Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera U

Biografia dei personaggi il cui nome inizia con la lettera U

Ugo Bernasconi

e

I colori vivaci della vita Ugo Bernasconi nasce a Buenos Aires, in Argentina, il 21 maggio 1874. Nonostante sia nato in Sud America, è considerato da sempre un artista italiano, probabilmente di origini...
Ugo Foscolo

A memoria d'uomo Ugo Foscolo nacque il 6 febbraio 1778 a Zante, una delle isole ioniche, da padre veneziano e madre greca. Dopo la morte del padre si trasferì a Venezia, dove partecipò ai rivolgimenti...
Ugo Ojetti

, , e

Cultura storica Ugo Ojetti nasce a Roma, il 15 luglio del 1871. Importante critico di arte, specializzato nel Rinascimento e nel Secentismo, ma non solo, scrittore apprezzato, aforista e giornalista di alto...
Ugo Tognazzi

e

Diritto al sorriso Ugo Tognazzi nasce a Cremona il 23 marzo 1922. La professione del padre era quella di ispettore assicurativo, e conseguentemente ai numerosi spostamenti dettati dalle esigenze che il...
Ulysses S. Grant

Ulysses Simpson Grant, il cui vero nome è Hiram Ulysses Grant, nasce il 27 aprile del 1822 a Point Pleasant, nell'Ohio, a una quarantina di chilometri di distanza da Cincinnati, figlio di un conciatore di pelli....
Uma Thurman

Pulp Uma Nata il 29 aprile 1970 a Boston (Massachusetts), l'attrice americana Uma Thurman è cresciuta in un ambiente ricco di stimoli e in una famiglia di alto livello culturale. Sua madre è la...
Umberto I re d'Italia

Figlio del primo Re di Italia, Vittorio Emanuele II, e della regina del Regno di Sardegna, Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, Umberto nasce a Torino il 14 marzo 1844. I suoi nomi di battesimo sono: Umberto Raniero...
Umberto II di Savoia

Re di Maggio Il 15 settembre 1904, nel castello reale di Racconigi, nel cuneese, Elena del Montenegro dà alla luce il suo primo (ed unico) figlio maschio, Umberto. L'avere per padre il re d'Italia Vittorio...
Umberto Boccioni

e

Avanguardia dinamica Umberto Boccioni, pittore, scultore futurista ed inventore del Dinamismo Plastico, è stato il teorico ed il principale esponente del movimento futurista, nonché maggior esponente...
Umberto Bossi

Nel nome del dio Po Umberto Bossi nasce a Cassano Magnago (Va) il 19 settembre 1941. Sposato con Emanuela e padre di quattro figli, dà il via alla sua carriera politica alla fine degli anni '70 grazie...
Umberto Eco

Nel giardino della Semiologia Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale, Umberto Eco nasce ad Alessandria il 5 gennaio 1932. Si laurea nel 1954, all'età di 22 anni, presso l'Università...
Umberto Galimberti

Tra uomo e tecnologia Umberto Galimberti nasce a Monza il 2 maggio del 1942. È un filosofo, oltre che psicoanalista e docente molto apprezzato in campo accademico, in ambito sia filosofico che antropologico,...
Umberto Nobile

Alla conquista del Polo Nord Umberto Nobile è stato tra i più importanti inventori e progettisti del XX secolo. Le sue invenzioni e testi scientifici hanno dato un grandissimo contributo alla ricerca...
Umberto Saba

e

α     ω  
Cosa resta da fare ai poeti? Umberto Poli nasce a Trieste il giorno 9 marzo 1883. La madre, Felicita Rachele Cohen, è di origini ebraiche e appartiene a una famiglia di commercianti che opera nel ghetto...
Umberto Tozzi

Gloria anche oltre oceano Umberto Tozzi è nato a Torino il 4 Marzo del 1952. Nel 1968, a 16 anni, entra negli "Off Sound", un gruppo di giovanissimi che amano la musica. A Milano conosce Adriano...
Umberto Vattani

Umberto Vattani nasce a Skopje, in Macedonia, il 5 dicembre 1938. Rappresenta la più brillante carriera nella storia della diplomazia italiana: infatti è l'unico ambasciatore a essere stato nominato per ben due...
Umberto Veronesi

Un cavaliere in lotta contro il male Umberto Veronesi, uno dei pionieri della lotta contro i tumori in Italia, è nato il 28 novembre 1925 a Milano da una famiglia di origine contadina. Laureato in medicina...
Urbano Cairo

e

Urbano Roberto Cairo nasce il 21 maggio del 1957 a Masio, in Piemonte, nell'Alessandrino. Laureato all'Università Bocconi di Milano, nel 1981 legge un'intervista concessa da Silvio Berlusconi a "Capital" in cui...
Uri Geller

A me gli occhi! Uri Geller, il sensitivo che dichiara di essere in grado di compiere prodigi inaccessibili agli altri esseri umani, nasce il 20 dicembre 1946 a Tel Aviv. Qui frequenta la scuola dell'obbligo...
Ursula K. Le Guin

,

La fantasia è femminile Anarchica, femminista, pensatrice rara e profonda, è stata la maggiore scrittrice di fantascienza a cavallo tra i secoli XX e XXI, avendo saputo rinnovare la letteratura di genere con...

Indice alfabetico delle biografie