Ultimi commenti alle biografie - pagina 4796

Venerdì 17 maggio 2019 19:33:50 Per: Mario Giordano

Buonasera Sig. Giordano, complimenti per le battaglie che da svariati anni Lei porta avanti a nome e per conto di moltissimi Italiani, è per questo motivo e per la stima nei suoi confronti che mi permetto di portarla a conoscenza di un fatto accadutomi il 15 c. m.. Avendo subito un intervento di Angioplastica (set. 2007) con inserimento di uno Stent, sono costretto a prendere determinati medicinali come da protocollo medico, più un salva vita da tenere sempre con me. Il giorno 15 c. m. avendo quasi esaurito le score dei medicinali, dopo essermi fatto prescrivere le ricette dalla
mia dottoressa ho acquistato i medicinali compreso il salva vita, ma con mia grande sorpresa ho notato che la confezione di TRINITRINA NITROGLICERINA 0, 3 mg, confezione da 70 compresse al costo di € 3, 72 era diventata da 35 compresse al costo di € 6, 00. Ora a fronte del dimezzamento
del numero di compresse si sarebbe ragionevolmente ipotizzato una riduzione del costo e non
un aumento di ben € 2, 28, tengo a precisare che questo farmaco è in circolazione da diversi decenni e non a spese di ricerca, come si giustifica ciò? Tenga presente che tutti gli infartati i sofferenti di Angina quelli come me operati in Angioplastica e forse quelli operati con by-pass, la TRINITRINA è un farmaco indispensabile, stiamo parlando di un numero elevatissimo di persone.
La ditta produttrice del sopra citato farmaco è la ACARPIA Servicos Farmaceuticos LDA Rua dos Murcas 88 - 9000 Funchal (Portogallo), rappresentante per l'Italia PHARMAFAR S. r. l. Torino,
questo appariva sulle confezioni del 2018 dal 2019 sulla confezione appare: Titolare AIC ARCAPIA
FARMACETICI S. r. l. via Vivaio, 17 20122 Milano
Le sarei grato se potesse approfondire l'argomento in quanto mi sembra che il Servizio Sanitario e di conseguenza tutti i cittadini ci rimettano e non poco.
Con stima colgo l'occasione per inViarle i miei più cordiali saluti

Da: Norberto

Venerdì 17 maggio 2019 19:29:25 Per: Mario Giordano

Signor Giordano io mi trovo in Canada da ben 63 anni guardo tutti i giorni il suo progama per abitare il Canada e il piu bel paese del mondo come pensioni no e il paese che le pensioni sono le piu basse di tutto il mondo veniamo al dunque io ho lavorato due anni in Italia prima di emigrare non so se lei si metta le mani nella testa la mia pensione che percepisco totale e di trecento dico 300 euro lanno lei tutti i giorni parla di vitalizzi non sarebbe buono che il governo guardasse un po queste cose a me litalia non so se lei lo sa mi a venduto a peso d`oro il Canada a dovuto dare un amonto in canbio di carne umana e dobiamo ringraziare le nazioni che ci anno ospitatto altrimenti a questora ci mangiavamo uno con laltro ora se lei parla con qualche parlamentare che cia il vitalizio di dieci milla euro mensili se puo fare un sacrificio di rinunciare di due o trecento euro mensili per meterli nella mia pensione penso si sentirebbe bene lui e io mi sentirei un po piu Italiano spero che questo mesaggio le venga dato a lei un cordiale saluto WWWW LITALIA DISPERATTA

Da: Antonio Caltana

Venerdì 17 maggio 2019 19:21:02 Per: Silvio Berlusconi

Signor presidente,
La contatto in quanto io ed la mia famiglia da 25 anni la stimiamo e la seguiamo. E proprio per questo motivo ho bisogno assolutamente di lei. Sono una allevatrice di capre e mi trovo nel cilento esattamente a pisciotta dove il padrone del terreno non mi ha permesso di lavorare e proprio per questo non ho potuto pagare l'affitto. Ed 1 anno fa sono stata sfrattata e a oggi non sono riusciato ad andare via. Io le chiedo aiuto per andare via da qua, la ringrazio in anticipo ed attendo una sua risposta

