Ultimi commenti alle biografie - pagina 5061

Domenica 18 novembre 2018 14:16:45 Per: Andrea Berton

Scusate ma dove sarebbe questo posto dove è cresciuto? Bonvesin della Riva??? Non esiste questa località. A me risulta sia cresciuto a Tarvisio (UD)

Da: Claudia

Domenica 18 novembre 2018 12:52:15 Per: Lilli Gruber

Gentile Dottoressa Gruber, non le scriverei se non fossi una che a lei e all' "8 emezzo" dedica, appena possibile, il tempo rubato alla cena e alle conversazioni con un (assai comprensivo) marito. Sono colpita, mi creda, dalla multiforme manifestazione torinese delle e dei (prevalenti?) 40.000 (numero che una delle promotrici, la Dottoressa Ghiazza, nel corso di una recente trasmissione, ha tenuto a sottolineare, benché sia, notoriamente, e non solo a Torino, un numero malevolo, finito in licenziamenti diffusi). E sono colpita dal modo, invero risoluto, che lei, Dottoressa Gruber, usa nel presentare, e nel promuovere, me lo lasci dire!, sia la manifestazione e sia le organizzatrici. Lei sa bene che non basta essere donne, per avere idee chiare e distinte, e non basta essere donne per avere ragione. Non basta nemmeno, a mio modesto avviso, saltare dalla piazza direttamente al palazzo del Quirinale, perché siamo troppo occupate (dichiarazioni ancora rese, lei ricorda, della Dottoressa Ghiazza). Ora, ieri sera era la volta del Professor Tomaso Montanari, chiamato a discutere non del Tav, ma di altre questioni politiche. Eppure, di Tav si è parlato, e di relativi tunnel pure: e fu così che l'Architetta recatasi addirittura sui luoghi dello scavo, in Italia e in Francia, ebbe più ragione del Professor Montanari, il quale, all'antica, si è invece preoccupato di leggere, sull'argomento, carte e documenti. Insomma, abbiamo visto applicata al Prof. Montanari, non so con quanta intenzione, la testimonianza resa nell'Émile da J.J. Rousseau « [...] ricordo di aver visto da qualche parte un testo di geografia che cominciava cosí: Cos'è il mondo? È un globo di cartone. Tale è precisamente la geografia dei bambini.». Dunque, per parlare di TAV, quanto meno di quello in Val di Susa, abbiamo capito che è necessario trasferirsi nei luoghi in cui si stanno eseguendo i sondaggi propedeutici.
Il che equivale più o meno a dire che, per fare funzionare la lavatrice, è molto meglio smontarla, che non ingegnarsi a leggere il libretto delle istruzioni. Se posso permettermi: per quanto siano complicate, le istruzioni sono meno perigliose dello smontaggio. Trasferita al Tav, questa raccomandazione potrebbe essere tradotta nell'invito: facciamo parlare di Tav quelle e quelli che si sono premurati di leggere le carte.
Per esempio, Livio Pepino, il quale, sul "Fatto quotidiano" di ieri, sabato 17.XI.18, ci ricordava che i tunnel esplorativi, finanziati come tali, con un aggravio del 10% in più, se venissero convertiti nei tunnel definitivi, sarebbero una truffa. Grazie per l'attenzione. Cristina Stevanoni

Da: Cristina Stevanoni

Domenica 18 novembre 2018 09:37:50 Per: Mogol

L'ho ascoltato ieri sera ad un incontro in un centro commerciale a Rimini. Sapevo che e stato un grande per le stupende canzoni scritte in collaborazione con Battisti ma non sapevo che fosse lo stesso anche come uomo. Mi ha veramente emozionato sentirlo e oggi queste senzazioni sono sempre piu rare

Da: Angelo Busignani

Domenica 18 novembre 2018 00:00:01 Per: Vespasiano

Un grande, uno dei miei imperatori preferiti.

Da: Paola Ballanti

Sabato 17 novembre 2018 23:11:20 Per: Angelo Bagnasco

Ho urgenza di parlare con lei urgentemente grazie 🙏

Da: Pucci

Sabato 17 novembre 2018 21:06:40 Per: Lilli Gruber

pessima la puntata di oggi! Lilly ma se sei giornalisti sei tu che devi conoscere i dati di fatto!!! e non sottoporli a discussione o avvallare l'idea che ognuno può aver i suoi.. L'architetta che si è recata sul posto ha letto i doc europei? altrimenti recarsi sul posto serve davvero a niente

Da: Anna Negri

Sabato 17 novembre 2018 20:44:30 Per: Lilli Gruber

Buona sera visto il grande spazio che la sua trasmissione sta offrendo alla manifestazione delle madamine, le chiediamo di poter avere la stessa opportunità per il movimento no tav, dopo la manifestazione dell'otto dicembre. Saluti

Da: Barbara Mattiazzi

Sabato 17 novembre 2018 15:50:29 Per: Maurizio Costanzo

Salve signor Costanzo le lascio questo messaggio Vorrei la invito a ricontattarmi nella mia mail personale puoi che ho delle cose urgenti da sotto padre La ringrazio anticipatamente

Da: Giuseppe Di Salvo

Sabato 17 novembre 2018 15:47:18 Per: Michele Guardì

Salve signor guardi sono Giuseppe Di Salvo un ragazzo di 19 anni siciliano e lascio questo commento poiché sto cercando disperatamente in tutti i modi di riuscire a mettermi in contatto con lei ma invano spero in una sua risposta sul mio indirizzo email poiché ho bisogno urgente di parlare con lei puoi ché ho da sottoporle delle cose molto importanti Grazie mille

Da: Giuseppe Di Salvo

Sabato 17 novembre 2018 15:46:09 Per: Pippo Baudo

Salve signor Baudo sono Giuseppe Di Salvo un ragazzo di 19 anni siciliano e Sono disperato poiché sto cercando in tutti i modi di riuscire ad avere un contatto con lei e non ci sto riuscendo lascio questo messaggio sperando in una sua risposta al mio indirizzo email poiché volevo sottoporle delle idee molto importanti e poi che avevo un problema da sottoporle che solo lei può risolvere Grazie mille e spero nella sua bontà

Da: Giuseppe Di Salvo