Ultimi commenti alle biografie - pagina 4940
Mercoledì 6 marzo 2019 15:35:00
Per: Maria De Filippi
Maria dovresti fare una bella riunione e ridimensionare un pochino Gianni Sperti... adesso sta esagerando... altro che Tina e' davvero insopportabile... le protette della trasmissione sono: Gemma, Pamela e Ida...
Da: Letizia Ronga
Mercoledì 6 marzo 2019 15:24:29
Per: Giulia Bongiorno
Illustre Ministro... in qualità di esponente della Repubblica italiana, e in quanto ancora prima donna, le scrivo per chiederle come è possibile che questo Paese sembra essere completamente asettico innanzi alla disperazione di noi giovani.
Mi sono laureata in giurisprudenza di impresa con mille sacrifici... poi per fortuna avevo trovato un lavoro che ora è finito... ciò detto mille e più CV e nessuna risposta.
Non è possibile... io credo che non ci sia speranza e mi creda che è inevitabile formulare pensieri talvolta assai nefasti...
Mi aiuti lei... mi dia una speranza.
Distinti saluti.
Dott. ssa Antonella Annese
Da: Antonella
Mercoledì 6 marzo 2019 14:51:58
Per: Mario Giordano
Spett. Dott. Giordano,
Sono su un treno della GWR e ho terminato il suo libro " L' Italia non è più italiana" in meno di due giorni.
Venni in Inghilterra 14 anni fa, all'età di 28 anni. Il suo libro, così veritiero, mi fa sentire colpevole. Colpevole di non aver fatto nulla per valorizzare il nostro Paese. Il suo libro-denuncia è una salutare mazzata a chi, come me, credeva nell'abroad. E ora non si possono neanche raccogliere i pezzi. Provvederò a diffondere queste righe da lei scritte, affinchè servano come monito. Continui, la prego. Per l'Italia.
Da: Michele Orlando
Mercoledì 6 marzo 2019 14:51:03
Per: Alberto Angela
Buongiorno, mi servirebbe un suo recapito per farle avere un invito a tenere una lezione all'Università di Modena e Reggio E. e ricevere un premio. Grazie
gp
Da: Graziano Pini
Mercoledì 6 marzo 2019 10:07:06
Per: Lilli Gruber
Gentile Sig. ra Gruber
Ormai sentiamo parlare di TAV un giorno si e l'altro pure! Ma, non sopporto le stupidaggini sentite;
rapporti costi benefici già fatti più volte che vengono rifatti fino a quando il Ministro Toninelli non ha le cifre che gli piacciono, mai si sofferma a dire che e l'Europa e la Francia ci aiutano cospiquamente,
ma sopratutto il Ministro non dovrebbe essere miope, dovrebbe guardare lontano, questi sono i compiti della politica, intercettare i bisogni, togliere i camion dalle autostrade è da solo un grande
obiettivo in termini di inquinamento e di sicurezza e di risparmio di vite umane; tutte cose già fatte
da altri governi, anche sovranisti! Per colpa dei no TAV l'Italia ha già perso molti anni, con la complicità del Ministro Salvini, che fa il tuttologo, si limiti a fare il Ministro degli interni, sarà sufficiente, purchè lo faccia non solo a parole. Forse i nostri ministri che di giorno in giorno si danno voti iperbolici (ora votano anche i bambini) siano più seri e la smettano di fare campagna elettorale
(è l'unica cosa fatta, quella sì); dicevo, da molto tempo sulla piazza di Parigi, per es. non c'è un'arancia italiana; cosa significa " prima gli italiani" buffonate al posto che distruggere le nostre arance, mandiamole in 24 ore a Parigi come fanno le arance sivigliane per es. in luogo di parlare a suon di slogan o con sufficienza (tipo, la mozzarella in 20' +o-). So benissimo che i consigli non richiesti sono mal accettati ma lo voglio dare ugualmente, il 1° Ministro riesca, a far dimettere il Ministro dei trasporti così la TAV va avanti, va avanti anche il suo governo, ed un po' anche l'Italia.
Ci sarebbero ovviamente anche altre centinaia di cose da fare ma...