Da: Lettieri Patrizia

Venerdì 17 maggio 2019 18:05:33 Per: Silvio Berlusconi

On. Silvio Berlusconi, Le sottopongo un'auspicata revisione della regolamentazione Europea in materia di oneri x interessi che gravano in modo spaventosamente ingiustificato e differenziato sugli stati europei. Infatti, sui titoli del "debito pubblico" di riferimento x la determinazione degli SPREAD, l'Italia paga attualmente un tasso d'interessi annui del 2, 70%-2, 90% (tasso che era la metà nel febbr. /marzo 2018) di gran lunga superiore ai tassi degli altri Stati. Ad esempio, il tasso a c/ dell'Austria è solo dello 0, 30%, per la Spagna il tasso è dell'1% circa, per il Portogallo è dell'1, 1%, per la Francia è dello 0, 2-0, 3%, ecc. (Finanze e mercati-il Sole 24 ore- Spread titoli di Stato europei e altre fonti). Dovrebbero venire i brividi a tutti gli italiani se sapessero che il ns. Stato paga ben 80 miliardi circa annui per onorare, come ha sempre fatto puntualmente alle scadenze, le cedole degli interessi sui propri titoli pubblici. E' chiaro che l'Italia ha risorse monetarie di gran lunga inferiori agli altri Stati per effetto del peso degli interessi che è 3, 4, 5 fino a 10 volte superiore a quello degli altri Stati Europei. Così noi con uno SPREAD tanto elevato e conseguentemente con un costo per interessi tanto superiore a quello degli altri Stati, abbiamo risorse molto ridotte e depauperate da spendere per le necessità del Paese e il benessere degli Italiani. Richiamando la differenziazione oggettivamente ingiustificata degli oneri x interessi fra i vari Stati, auspico fortemente che venga da noi avanzata una revisione a livello europeo x rendere omogenei e coerenti il più possibile tali fattori di costi elaborando una regolamentazione specifica e centralizzata di salvaguardia, di monitoraggio e di garanzia di solvibilità degli oneri in questione nei confronti dei vari Stati. Fiducioso che Lei, Silvio Berlusconi, prenderà in considerazione e si attiverà in merito alla rilevante materia in argomento, con tutta la mia stima e sentimento Le offro la mia stretta di mano. Dr. Sergio Rastelli - --- ---- - Viggiù (VA)

Da: Sergio Rastelli

Venerdì 17 maggio 2019 16:35:12 Per: Silvio Berlusconi

Salve presidente sono una persona di 55 anni ho lavorato fino a ottobre scorso dopo ho perso il lavoro mi sono messo in proprio con partita Iva ai regimi minimi ma sino 4 mesi che sto avendo problemi economici momentanei in futuro giugno luglio ci saranno guadagni ma adesso sono 4 mesi che ho debiti e mangio una volta al giorno non voglio andare dagli strozzini mi hanno sconsigliato ma io non posso più andare avanti spero che non mi venga di fare un passo brutto mi sento un fallito se conosce qualcuno che i possa dare una mano economica momentanea. le mando il mio numero di carta Postepay e il mio codice fiscale e il mio numero di cellulare. carta. ---- ---- ---- ---- il cf --- cell 329-------- spero che capisca il mio problema posso restituire tutto se vuole ma adesso io sto così

Da: Danilo Giannandrea

Venerdì 17 maggio 2019 15:35:03 Per: Maria De Filippi

Quanto è viziata e manipolatrice la tronista di nome Angela.
La ragazzina viziata ha bisogno di crescere.
Corteggiatori occhio a non essere manipolati da questa ragazzina viziata.

