio numero e 320-------
Da: Francesco
Giovedì 13 giugno 2019 10:50:56
Per: Barbara D'Urso
Barbara, piantala con pamela prati che non interessa nessuno e cercati argomenti meno idioti di questo o del basso gossip del quali ci riempi le tasche gia' con pomeriggio 5. possibile che non sai fare altro che preoccuparti degli ascolti per i quali ti metteresti perfino nuda se fosse necessario e balleresti pure il can can. meglio non aggiungere altro, sarebbe davvero sgradevole.
Da: Anna
Giovedì 13 giugno 2019 08:53:43
Per: Matteo Salvini
Una proposta: invece dei minibot chiedi un aiuto agli italiani, che sono meglio di quello che sembrano, "EURO ALLA PATRIA" senza cercare imitazioni. La proposta fatta nei modi giusti potrebbe avere risultati non indifferenti. Un tuo amico...
Da: Ferdinando
Giovedì 13 giugno 2019 08:26:59
Per: Matteo Salvini
PER IL MINISTRO SALVINI E PER CINZIA
Mi chiedi "quale amministrazione darebbe sicurezza di agire per il benessere dei cittadini e dell'Italia tutta". Ovviamente, non avendo la sfera di cristallo, non ho la risposta ma quello che ho è un cervello pensante. Politicamente parlando per principio non sono di destra, nè di sinistra, nè di centro e neppure di una delle loro innumerevoli e folkloristiche combinazioni. Il mio voto lo do' a chi mi sembra piu' credibile e piu' serio nel prospettare soluzioni ragionevoli, fattibili e possibilmente nuove. Essendo una persona molto logica, NON HO MAI RINNOVATO IL MIO CONSENSO a chi mi ha deluso come fa chi non è capace di guardare a piu' di un millimetro dal SUO naso o, per essere piu' chiara, dal SUO PIATTO. Il privilegio del voto ci conferisce l'onore e l'onere di « premiare » chi ha lavorato bene o "punire" chi si è mostrato indegno del nostro consenso. Credimi, il voto è la nostra SOLA arma di difesa contro il marciume della politica, fatte le debite eccezioni. Ma VOTARE NON BASTA: il dopo voto deve essere accompagnato dallla PAZIENZA e dai « tappi nelle orecchie » contro gli immancabili denigratori sistematici, i fomentatori di malcontento e gli spanditori di dubbi e sfiducia. Bisogna ASPETTARE CHE IL TEMPO CI DIMOSTRI QUANTO VALGONO i nostri prescelti. In tal modo il nostro giudizio " A POSTERIORI", positivo o negativo che sia, avrà motivzioni basate su fatti concreti e non su influenze esterne. Rispedire alla « casella di partenza » gli incapaci servirà a migliorare il loro comportamento futuro. Se viceversa, a risultati zero, li riprteremo al potere, per logica elemenare, li spingeremo a fare come prima se non peggio. Mi sembra lapalissiano. Ma parliamo di QUESTO governo. Certamente non ha vita facile. Non sfugge a nesuno che ha tutti contro « appasionatamente », da un'opposizione, che definirei piuttosto ostruzionismo, a un'Europa « matrigna » che ha i sui figli preferiti e lancia ai negletti sfide non indifferenti. Questo governo ce la dovrà mettere tutta per riconquistare il POSTO DI PRIMO PIANO E IL RISPETTO che spettano di diritto ad un GRANDE paese fondatore come l'Italia ma dovrà anche trovare accordi per smantellare le vecchie regole all'origine della crisi economica dell'intero continente. Riusciranno ? Vedremo, Il compito è titanico. A questo si aggiunga l'azione demolitrice dei guastatori dei 5 Stelle e di Forza Italia, bifronte piu' dello stesso Giano. Da non sottovalutare il facile sconforto dei cittadini facilmente influenzabili o poco informati che troppo presto si dicono delusi e scoraggiati perchè « non vedono risultati » (un esempio per tutti: si era mai vista la magistratura sotto accusa come sta accadendo in questi giorni ?) ma che, voto a parte, restano assolutamente passivi. Cerchiamo di valutare con un minimo di obiettività il lasso di tempo che i giallo-verdi hanno avuto a disposizione per lavorare: 430 giorni dall'elezione, 377 dalla stesura del contratto e meno meno di un anno dall'insediamento. Hanno trovato un paese ridotto all'osso che non ha bisogno di ritocchi da estetista, ma di un'azione energica a tutto campo. Bisogna intervenire su un dissesto finanziario senza uguali, una giustizia che fa acqua da tutte le parti, una tassazione ladra, un sistema scolastico da rivedere dalla A alla Z (stipendi dei docenti, programmi FORMATIVI, localizzazioni ecc.), disservizi in ogni campo, assenteismo, corruzione, evasione fiscale, malavita grande e piccola (cui si è aggiunto l'ultimo regalo dei "buonisti", la mafia nigeriana), per non parlare dello stato di