Ultimi commenti alle biografie - pagina 4954

Giovedì 28 febbraio 2019 12:16:16 Per: Terence Hill

Vorrei fare incontrare mio figlio a Terence Hill... Ha 8 anni e vede tutti i suoi film... Se c'è possibilità vorrei farlo incontrare... Ma non saprei come fare.. il piccolo massimo ne sarebbe felice... se qualcuno sa come fare... Scusate per il disturbo.. saluti claudio

Da: Claud

Giovedì 28 febbraio 2019 11:55:17 Per: Mario Giordano

Buon giorno Dottor Giordano,
seguendo il Suo programma "FUORI DAL CORO" sono rimasto colpito dal caso del commerciante che ha ucciso un ladro, è stato assolto dal Tribunale Penale ed ora dovrà affrontare un processo nel Tribunale Civile per la richiesta dei parenti del ladro ucciso di un risarcimento: vuole scommettere che verrà condannato? Io sono vittima di una caso analogo: Sarò breve:
Trenta anni fa la mia azienda (40 dipendenti) ha subito una estorsione da parte di due Siriani e del loro avvocato Italiano, non avendo accettato di pagare, i delinquenti misero in atto quanto minacciato causando gravi danni allo Stato Italiano.
Denunciata l'estorsione, il Tribunale Penale di Massa impiegò 13 anni per concludere il processo che condannò gli estorsori e riconobbe la mia azienda e lo Stato Italiano vittime dell'estorsione.
Nonostante la condanna dei responsabili non fu possibile essere risarciti neppure delle spese legali ma considerammo la vicenda chiusa e ci leccammo le ferite.
Dopo alcuni anni l'Avvocatura di Stato ci citò nel Tribunale Civile di Milano chiedendo il pagamento dei costi sostenuti dallo Stato Italiano per risolvere il problema causato dalla messa in atto dell'estorsione, costi enormemente gonfiati e non giustificati ma accettati dal Tribunale.
Dopo circa 15 anni di processi il Tribunale Civile di Milano ci ha condannati al pagamento dei danni richiesti, ammontanti, con gli interessi, a 18 milioni di Euro.
L'immobile della società è stato ipotecato ed i proventi dell'affitto, pagato dalla società che affitta gli immobili, è stato sequestrato dall'Agenzia delle Entrate.
Ora la società vittima dell'estorsione è stata posta in liquidazione ed io, il vecchio amministratore, sono stato nominato liquidatore ma, fra qualche mese, sarò costretto a chiedere il fallimento volontario.
QUESTA E' LA GIUSTIZIA ITALIANA.
Sono disponibile a produrre tutta la documentazione dettagliata a prova di quanto sinteticamente descritto.
Grazie per l'attenzione prestatami e cordiali saluti
Renato Pent

Da: Renato Pent

Giovedì 28 febbraio 2019 11:18:34 Per: Silvio Berlusconi

Egregio dott.
Silvio Berlusconi

Mio marito Pino D'Ettoris ha fondato :
www. dettoriseditori. it Casa editrice dicono d'OK
www. corrieredelsud. it; giornale on line
www. fondazionedettoris. it Biblioteca Piergiorgio Frassati no profit con 50. 000 opere, aperta 8 ore al giorno con circa 80 ragazzi al giorno delle scuole di Crotone:
Lui ha dato e si è donato gratis fino alla morte avvenuta nel Luglio del 2015.
Noi lavoriamo per la Biblioteca gratis, non abbiamo mai avuto un euro dal Comune eppure diamo un servizio a tutta la città, non so fino a quando possiamo continuare così, le spese sono tante e il Comune ci fa pagare anche l'IMU sul fabbricato che abbiamo dato in comodato (con regolare contratto registrato) alla Fondazione.
Vorrei un consiglio: continuare a dare e donare gratis come mio marito o chiudere? Io ho 75 anni e sono stanca di lavorare gratis.
Mi auguro che i politici, non dico sempre ma che ogni tanto possano mettere la mano all'orecchio per ascoltare e togliere il microfono dalla bocca. I veri problemi del popolo nessuno li conosce.
La cultura non è di tutti eppure senza cultura non c'è economia. Io da 50 anni sto a contatto con imprese, commercianti, cittadini ecc... e conosco perfettamente i veri problemi. Non c'è bisogno della laurea per governare ma come ha detto il Papa: Amore per il popolo e umiltà, virtù necessarie per chi governa e io aggiungo- ascolto -ecc..
Se non si ascolta un figlio, posso avere 10 lauree ma prima o poi mi troverò un figlio drogato...
Vorrei una risposta, grazie
Franca Macrì

Da: Macrì Franca   www.fondazionedettoris.it

Giovedì 28 febbraio 2019 11:05:09 Per: Gordon Ramsay

E uno chef dei migliori sa cosa vuole e sa cosa ottenere.

