Saul Bellow

Saul Bellow

Saul Bellow

Biografia Amara ironia

Saul Bellow nasce a Lachine, in Quebec, il 10 giugno del 1915 (va segnalato però che secondo alcune fonti, come l'Enciclopedia Americana del 1971, sarebbe nato il 10 luglio del medesimo anno). Importantissimo autore americano, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1976, è tra le voci più singolari ed entusiasmanti di tutta quella letteratura d'oltreoceano che molto deve alle proprie radici ebree. È stato il creatore di grandi personaggi, "io-narranti" ad oggi indimenticabili che hanno segnato la storia della letteratura del dopoguerra, come Augie March, Moses E. Herzog (autore indefesso di epistole "a fondo perduto", protagonista del romanzo che porta il suo stesso nome), Arthur Sammler, e Charlie Citrine. Si tratta di una galleria di personaggi nevrotici, estremamente moderni, capaci di incarnare lo stile di vita americano ma senza compromettere la propria credibilità letteraria, anzi trovando sempre la maniera per suscitare il dubbio nel lettore, non senza una venatura critica.

Saul Bellow è uno dei tanti figli di emigrati: i suoi genitori sono russi, giunti in Canada nel 1913. Una famiglia ebraica d'origine, la sua, proveniente dalla lontana San Pietroburgo, composta da Abramo Belo (muterà poi il cognome in Bellow) e Lescha Gordin (detta Liza), oltre che dai tre fratelli tutti nati in Russia e più grandi del piccolo Solomon. Questo, infatti, il nome di battesimo del futuro scrittore americano, il quale trascorre la propria infanzia ad Eight Aveneu, al numero 130, ossia in quella che sarà una frazione di Montreal. Fino all'età di nove anni, il giovane Saul vive a stretto contatto con altri migranti e figli di migranti, in un quartiere multietnico pieno di russi come lui e, soprattutto, polacchi, ucraini, greci e italiani.

Nel 1924 però, avviene un fatto che condizionerà il corso della vita del futuro autore, oltre che della famiglia stessa. Suo padre, un venditore ambulante di tessuti, viene picchiato selvaggiamente, secondo molti a causa del suo secondo mestiere di contrabbandiere di alcolici, in un periodo in cui questo era severamente vietato. A dire di Bellow poi, il padre aveva cominciato a fare quella attività illegale soprattutto per lui, per racimolare soldi con il fine di curarlo da una brutta polmonite contratta qualche anno prima. Ad ogni modo, l'accadimento porta la famiglia a trasferirsi negli States, esattamente a

a Chicago.

Anche se Saul Bellow non è considerato uno scrittore autobiografico, la sua nascita canadese verrà comunque ripresa e ampliata in quello che è il suo primo romanzo, edito nel 1944 e dal titolo "L'uomo in bilico". Nel 1933, quando ha ancora diciassette anni, muore sua madre, a causa di un carcinoma ai polmoni: un duro shock per lui e per tutta la famiglia, che non mancherà di avere ripercussioni anche nella sua scrittura. Entra all'Università di Chicago, ma ben presto si trasferisce alla Northwestern University, dove studia antropologia e sociologia e si laurea nel 1937. Passano alcuni anni e Bellow scrive "L'uomo in bilico", come detto, il quale viene accolto con grande favore dalla critica (fra i più entusiasti, anche il grande Edmund Wilson). Grazie al suo primo lavoro editoriale si procura una borsa di studio che gli consente di soggiornare due anni in Europa, dove può dedicarsi a tempo pieno alla letteratura.

Nel frattempo però, sposa la prima delle sue cinque mogli, Anita Goshkin, che ben presto gli darà anche un figlio. Nel '41 diventa cittadino americano a tutti gli effetti e l'anno prima, parte alla volta del Messico esclusivamente per incontrare Lev Trotsky: purtroppo arriva il giorno dopo il suo assassinio e resterà sempre deluso dall'avvenimento. Nuovamente in patria allora, alterna l'attività di scrittore a quella di insegnante in vari istituti americani, nel contempo collaborando a progetti importanti, come un'enciclopedia di autori inglesi e molto altro (fonda e smantella riviste, scrive racconti, si dà da fare nel mondo della critica accademica e non).

