Umberto Vattani

Umberto Vattani

Umberto Vattani

Biografia

Umberto Vattani nasce a Skopje, in Macedonia, il 5 dicembre 1938. Rappresenta la più brillante carriera nella storia della diplomazia italiana: infatti è l'unico ambasciatore a essere stato nominato per ben due volte segretario generale del Ministero degli Affari Esteri, massimo incarico della diplomazia italiana.

Vattani è poliglotta: parla perfettamente italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Il suo percorso di studi lo porta in Francia, Inghilterra e negli Stati Uniti. Si laurea all'Università La Sapienza di Roma in Giurisprudenza nel 1960 e in Scienze Politiche nel 1962, in entrambe i casi con 110 e lode.

Entra in diplomazia nel 1962, e le prime esperienze lo portano a New York alla Rappresentanza d'Italia presso le Nazioni Unite, poi alla Rappresentanza d'Italia presso l'OCSE a Parigi, e all'Ambasciata d'Italia a Londra. Umberto Vattani è stato anche ambasciatore in Germania e presso la Rappresentanza Permanente all'Unione Europea a Bruxelles.

Al rientro in Italia assume incarichi molto importanti come quello di consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri con personalità come Giulio Andreotti, Giuliano Amato, Ciriaco De Mita.

Diviene segretario generale del Ministero degli Esteri la prima volta nel 1996; la seconda nel 2004.

Umberto Vattani

Umberto Vattani

Tra le molte sue iniziative alla guida della Farnesina, viene ricordata la creazione della Collezione di Arte Contemporanea, composta da 250 opere di artisti italiani del XX e XXI secolo, una vera e propria pinacoteca dentro il Ministero degli Esteri.

Per dieci anni, dal 2005, in seguito agli incarichi diplomatici, Umberto Vattani ricopre la carica di presidente dell'ICE, l'Istituto per il Commercio Estero. È presidente dal 2001 della Venice International University che ha sede sull'Isola di San Servolo a Venezia, e raggruppa decine di prestigiosi istituti universitari di tutto il mondo.

È anche presidente della Fondazione Italia Giappone, e consigliere generale della Fondazione Italia USA.

Tra le curiosità si ricorda che nel 2001, durante la costituzione del governo Berlusconi, Vattani è stato indicato da tutti i media e dagli ambienti politici come futuro ministro degli Esteri, anche se poi l'incarico non gli è stato conferito.

Frasi di Umberto Vattani

7 fotografie

Foto e immagini di Umberto Vattani

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Umberto Vattani nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Umberto Vattani

Re Juan Carlos di Borbone

Re Juan Carlos di Borbone

Monarca spagnolo
α 5 gennaio 1938
Adriano Celentano

Adriano Celentano

Cantante e artista italiano
α 6 gennaio 1938
Anthony Giddens

Anthony Giddens

Sociologo inglese
α 18 gennaio 1938
Bernard Madoff

Bernard Madoff

Imprenditore statunitense, autore di una delle più grandi frodi finanziarie di sempre
α 29 aprile 1938
ω 14 aprile 2021
Bruno Bozzetto

Bruno Bozzetto

Fumettista italiano
α 3 marzo 1938
Bruno Pizzul

Bruno Pizzul

Telecronista sportivo italiano
α 8 marzo 1938
Calisto Tanzi

Calisto Tanzi

Imprenditore italiano
α 17 novembre 1938
ω 1 gennaio 2022
Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

Attrice italiana
α 15 aprile 1938
Domenico De Masi

Domenico De Masi

Sociologo italiano
α 1 febbraio 1938
ω 9 settembre 2023
Edoardo Vianello

Edoardo Vianello

Cantante italiano
α 24 giugno 1938
Etta James

Etta James

Cantante statunitense
α 25 gennaio 1938
ω 20 gennaio 2012
Franco Califano

Franco Califano

Cantautore, poeta e scrittore italiano
α 14 settembre 1938
ω 30 marzo 2013
Gianni Minà

Gianni Minà

Giornalista, scrittore e conduttore tv italiano
α 17 maggio 1938
ω 27 marzo 2023
Giuliano Amato

Giuliano Amato

Politico italiano
α 13 maggio 1938
Giulio Tarro

Giulio Tarro

Medico e scienziato italiano
α 9 luglio 1938
Jean Eustache

Jean Eustache

Regista francese
α 30 novembre 1938
ω 5 novembre 1981
Jon Voight

Jon Voight

Attore e regista statunitense
α 29 dicembre 1938
Kofi Annan

Kofi Annan

Politico ghanese, premio Nobel
α 8 aprile 1938
ω 18 agosto 2018
Luigi Tenco

Luigi Tenco

Cantautore italiano
α 21 marzo 1938
ω 27 gennaio 1967
Maurizio Costanzo

Maurizio Costanzo

Giornalista e conduttore tv italiano
α 28 agosto 1938
ω 24 febbraio 2023
Memo Remigi

Memo Remigi

Cantante italiano
α 27 maggio 1938
Nanni Svampa

Nanni Svampa

Cantante dialettale milanese
α 28 febbraio 1938
ω 27 agosto 2017
Natalie Wood

Natalie Wood

Attrice statunitense
α 20 luglio 1938
ω 29 novembre 1981
Nino Benvenuti

Nino Benvenuti

Atleta italiano, boxe
α 26 aprile 1938
Nitto Santapaola

Nitto Santapaola

Criminale italiano, boss mafioso di Cosa Nostra
α 4 giugno 1938
Paul Verhoeven

Paul Verhoeven

Regista olandese
α 18 luglio 1938
Pupi Avati

Pupi Avati

Regista italiano
α 3 novembre 1938
Raymond Carver

Raymond Carver

Scrittore, poeta e saggista statunitense
α 25 maggio 1938
ω 2 agosto 1988
Rocco Granata

Rocco Granata

Cantante italiano
α 16 agosto 1938
Romy Schneider

Romy Schneider

Attrice austriaca naturalizzata francese
α 23 settembre 1938
ω 29 maggio 1982
Rudolf Nureyev

Rudolf Nureyev

Ballerino russo
α 17 marzo 1938
ω 6 gennaio 1993
Sandro Mazzinghi

Sandro Mazzinghi

Pugile italiano
α 3 ottobre 1938
ω 22 agosto 2020
Ted Turner

Ted Turner

Imprenditore statunitense
α 19 novembre 1938
Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

Giornalista e scrittore italiano
α 14 settembre 1938
ω 28 luglio 2004
Tony Renis

Tony Renis

Cantautore e produttore discografico italiano
α 13 maggio 1938