Ultimi commenti alle biografie - pagina 5045
Sabato 1 dicembre 2018 18:03:21
Per: Lilli Gruber
Gentile Sig.ra Gruber,
nella trasmissione di ieri sera (30-11) il Prof. Cacciari, per rimarcare il fatto che il governo non si sta occupando seriamente di economia reale, ha affermato che il PIL di Lombardia e Veneto fanno il 50% del PIL nazionale (in realtà è sul 30%). Io capisco che una parte importante degli imprenditori di queste due regioni hanno votato per la Lega però io, cittadino Emiliano, vorrei far notare che il PIL dell'Emilia-Romagna (quasi il 10% del PIL Nazionale) è praticamente pari a quello del Veneto e che non esiste solo il NORD a trazione leghista in contrasto con il SUD pentastellato. Mi permetto di fare questa osservazione non solo e per spirito campanilistico ma perché con la semplificazione si corre il rischio di oscurare altre realtà, a mio parere ben governate con il solo torto di avere un Presidente PD oggi...poco di moda nella narrazione generale e nei dibattiti. Anche la semplificazione del Prof. Cacciari rischia pertanto di spostare sempre tutto nella diatriba Salvini-Di Maio ignorando tante realtà virtuose che rappresentano un patrimonio enorme che non hanno nulla da invidiare a tante altre regioni Europee.
Nel RingraziaLa per l'attenzione Le Auguro Buon Lavoro.
Cordiali Saluti,
Luciano Diacci
Da: Luciano Diacci
Sabato 1 dicembre 2018 10:35:04
Per: Matteo Salvini
Gentile Prof. Bruschi,
Condivido in pieno quanto da lei commentato e suggerito.
Mi auguro il nostro caro Ministro possa trarre qualche vantaggio.
Ancora grazie a lei e buon lavoro al Ministro.
Da: Valeria Boschieri
Venerdì 30 novembre 2018 22:50:32
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria, sono un padre di famiglia che guarda Uomini e Donne; In riferimento Ad Antonio e Teresa, vedo in loro una coppia genuina che ogni famiglia vorrebbe vedere. Purtroppo da come si vede .a domanda fatta da te a Teresa se gli piaceva Andreas, lei ha risposto di si.
Spero che la sua famiglia non permetta alla figlia di portare un personaggio del genere a casa ,con un passato e ancora presente di donne e vita mondana (vedi Istangram);
Per lei in arrivo un'altra delusione.
Le esterne di Antonio e Teresa fanno emozionare e vibrare i sentimenti della gente, bello vedere quando non si capiscono, teneri e simpatici.(piu' minuti di visibilità per Antonio e Teresa grazie)
Maria vogliamo vedere un lieto fine di Antonio e Teresa facci sognare voto 10+
Da: Gianni
Venerdì 30 novembre 2018 22:44:21
Per: Lilli Gruber
Cara Lilli, stassera a 8 e 1/2 ne ho sentite di tutte i colori, con Cacciari ed altri due signori che non so nemmeno chi siano: La Germania 1a potenza tecnologica ed industriale del mondo, 1° esportaore mondiale, nonch'è padrona totale dell'Europa, con un'influenza economica che arriva sino in Cina secondo Cacciari sarebbe un paesucolo, ma non lo sa Cacciari che la UE=Germania e che noi non siamo altro che una colonia?? qualcuno nel dibattito ha ventilato che persino il povero Minniti sarebbe un fascistoide, per non parlare di Salvini ed i leghisti...
Va bene spararle grosse, ma non esagerando in questo modo, di questo passo si dirà che persino Lenin era un fascista.
Ma la volete capire o no che noi italiani siamo spremuti come limoni da un fisco borbonico e barbaro e che non possiamo anche essere tassati per 5 miliardi l'anno per mantenere gli immigrati ECONOMICI, (e coloro che stanno loro attorno e che si ingrassano) che dall'Africa vogliono approdare nei paese dei balocchi??!!
Per non parlare del presunto barbaro decreto sicurezza...allora, paesi come la Svizzera e gli USA sono ULTRABARBARI, ah ah
Mi consenta cara Lilli, ma sono trasmissioni serali come queste che il giorno successivo fanno schizzare di centinaia di migliaia i consensi a Salvini.
Un po più di equilibrio ed equidistanza nei dibattiti perbacco, non si possono invitare 3 Signori che fanno a gara tra di loro a chi è più di sinistra.
Buona serata.
Samuele... Bergamo,
Da: Samuele
Venerdì 30 novembre 2018 22:29:17
Per: Fryderyk Chopin
Un compositore polacco di grande interesse culturale, ho letto la sua bibliografia e sono rimasta molto affascinata. evidente intellettuale e al passo con la situazione politica del tempo, e riuscito a comporre testi che oggi risultano attuali. Grazie per aver lasciato a noi tanta cultura.
Da: Carmela
Venerdì 30 novembre 2018 22:00:15
Per: Simona Atzori
Ciao Simona, oggi 30 novembre 2018 ho avuto la fortuna di incrociare il mio cammino con il tuo nel piccolo teatro di Ariano Irpino (AV).
