Ultimi commenti alle biografie - pagina 4970

Lunedì 11 febbraio 2019 13:44:34 Per: Matteo Salvini

egregio presidente sono la sig.ra montesano dalla prov. di potenza.
penso che e arrivato il momento che lei caccia le palle e si inizia a governare seriamente senza di quei pagliacci dei cinque stelle che danno i soldi a tanti uomini sfaticati e si tagliano le pensioni d oro e i parlamentari che ce ne sono una marea.
la ns nazione e ricca di aziende, ma continuando a pagare le persone che non lavorano e non creano un economia seria andiamo allo sbando.
finora hanno governato le femminucce con i relativi presidenti, adesso e il momento di dare una svolta seria al ns paese con un presidente con le palle .
mi sono stancata di questo sistema e dico la verita che quando vi vedo in tv mi viene il voltastomaco.credo che per potervi cacciare ci vuole una rivoluzione, non vedo piu soluzione.
vi dovete vergognare che agli invalidi civili gli date 285 euro al mese di pensione e chi non ha voglia di lavorare 780 euro mensili.
fate schifo
finora hanno governato

Da: Angelina Montesano

Lunedì 11 febbraio 2019 12:59:44 Per: Alberto Angela

Caro Alberto, sono un professore ordinario di Igiene dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Da diverso tempo il mio Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana è impegnato nell'organizzazione di percorsi formativi sul tema delle acque, in stretta collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, il Ministero della Salute e l'OMS.
Dopo il successo riscontrato nella 1^ e 2^ Summer School "Acqua e Salute" tenutesi rispettivamente nell'ottobre 2017 e settembre 2018, stiamo procedendo con l'avvio della 3^ Summer School, che si terrà nei gg 24 giugno a Matera e 25-28 giugno 2019 a Bari.
Obiettivo di questa 3^ Summer School è approfondire i temi della prevenzione collettiva legati alla relazione acqua e salute, con particolare riguardo alla qualità delle acque in funzione delle diverse destinazioni d'uso.
Con la presente, i direttori di questo 3° Evento Summer School (dott Luca Lucentini dell'ISS e la sottoscritta) sarebbero lieti di ospitarti, in qualità di relatore, nella giornata inaugurale prevista a Matera il 24 giugno con un intervento su un argomento da te prescelto riguardante il tema dell'acqua o della città che - come sai - quest'anno è nominata capitale europea della cultura.
In attesa, un caro ringraziamento per l'attenzione che ci vorrai dedicare
Maria Teresa Montagna (080--------)

Da: Maria Teresa Montagna

Lunedì 11 febbraio 2019 01:07:33 Per: Diego Della Valle

Buonasera sig. Della Valle ho molta stima di lei per tutto quello che fa per chi ha bisogno di un lavoro trovandosi in grandi difficoltà. Inviai il curriculum nel 2016, senza purtroppo esito, e la mia situazione è andata peggiorando, infatti adesso percepisco per qualche mese la Naspi poi chissà, mi sono permessa di scriverle come alle altre numerose attività della zona, ma niente. Spero nella sua attenzione, la ringrazio anticipatamente per quanto possa fare per una famiglia di disoccupati.

Da: Carla Cicchitelli

Lunedì 11 febbraio 2019 00:05:39 Per: Adriano Celentano

Un grandissimo cantante, ma un uomo decisamente antipaticissimo

Da: Paola

Domenica 10 febbraio 2019 23:58:05 Per: Boris Pasternak
Domenica 10 febbraio 2019 19:04:15 Per: Adriano Celentano

Buonasera disturbo per proporvi una idea per rilanciare Adrian. Potete contattarmi se vi interessa al mio cellulare
340-------
Grazie

Da: Gianfranco

Domenica 10 febbraio 2019 17:40:02 Per: Lilli Gruber

Buonasera, poche parole x confermarle stima alla professionalita' della conduzione del suo programma.ho invitato spsso i miei studenti a seguire gli approfondimenti per l'indubbia necessita' di conoscere per potere esprimere giudizi. Purtroppo, alcuni suoi ospiti troppo frequentemente presenti, in modo particolare Travaglio, mi inducono a sospendere la visione per il pessimo esempio fornito di intransigenza ,arroganza e tracotanza. In modo particolare, ricordo con disagio il suo incontro con Renzi, fingendo in modo inequivocabilmente infantile, di non vederlo o toccarlo., dando un grave esempio di maleducazione.. In queste occasioni anche Lei appare sottomessa a questi modi.Solo una volta gli ha tolto l'audio... Buon lavoro.

