Francesco Bacone

Francesco Bacone

Francesco Bacone

Biografia La Legge, la Filosofia, la Scienza

Francesco Bacone è l'italianizzazione del nome di Francis Bacon. Il filosofo inglese nasce a Londra il 22 gennaio 1561.

Inizia gli studi al Trinity College di Cambridge; prosegue poi al Gray's Inn di Londra l'approfondimento e la formazione in Legge e Giurisprudenza.

Diviene un grande e forte sostenitore della rivoluzione scientifica, pur senza essere egli stesso uno scienziato.

Vive alla corte inglese e sotto il regno di Giacomo I Stuart, viene nominato Lord Cancelliere. Nei suoi scritti Bacone dimostra complesse metodologie scientifiche, tanto uniche da essere oggi indicate proprio come "metodo baconiano".

Sir Francis Bacon è di fatto il filosofo della rivoluzione industriale: la sua riflessione è incentrata nella ricerca di un metodo di conoscenza della natura che si possa definire scientifico, nel senso che vuole e può essere ripetibile; esso parte dall'osservazione della natura e, così come la scienza, è volto al controllo di essa per ricavarne applicazioni utili al genere umano, come erano quelle dell'età industriale.

Bacone Riprende le idee dei pensatori del '400 italiani - tra cui Leonardo da Vinci - e anticipa quelle di Galileo.

Nel 1621 Giacomo I convoca il parlamento per chiedere l'imposizione di nuove tasse: il parlamento incolpa Bacone con l'accusa di corruzione e peculato. Bacone si riconosce colpevole e viene imprigionato nella Torre di Londra, venendo così escluso da tutte le cariche dello stato.

Viene liberato appena qualche giorno dopo per intercessione del sovrano e si ritira a Gorhambury: qui trascorre gli ultimi anni della sua vita.

Muore a Londra il 9 aprile 1626.

Tra le sue opere più importanti vi sono: "Cogitata et visa" (1607), "La sapientia degli antichi" (1609), "Storia naturale e sperimentale" (1622), "Il nuovo Organo" (1620), "Sulla dignità e il progresso delle scienze" (1623). La "Nuova Atlantide" fu pubblicata postuma nel 1627.

Aforismi di Francesco Bacone

3 fotografie

Foto e immagini di Francesco Bacone

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Francesco Bacone nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

15 biografie

Nati lo stesso giorno di Francesco Bacone

Filippo di Edimburgo

Filippo di Edimburgo

Reale inglese
α 10 giugno 1921
ω 9 aprile 2021
Alessandro Malaspina

Alessandro Malaspina

Navigatore ed esploratore italiano
α 5 novembre 1754
ω 9 aprile 1810
Dante Gabriel Rossetti

Dante Gabriel Rossetti

Pittore e poeta inglese
α 12 maggio 1828
ω 9 aprile 1882
Dietrich Bonhoeffer

Dietrich Bonhoeffer

Teologo luterano tedesco, protagonista della resistenza al nazismo
α 4 febbraio 1906
ω 9 aprile 1945
Edda Ciano Mussolini

Edda Ciano Mussolini

Figlia del Duce
α 1 settembre 1910
ω 9 aprile 1995
Francois Rabelais

Francois Rabelais

Frate umanista e scrittore francese
α Anno 1483
ω 9 aprile 1553
Frank Lloyd Wright

Frank Lloyd Wright

Architetto statunitense
α 8 giugno 1869
ω 9 aprile 1959
Georg Elser

Georg Elser

Attivista tedesco, attentatore alla vita di Hitler
α 4 gennaio 1903
ω 9 aprile 1945
Lorenzo il Magnifico

Lorenzo il Magnifico

Politico e letterato italiano, mecenate della dinastia dei Medici
α 1 gennaio 1449
ω 9 aprile 1492
Sidney Lumet

Sidney Lumet

Regista cinematografico statunitense
α 25 giugno 1924
ω 9 aprile 2011