Ultimi commenti alle biografie - pagina 5057

Venerdì 23 novembre 2018 20:00:28 Per: Mario Giordano

Volevo farti i complimenti per la trasmissione ce bisogno di sbattere la realtà in faccia agli italiani dando notizie vere basta false ipocrisie ci vogliono conduttori così con le ... palle in grado di mostrare la propria faccia per difendere il popolo ti ammiro e rispetto il tuo lavoro e poi mi fai morire dal ridere per la tua schiettezza.

Da: Elena Zattra

Venerdì 23 novembre 2018 19:26:17 Per: Lilli Gruber

A lei giornalista che stimo mi permetto inviarle il messaggio del mio libro, sperando, almeno in un riscontro. Cordialmente.Chiedo venia per il disturbo e se già inviato. Non ho altro mezzo per farmi conoscere. https://gianrelli.blogspot.com/

“Interessante esempio di romanzo autobiografico, a tratti poetico, con innesti sotto forma di diario, Però, quante ne ho passate! si configura come ottimo prodotto letterario…”
“Il racconto di una graduale presa di coscienza di un giovane della piccola borghesia attraverso molteplici esperienze formative. Gustoso diario dei giorni di naja (servizio militare); problematiche sentimentali dovute a educazione repressiva; esperienze di droghe leggere; viaggio in autostop e in oriente; il 68 e seguenti; attività varie e amici illustri; vita in comunità; arrivo in Sicilia, il Belice post terremoto…”
“Un uomo che si mette a nudo, che racconta quello che adesso del passato è di moda: lottare per un ideale, crederci, fino all’inverosimile.
Infatti, benché molto personale, ci sembra in grado di raccontare, in maniera appunto originale, un ampio scorcio della nostra storia recente”
http://www.eraclesrl.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=359&category_id=25&option=com_virtuemart&Itemid=53

Da: Gianluigi Redaelli   https://gianrelli.blogspot.com/

Venerdì 23 novembre 2018 18:45:47 Per: Barbara De Rossi

Sto scrivendo la mia esperienza sulla "violenza delle donne" non sulle... e documentata vorrebbe darmi una sua opinione se le mando la bozza e dove ?
grazie
MGS

Da: Maria Grazia Sali

Venerdì 23 novembre 2018 18:18:39 Per: Pietro Mascagni

un toscano ienterpreta magnificamente in musica lo spirito l'anima del popolo siciliano, sembra di essere nelle campagne siciliane allietate dalla musica delle cicale nellee calde sere d'estate. mascagni e' un grande ed e' stato sottovalutato grande cuore grande animo italiano grazie.

Da: Anonimo

Venerdì 23 novembre 2018 13:20:57 Per: Claudio Cecchetto

Ho conosciuto personalmente Claudio nel estate 2018 a Misano Adriatico devo dire che è ancora una persona piena di risorse e pieno di iniziative

Da: Luca

Venerdì 23 novembre 2018 10:25:02 Per: Mario Giordano

Buongiorno Sig. Mario Giordano, sono una semplice cittadina di 58 anni, che sinceramente non sa più cosa pensare e soprattutto a chi credere, nel luglio 2015 sono rimasta senza un lavoro, perchè la ditta per cui lavoravo, per crisi di mercato, ha chiesto il concordato preventivo, ha lasciano tutti i dipendenti a casa, capisce alla mia età, non è facile trovare lavoro.
Ho 30 di contributi e non ho i requisiti per la pensione, mio marito nel 2012 ha avuto un infarto, operato, ma non percepisce nulla, perchè non ha la percentuale d'invalidità idonea per poter prendere una piccola pensione. E' sbagliato dirlo, menomale che non abbiamo figli, altrimenti non so come potevamo fare, già noi due siamo in difficoltà. Le sembra giusto tutto questo. Le auguro una buona giornata. Annarita e Donato.

Da: Annarita

Giovedì 22 novembre 2018 21:10:13 Per: Lilli Gruber

Siamo in democrazia e, quindi, rispettiamo la libertà di parola di pensiero ,penso però che anche la Sua trasmissione stia scendendo pericolosamente verso dei bla bla insignificanti, inutili e provinciali.Quanto provincialismo !! L'italia nn è l'epicentro del mondo, nn ha i "muscoli" x scontrarsi con l'Europa ed, Inoltre, l'isolamento in cui si è infilata in Europa ,dimostra ,ancora una volta, che x gli Italiani, rispettare le regole non fa' parte del proprio dna.
Mirco

Da: Mirco

Giovedì 22 novembre 2018 20:01:52 Per: Mario Giordano

Complimenti signor Mario Giordano.
Finalmente una trasmission normale
In tv... condotto da una persona
Semplicemente " normale"
Grazie

Da: Anna Maria Obert

Giovedì 22 novembre 2018 17:16:04 Per: Corrado Augias

Dottor Augias, quando la vedoriore in tv. ho stima di lei, penso al suo modo di parlare,o non sò dire cos'altro ma mi piace. Premetto di dirle che non sono una persona colta, perchè nel mio lavoro non usavo penne per scrivere, se non una matita sull'orecchio per segnare le tavole. Poco prima di andare in pensione mi sono amalato di parkinson, passato lo sbando iniziale mi sono avvicinato a Dio,
ed ho iniziato a scrivere non voglio farle perdere tempo a spiegare perchè ho iniziato a scrivere. le dico solo che 11di novembre la pro loco del mio paesello mi ha fatto un bellissimo regalo, ha fatto stampare
un libro che stavo scrivendo da quasi 10 anni. Il libro è un libretto di 140 pagine la prima metà in lingua friulana l'altro in lingua italiana. Tutti mi mi hanno fatto i complimenti Vorrei che lei vedesse il mio libro per avere il suo parere il titolo del libro << Adam un emigrant dal Camerun Adamo un emigrante del Camerun>>

Da: Gianfranco Gallo

Giovedì 22 novembre 2018 15:32:39 Per: Maria De Filippi

mi dispiace ma oggi la peggiore puntata dei giovani...

Da: Ernesto   uomini e donne