Da: Elvira Giulia Nosengo

Domenica 10 febbraio 2019 11:00:15 Per: Lilli Gruber

MI permette due brevi commenti? Alla Sua ascoltatrice signora austriaca vorrei dire che sono fiero di essere italiano che ritengo il popolo, nonostante i politici che ha, il migliore del mondo. Sia per cultura che per educazione e per buon cuore (serve anche quello). Non tutti, ovviamente sono buoni, gentili, onesti e disponibili verso il loro prossimo. Ma la maggioranza si. Ho frequentato spesso per lavoro e per vacanze l'Austria (da 13 anni faccio le ferie a Seefel in Tirol) ed ho conosciuto molti austriaci. Non mi pare che abbiano nulla da insegnarci. L'unica cosa che ammiro in loro è la grande capacità che hanno nel nascondere tutte le porcherie che succedono anche là. Noi italiani, invece, amiamo parlar male di noi stessi. E' lo sport nazionale!
Mi scusi per il secondo commento che non vorrei venisse mal interpretato. E' sempre stata una splendida donna che con la maturità è diventata ancora più interessante. Perchè non cambia la fotografia del Suo sito? Sembra quella di ... Barbie. Non si offenda, la prego. Io, comunque, continuerò a volerLe bene... tranne quando ha in trasmissione Travaglio.
Un casto abbraccio. Ernesto Masina

Da: Ernersto Masina

Domenica 10 febbraio 2019 09:16:48 Per: Matteo Salvini

Nulla da aggiungere a quello che ti ha scritto Franco il 25 u.s.
Perfetto. Altro che nord o sud, cui appartengo.

Da: Edoardo

Domenica 10 febbraio 2019 03:05:03 Per: Matteo Salvini

Quanto emerso dalle ceneri del compianto festival della canzone italiana è l'ennesima manifestazione di razzismo e diplomatica pulizia etnica ai danni dei cantanti italiani. Ma si può oggettivamente definire una canzone popolare per 50 milioni di italiani la "canzonetta" individuata come vincitrice della compianta primaria manifestazione canora italiana?
Io non ho nulla contro le popolazioni provenienti dalle terre più depresse del pianeta, anzi sono felice quando riscontro la loro integrazione e la volontà di conseguirla, ma con queste striscianti manifestazioni di violenza non aiutiamo certo la loro integrazione, anzi sono un'inutile esaltazione della mediocrità dalla quale provengono e che invece devono necessariamente abbandonare se vogliono migliorare.
E l'ennesimo regalo della sinistra (più o meno ex comunista anche extraparlamentare) che da almeno cinquant'anni si impegna nella progressiva demolizione di questa nazione, basta guardarsi indietro e rievocare alcuni dei regali che ci hanno propinato in questo mezzo secolo per conseguire la progressiva demolizione della scuola, della famiglia e della società: abolizione del latino nelle scuole e conseguente regalo del diciotto politico, divorzio e libero aborto, liberalizzazione delle droghe dette leggere, depenalizzazione politica dei reati che ricadono sui cittadini rispettosi dei rapporti civili tra le persone, per non parlare della guerra senza esclusione di colpi (anche mortali) che da anni (grazie alla trilogia fisco / burocrazia / pizzo) sta decimando le piccole aziende che garantivano funzioni sociali di primaria importanza per i cittadini e per l'Italia "lavoro e produzione". Una ricchezza nazionale degli anni sessanta che purtroppo hanno distrutto. E stiamo ancora a chiederci, anche con stomachevole ipocrisia, perché questa povera Italia sia ormai una nazione di disperati.

Da: Gaetano