Da: Manolo

Giovedì 28 febbraio 2019 09:28:05 Per: David Cronenberg

Salve,
vorrei sapere se David Cronenberg riceve messaggi personali. Sono autore di un soggetto cinematografico originale che potrebbe interessargli.
Grazie
Cordiali saluti
Claudio Colace

Da: Claudio Colace

Giovedì 28 febbraio 2019 07:10:10 Per: Lilli Gruber

Un tranello criminale
La Lega Nord al grido di "Secessione! Secessione!"
aveva in programma di dividere la nazione.
Purtroppo il programma non andò in porto
e la Lega cadde in un profondo sconforto.
Salvini, convertendo la Lega in partito nazionale,
concepì un tranello a dir poco criminale.
Gridò con tutte le sue forze: "Prima gli Italiani!
Cacciare dal Paese i migranti come cani".
Si presentò come uomo forte e risoluto,
nuovo Duce che tutto risolve in un minuto.
. Gran parte dei cittadini sono stati ammaliati;
anche meridionali, "terroni" da lui etichettati.
Il suo vero disegno non è respingere i barconi;
ma attuare l'autonomia delle nordiche regioni.
La sua vera politica, la sua criminale strategia
è in realtà la secessione del Vento e Lombardia.
Così la solidarietà nazionale non sarà più realtà,
si indebolisce lo Stato e la sua sovranità.
Tali regioni gestiranno in modo indipendente
l'introito delle tasse, le scuole, l'ambiente.
Il Sud avrà uno sviluppo sempre più arretrato:
sarà per le regioni privilegiate solo mercato,
sarà serbatoio di lavoratori disoccupati,
come lo è stato sempre nei tempi passati.
Meridionali, nei vostri cuori ci sia indignazione
per le tante promesse mancate per il Meridione.
Italiani, leggete la storia, visitate i cimiteri
dove sono sepolti i caduti del passato e di ieri:
quelli dei partigiani, delle due guerre mondiali,
per l'Italia unita e per i suoi obiettivi nazionali.
Pasquino, febbraio 2019

Da: Elio Galiano

Giovedì 28 febbraio 2019 01:48:49 Per: Mal

Ciò mal ti faccio i miei più cari auguri per il tuo compleanno 27/02/2019 e tanti ti ammiro e sempre ti o ammirato nel tuo percorso musicale... sai i tuoi brani li ho cantato migliaia di volte in ogni occasione quando suonavo con il mio gruppo e gruppi successivi ti faccio i miei complimenti ancora per il tuo coraggio come me di proseguire l'inseguimento della musica o un progetto che sto realizzando con tanti sacrifici o speso già 200 mila euro vorrei illustrarlo e come compagno boby solo sarebbe ideale dovrei scriverti in privato ma serve una tua email la mia e liberofrance------ oppure francescodilillo130------ ciao ti abbraccio da Francesco Dilillo classe 1949 foggia

Da: Francesco dilillo   Associazione nazionale vintage musicale Italy & the world

Giovedì 28 febbraio 2019 00:03:49 Per: Mario Giordano

Ciao Mario. Ti volevo dire che i Giudici togati rossi hanno paura della Legittima difesa perché con le sentenze che danno contro le persone oneste, prima o poi saranno perseguiti. Io sono un pensionato e vorrei che tu mi contattassi perché ti devo raccontare una bella storia contro questi Giudici. Per arrotondare e aiutare mia figlia separata, due anni fa ho venduto su " Subito. it militaria "4 berretti militari degli anni 80. Sono stato trattato come un delinquente e condannato a 10 mesi e 20 giorni. Prendendomi un avvocato che mi è costato 1. 500 €. per un guadagno di 200 €. Termino perché la storia è troppo lunga. Se ti interessa contattami che ti do anche il n° di cell. ciao. Continua così con le tue inchieste, ma caccia via dalla tua trasmissione quella demente comunista che sta al tuo fianco. ciao

Da: Berto

Mercoledì 27 febbraio 2019 21:23:33 Per: Lilli Gruber

Buonasera

La Signora che ha scritto pocanzi ha
Qualche ragione, forse un format diverso, non x questo più nuovo,
Con partecipazione attiva, difficile da
Gestire è auspicabile, sarebbe forse
Necessario il Blok dei microfoni.
Comunque quello che volevo dire in rapporto alle manifestazioni x es.
quella che farà Landini con le altre sigle
Direi: io non sono ricco ma se devo
Pagare una patrimoniale anche salata,
Lo farei volentieri ma, poi questi sciagurati al governo dovrebbero
Gestirli? Aiutooo!!!

Da: Orio Bandera

Mercoledì 27 febbraio 2019 20:57:03 Per: Mario Giordano

Gent. mo Dottor Mario Giordano sono un'insegnante andata in pensione l' 1 settembre 2017 a 61 anni d'età con 42 anni di servizio prestato alla scuola italiana con vera passione, con il Cuore: C maiuscola. Dimissioni volontarie certo, per motivi famigliari importanti e quindi mio malgrado, consapevole che avrei ricevuto il mio TFR dopo 27 mesi e poi e poi... tutto da vedere...
Ed oggi sento che questo Governo in riferimento al pensionamento quota 100 anticiperà ai miei colleghi che vi accederanno tramite dimissioni volontarie (come me) 45. 000 euro del loro TFR !!! Quindi senza alcuna penalizzazione e hanno lavorato meno di me... E il mio TFR
e quello di tanti altri nelle mie condizioni, che fine farà? Una parlamentare pentastellata, Paola Taverna oggi ha detto in Parlamento, anche rispetto al reddito di cittadinanza: noi non lasciamo indietro nessuno, non vogliamo disuguaglianze. Queste come le chiamiamo? Non voglio entrare nel merito della quota 100: un insegnante per lavorare a lungo, dalla materna all' Università, deve avere ancora tanta motivazione e riuscirla a trasmettere ai suoi ragazzi. Altrimenti è meglio lasciare il proprio lavoro. Io ora mi sento un' italiana in pensione di serie B, una maestra in pensione di serie B... insomma fuori dal coro. La ringrazio per la cortese attenzione, cordiali saluti Loredana Bertolini

Da: Loredana Bertolini