Nel 1947 arriva il suo secondo romanzo: "La vittima", ambientato in una New York paranoica, cui però segue il noto libro "Le avventure di Augie March", datato 1953 e, finalmente, ambientato a Chicago, sua città d'elezione letteraria. Tuttavia, Saul Bellow affermerà più in là nel tempo di aver cominciato a scrivere Augie March durante la sua permanenza a Parigi, di più: "Non una sola parola è stata scritta a Chicago" - questa la sua dichiarazione, presa effettivamente alla lettera. Si tratta, a conti fatti, di un vero e proprio capolavoro, un inno alla vita di città a dir poco sfrenato, nonostante l'ambientazione particolare che attornia proprio il protagonista, figlio di una madre cieca, fratello di un ritardato e preda dei lavori più strambi, oltre che ossessionato dal corpo delle donne.

Dopo "La resa dei conti", del 1956, arriva il romanzo che gli assicura il successo internazionale: "Il re della pioggia", datato 1959. La storia di Eugene Henderson, ricco e con un'ottima famiglia che decide di fuggire in Africa per dare un "reale" senso alla sua vita, fa il giro del mondo. Tuttavia, è solo nel 1964 che arriva uno dei suoi capolavori: "Herzog". La storia è quella dell'ebreo Moses Herzog il quale, giunto ad un punto morto della propria vita, passa le giornate a scrivere lettere indirizzate ai più disparati personaggi, dalla sua ex moglie, passando per Nietzsche ed Heidegger, fino ad arrivare nientemeno che a Dio. In questo stesso periodo scrive anche per il teatro, alternando responsi critici molto negativi ad alcune buone recensioni.

Tuttavia, è sempre la narrativa a guidare la sua opera e arrivano "Addio alla casa gialla" (1968), "Il pianeta di Mr. Sammler "(1970), e l'ottimo "Il dono di Humboldt" (1975). In quest'ultimo - con il quale si aggiudica il Premio Pulitzer - il protagonista è il ricco scrittore Charlie Citrine il quale, ad un certo punto della sua vita, si rende conto di essere un bluff, abbandonato da moglie e amante. Narrato in prima persona, il romanzo fa parte del ciclo dei perdenti di Bellow - al pari di Sammler e di Herzog - ma trova, sul finale, una vena comica che lo libera dalla tragedia. Nel 1976 pubblica le memorie di viaggio "To Jerusalem and Back" (ossia "Gerusalemme andata e ritorno") e, con sua grande sorpresa, ritira a Stoccolma il Premio Nobel per la letteratura. Questa, la motivazione ufficiale del premio: "Per la comprensione umana e la sottile analisi della cultura contemporanea che sono combinate nel suo lavoro".

Nel frattempo, Saul Bellow colleziona mogli ed è destinato a pagare costosi alimenti per loro, oltre che per le sue stesse amanti. Conosce e stringe una grande amicizia con lo scrittore John Cheever, che morirà nel 1982, con suo grande dispiacere. E si lega anche a Philip Roth, altro grande della letteratura americana, a sua volta di origini ebree, proprio come l'autore nato in Quebec. Scrive anche molti racconti importanti e tiene conferenze presso le più importanti università del mondo. La sua produzione più tarda però, si segnala esclusivamente per i seguenti lavori: "Il dicembre del professor Corde" (1982), "Quello col piede in bocca" (1984), "Ne muoiono più di crepacuore" (1987), "La sparizione" (1989), "Il circolo Bellarosa" (1989). In quest'ultimo anno, pertanto, si sposa per la quinta volta, con Janis Freedman, una sua ex studentessa e poi assistente. Con lei, ha anche una figlia, nel 1999, Rosie Bellow.