Scusi lo sfogo
Orio Bandera
Da: Orio Bandera
Mercoledì 6 marzo 2019 08:24:16
Per: Gigi D'Alessio
Mercoledì 6 marzo 2019 06:22:13
Per: Mario Giordano
Risarcimenti;
Vorrei sentire il confronto dei risarcimenti quantificati nei confronti dei delinquenti feriti nel corso del loro delinquere da parte delle vittime e
gli 8000 euro decretato dallo stato verso le famiglie delle vere vittime.
Da: Laura
Mercoledì 6 marzo 2019 00:14:44
Per: Alberto Angela
Dott. Angela buonasera, avrei potuto scrivere a lei o a suo padre, da tempo, per attestarle la mia stima, ma non l'ho mai fatto e non per ingratitudine. Lo faccio ora e si intende estesa anche a chi prima di lei ci ha fatto passare delle ore affascinati dalla cultura fra i modi più ecclettici mai visti. Questo quando ho tempo, capita ancora oggi, ma non me ne voglia se, purtroppo, paradossalmente, la necessità di scriverle è stata innescata da una piccola delusione. Lungi dal volerle insegnare tecniche di marketing, però, come dimostrano del resto i suoi stessi documentari, i tesori non sono solo sulla "penisola". Ci sono appunto almeno due "isolette", i cui abitanti, come me sono stati e stanno in giro per tutto il Belpaese, ma che in questi casi ci rimangono abbastanza male. Certo altri titoli sarebbero poco originali (il Paese delle meraviglie etc), ma lei poteva trovarne sicuramente qualcuno più inclusivo ed allo stesso tempo interessante. Mi viene in mente anche un altro messaggio in questo periodo "omissis... fattura elettronica... omissis... mentre per il cittadino non cambia nulla! Perchè chi emette fattura non ha lo status di cittadino? Ma che i politici non conoscano l'insiemistica (e anche altro) e la nozione di appartenenza non mi stupisco. Di lei mi aspetterei invece colga l'amarezza di un sardo (o siciliano o dell ‘Elba) semplicemente italiano. Mi scuso se sono stato prolisso. Con simpatia e stima Ing. Marco Angelo Luigi Murru.
Da: Marco
Martedì 5 marzo 2019 21:41:44
Per: Alberto Angela
Buon giorno dottor Angela, mi scusi per il disturbo, sono un suo estimatore, ma non Le scrivo per me. Venerdì 8 marzo alle 11, 30 mio figlio Massimo di 23 anni si laurea a Trento in "Beni culturali" - Indirizzo Archeologico con una tesi dal titolo "Testimonianze archeologiche dell'età Romana nel Meranese - Uno sguardo d'insieme di una conca sul confine".
Si tratta di un lavoro che ha richiesto un anno di ricerche e fa luce su un aspetto poco approfondito in questa terra di confine, restituendo così all'Alto Adige quel ruolo di cerniera (già allora!) fra il nord ed il sud "europeo", ruolo reso possibile dalle arterie fluviali e stradali (da Aquileia alla Germania, attraversando la val Pusteria o lungo la via Claudia Augusta nell'attuale valle Venosta, costeggiando la città di Merano) che favorirono gli scambi culturali ed economici, oltre alle conquiste territoriali.
Fin da bambino Massimo ha inseguito questo sogno, prendendoLa ad esempio e studiando la Sua preparazione ed esposizione dei fatti.
Le scrivo per chiederLe una enorme cortesia: se Lei gli mandasse un messaggio di auguri per la sua laurea il giorno 8 marzo, penso che possa essere per lui uno dei regali più graditi per questo evento importantissimo nella storia di un giovane. Per l'occasione a margine di queste righe Le lascio il numero di telefono di Massimo.
La ringrazio comunque per la cortesia che ha avuta nel leggere queste righe e congratulandomi ancora con Lei (e con il Suo papà, dott. Piero), cordialmente La saluto.
Mauro Minniti
Massimo Minniti
349-------
PS: Se Massimo leggendoLa o sentendoLa non dovesse crederLe pensando ad uno scherzo, gli dica pure che Le ho scritto io; gli mostrerò questo messaggio. Grazie ancora per quanto potrà fare!
Da: Mauro Minniti
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Vanni