Nati l'1 aprile

18 biografie in elenco

Persone famose nate l'1 aprile

Secondo Casadei

Strauss della Romagna L'artefice, il protagonista e l'interprete più grande della musica folkloristica romagnola, creatore principe del fenomeno "liscio", nasce a Sant'Angelo di Gatteo (Forlì) il giorno 1...
Joseph de Maistre

, , , e

Passione per la diplomazia Joseph de Maistre nasce il giorno 1 aprile del 1753 a Chambery (Francia). La sua città natale fa parte del regno dei Savoia e il padre stesso è un membro del senato savoiardo....
John Elkann

John Elkann - il cui nome completo è John Philip Jacob Elkann - nasce il 1° aprile del 1976 a New York, primogenito di Alain Elkann e di Margherita Agnelli (che divorzieranno pochi anni dopo, nel...
Sophie Germain

Calcoli e pensieri elastici, femminili Marie-Sophie Germain nasce il giorno 1 aprile 1776 a Parigi, figlia di Ambroise-François, un facoltoso mercante di seta e di Marie Madelaine Gruguelin. La casa di...
Ghemon

Il vero nome del rapper e cantautore Ghemon è Giovanni Luca Picariello, nato il 1° aprile del 1982 ad Avellino. Nel 1995 si avvicina al graffitismo, iniziando a firmarsi con la tag Kal, ma poi cambia il proprio...
Milan Kundera

La forza del romanzo Milan Kundera è nato a Brno, nell'attuale repubblica Ceca il giorno 1 aprile 1929. Suo padre Ludvik era un pianista e lo stesso Kundera da giovane è stato per un breve periodo un...
Alfio Marchini

e

Alfio Marchini nasce il 1° aprile del 1965 a Roma, proveniente da una famiglia di costruttori molto vicina al Partito Comunista Italiano. Il nonno paterno, di nome Alfio, è stato partigiano gappista contribuendo...
Toshiro Mifune

Leggende dall'oriente Toshiro Mifune nasce il giorno 1 aprile 1920 nella piccola localtà di Tsingtao, in Cina, nella regione della Manciuria. Figlio di genitori giapponesi missionari in Cina, cresce secondo...
Ettore Mo

La caccia alla storia Ettore Mo è stato tra i più importanti corrispondenti di guerra nella storia del giornalismo italiano. Nasce a Borgomanero (Novara) il giorno 1 aprile 1932. Ettore...
Sergei Rachmaninoff

α     ω  
Ultimo dei romantici L'ultimo dei romantici: con questa semplice espressione si può forse riassumere la personalità del compositore russo, musicista sensibile sopravvissuto agli sconvolgimenti armonici del...
Debbie Reynolds

Incantando Viso acqua e sapone, bellezza solare e delicata, carattere amabile e sbarazzino: con queste caratteristiche Debbie Reynolds ha rappresentato sullo schermo la tipica "ragazza della porta...
Edmond Rostand

e

Naso per l'opera Edmond Eugène Alexis Rostand nasce a Marsiglia (Francia) il giorno 1 aprile 1868. Poeta e drammaturgo, deve la sua celebrità soprattutto all'opera teatrale Cyrano de Bergerac. La famiglia...
Arrigo Sacchi

Evoluzione del calcio nell'era moderna Classe 1946, nasce a Fusignano, paesino della Romagna, lo stesso giorno di un altro grande del calcio, l'amico Alberto Zaccheroni. Voci non certissime raccontano che...
Giulia Salemi

Giulia Salemi nasce il 1° aprile del 1993 a Piacenza, figlia di Fariba Tehrani, di origini iraniane, e di Mario Salemi. Iscrittasi al liceo scientifico, dopo aver ottenuto il diploma decide di trasferirsi a Milano,...
Clarence Seedorf

Ex e

Clarence Clyde Seedorf nasce il 1° aprile 1976 in Suriname, a Paramaribo. Trasferitosi in Olanda, cresce calcisticamente nell'Ajax, dove gioca nel ruolo di centrocampista ed esordisce in Eredivisie, la Serie A...
Francesca Testasecca

e

Francesca Testasecca nasce il 1° aprile del 1991 a Foligno, in provincia di Perugia, figlia secondogenita di un'impiegata e di un conducente di autobus. Diplomatasi all'istituto tecnico turistico con...
Simona Ventura

TV

Le isole di Simona Simona Ventura nasce a Bologna il giorno 1 aprile 1965. È ancora giovanissima quando si trasferisce a Torino con la famiglia. Frequenta il liceo scientifico e l'ISEF a Torino. La passione...
Otto von Bismarck

Lo stratega del II Reich Otto von Bismarck-Schönhausen nasce il giorno 1 aprile del 1815, a Schönhausen (Germania), da una famiglia della borghesia terriera. Avviato alla carriera diplomatica, diviene...