Ultimi commenti alle biografie - pagina 4966
Martedì 19 febbraio 2019 16:41:26
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria, quando riparlerai del trono di Teresa vorrei che chiedessi ad Andrea spiegazioni su un punto per me incomprensibile: ad un certo punto si vedono a tavola Teresa e Antonio, quest'ultimo prende fra le sue le mani di lei.
Andrea a quel punto impreca fra sé e rivolgendosi ad Antonio dice di togliere le sue mani dalle mani di Teresa.
Una tale gelosia si spiegherebbe solo con una forte passione, ma come tutti sappiamo Andrea ha rifiutato Teresa.
C'è qualcosa che non quadra.
Da: Giuseppe
Martedì 19 febbraio 2019 16:39:41
Per: Fabrizio De André
La mia mente torna a tanti anni fa quando sfogliando la mia Antologia delle scuole medie vidi nella sezione poesia alcuni testi di De Andrè e di Lucio Dalla insieme ai più classici Giovanni Pascoli e Giuseppe Ungaretti. Scelsi l'analisi di testo del Cantico dei drogati e portai a termine con ottimo profitto la consegna. Mi chiedo però come mai hanno dato il Nobel a Bob Dylan e non a Faber?? Era unico.
Francesco Giovanni
Da: Francesco Giovanni Solinas
Martedì 19 febbraio 2019 16:12:44
Per: Maria De Filippi
Con mia moglie guardo spesso UOMINI E DONNE e non riusciamo capire la presenza della Gemma una donna antipatica alla quale interesa solo fare la presenza in TV
Da: Cavalla Gianni
Martedì 19 febbraio 2019 15:43:54
Per: Maria De Filippi
cara Maria, innanzitutto complimenti a te che sei una grande donna in tutto quello che fai, ma, se permetti ti volevo domandare una cosa.. un dubbio..
avendo visto a Striscia.. la "sgamata" che Nino, uno dei partecipanti di Uomini e Donne over, è un truffatore,,, come mai compare ancora nella tua trasmissione? cosi'.. una curiosita'..
un abbraccio
ombretta
Da: Ombretta Losi
Martedì 19 febbraio 2019 14:38:03
Per: Mario Giordano
carissimo dott. Giordano si continua a parlare di integrazione, da parte naturalmente dei noti buonisti, ma è passata quasi inosservata la notizia che a 120 scampati del primo rogo di S. Ferdinando è stato proposto il trasferimento in centri SPRAR, ma soltanto 8 hanno aderito. Ciò vuol dire che queste persone preferiscono vivere in condizioni inumane che dover attivamente cercare di inserirsi nel tesssuto sociale: che significa imparare l'italiano, formarsi professionalmente, ecc.
E' evidente che una minima parte cerca rifugio da noi per migliorare la propria esistenza, per gli altri va bene vivere ai margini della legalità e in condizioni assurde.
Passando velocemente ad altro tema, mi piacerebbe che Lei lanciasse una campagna contro l'uso denigratorio del termine "POPULISTA" che poco è differente da democratico, almeno all'origine. D'altronde per molti nostri "valenti" politici è più comodo rifugiarsi nelle facili etichette.
Grazie, cordiali saluti
Da: Legnani Giorgio
Martedì 19 febbraio 2019 13:48:51
Per: Mario Giordano
Gentile Dottore desidero attirare la sua attenzione su un problema riguardante il riconoscimento di lavoro "gravoso" per molti oss (operatori socio sanitari) che hanno gia 41 anni di servizio e quindi tutti i requisiti per la pensione anticipata o con legge Fornero o con ultima legge 2019. Non riusciamo ad andare in pensione 10 mesi prima come previsto perche i codici istat del nostro contratto di lavoro sarebbero diversi da quelli previsti dall INPS. Io lavoro presso O. P. S. A. istituto che ospita circa 750 persone con gravi handicap e totalmente non autosufficienti, i miei colleghi prima di me non sono riusciti ad avere lo sconto dei 10 mesi per il numero di codice ISTAT non sarebbe valido... Mi puo" aiutare a capire? Con molta stima per i suoi interventi che seguo con molta partecipazione La ringrazio molto. Cameran Ivana Rubano Padova
Da: Cameran Ivana
Martedì 19 febbraio 2019 09:16:07
Per: Alberto Angela
Gentile Alberto Angela,
Sono Maria Rocco, studentessa universitaria che sta scrivendo la tesi magistrale su Nerone e le donne "fatali" della sua vita. Le scrivo per chiederle se fosse disponibile per un'intervista tramite e-mail dato che non penso sia possibile incontrarci.
Attenderò una sua risposta
Grazie mille
Distinti Saluti
Da: Maria Rocco
Martedì 19 febbraio 2019 00:50:32
Per: Mario Giordano
Mario, sono Alessandro Colombo; abbiamo fatto conoscenza ad Asiago e poi a Mantova, in occasione di tuoi eventi. Ti avevo anticipato che mi sarei fatto vivo quando il sindaco FI, Nicola Sodano, fosse stato scagionato dalle infamanti accuse di nrangheta e corruzione di un giudice del Consiglio di Stato. Dopo l'assoluzione di Brescia, l'altro ieri si è pronunciato il tribunale di Roma: "il fatto non sussiste". Un caso esemplare: puoi immaginare un tritacarne mediatico lungo 1478 giorni, durante il quale nessuno (carabinieri, pm, giudici) MAI ha voluto sentirlo deporre? Confidando che il mio sindaco (ero capo di gabinetto) possa meritare un risarcimento morale e la tua attenzione, siamo disponibili a indirizzare i riferimenti necessari alla casella mail che spero tu vorrai segnalarmi.
Da: Alessandro Colombo
Lunedì 18 febbraio 2019 23:59:22
Per: Alberto Angela
Buonasera Dottori. Angela sono un ricercatore universitario che ha iniziato la sua carriera in un centro x la diffusione della cultura creato nel 1992 presso l'Università di Cassino. Ho un figlio di 10 anni che è cresciuto con le sue trasmissioni (nn ne perde una)... vorrei contattarla da mamma per fare un regalo al mio bambino che lo adora... ma anche come ricercatore... per proporre il suo nome al mio Ateneo, che quest'anno compie 40 anni, per ricevere la Laurea Honoris Causa ed invitarla personalmente... spero legga questo messaggio... e di ricevere una sua risposta.
Con stima Maria Ferrara
Da: Maria Ferrara
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Gino