Ultimi commenti alle biografie - pagina 4954

Martedì 26 febbraio 2019 16:17:35 Per: Lilli Gruber

salve dottoressa siccome il giorno 03. 02. 2019 le ho inviato una poesia sul vento e ad oggi ancora non ho avuto risposta, leggendo i messaggi ho visto una richiesta di contatto di un certo Giuseppe come faccio a mettermi in contatto?
inoltre le dico che non sono ne un poeta ne un autore, le ho scritto la poesia con l'intenzione di porre una mia idea nel reciclare il vento buono su qualsiasi mezzo di trasporto e se possibile dedicare qualche minuto nella sua trasmissione.
le rinvio nuovamente la poesia:

La poesia è IL VENTO:
"C'è quello più cattivo che soffia a cento, duecento all'ora scoperchia tetti, provoca mareggiate ammazza la gente, tutti lo maledicono, nessuno lo vuol sentire.
Poi, c'è quello un po' più buono quello che fa girare i mulini a vento, le pale eoliche, asciuga le strade e le campagne quando piove.
Poi, c'è anche il venticello che asciuga i panni stesi quando non c'è il sole-
Infine c'è quello BUONO che nessuno vede, nessuno sente o no vuol sentire, eppure sfreccia a cento, duecento, trecento all'ora. Non scoperchia tetti non provoca mareggiate e non ammazza la gente, non fa male a nessuno tranne qualche bambino che, mettendo la sua mano fuori dal finestrino gli porta via la sua girandolina-
Oggi si ricicla tutto vento, carta, vetro, rifiuti ingombranti, ma costa tanto.
Vi prego, riciclate anche il vento, quello BUONO non vi casta assolutamente niente. "

DOMANDA:
perché non si rIcicla il vento buono?
Cosa succede se si reciclasse?
Io sogno un trenino elettrico Termoli-Campobasso-Roma che si ricarica da solo con il suo VENTO BUONO,
è possibile chiedere ai Tecnici di LEONARDO se il sogno è realizzabile?
visto che il Ministro Di MAIO ha stanziato 150. 000. 000 di euro per la ricerca delle energie rinnovabili ?
non so se in questo forum vengono contattai tutti o nessuno. vorrei sapere come fare affinchè questo mio progetto sia preso in considerazione.
se possibile farmi contattare al numero 347/-------
per trovare soluzioni in merito grazie.

Da: Giuseppe Sisto

Martedì 26 febbraio 2019 15:51:26 Per: Lilli Gruber

Vorrei segnalare l'articolo di un giovane giornalista, Luca Serafini, laurea e dottorato in filosofia alla Normale di Pisa, uscito oggi su "The Post International" su:

Popolo, populismo ed élite

https://www.tpi.it/2019/02/25/popolo-elite-scontro-populismo/

Allarga il discorso con studi e interpretazioni del fenomeno di cui oggi spesso di discute.
Luca Serafini è un brillante studioso, autore di svariati libri e articoli, che potrebbe dare un contributo importante alla comprensione dello scontro popolo-élite.

Da: Teresa

Martedì 26 febbraio 2019 15:47:38 Per: Maria De Filippi

Cara Maria, ti scrivo per un motivo che può sembrare stupido. Ho ormai capito di essere innamorato di una ragazza che, nonostante abbia dimostrato di ricambiare, dopo poco ha iniziato a cambiare atteggiamento con me in modo molto altalenante accennando più volte di avere qualche paura ad affezzionarsi a me. Io ormai la sto perdendo e lei non accetta mai di vedermi con qualche scusa ma non ha mai detto neanche che non le piaccio più, anzi. Cosa posso fare ? Lei guarda spesso i tuoi programmi. In qualche modo mi puoi dare una mano ? Non è mai possibile dare dei piccoli messaggi in televisione ?

Da: Matteo

Martedì 26 febbraio 2019 15:44:57 Per: Toto Cutugno

Ciao Toto, io sono di Venezia, sono diventata grande con le tue canzoni bellissime. Ho letto su un tuo post che hai più successo all'estero che in Italia, forse per il tuo carattere, beh io ti dico RIMANI COSÌ ce ne vorrebbero di persone dirette come te. Ti scrivo perché mio marito ha avuto quel male che hai avuto tu... dopo nove anni, gli hanno diagnosticato una recidiva ossea. Lo hanno trattato con cinque sedute di radioterapia e adesso stiamo aspettando le risposte. Siamo disperati perché abbiamo un ragazzino di 13 anni, lui ha ancora tanto bisogno del suo papà. Avresti dei consigli da darci, da quali professori rivolgersi? Lui è stato operato a Padova, ma vorremmo sentire anche altre realtà. Ti mando un grosso abbraccio e in bocca al lupo per tutto
Michela