Da: Giuseppe

Venerdì 17 maggio 2019 15:27:03 Per: Giulia Bongiorno

Egr Ministro, mi permetta di rubare un momento per sottoporle un problema che mi sta particolarmente a cuore: la conciliazione famiglia - lavoro nella P. A. - ENTI LOCALI, per coniuge all'estero o lontano svariati chilometri. Queste persone sono spesso costrette a ricorrere all'aspettativa con perdita di stipendio, contribuzione e quant'altro, vengono guardati come "fannulloni". Le leggi esistono se i BUROCRATI POLVEROSI le volessero utilizzare, ma come sempre le norme vengono ampiamente disattese... perdita di potere dei DIRIGENTI? Vorrei portare la sua attenzione sullo strumento dello SMART WORKING e TELELAVORO, già sperimentato e attivato nella provincia autonoma Trentina e al Comune di Torino e altre. Queste Amministrazioni, oltre alla più motivata vita lavorativa dei dipendenti, hanno goduto di un RISPARMIO ECONOMICO (da utilizzare sul territorio),
risparmio ENERGETICO e meno inquinamento AMBIENTALE. Le sarei veramente grata se potesse valutare la possibilità di tutelare anche queste famiglie, così sparse e abbandonate alla mancanza di conoscenza ed eccessiva discrezionalità (e aggiungerei anche simpatia)dei loro dirigenti. Sarebbe estremamente necessario ed urgente FORMARE, responsabilizzare i dirigenti e periodicamente attivare una ROTAZIONE degli stessi per evitare il radicamento del potere, come già si assiste in questi momenti così difficili. Mi auguro di essere riuscita a stimolare la sua attenzione sul problema sopra esposto, che le assicuro non è circoscritto e come sempre ricade in maggior parte sulle donne, aumenta la crisi familiare e non facilita le nascite. La ringrazio infinitamente.

Da: Giovannella Guerra

Venerdì 17 maggio 2019 13:45:07 Per: Mario Giordano

Buongiorno sig. Giordano, di sera la seguo a Fuori dal Coro Le vorrei segnalare che durante la trasmissione "l'Aria che tira" su La7 di ieri, Don Pietro ha difeso i rom definendoli ladri furfantelli che alla fine fanno poco male rispetto alle ruberie dei colletti bianchi in Lombardia... peccato che solo pochi giorni fa una signora di 89 anni sia stata ammazzata da rom che non sapendo come terminare la serata hanno pensato bene di uccidere per rapina una inerme signora perbene.
La conduttrice non è intervenuta!!
È vergognoso difendere coloro che giornalmente vivono nell'illegalità e trovano terreno facile grazie a chi giustifica simili comportamenti a scapito delle innumerevoli vittime che raramente o mai ottengono giustizia.
Io vorrei, come dice sempre Lei, vivere in un Paese dove gli italiani fossero tutelati e non dimenticati a favore di chi delinque e non rispetta la nostra bella Italia...
La ringrazio per l'impegno a denunciare ciò che altri volutamente ignorano...

Da: Carla Ressia

Venerdì 17 maggio 2019 13:08:32 Per: Maria De Filippi

Salve, vorrei esprimere il mio modesto parere riguardo l'ennesimo gesto di bullismo compiuto dalla Signora Tina Cipollari nei confronti della Signora Gemma. A mio riguardo ritengo che sia vergognoso l'accaduto e visto tutt'oggi mancati provvedimenti, comincio a pensare ci sia complicità tra i diretti interessati. Mi auguro che la Signora Gemma prenda i dovuti provvedimenti nei confronti della direzione. Distinti Saluti

Da: Cosimo

Venerdì 17 maggio 2019 13:08:28 Per: Maria De Filippi

Ormai Tina ha superato ogni limite... è diventata volgare e maleducata sarebbe ora di fermarla... mi dispiace ma sta diventando uno spettacolo trash... forse smetterò di guardarlo... mi dispiace che Maria non sia in grado di intervenire senza ridere... ma con fermezza certi atteggiamenti non giovano alla tramissione

Da: Lidia Dressi