Morti per polmonite

45 biografie in elenco

Persone famose morte per polmonite

Paul Cézanne

Le meraviglie della geometria Il pittore Paul Cézanne nacque ad Aix en Provence (Francia) il 19 gennaio 1839 da una famiglia agiata. La formazione e le prime esperienze artistiche Intraprese gli studi di...
Walt Whitman

Cantore d'America Whitman nasce il 31 maggio 1819 presso Huntington, Long Island (l'isola a forma di pesce di cui parla spesso nelle sue poesie, isola amata e odiata allo stesso tempo), da una famiglia dalle...
Dominique Ingres

Incorruttibile arte Jean Auguste Dominique Ingres, grande pittore dell'Ottocento, è nato a Montauban (Francia) il 29 agosto dell'anno 1780. Primo di cinque figli, compie il suo apprendistato presso la...
Greta Garbo

La Divina Greta Lovisa Gustafsson, vero nome di Greta Garbo, nasce il 18 settembre 1905 a Stoccolma. Bambina timida e schiva, predilige la solitudine e, benché integrata e piena di amici, preferisce...
Carlo Levi

Ripartire da Eboli L'importante pittore e scrittore italiano è nato il 29 novembre 1902 a Torino. Amico di Pietro Gobetti (che scrisse il primo articolo sui quadri di Levi nel '23), fece parte del cenacolo...
Edvard Munch

E l'uomo creò l'angoscia Edvard Munch, il pittore che senz'altro più di ogni altro anticipa l'espressionismo, nasce il 12 dicembre 1863 a Löten, in una fattoria norvegese. Edvard è il secondo di cinque...
Vladimir Nabokov

Farfalle di carta Il celebre scrittore di "Lolita" nacque a Pietroburgo nel 1899 da una famiglia di vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. La su formazione, dunque, è...
Friedrich Nietzsche

Volontà di potenza Gigantesca figura di pensatore che ha condizionato il corso di gran parte dell'Ottocento e sicuramente di tutto il Novecento, Friedrich Wilhelm Nietzsche nasce il 15 ottobre 1844 in un...
John Le Carré

Scritture segrete John le Carré è il nome con cui è conosciuto in tutto il mondo l'ex dipendente dei servizi britannici David J. M. Cornwell. Nato il 19 ottobre 1931 a Poole, nella regione inglese del...
Auguste Renoir

Figlio di un modesto sarto del Limousin stabilitosi a Parigi nel 1844, Pierre-Auguste Renoir nasce il 25 febbraio 1841 a Limoges. Formazione e studi Già predisposto fin dall'infanzia al disegno segue...
James Matthew Barrie

, di

Sull'isola che non c'è Forse i giovani d'oggi non hanno mai sentito nominare Sir James Barrie, ma di certo anche le generazioni future non potranno evitare di rimanere affascinate dalla sua più famosa...
Billy Wilder

A qualcuno piace Wilder Regista dalla carriera fulminea, Billy Wilder si impose in poco tempo nella ristretta cerchia dei cineasti di rispetto, ma dovette fare i conti, sia sul piano privato che...
Jake LaMotta

Toro scatenato Sulla sua storia hanno fatto un film, "Toro scatenato" (Raging Bull, 1980), con Robert De Niro, diretto da Martin Scorsese e giudicato dai critici americani il miglior film degli anni...
Les Paul

Leonardo e le sei corde Nato a Waukesha (Wisconsin) il 9 giugno 1915, Lester William Polfus, conosciuto universalmente come Les Paul, è uno delle figure più importanti nello sviluppo e nell'evoluzione della...
Franz Liszt

Visioni composte Quando si dice essere sottovalutati. Un autore grande, talmente grande da sfiorare il gigantesco, un compositore che potrebbe tranquillamente sedersi al fianco di numi tutelari come...
Willard Frank Libby

,

Nella storia delle datazioni storiche Willard Frank Libby, premio Nobel per la chimica nel 1960 grazie alla sua ricerca sulla datazione con il metodo del Carbonio, nasce a Grand Valley, Colorado, il 17...
Miles Davis

L'evoluzione del jazz Raccontare la vita di Miles Davis equivale a ripercorrere l'intera storia del jazz: trombettista, bandleader, compositore fra i più geniali di sempre, Miles Davis ne è stato in prima...
Ralph Waldo Emerson

, e

Trascendere la dottrina Ralph Waldo Emerson, saggista e poeta, nonchè uno dei più influenti filosofi e scrittori americani, nasce a Boston il 25 maggio 1803. Il padre è il Reverendo William Emerson, pastore...
Francesco Bacone

La Legge, la Filosofia, la Scienza Francesco Bacone è l'italianizzazione del nome di Francis Bacon. Il filosofo inglese nasce a Londra il 22 gennaio 1561. Inizia gli studi al Trinity College di Cambridge;...
Luca Ronconi

Avanguardia teatrale Luca Ronconi regista e attore teatrale, nasce il giorno 8 marzo 1933 a Susa, in Tunisia, dove dove la madre insegna Lettere. Studia in Italia e consegue il diploma nel 1953 presso...