strade, autostrade, ponti, edifici pubblici, delle costruzioni abusive, delle inondazioni, degli smottamenti e potrei continuare. "SAN MATTEO", "SAN LUIGI" E "SAN GIUSEPPE" con la forza di tre miracoli congiunti avrebbero FORSE già reso l'Italia un novello Eden facendo sparire dal giardino incantato perfino il pomo della discordia. Ma i nostri Matteo, Luigi e Giuseppe sono solo uomini e in quanto tali per spostare le montagne hanno bisogno di mezzi e di tempo. Focciamo loro questa piccola "concessione", limitiamoci per un po' a guardare e a valutare i risultati che se pur minimi, già ci sono. Continuiamo ad essere orgogliosi della NOSTRA Italia che non ha uguali nel mondo e ad avere fiducia in un futuro migliore che pero' non cadrà dal cielo… Cerchiamo di diventare FINALMENTE buoni cittadini. COLLABORIAMO CON LE AUTORITA'. Segnaliamo cio' che non va, piu' e piu' volte se necessario. INSISTIAMO NEL PRETENDERE RISPOSTE e DENUNZIAMO I POSAPIANO e I TRUFFALDINI (cfr. LA COLPEVOLE obliterazione di cartellini degli assenteisti), puniamo I FANNULLONI come certi impiegati dei Centri per l'Impiego che rispondono "NON NE SAPPIAMO NIENTE" e non si sprecano neppure per fare una telefonata a Roma e chiedere la documentazione necessaria a dare risposte ai cittadini sul Reddito. L'UBIQUITA' non NON è dote UMANA. Governo e forze dell'ordine non possono essere ovunque, sapere tutto e stare a guardia di ogni singolo cittadino per evitare che delinqua. Anche il cittadino ha dei doveri civici da rispettare e deve collaborare attivamente senza rifugiarsi nel comodo « E io che ci posso fare ? ». PUOI, PUOI ! AD ESEMPIO POTRESTI SEGUIRE I LAVORI PUBBLICI nel tuo quartiere, PROTESTARE SE passando ti accorgi che si sono FERMATI, PRETENDERE SPIEGAZIONI DALLE AUTORITA', proprio come POTRESTI SEGNALARE SPACCIATORI PALESI, EDIFICI PERICOLANTI, BUCHE E SMOTTAMENTI PERICOLOSI, INSISTERE PER AVERE DELLE RISPOSTE E INCALZARE I RESPONSABILI DEL TUO COMUNE. Una noce nel sacco non fa rumore, dirai, allora RIEMPIAMOLO DI NOCI QUESTO SACCO. Sveglimoci, RACCOGLIAMO FIRME, PRESENTIAMO PETIZIONI, diamoci da fare e non restiamo impalati a guardare e a lamentarci « CHE DA 3 ANNI LA MEZZA STRADA CROLLATTA E' ANCORA TRANSENNATA » o che le buche diventano sempre piu' grandi e pericolose..
Ultima domanda che oso porre, ma non la minore in ordine di importanza: CHI ha provocato tutto questo SFACELO nel corso degli anni? Chi NON ha utilizzato i fondi europei lasciandoli dormire in banca (per intascarne verosimilmente gli interessi) SENZA investirli in opere pubbliche? Lo avessero fatto, PROBABILMENTE MOLTI PONTI NON SAREBBERO CROLLATI, I SOFFITTI DI TANTE SCUOLE NON AVREBBERO UCCISO BAMBINI, CI SAREBBERO STATI MENO SMOTTAMENTI, MENO ALLUVIONI, MENO MORTI E MENO GUAI PER L'INTERO PAESE. MENO DEBITI E PIU' LAVORO. PRIMA di usare la matita per tracciare quella famosa crocetta, RIFLETTIAMO sulle conseguenze che quel segnetto puo' avere sulla nostra vita, SU QUELLA DEI NOSTRI FIGLI e dell'intera nazione. Rossi, gialli o verdi che siano, in assenza di risposte, la mia è sempre la stessa: « A casa tutti, SI CAMBIA ! ». Io sono sempre pronta a rifarlo, Voi, ovviamente, fate come meglio credete.
Da: Anna
Giovedì 13 giugno 2019 06:16:55
Per: Matteo Salvini
Per i ministri salvini e tria
visto i tempi che corrono, per quale ragione non si mette in esecuzione la sentenza della corte di g. europea che ha condannato la cei (vaticano) a pagare l'ici sulle attivita' commerciali mai versata all'italia dal 1992 per un ammontare che va dai 6 ai 13/14 miliardi di euro? ? la chiesa possiede in italia numerosissime attivita' indiscutibilmente commerciali il cui reddito non viene tassato, che si incassi almeno l'imu. l'enorme patrimonio immobiliare di incalcolabile valore che la chiesa possiede sparso nel mondo e l'incredibile numero di attività commerciali e non (radio, televisione, giornali, editoria, oggettistica sacra, banche, alberghi, negozi, ecc.) impedisce a chiunque di definirla "povera". si potrebbe anche per 5 anni congelare l'uno per mille e investirlo in grandi opere per lo sviluppo dell'italia che ne ha piu' bisogno del vaticano. mi piacerebbe davvero capire perche' il ministro salvini è contrario. grazie.
Da: Anonimo
Mercoledì 12 giugno 2019 23:53:16
Per: Kurt Cobain
La moglie lo ama eccome! Non scrivete piu fandonie su Cobain
Da: Sabrina Castaldi
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Stefania