Nel 1987, va segnalata l'introduzione al libro controverso ma vendutissimo "The Closing of the American Mind", dell'amico e docente Allan Bloom, dal quale trarrà poi l'ispirazione per il discusso, e apprezzato, romanzo incentrato proprio sulla sua vita di omosessuale non dichiarato: "Ravelstein". È l'ultimo lavoro di Saul Bellow il quale, il 5 aprile del 2005, all'età di ottantanove anni, a Brookline, nel Massachusetts, trova la morte. Verrà sepolto al Morningside Cemetery di Brattleboro.

Frasi di Saul Bellow

5 fotografie

Foto e immagini di Saul Bellow

Commenti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Nobel Herzog Nietzsche Heidegger Pulitzer Amanti John Cheever Premi Nobel Letteratura

Filippo di Edimburgo

Filippo di Edimburgo

Reale inglese
α 10 giugno 1921
ω 9 aprile 2021
Joao Gilberto

Joao Gilberto

Cantante e chitarrista brasiliano
α 10 giugno 1931
ω 6 luglio 2019
André Derain

André Derain

Pittore francese
α 10 giugno 1880
ω 8 settembre 1954
Angela Giussani

Angela Giussani

Fumettista italiana
α 10 giugno 1922
ω 10 febbraio 1987
Carlo Ancelotti

Carlo Ancelotti

Allenatore italiano
α 10 giugno 1959
Costantino Vitagliano

Costantino Vitagliano

Personaggio televisivo italiano
α 10 giugno 1974
David Riondino

David Riondino

Comico italiano
α 10 giugno 1953
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci

Stilista e artista italiano
α 10 giugno 1935
ω 20 luglio 2015
Elizabeth Hurley

Elizabeth Hurley

Attrice inglese
α 10 giugno 1965
Gustave Courbet

Gustave Courbet

Pittore francese
α 10 giugno 1819
ω 31 dicembre 1877
Judy Garland

Judy Garland

Attrice statunitense
α 10 giugno 1922
ω 22 giugno 1969
Nadia Toffa

Nadia Toffa

Conduttrice TV
α 10 giugno 1979
ω 13 agosto 2019
Rocío Muñoz Morales

Rocío Muñoz Morales

Attrice, conduttrice tv e modella spagnola
α 10 giugno 1988
Allen Ginsberg

Allen Ginsberg

Poeta beat statunitense
α 3 giugno 1926
ω 5 aprile 1997
Charlton Heston

Charlton Heston

Attore statunitense
α 4 ottobre 1924
ω 5 aprile 2008
Douglas MacArthur

Douglas MacArthur

Militare statunitense
α 26 gennaio 1880
ω 5 aprile 1964
Georges Jacques Danton

Georges Jacques Danton

Politico e rivoluzionario francese
α 26 ottobre 1759
ω 5 aprile 1794
Howard Hughes

Howard Hughes

Imprenditore, regista, produttore cinematografico e aviatore statunitense
α 24 dicembre 1905
ω 5 aprile 1976
Kurt Cobain

Kurt Cobain

Cantante e musicista statunitense
α 20 febbraio 1967
ω 5 aprile 1994
Frere Roger di Taizé

Frere Roger di Taizé

Religioso svizzero, fondatore della comunità di Taizé
α 12 maggio 1915
ω 16 agosto 2005
Anthony Quinn

Anthony Quinn

Attore messicano - statunitense
α 21 aprile 1915
ω 3 giugno 2001
Arthur Miller

Arthur Miller

Drammaturgo statunitense
α 17 ottobre 1915
ω 11 febbraio 2005
Augusto Pinochet

Augusto Pinochet

Dittatore cileno
α 25 novembre 1915
ω 10 dicembre 2006
Aurelio De Felice

Aurelio De Felice

Scultore italiano
α 29 ottobre 1915
ω 14 giugno 1996
Billie Holiday

Billie Holiday

Cantante jazz statunitense
α 7 aprile 1915
ω 17 luglio 1959
Édith Piaf

Édith Piaf

Cantante francese
α 19 dicembre 1915
ω 10 ottobre 1963
Eli Wallach

Eli Wallach

Attore statunitense
α 7 dicembre 1915
ω 24 giugno 2014
Elisabeth Schwarzkopf

Elisabeth Schwarzkopf

Soprano tedesco naturalizzata inglese
α 9 dicembre 1915
ω 3 agosto 2006
Frank Sinatra

