Ultimi commenti alle biografie - pagina 4750
Venerdì 31 maggio 2019 17:31:45
Per: Mario Giordano
Buonasera Sig. Giordano,
La contatto per portare alla sua attenzione l'ormai noto fallimento di Mercatoneuno,
Non vogliamo essere dimenticati abbiamo bisogno di risposte ci hanno promesso risoluzione in tempi brevi ma mi domando quanto brevi noi non possiamo aspettare perché le nostre famiglie i nostri figli non dovrebbero subire questo trattamento siamo meno di zero, ma noi tutti i giorni abbiamo bollette da pagare mutui e affitti. Come dovremmo vivere in questi mesi non abbiamo percepito per intero lo stipendio di aprile non prenderemo quello di maggio. Credo che sacrifici ne abbiamo fatti abbastanza sia prima che quando ci hanno rilevato non dimentichiamoci che passiamo già da un'amministrazione straordinaria e da quando ci hanno acquisito ci hanno dimezzato le ore dei miei colleghi lavorano per 20 ore settimanali con conseguente riduzione dello stipendio, hanno congelato gli scatti di anzianità e tutto ciò che avevamo maturato e che ci aspettavano di diritto. Le chiedo gentilmente di ascoltare la nostra voce non ci dimenticate. Grazie di avermi ascoltato, se vuole può contattarmi al 392------- o alla mia mail.
Cordiali saluti
Barbara Finotti
Da: Barbara Finotti
Venerdì 31 maggio 2019 16:36:32
Per: Marco Travaglio
Dott. travaglio, sono un suo estimatore le faccio i complimenti per la professionalità in merito al suo lavoro di giornalista, amo ascoltarla in televisione ed ho letto qualche suo libro continui così per molti italiani lei è un oracolo della verità. buona serata. aldo matano.
Da: Aldo Matano
Venerdì 31 maggio 2019 15:45:31
Per: Giulia Bongiorno
Ammiro molto la Ministra Giulia Bongiorno... una donna grande ed intelligente ! Chissà forse un giorno diventerà la presidente della Repubblica oppure presidente del Consiglio... Viva le donne!
Da: Nenita Angeles
Venerdì 31 maggio 2019 15:36:55
Per: Mario Giordano
Gentilissimo Mario Giordani vorrei chiedere se avete un po' di tempo di dare uno sguardo alla legge 145/2018 introdotta nell' ultima legge di bilancio riguardante l' indennizzo ai commercianti costretti a chiudere. Vi faccio presente he ex legge 207/ 1996 riguardante lo stesso argomento aveva come scadenza il 31 dicembre 2016. io personalmente per 6 giorni, poiché convivo 57 anni necessari per ottenere l'indennizzo, il 6 gennaion2017 non sono rientrata in questa misura. Io come tanti altri, abbiamo atteso per 2 anni una proroga a tale legge. La nuova legge 145/2018, operativa dal 1 gennaio 2019, ha cancellato di colpo il 2017 e il 2018, dando la possibilità a chi chiude dal 1 gennaio 2019 di poter usufruire di tale indennizzo. Per noi che siamo stati esclusi sia dalla prima che dalla seconda misura, stiamo subendo questa grande ingiustizia, poichè comunque abbiamo pagato la nostra quota per molti anni, che avrebbe dovuto garantirci un reddito in caso di chiusura attività. Non sappiamo se sia stata mal interpretata dall'Inps, che sta respingendo tutte le domande di chi ha subito la chiusura nei 2 anni precedenti o se sia stata mal elaborata la legge. Sono sicura che sappiate a chi rivolgervi perché venga fatta giustizia in tal senso. Saluti, Antonia.
Da: Antonia Tortorelli
Venerdì 31 maggio 2019 15:27:15
Per: Giulia Bongiorno
Buon giorno a Lei sigbora minstro Le scrivo per dire ciò che ho sentito ascoltando le parole in relazione al senso di colpa tipicamente dice Lei femminile a dividersi tra figli e lavoro. Presiso di stimarLa a 360 gradi e penso che se vi fossero solo persone come Lei e ad esempio il sig. Ministro Salvini ilmondo sarebbe pulito e perfetto però La pregherei di riflettere sul fatto che come ben saprà mai generalizzare io uomo ho combattuto quasi lasciandoci la salute per recuperare mio figlio e cercai anche fe Lei contattando i suo studio. Problema tipico in cui una donna femmina aliena al 100per100 il figlio al padre uomo maschio. La prego Lei che è un concentrato di intelligenza cutura umanità e coraggio non dica cose cosi cose di cui sono certo conosce il limite di verità. La prego. Potremmo dire quanti maschi si sono suicidati per essere stati allontanati dai figli... esistono solo genitori buoni e non buoni uomini e donne siamo uguali. La stimo la abbraccio rispettosamente la ringrazio per il mazzo che si fa e vi fate Voi pochi serissimi al governo. Grazie. Cordialità massimiliano michelino e Giulio poce
Da: Massimiliano Micheli Poce
Venerdì 31 maggio 2019 15:27:10
Per: Gianrico Carofiglio
Egregio dott. Carofiglio, solo oggi ho trovato questa opportunità per scriverle cosa che avrei fatto volentieri dopo aver ascoltato la trasmissione otto e mezzo di qualche tempo fa durante la quale Lei ha parlato della soluzione per salvare l'italia. ABOLIRE IL CONTANTE:
Vorrei allegarle una mia lettera che ho inviato a decine di personalità del mondo politico, editoriali, sindacale ecc, senza ottenere la benchè minima risposta.
