Ultimi commenti alle biografie - pagina 4717
Sabato 15 giugno 2019 09:04:52
Per: Alex Zanardi
Buongiorno,
Sono un insegnante di scuola primaria in provincia di Padova. Scrivo a nome mio e della dirigente scolastica e non le nascondo che è da molto che vorremmo contattarla per un incontro dedicato ai nostri alunni. Mi rendo conto dell' incredibile mole di impegni che ha e per questo siamo disposti ad attendere pazientemente una sua eventuale disponibilità. Sarebbe per noi un'occasione eccezionale che sicuramente lascerebbe un segno indelebile negli animi dei ns ragazzi. Ne abbiamo bisogno. Nel ringraziarla fin d'ora per l'attenzione che dedicherà al nostro messaggio, saluto cordialmente.
Da: Alberto
Venerdì 14 giugno 2019 23:08:41
Per: Massimo Cacciari
Cara Giromella al cesso per tutte le merdate che dice
Da: Giovanni Massonicic
Venerdì 14 giugno 2019 21:52:50
Per: Mario Giordano
Preg/mo direttore, mi rivolgo a lei che ha la possibilità di poter esprimere un suggerimento ai nostri politi, se la ritine valida considerando che io ho provato con tutti i vari politici ma senza risultato. Devo prima premettere che la maggioranza degli italiani siano a reddito medio/basso e tantissimi con mutuo o un finanziamento in essere e considerando che all'atto di una stipula sperano che negli anni DIO li assista.
Con un provvedimento del Governo si stabilisce che tutti i finanziamenti vecchi e nuovi sono prorogabili di 12 mesi potendo saltare massimo 2 rate in un anno la cosa darebbe respiro a chi ha bisogno che potrebbe fare spese al momento impossibili " es. cambiare la lavatrice, comprare un vestito ecc. ecc. " cosa che aiuterebbe i consumi salvando se non creando posti di lavoro, lo Stato incasserebbe l'IVA per le banche o finanziarie sarebbe un un secondo mini finanziamento con gli interessi come da contratto ma senza more e con buone probabilità che tutto va a buon fine.
Considerando che per il debitore se usufruisce in toto ha un po di respiro per diversi anni mentre per le banche o finanziarie è sempre 12 mesi
Da: Roberto
Venerdì 14 giugno 2019 21:16:53
Per: Lilli Gruber
Grazie x argomento di oggi. complimenti per la trasmissione, grazie per i toni pacati. grazie per sganciarsi dai battibecchi basici e per la ricerca di persone e storie più alte, come in questo caso. Grazie per dare voce a persone di levatura come Capitano Ultimo. Grazie.
Da: Viviana Parisi
Venerdì 14 giugno 2019 20:16:11
Per: Massimo Cacciari
Buona sera Dott. Cacciari, quando Lei è in TV non perdo mai l'occasione per sentirLa perche apprezzo sempre i di Lei ragionamenti sulla politica italiana.
Io sono un ex elettore del PD, l'ho sentita settimana scorsa alla trasmissione di Formigli Piazza Pulita, parlare del motivo del drammatico arretramento della Sinistra in Italia, Lei ha portato dei ragionamenti magari anche validi per spiegare questo fenomeno, ragionamenti di natura di politica economica, ecc. tuttavia a mio modesto parere da ex di Sinistra le dirò CHE SIN'CHE' LA SINISTRA ITALIANA NON CAMBIERA' LA POLITICA IMMIGRATORIA, NON TORNERA' MAI PIU' AL POTERE.
La sinistra ha perso l'elettorato delle masse popolari che vivono nelle periferie, ormai degradate a causa dell'immigrazione di massa praticata dalle sinistre, le sinistre hanno scatenato guerre tra poveri. Qui a Bergamo gli operai che votavano a sinistra ora votano le destre, Lega in testa.
Questo è il punto professor Cacciare o la sinistra fa una conversione a U sull'immigrazione come hanno fatto in Danimarca altrimenti, al governo in Italia la Sinistra non ci tornerà mai più.
Questo è il punto.
La ringrazio.
Pesenti Silvio.