Frank Sinatra

Attore e cantante statunitense
α 12 dicembre 1915
ω 14 maggio 1998
Ingrid Bergman

Ingrid Bergman

Attrice svedese
α 29 agosto 1915
ω 29 agosto 1982
Les Paul

Les Paul

Chitarrista statunitense
α 9 giugno 1915
ω 12 agosto 2009
Mario Monicelli

Mario Monicelli

Regista italiano
α 16 maggio 1915
ω 29 novembre 2010
Orson Welles

Orson Welles

Attore e regista statunitense
α 6 maggio 1915
ω 10 ottobre 1985
Pietro Ingrao

Pietro Ingrao

Politico e giornalista italiano
α 30 marzo 1915
ω 27 settembre 2015
Roland Barthes

Roland Barthes

Critico letterario francese
α 12 novembre 1915
ω 26 marzo 1980
Tadeusz Kantor

Tadeusz Kantor

Drammaturgo polacco
α 6 aprile 1915
ω 8 dicembre 1990
Thomas Merton

Thomas Merton

Religioso statunitense, monaco trappista, scrittore e saggista
α 31 gennaio 1915
ω 10 dicembre 1968
Ranieri di Monaco

Ranieri di Monaco

Principe monegasco
α 31 maggio 1923
ω 6 aprile 2005
Frere Roger di Taizé

Frere Roger di Taizé

Religioso svizzero, fondatore della comunità di Taizé
α 12 maggio 1915
ω 16 agosto 2005
Akira Yoshizawa

Akira Yoshizawa

Artista giapponese, maestro dell'origami
α 14 marzo 1911
ω 14 marzo 2005
Alberto Castagna

Alberto Castagna

Giornalista e conduttore tv italiano
α 23 dicembre 1945
ω 1 marzo 2005
Ambrogio Fogar

Ambrogio Fogar

Esploratore italiano
α 13 agosto 1941
ω 24 agosto 2005
Anne Bancroft

Anne Bancroft

Attrice statunitense
α 17 settembre 1931
ω 6 giugno 2005
Arthur Miller

Arthur Miller

Drammaturgo statunitense
α 17 ottobre 1915
ω 11 febbraio 2005
Eddie Guerrero

Eddie Guerrero

Atleta, wrestler messicano
α 9 ottobre 1967
ω 13 novembre 2005
George Best

George Best

Calciatore irlandese
α 22 maggio 1946
ω 25 novembre 2005
Jef Raskin

Jef Raskin

Informatico statunitense, inventore del Macintosh
α 9 marzo 1943
ω 26 febbraio 2005
Luigi Giussani

Luigi Giussani

Sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione
α 15 ottobre 1922
ω 22 febbraio 2005
Omar Sivori

Omar Sivori

Calciatore argentino
α 2 ottobre 1935
ω 18 febbraio 2005
Papa Giovanni Paolo II

Papa Giovanni Paolo II

Pontefice della Chiesa cattolica polacco
α 18 maggio 1920
ω 2 aprile 2005
Paul Ricoeur

Paul Ricoeur

Filosofo francese
α 27 febbraio 1913
ω 20 maggio 2005
Robert Moog

Robert Moog

Ingegnere statunitense pioniere della musica elettronica
α 23 maggio 1934
ω 21 agosto 2005
Rocky Roberts

Rocky Roberts

Cantante statunitense
α 23 agosto 1941
ω 14 gennaio 2005
Rosa Parks

Rosa Parks

Attivista statunitense
α 4 febbraio 1913
ω 24 ottobre 2005
Sergio Endrigo

Sergio Endrigo

Cantautore italiano
α 15 giugno 1933
ω 7 settembre 2005