Poichè la mia proposta è la copia conforme della sua vorrei spedirgliela ma purtroppo qui non c'é sufficiente spazio, è abbastanza lunga, per cui se le interessa riceverla mi indichi come posso fare.
Grazie, cordiali saluti.
Nelvio Cesaroni
Da: Cesaroni Nelvio
Venerdì 31 maggio 2019 14:57:39
Per: Mario Giordano
Stimato Direttore almeno Lei ci dica (in tele)
o ci scriva qualcosa circa il ponte Morandi, le famiglie delle vittime, gli sfollati, il processo, autostrade e soci.
C'è qualcosa che non torna: silenzio assoluto prolungato.
Molti cordiali saluti
Da: Carlo Filippi
Venerdì 31 maggio 2019 14:44:46
Per: Michela Brambilla
Ciao... non ho problemi particolari... sono bella amata etc... amo veramente gli animali tutti... per favore intercedi per loro... sp'esso vengono abbandonati perchè non ci sono i soldi per curarli... per favore intercedi per medicine e veterinario se non gratis... riduzione di costo... grazie
Da: Paola
Venerdì 31 maggio 2019 14:03:38
Per: Mario Giordano
ARROGANZA BANCHE E INUTILITA DELLO STATO (MINISTERO/BANCA D'ITALIA)
Buon Giorno Dott Giordano
Io sono un untrasettantenne titolare di una piccola Azienda, che ho creato negli anni 90 dopo aver Lavorato per oltre 40 in un' Azienda della G. D.
La mia Azienda ha avuto un problema con Credito Valtellinese che ha protestato un assegno contraffatto (come dichiarato dal contraffatore), era un assegno del 2017 (regolarmente pagato) su cui il truffatore ha modificato la data da 2017 a 2018 e lo ha messo all'incasso, immediatamente anziche respingere il titolo Credito Valtellinese ha provveduto ad iscrivere la Mia Azienda in CAI con le relative ovvie conseguenze, restituzione degli assegni, richieste dai fornitori di pagamenti immediati etc etc. e la chiusura unilaterale di tutti i conti su tutte le banche Per cui i siamo trovati a non poter piu ricevere incassi ed effettuare i relativi pagamenti, azzerando di fatto ordini e fatturati.
Abbiamo quindi cercato da diversi mesi una banca su cui aprire un conto attivo (Incassi e Pagamenti) ma da tutte abbiamo avuto un diniego per L'assegno protestato e l'iscrizione in CAI (Anche se non dovuti per quanto espresso sopra)
Chiaramente un 'azienda senza un conto corrente è destinata alla chiusura, non potendo movimentare denaro e merci.
Abbiamo espresso tale situazione sia al ministero dell'Economia che a Banca d'Italia invitandoli a valutare la questione e sopratutto ad invitare le banche a concedere un conto attivo a chiunque ne faccia richiesta, anche per che lo stato ci ha chiesto di rendere trasparente ogni operazione di movimentazione denaro.
Purtroppo tutte le petizioni sono rimaste prive di risposte efficaci.
Il ministero dice avete ragione, ma noi non c'entriamo, trasmettiamo a Banca D'Italia la richiesta, Banca D'Italia risponde, ma noi non c'entriamo è la banca che ha fatto le segnalazioni che deve procedere alla cancellazione, la banca d'origine dichiara, noi non possiamo cancellare le segnalazioni se il tribunale non ci autorizza, e cosi via, nessuno decide ed io per un fatto din cui non sono responsabile devo chiudere l'azienda lasciare a casa i dipendenti e tutto perche lo stato e fatto di persone inutili e senza alcuna professionalita, solo burocrazie e burocrazia inutile.
le ho riportato un caso, ma altri casi analoghi o similari si sono verificati anche su altre banche tipo Cariparma di cui le potrei evidenziare ulteriori comportamenti negativi nei confronti di me stesso, ma sarebbe troppo lungo.
Mi piacerebbe che qualcuno portasse a conoscenza il popolo dell'inutilità di questo stato.
Quello di cui ho parlato e evidentemente un mio problema personale, ma guardando in Iternet i casi in cui le banche non rilasciano conti correnti (attivi) sono veramente diverse diecine di migliaia.
Forse qualche problema c'è
Un cordiale Saluto
Sandro Fantoni.
Da: Sandro Fantoni
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Daniela