Da: Dei Rossi Michela

Martedì 26 febbraio 2019 07:47:20 Per: Lilli Gruber

Buongiorno signora Gruber, apprezzandola molto mi sono però sempre chiesta con quali criteri scegliesse gli ospiti. Quasi sempre maschi, spesso ricorrenti. Mi sono chiesta, nel suo modo rigoroso di dare conto di ciò che accade e di fare capire come possa ignorare il mondo femminile e femminista, salvo sporadicamente invitare una donna. Quando lo scorso anno NUDM presentò Abbiamo un piano, anche lei lo ha ignrato e, a proposito di nudm. Passiamo la vita a commentare le forme di partecipazione dei 5S ma una giornalista del suo calibro non aiuta a fare conoscere come questo movimento lavori incessantemente, su un fronte amplissimo di problemi, con uno scambio continuo di idee, esperienze che preparano incessantemente le mobilitazioni. Si prepara k'8 marzo. Sì muova per tempo. Aiuti a fare vedere la realtà, che non è solo lega e 5S. Ma devo farle un apprezzamento: la migliore sindaca e ieri sera, Jasmine Trinca. Infinitamente più brava, acuta, efficace di tutti i tromboni che ci propone quotidianamente. Naturalmente ha dovuto passare sotto la gogna di Telese, con le allusioni a Moretti senza che nessuno lo rilevasse. Insomma, continui così. Chiami. Sempre, donne. Sempre. In fondo finora non ci sono stati sempre uomini. bprovi a dare questo segno. Non ci"è bisogno di dichiararlo. lo faccia. Permetterà un cambiamento. Aiuterà a cambiare l'epistemologia prevalente. Mi scusi lo stile faticoso. È dura scrivere da uno smartphone

Da: Elvira Federici

Martedì 26 febbraio 2019 07:26:55 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario,
nutro tanta stima per Lei.
Vorrei che Lei facesse capire ai nostri cari politici ed ai burocrati che percepiscono stipendi fuori dal mondo, finora nessun giornalista ne ha parlato, quelli che parlano di diritti acquisiti.
I diritti acquisiti sono stati pagati con soldi nostri.
Lei sa benissimo il costo per contributi e oneri sociali per cui noi ci indebitiamo, oltre che per gli stipendi anche e sopratutto per dover pagare i contributi a queste persone.
Loro si riempiono la bocca dicendo che sono diritti acquisiti, vero, ma diritti acquisiti pagati da noi.
Le manovre che facciamo, sono solo per poter mantenere i loro privilegi.
Non le pare giusta questa considerazione?
Perchè nessuno ne parla?
Cordiali saluti
Davide

Da: Davide Cantadore

Martedì 26 febbraio 2019 01:48:45 Per: Maria De Filippi

Gentile Maria de Filippi, scrivo a lei perché nelle tante nottate passate com il mio bimbo piccolo che veglia di notte e di giorno le repliche di uomini e donne mi tengono compagnia.
Non posso però sorvolare su una frase della signora tina, che mi è parsa offensiva nei confronti delle donne. La frase è la seguente riferendosi a Giorgia, la ragazza che corteggia Luigi. Dopo che la ragazza ha espresso il pensiero di non concepire un rapporto intimo senza dei sentimenti solidi, tina ha detto con enfasi, "trovatemi ragazze che la pensano così è portatemele in studio".
Non credo che tutte le donne sulla faccia della terra siano delle facilone.
Ho 37anni, un bimbo di un anno e mezzo e un marito che conosco da 13 con cui ho creato una famiglia cristiana. Prima di mio marito di storie importanti ne ho avute altre due e basta.
Sono sicura do non essere una mosca bianca.
Cordiali saluti

Da: Giulia Centorbi

Lunedì 25 febbraio 2019 23:01:25 Per: Carolina Kostner

Brava Carolina, le tue esibizioni trasmettono sempre una emozione, non importa il risultato, quando pattini sembra che accarezzi il ghiaccio e che il ghiaccio ti accarezza !! Gli Italiani devono essere orgogliosi che una come te ci rappresenti !

Da: Renato Favero

Lunedì 25 febbraio 2019 21:12:59 Per: Gianluca Vialli

Caro Gianluca,
sono un medico di 57 anni e circa 9 anni fà sono stato colpito dalla tua stessa malattia. Ho letto qualche tua frase riguardante la tua vicenda personale e mi sono perfettamente immedesimato, perché ho provato esattamente le stesse cose. La mia era una forma grave, avevo già una metastasi al fegato, e dopo essere stato dichiarato inoperabile dal centro Nazionale per le neoplasie pancreatiche di Verona, sono stato operato dal Prof. Giulianotti di Chicago. Ti scrivo solo perché, se vuoi, potrei darti dei consigli preziosi non solo come medico che ha trovato delle soluzioni "personali" alle condanne a morte inflitte dai chirurghi e dagli oncologi italiani, ma soprattutto alla luce della mia esperienza.
Ti abbraccio
Marco

Da: Marco

Lunedì 25 febbraio 2019 21:06:18 Per: Bruno Vespa

reddito di cittadinanza
ipotesi:
diamo i soldi a chi lavora non a chi sta in ozio.
chi viene assunto da una azienda si vede rstribuito dallo stato - per un periodo -
il cittadino lavoratore incassa, e l'azienda che assume si trova con m. o. a costo zero
si avrebbero imprese piu competitive e cittadini con un lavoro che restituirebbe loro dignita.
saluti
giorgio arletti
rubiera - re

Da: Giorgio Arletti