Biografie di personaggi storici - pagina 16

George Washington

Indipendenza Generale Critico testardo della politica dell'Inghilterra, nel corso del Congresso Continentale ricevette nella guerra contro l'odiata potenza d'oltreoceano l'incarico di Comandante...
Galileo Galilei

Eppur si muove! Padre della scienza moderna, Galileo Galilei è il gigantesco pensatore grazie al quale si diffuse un nuovo modo di fare scienza, fondato su un metodo solido non più basato sull'osservazione...
Mary Leakey

e

Impronte di donna È una delle figure più importanti dell'Antropologia del XX secolo. Assieme al marito Louis Leakey operò alcune scoperte fondamentali per individuare l'Africa quale culla dell'Homo...
Aldo Moro

Agnello sacrificale L'ex presidente della Democrazia Cristiana, assassinato dalle Brigate Rosse nel 1978, nasce il 23 settembre 1916 a Maglie, in provincia di Lecce. Dopo aver conseguito la maturità classica...
Giuseppe Garibaldi

α     ω  
Eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi nasce a Nizza il 4 luglio 1807. Carattere irrequieto e desideroso di avventura, già da giovanissimo si imbarca come marinaio per intraprendere la vita sul mare. Nel...
Martin Lutero

Sola fede, sola grazia, sola Scrittura Martin Lutero (Martin Luther), il grande riformatore tedesco, nacque il 10 novembre 1483 ad Eisleben, una cittadina nella Turingia, regione centro-orientale della...
Jimmy Carter

,

Mediazione da Nobel Nobel per la pace nel 2002, James Earl Carter detto Jimmy, 39° presidente degli Stati Uniti, nasce il giorno 1 ottobre 1924 a Plains (Georgia) in una famiglia di religione battista con...
Cristoforo Colombo

Là, dove mai nessuno è giunto prima Cristoforo Colombo, il navigatore ed esploratore italiano che non ha certo bisogno di presentazioni, nacque a Genova il 3 agosto 1451. Figlio di Domenico, un tessitore di...
Croce Rossa Italiana

Volontari del soccorso in pace e in guerra La Croce Rossa Italiana (C.R.I.) nasce il 15 giugno 1864 a Milano, quando fu dichiarato costituito il "Comitato milanese dell'Associazione italiana per il soccorso...
Josef Mengele

Angelo della morte Josef Mengele fu il dottor-morte, colui che oggi è meglio conosciuto come "l'angelo della morte" o "l'angelo nero di Auschwitz", colui che sterminò migliaia di ebrei, utilizzandoli come...
Abraham Lincoln

Guerra e libertà Abraham Lincoln fu il sedicesimo presidente degli Stati Uniti (dal 1861 al 1865) e fu il principale artefice della vittoria degli unionisti nella guerra di secessione americana e...
Bettino Craxi

Un'amara parabola Storico leader socialista, Bettino Craxi pronuncia il suo ultimo discorso da deputato, un deputato sotto accusa, il 29 aprile del 1993. Poi ci saranno le monetine, i processi, le condanne,...
Edwin Aldrin

Allunato secondo Edwin Eugene 'Buzz' Aldrin Jr. È il secondo uomo, dopo Neil Armstrong, ad aver messo piede sul suolo lunare grazie alla missione americana Apollo 11. Celebri e storiche sono rimaste alcune...
Ruhollah Khomeini

L'Ayatollah di ferro Ruhollah M. Khomeini, l'imam che guidò la rivolta degli sciiti iraniani contro lo scià Reza Pahlevi, era nato nel 1902. Studiò nella città santa di Qom e assistette alla profanazione...
Adolf Hitler

Signori, il Male Figlio di un padre autoritario e repressivo, Adolf Hitler nasce nella piccola cittadina austriaca di Braunau am Inn nel 1889. La precoce morte della madre (a cui era estremamente legato),...
Carlo V

del

«Sul mio impero non tramonta mai il sole» Carlo V d'Asburgo Nacque a Gand, nelle Fiandre, il 24 febbraio 1500, e morì a San Jerónimo de Yuste il 21 settembre 1558. Carlo discendeva da alcuni dei casati più...
Napoleone Bonaparte

Imperatore totale Napoleone Buonaparte (cognome successivamente francesizzato in Bonaparte), nasce il 15 agosto 1769 ad Ajaccio, in Corsica, secondogenito di Carlo Buonaparte, avvocato di origini toscane e...
Mata Hari

la

Occhi del giorno e della notte Margaretha Gertruida Zelle, meglio conosciuta come Mata Hari, è stata la regina di tutte le spie. Dotata di un fascino leggendario, sembra che nessun uomo sia mai riuscito a...
Richard Nixon

La difficile gestione del potere Presidente Usa (1968 - 1974), nato il 9 gennaio 1913 a Yorba Linda (California), morto il 22 aprile 1994. Trentasettesimo presidente degli Stati Uniti d'America, successore...
Giuseppe Mazzini

, e

Spirito indomito Il padre del Risorgimento italiano nasce a Genova il 22 giugno 1805, terzogenito di tre bambini. Era stato preceduto dalle due sorelle, Rosa e Antonietta. Ragazzino sveglio e vivace, già...