Scienze - Biografie ordinate per data di nascita
Matematico, astronomo, geografo e poeta greco
Eratostene nacque a Cirene, oggi Shahhat, in Libia, nell'anno 276 prima di Cristo. Tra i suoi insegnanti, vi erano il dotto Lisania di Cirene e il filosofo Aristone di Chio, che aveva studiato sotto Zenone, il...
Matematico e scienziato greco
Euclide nasce presumibilmente nel 323 avanti Cristo. Le notizie sulla sua vita sono molto poche, e c'è addirittura chi mette in dubbio che egli sia realmente esistito. È abbastanza certo, comunque, che egli abbia...
Matematico e filosofo greco
Pitagora di Samo viene spesso descritto come il primo matematico puro. E' una figura estremamente importante nello sviluppo della matematica; tuttora conosciamo relativamente poco a proposito delle sue scoperte...
Matematico e astronomo persiano
La nascita dell'algebra Conosciamo poche notizie della vita di Al-Khwarizmi. Un effetto sfortunato di questa mancanza di conoscenza sembra essere la tentazione di inventare fatti su prove poco fondate. Il...
Filosofo, medico, giurista e matematico arabo
α Anno di nascita: 1126
ω 10 dicembre 1198
Il sapere diffuso Averroè nasce a Cordova nel 1126, con il nome arabo di Abu I-Walid Muhammad Ibn Ahmad Muhammad Ibn Rush (che nel Medio Evo diventerà dapprima Aven Roshd e poi Averroes), in una famiglia di...
Matematico italiano
Importanti successioni Leonardo Pisano, meglio conosciuto con il soprannome di Fibonacci (o anche Leonardo da Pisa) è figlio di Guglielmo, un esponente della famiglia Bonacci. Lo stesso Fibonacci usò alcune...
Filosofo, scienziato, teologo e alchimista inglese
La ricerca e l'esperienza Roger Bacon (italianizzato in Ruggero Bacone), il cui appellativo attraverso il quale molti lo conoscono è Doctor Mirabilis, nasce a Ilchester, nel Dorsetshire, nel 1214. Appartiene...
Pittore e matematico italiano
α Anno di nascita: 1412
ω 12 ottobre 1492
Piero di Benedetto de' Franceschi, noto come Piero della Francesca, nasce tra il 1412 e il 1418 a Borgo Sansepolcro, al confine tra la Toscana e l'Emilia. Cresciuto nel paese natio, collabora da ragazzo con Antonio...
Medico, alchimista e astrologo svizzero
Le scienze e le magie Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim, meglio noto semplicemente come Paracelsus o Paracelso, nasce ad Einsiedeln, in Svizzera, il 14 novembre del 1493. Medico,...
Matematico italiano
α Anno di nascita: 1499
ω 13 dicembre 1557
Triangoli ed equazioni Niccolò Fontana conosciuto come Tartaglia, nacque nella città di Brescia nell'anno 1499 circa, in una famiglia poverissima, figlio di un umile postino. Stava per essere ucciso da...
Matematico e politico francese
Decifrare ad arte Francois Viète nasce a Fontenay-le-Comte, nella Francia dell'ovest a circa 50 km dalla città costiera di La Rochelle, il 13 dicembre 1540. Aveva come padre Etienne Viète, avvocato e come...
Scienziato italiano
α 15 febbraio 1564
ω 8 gennaio 1642
Eppur si muove! Padre della scienza moderna, Galileo Galilei è il gigantesco pensatore grazie al quale si diffuse un nuovo modo di fare scienza, fondato su un metodo solido non più basato sull'osservazione...
Matematico, astronomo e musicista tedesco
L'uomo, il sole, l'universo Giovanni Keplero, che sarebbe più coretto chiamare nella sua lingua originale Johannes Kepler, nasce a Weir der Stadt, esattamente nel villaggio di Leonberg, nel Würtenberg...