Morti nel 1982

14 biografie in elenco

Persone famose morte nel 1982

Louis Aragon

Poeticamente fedeli, fino alla morte Louis Aragon nasce a Parigi il 3 ottobre 1897. Il poeta e romanziere dopo aver preso parte al dadaismo dal 1919 al 1924, fonda il movimento surrealista insieme ad André...
Marty Feldman

Lupu ululà e castellu ululì Marty Feldman, grande comico anglosassone, è nato nell'East End di Londra nel 1934, figlio di un sarto ebreo. Lasciata la scuola a soli quindici anni, segue inizialmente la...
Achille Lauro

, e

Grandi cose a Napoli Achille Lauro nasce a Piano di Sorrento (Napoli), il giorno 16 giugno 1887. Quinto dei sei figli dell'armatore Gioacchino e di Laura Cafiero, seguirà le orme del padre diventando un...
Glenn Gould

Gli occhi della mente Glenn Gould, pianista canadese dalla multiforme personalità, grande interprete in particolare delle composizioni bachiane (delle quali ci ha lasciato un ineguagliabile patrimonio di...
Grace Kelly

e

Il cigno di Monaco Grace Patricia Kelly, più conosciuta come Grace Kelly, simbolo di eleganza per un'intera generazione, nacque il 12 novembre 1929 a Filadelfia, terza di quattro figli. Dopo essersi...
Carlo Alberto Dalla Chiesa

dei , di

L'esempio di un uomo, l'indifferenza di uno stato Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo delle brigate rosse prima e alla mafia poi, di...
Ingrid Bergman

Le conferme del prestigio Ingrid Bergman nasce a Stoccolma (Svezia) il 29 agosto del 1915, figlia unica del pittore e fotografo svedese Justus Samuel Bergman e della tedesca Friedel Adler. Quando Ingris ha...
Giuseppe Prezzolini

, , e

Denunciare e combattere Giuseppe Prezzolini nasce a Perugia il 27 gennaio 1882. I genitori sono di origine senese; il padre è prefetto del Regno e la famiglia lo segue spesso nei suoi numerosi spostamenti....
John Cheever

Il Cechov dei sobborghi William John Cheever nasce il 27 maggio del 1912 a Quincy, negli Stati Uniti, figlio di Frederick Lincoln e di Mary Liley. Cresciuto a Wollaston, nel Massachusetts, nel 1926 inizia a...
Romy Schneider

Nei panni di un'imperatrice Rosemarie Magdalena Albach-Retty, o più semplicemente Romy Schneider, com'è nota al grande pubblico, nasce a Vienna il 23 settembre del 1938. Austriaca, di madre tedesca, poi...
Gilles Villeneuve

Il mestiere del pericolo Primo di due figli maschi, Gilles Villeneuve nasce il 18 gennaio 1950 a Chambly, vicino Montreal, Canada. Purtoppo inizialmente il destino del piccolo Gilles sembra segnato. Infatti...
John Belushi

e

Il blues e i suoi eccessi John Adam Belushi nasce il 24 gennaio 1949 a Chicago, Illinois (Usa). Figlio di Adam Belushi, ristoratore, immigrato albanese, John Belushi è un attore simbolo dell'eccesso. La sua...
Georges Perec

α     ω  
La vita: istruzioni per l'uso Sociologo di formazione, documentalista presso il Centre National de la Recherche Scientifique (il CNR francese) poi saggista, enigmista, sceneggiatore, regista e personaggio...
Philip K. Dick

La realtà è solo un punto di vista Philip K. Dick è stato uno scrittore americano, tra i più importanti del genere della fantascienza negli anni '70. Le sue opere hanno ispirato molte opere cinematografiche,...