Da: Silvio
Venerdì 14 giugno 2019 19:23:10
Per: Lilli Gruber
Non condivido assolutamente il modo con cui lei conduce la sua trasmissione.
Assolutamente faziosa, parziale (come invece non dovrebbe essere una trasmissione giornalistica) non obiettiva e fuorviante... unica nota positiva la presenza, ogni tanto, di Marco Travaglio.
Da: Marina
Venerdì 14 giugno 2019 19:11:49
Per: Diego Della Valle
Al Signor Diego della Valle
Le scrivo questa lettera rivolgendomi sicuramente a una persona coerente e stimata che ama il calcio come tutti noi tifosi, abbiamo vissuto un anno calcistico dove ci hanno presi in giro illusi e portati a provare disprezzo verso chi dovrebbe fare qualche cosa per la propria città, Abbiamo avuto una squadra che non si è mai arresa(veri combattenti veri uomini prima di tutto ragazzi che ci anno fatto sentire orgogliosi di loro) ha lottato fino hai play out contro chi gli ha negato stipendio da gennaio, tolto l'acqua calda per la doccia, e dover tagliare l'erba e segnare le righe prima della partita tutto questo lo anno fatto i giocatori chiedendoci solo di stargli vicino.
Abbiamo bisogno di persone che amino il calcio come lei, le chiedo di leggere che hanno a passato la lucchese e mi rivolgo a lei a cuore aperto se può fare qualcosa per salvarci dal baratro sognare è lecito e avvolte i sogni si realizzano, spero che mi capisca cosa sto provando la ringrazio anticipatamente per qualunque si la sua risposta tiferò sempre forza lucchese la ringrazio di aver letto la mia lettera
Massimo Ghilardi autista di trasporto pubblico locale (farei l'autista per la lucchese a titolo gratuito)
distinti saluti
Da: Massimo
Venerdì 14 giugno 2019 18:49:08
Per: Gianrico Carofiglio
Inaspettamente sto ricevendo un invito a partecipare al vostro progetto "agosto dei pensieri".
Sono rimasto stupito dal fatto che si sappia della pubblicazione dei miei libri dei quali non mi risulta ne siano state vendute delle copie.
Sono disposto a partecipare alla vostra iniziativa e a tentare di illustrare i contenuti del mio ultimo lavoro che, per la verità, è di una pesantezza unica perchè cerca di confortare le idee espresse facendole verificare dal risultato di conteggi matematici partendo da dati noti a tutti e citando norme e circolari europee e di Stati limitrofi.
Comunque, per quanto i riguarda, sono disponibile ma, gradirei ricevere ulteriori notizie in ordine alla vostra iniziativa.
Credo di avere detto tutto chiaramente e vi preciso che io non sono un oratore e che raramente mi è capitato di parlare in pubblico.
Ringrazio per l'invito e formulo cordiali saluti
Giustino Lorenzi
Da: Giustino Lorenzi
Venerdì 14 giugno 2019 15:10:40
Per: Mario Giordano
Salve sig. Giordano, in merito alla trasmissione Dritto e rovescio di ieri sera (13 giugno) e all'episodio del sig. Zancan vorrei chiederle (perchè nessuno ha posto la questione in studio): perchè ad uno che si difende sparando solo per intimidire e far scappare i ladri (Zancan ha detto che poteva ucciderli ma non lo ha fatto di proposito) viene tolta l'arma in modo da renderlo vulnerabile alla prossima visita dei ladri cosa che è puntualmente avvenuta? E come mai il fatto che l'arma gli fosse stata ritirata è stato reso pubblico invitando, di fatto, i ladri a tornare sul luogo della precedente fallita rapina? Chi è stato a disporre questo? La discrezionalità di un magistrato? Oppure questi ha applicato una legge? E in questo caso, legge approvata da chi e quando? Il caso risale ai tempi del governo PD ma la legge potrebbe anche essere anteriore. Grazie se vorrà rispondermi ma questo argomento (per me molto importante al fine di accertare la responsabilità della seconda aggressione) mi pare che doveva essere dibattuto in studio essendo presenti rappresentanti dell'attuale e del precedente governo.
Cordiali saluti
Giovanni Lees
Da: Giovanni
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Vincenzo Coppola