Non so spiegarlo ma sicuramente per un disegno superiore alla normale comprensione oggi ti ho incontrata. Mi spiego: sono Paolo Leone originario di un paesino vicino ad Ariano Irpino e vivo a Sesto Fiorentino da 38 anni. Da poco più di due mesi mi ritrovo al paesino in compagnia dei miei familiari perché il 19 settembre, dopo un lungo periodo di sofferenza, per le conseguenze di una terribile malattia autoimmune (Sclerosi Sistemica) a soli 56 anni è mancata la mia amata moglie Anna. Come già detto per ora ho scelto di stabilirmi qui perché non riesco a stare da solo a Firenze nella casa condivisa con la mia metà. In suo onore, con mio figlio e i fratelli di Anna abbiamo creato un’associazione a scopo informativo e divulgativo rispetto alla Sclerosi Sistemica associata con il CSV di Avellino. Questo ha fatto sì che oggi conoscessi te che con una forza positiva così penetrante sei stata il mio big bang. Sono uscito molto più ricco da quel piccolo teatro. Spero e proverò con tutte le mie forze a mettere in pratica i tuoi insegnamenti. Grazie di esistere
Ps, qualora tu volessi onorarmi con una risposta puoi utilizzare la seguente mail: ---
Da: Paolo Leone
Venerdì 30 novembre 2018 21:24:38
Per: Matteo Salvini
Caro Ministro,
per come la penso io, avanti così, bravo. Se posso permettermi qualche consiglio, vista la differenza di età che mi darebbe (il condizionale è d'obbligo) il viatico della saggezza anziana, le suggerirei:
1) lodevole la sua dichiarazione di lealtà a Di Maio, nell'affare di suo padre, ma attenzione a non strafare solo per tenere il punto della coerenza. Un bravo leader politico sa anche essere flessibile quando la situazione lo richiede. E ricordi che Giorgio Bocca, ex-repubblichino, poi partigiano e guru dell'intellighenzia comunista, aveva sdoganato l'incoerenza sulla base del detto che solo gli stupidi non cambiano mai idea (da verificare...). E tutti (o quasi) gli diedero retta.
2) Occorre mantenere la rotta del rigore sull'immigrazione. È quasi sicuramente una forma manipolata di aggressione mascherata da emergenza umanitaria i cui politici più solidali potrebbero essere corrotti da parte dei servizi segreti di governi per lo più arabi (ne hanno il movente ed i mezzi). Non dimentichiamo che le Brigate Rosse (i compagni che sbagliano...no comment) erano finanziate e addestrate militarmente dai servizi segreti cecoslovacchi, nonchè armate da loro, vedi la mitraglietta CZ - Skorpion cal. 7,65 con cui fu ucciso Aldo Moro. Non per niente quando il governo precedente si rese conto che Alfano stava per inondare l'Italia di extracomunitari maschi agguerriti, probabilmente per fornire mano d'opera alla mafia siciliana (nota per i suoi trascorsi pseudo-separatisti), a mettere un freno alla pericolosa deriva che rischiava di sfuggire di mano fu chiamato Marco Minniti, guarda caso l'uomo forte dei Servizi per due legislature, Letta e Renzi. Mantenere un occhio vigile sull'immigrazione anche e soprattutto da questo punto di vista.
3) Ottima e da sviluppare la posizione filo-russa. Vladimir Putin è al momento il migliore uomo politico di livello internazionale; credo che nella questione del Mar d'Azov questa volta abbiano piena ragione i russi, vista la presenza di agenti segreti ucraini sulle imbarcazioni fermate. La Federazione russa porta avanti ideali che sono di puro stampo vetero-europeo, come quelli sull'adozione di minori.
Paradossalmente, ma forse nenche tanto, è rimasto il Paese con la maggiore fedeltà religiosa al Cristianesimo, mentre in Europa ormai ci si vergogna in modo fariseo della nostra cultura giudeo-cristiana, a tutto favore di quella assolutamente incompatibile musulmana. La Russia dovrebbe assolutamente entrare nell'UE, per storia, tradizioni, sangue versato durante la seconda guerra mondiale e, non da ultima, per opportunità economica bilaterale.
4) Una nota d'immagine, importante quanto le idee che si vogliono portare avanti: bene la naturalezza con cui si affrontano i media. Meglio ancora se si adottano modelli estetici meno giovanili (data l'età non più studentesca) e più consoni alla dignità della carica di Minstro e Vice-Presidente del Consiglio. Mai come in Italia, infatti, l'abito fa il monaco.
Buon Lavoro,
Prof. Carlo V. Bruschi
Da: Carlo Bruschi
Venerdì 30 novembre 2018 21:16:14
Per: Red Canzian
Tantissimi auguri Red 😍😘
Da: Serenella
Venerdì 30 novembre 2018 20:09:46
Per: Maria De Filippi
Sono contento di aver visto Michele Loprieno, è un grande! una gran bella e brava persona. Può dare molto al programma e vivacizzarlo con classe, soprattutto rispetto a come a volte decade con alcuni personaggi. Ottima scelta, come sempre, Maria.
Da: Luigi
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Anonimo