Ultimi commenti alle biografie - pagina 4953
Venerdì 22 febbraio 2019 16:28:47
Per: Lilli Gruber
Padre DANTE dinanzi all'immondo spettacolo degli ignavi: Non ti curar di loro, ma guarda passa".
Penso che Lei abbia tuta la capacità di farlo e lo dimostra pubblicando i deliri dei cretini.
Da: Elio Galiano
Venerdì 22 febbraio 2019 15:57:31
Per: Riccardo Cocciante
Caro Maestro,
sono un suo grandissimo fan e ammiratore. Le scrivo questo messaggio per chiederle se per Mercoledì 27 febbraio sia possibile incontrarci dal vivo e magari Lei potrebbe cantare una canzone sua, ad esempio Bella. Vorrei ricevere questo regalo per l'onomastico mio che cade proprio quel giorno sopra indicato.
Crede che sia possibile?
Attendo sua risposta urgente via Mail all'indirizzo ----
Grazie e arrivederci. Il suo grandissimo ammiratore.
Da: Gabriele
Venerdì 22 febbraio 2019 10:44:42
Per: Bruno Vespa
Il giorno 3 ottobre 2018, è venuto a mancare un grande Maestro di Musica: Rolando Nicolosi. Tra altre attività, collaboratore RAI (figura negli archivi RAI di Adesso Musica tra altri programmi), direttore Artistico del Teatro dell'Opera a Roma. Premiato per anni dal imperatore Hirohito padre e successivamente del figlio, Purtroppo, anche se avvertita la redazione RAI, non c'e stato nemmeno un piccolo ricordo per questo italiano che ha portato la musica nel mondo!
Da: G. Nicolosi
Venerdì 22 febbraio 2019 07:51:02
Per: Lilli Gruber
"LA MAMMA DEGLI IMBECILLI E' SEMPRE INCINTA" scrive qualcuno... ha finalmente capito perchè la sua era sempre incinta! :-)
Da: Claudia
Giovedì 21 febbraio 2019 22:51:12
Per: Corrado Formigli
Caro Dottor Formigli,
Lei ha in studio un ex magistrato. Gli ponga questo messaggio
Il dolo del delitto di cui all'art. 605 presuppone la coscienza della illegittimità del fatto: l'errore, anche colposo, per cui si creda di agire legittimamente, escluderebbe quindi la punibilità. Tale orientamento è stato ribadito dalla giurisprudenza in una pronuncia in cui si rileva che il reato di sequestro di persona richiede, sotto il profilo soggettivo, la consapevolezza di infliggere alla vittima una illegittima privazione della libertà personale. Ne consegue che deve escludersi la configurabilità del suddetto reato allorché la privazione della libertà costituisca il risultato di una condotta che, sebbene oggettivamente illegittima, sia contrassegnata soggettivamente dalla finalità di realizzare l'esercizio di un potere del quale l'agente sia legittimamente investito e non si caratterizzi come comportamento privo di ogni legame con l'attività istituzionale (Cassazione sez. VI, 9 dicembre 2002, n. 1808).
Grazie per l'attenzione
Da: Torquato Cardilli
Giovedì 21 febbraio 2019 20:33:53
Per: Massimo Giannini
Buongiorno
Ho visto ora su youtube l'intervista a Radio Capital di Renzi.
Dopo circa 5 minuti ho chiuso
Non per quello che diceva Renzi (che parla come se lui non fosse mai stato al governo), ma per quello che non diceva Lei.
Lei si comporta come tutti i giornalisti italiani.
A Di maio, Salvini, fate l'interrogatorio di sesto grado, e perche' avete fatto quelo e perche' non avete fatto questo
E non li lasciate mai finire un discorso perche' e' una continua domanda anche di cose che non c'entrano nulla.
E con Renzi ZITTI, con la Testa abbassata come faceva Lei in questa intervista.
Sembra che abbiate paura davanti a Renzi.
Fate la stessa stupida domanda: Perche' avete perso le elezioni ?
Sapete gia' la risposta che non dice nessuno; PERCHE' RENZI E' ARROGANTE ED AGLI ITALIANI NON PIACE CHI E' ARROGANTE.
PUNTO.
Ed una volta spero di ascoltare da Lei ed altri come Lei (leggi FLORIS - GRUBER- etc) questa frase
MI piacerebbe vedere un'intervista a REnzi come quelle che fate a Di Maio e Salvini.
Ma e' troppo.
Grazie
Giorgio Bargellini
PS Quando intervistera' di nuovo Renzi ho una domanda che vorrei gli fosse fatta.
Ma gliela diro' se Lei mi rispondera' nel nome di una parola semplice e di cui tutti si riempono la bocca, ma non attuano mai: DEMOCRAZIA
Da: Giorgio Bargellini
Giovedì 21 febbraio 2019 18:37:22
Per: Lilli Gruber
Sono un suo ascoltatore da diverso tempo per il suo servizio pubblico, dal mio punto di vista, impeccabile per gli argomenti, i personaggi politici, scrittori e giornalisti che sono presenti nel suo studio. Ieri sera, per il vero, ero quasi tentato di cambiare canale non per la persona fisica, Berlusconi, ma per il soliloquio che continua a fare su tutti i canali televisivi/radiofrequenze. E' vero che abbiamo imparato a conoscerlo negli anni passati, ma non se ne può più della sua presenza e del suo personale e assoluto convincimento che ha fatto del bene a questo paese. La prossima volta che lo invita, usi maggiormente il suo ruolo di moderatrice e che tutti "dico tutti" gli ospiti parlamentari da lei invitati diano delle risposte attinenti alle sue domande e a quelle dei giornalisti invitati, usando il suo potere di padrona di casa. Mi scuso per questa piccola osservazione e, come sempre, anche questa seguirò la sua trasmissione. Le auguro buon lavoro.
Da: Luigi
Giovedì 21 febbraio 2019 18:34:04
Per: Lilli Gruber
Signora Gruber, leggendo le critiche che le vengomo mosse si conferma ancora una volta che la mamma degli imbecilli è sempre incinta.
Da: Adso
Giovedì 21 febbraio 2019 17:10:33
Per: Mario Giordano
Buongiorno dott. Giordano, sono un pensionato della pubblica amministrazione e un lavoratore precoce ho versato 50 anni di contributi e un anno d riscatto per un totale complessivo di 51 anni di cui 13 con società privata e 38 con ministero della difesa svolgendo mansioni superiori dal 1976 al 2011 "continuativi"e per questo sono stato nominato dal presidente della Repubblica Cavaliere del lavoro per meriti, mansioni superiori mai riconosciute. Per farmi riconoscere dette mansioni ho dovuto fare causa al ministero e dopo circa 7 anni e l'appello mi hanno riconosciuto solo gli ultimi 5 anni e senza riconoscermi i 2 livelli superiori al mio in busta paga. Tornando alla pensione, mi sono stati conteggiati solo 40 anni anziché i 51 effettivamente versati. Sono andato in pensione nel 2011 e a tutt'oggi non ho ancora la pensione definitiva, ho fatto scrivere dal mio avvocato all'Imps ex impdap ma ancora non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Dopo i 51 anni di contributi la mia pensione è di 1. 340, 00 ., i politici in generale per una seduta alla Camera o al Senato percepiscono più dei poveri cristi che anno lavorato una vita. Grazie per l'attenzione e spero che Lei ne parlerà.
Da: Enzo Carumani
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Roberto