Ultimi commenti alle biografie - pagina 5060
Sabato 24 novembre 2018 18:03:02
Per: Danilo Toninelli
non so' perche' ma da quando l ho vista ho avuto subito fiducia, avrei tante domande da fare, perche' mi sono capitate tante complicazioni a causa di tanta corruzione nella pubblica amministrazione, si ha capito bene, sto lottando a causa di un certificato medico falso da parte di un dirigente medico dell'ospedale santo spirito di roma, sto a meta' strada, in quanto per fortuna il dottore un questione aveva gia' fatto altri certificati medici come quello capitato a me. ora l'asl di appartenenza si sta muovendo grazie a me. perche' succedono queste cose che ci fanno anche soffire tanto, la saluto con tanto affetto lucia
Da: Lucia
Sabato 24 novembre 2018 17:37:48
Per: Lilli Gruber
Buongiorno Sig.ra Gruber. Seguo da sempre 8 e mezzo e credo che sia opportuno un refresh. Perchè non ospitare i direttori/giornalisti di tutta la stampa italiana. Avremmo l'opportunità di conoscere dal vivo il pensiero di tutte le realtà territoriali del nostro Paese.Credo che sistematicamente dedicare 3 serate su sei al Fatto Quotidiano notoriamente" house organ" del M5S comporti una etichettatura alla sua nota professionalità che veramente non merita.Ho molto gradito la sua performance dalla Dandini.Le sono molto grato per il riguardo tributato all'Europa che per un mazziniano da generazioni è sempre motivo fi forte emozione. Grazie e mi scusi per il disturbo.Cordiali saluti. Walter Guagnetti
Da: Walter Guagnetti
Sabato 24 novembre 2018 09:54:14
Per: Nicola Zingaretti
Compagno Nicola, sono con te. (un ex 68ino)
Da: Antonio
Sabato 24 novembre 2018 01:15:11
Per: Liev Schreiber
Omg i love u so much i'm a mom taht evry nighit watch your different shows or films
Da: Naima
Venerdì 23 novembre 2018 22:32:13
Per: Alberto Bonisoli
Non si può essere la curatrice di un libro sul Bernini e non saper scegliere una foto decente dell'opera più importante: l'estasi di Santa Teresa!!! e dire che l'originale e' a due passi dalla galleria borghese nella chiesa di S. Maria della Vittoria !! Altro che direttrice, neppure custode!
Maria Rossana Adele Irene Paola Manfron
Da: Rossana Manfron
Venerdì 23 novembre 2018 21:12:19
Per: Lilli Gruber
Buonasera. Travaglio nn si smentisce. Non ha nemmeno l'obiettivita' di riconoscere che durante i governi Renzi/Gentiloni il pil che era (dopo il governo Berlusconi il pil era - 2,2%)ha registrato un +1,6%,che un milione di posti di lavoro sono stati creati e che i fondamentali sono migliorati. X Travaglio tutto questo è niente! Capisco che Travaglio sia uno degli ispiratori del ms5 ma un giornalista qualificato (come pensa di essere lui)deve ,almeno cercare, di essere obiettivo.
Mirco
Da: Mirco
Venerdì 23 novembre 2018 20:00:28
Per: Mario Giordano
Volevo farti i complimenti per la trasmissione ce bisogno di sbattere la realtà in faccia agli italiani dando notizie vere basta false ipocrisie ci vogliono conduttori così con le ... palle in grado di mostrare la propria faccia per difendere il popolo ti ammiro e rispetto il tuo lavoro e poi mi fai morire dal ridere per la tua schiettezza.
Da: Elena Zattra
Venerdì 23 novembre 2018 19:26:17
Per: Lilli Gruber
A lei giornalista che stimo mi permetto inviarle il messaggio del mio libro, sperando, almeno in un riscontro. Cordialmente.Chiedo venia per il disturbo e se già inviato. Non ho altro mezzo per farmi conoscere. https://gianrelli.blogspot.com/
“Interessante esempio di romanzo autobiografico, a tratti poetico, con innesti sotto forma di diario, Però, quante ne ho passate! si configura come ottimo prodotto letterario…”
“Il racconto di una graduale presa di coscienza di un giovane della piccola borghesia attraverso molteplici esperienze formative. Gustoso diario dei giorni di naja (servizio militare); problematiche sentimentali dovute a educazione repressiva; esperienze di droghe leggere; viaggio in autostop e in oriente; il 68 e seguenti; attività varie e amici illustri; vita in comunità; arrivo in Sicilia, il Belice post terremoto…”
“Un uomo che si mette a nudo, che racconta quello che adesso del passato è di moda: lottare per un ideale, crederci, fino all’inverosimile.
Infatti, benché molto personale, ci sembra in grado di raccontare, in maniera appunto originale, un ampio scorcio della nostra storia recente”
http://www.eraclesrl.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=359&category_id=25&option=com_virtuemart&Itemid=53
Da: Gianluigi Redaelli https://gianrelli.blogspot.com/
Venerdì 23 novembre 2018 18:45:47
Per: Barbara De Rossi
Sto scrivendo la mia esperienza sulla "violenza delle donne" non sulle... e documentata vorrebbe darmi una sua opinione se le mando la bozza e dove ?
grazie
MGS
Da: Maria Grazia Sali
Nek
Cantautore italiano
Da: Grazia Lago