Morti nel 1950

9 biografie in elenco

Persone famose morte nel 1950

Trilussa

, per le in

Er Poeta de Roma Nell'autunno romano del 1871, il 26 ottobre, Carlotta Poldi dà alla luce il suo secondogenito, Carlo Alberto. Sarta, nativa di Bologna, Carlotta ha sposato il cameriere Vincenzo Salustri, di...
George Bernard Shaw

e ,

Predicando il teatro Lo scrittore e drammaturgo George Bernard Shaw nasce in Irlanda, a Dublino, il 26 luglio 1856. La famiglia è di origine inglese; quando George è giovanissimo il padre, alcoolizzato,...
Cesare Pavese

Il disagio di vivere Cesare Pavese nasce il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo, paesino delle Langhe in provincia di Cuneo, dove il padre, cancelliere del tribunale di Torino, aveva un podere. Ben presto...
Salvatore Giuliano

L'ultimo brigante di Sicilia Salvatore Giuliano nasce a Montelepre, in provincia di Palermo, il 22 settembre 1922, da una famiglia di modesti contadini che cresce il ragazzo educandolo ai valori della fede e...
Vaslav Nijinsky

α     ω  
Vaslav Nijinsky è stato un grande ballerino, passato alla storia per le sue straordinarie performance. Nasce il 12 marzo del 1889 a Kiev (Ucraina) secondogenito della coppia di ballerini Thomas Nijinsky ed...
Edgar Rice Burroughs

Tarzan lo fa Burroughs fa parte della schiera degli autori d'avventura più letti nella storia della narrativa mondiale: è stato il creatore di una serie di cicli narrativi fra i più amati della Letteratura...
Edgar Lee Masters

e

α     ω  
Un fiume di poesia Il poeta statunitense Edgar Lee Masters nasce a Garnett (Kansas, USA) il giorno 23 agosto 1869. La madre Emma J. Dexter e il padre Wallace si erano trasferiti in quella cittadine solo per...
George Orwell

Il futuro alle spalle George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Il padre, angloindiano, è funzionario...
Giovanni Paneroni

Terra piatta Giovanni Paneroni, personaggio bizzarro ed estroverso, è passato alla storia per i suoi studi astronomici. Conosciuto come "l'astronomo Paneroni", non è in realtà un vero astronomo, tantomeno un...