Ultimi commenti alle biografie - pagina 1137

Lunedì 26 aprile 2021 13:35:28 Per: Diego Della Valle

[Causa grave situazione economica cerco da tempo lavoro]

Stimatissimo Dottore Della Valle,
ho da sempre seguito le sue azioni animate da forte spirito umanitario e sempre pronto a migliorare lo stato economicamente depresso del nostro Paese.
Purtroppo la pandemia si è abbattuta come una scure su noi giovani e il poco lavoro, spesso precario, si è dileguato.
Vivo a Roma e anche io sono in cerca di un lavoro dignitoso che mi consenta di appagare le mie necessità quotidiane.
Conoscendo la sua umana disponibilità, guidata dalla totale sfiducia nel fosco futuro che abbiamo di fronte, la prego se potesse venirmi incontro con un'attività lavorativa.
Sono animata da un fortissimo spirito di sacrificio, profondo senso morale ed in possesso di una buona esperienza di segreteria e di grafica pubblicitaria.
Fiduciosa in una sua risposta la saluto con tanta stima.
Rosy

Da: Rosy

Lunedì 26 aprile 2021 11:37:08 Per: Elsa Fornero

Gentile dottoressa,
La sua bella riforma mi sta mettendo in seria difficoltà- Ho iniziato a lavorare a 19 anni-subito dopo la maturità, nel 1979 quando si andava in pensione con 35 anni di lavoro. Nel 1987 mi sono sposata e dopo mille problemi nel 1990 sono diventata mamma. Rientrata al lavoro dopo la maternità nella piccola azienda dove ho sempre lavorato ho chiesto il part time (non avendo nessun aiuto da nonni zii e quant'altro, solo baby sitter a pagamento) per poter conciliare lavoro di ufficio e lavoro di mamma e casalinga. Mi è stato concesso ma subito dopo l’azienda è entrata in crisi e insieme a tutte le giovani mamme sono stata messa in cassa integrazione per tre anni. Rientrare al lavoro nella stessa azienda dopo la cassa integrazione non fu possibile, infatti mi costrinsero a licenziarmi. Trovare un nuovo lavoro essendo mamma e giovane donna, fu praticamente impossibile- trovai un lavoro cammuffato da “Borsa di ricerca” presso il Policlinico di Milano in segreteria. Il lavoro mi piaceva molto e benchè il compenso fosse molto basso e non mi pagassero contributi, ferie, mensa, sono rimasta per tre anni abbondanti. Poi non le sto a dire le peripezie per trovare un qualsiasi altro lavoro che mi permettesse di poter andare a ritirare mio figlio prima all’asilo poi a scuola. Dopo 12 anni di precariato cambiando 15 posti di lavoro, finalmente ho trovato il “posto fisso” presso il Comune di Milano, dove tutt’ora lavoro. E siamo arrivati al 2021… decido che, dopo ben 42 anni di lavoro effettivo desidero ardentemente di andare in pensione, essendo subentrati anche problemi notevoli di salute e pensando di avere i requisiti per la quota 100. Faccio i dovuti passaggi con il patronato e aihmè scopro che mi mancano 26 GIORNI alla scadenza della legge (31-12-2021). Chiedo a questo punto all’INPS di poter riscattare a mie spese i tre anni lavorati come borsista. Mi viene negato, perché il riscatto è legato ad una dichiarazione che il Policlinico si rifiuta di rilasciare. Mi rivolgo a lei perché mi aiuti a trovare una soluzione. Io sicuramente NON POSSO LAVORARE FINO A 66 ANNI PERCHE’NON CE LA FACCIO. che significherebbe che io e insieme a chissà quanti altri lavorerei 46 anni, quando in giro ci sono persone che a malapena hanno lavorato 20 anni e sono in pensione da 40, Parlo anche di rinomati professionisti che la pensione la usano per pagare la donna di servizio.
La ringrazio in anticipo per l’aiuto concreto che vorrà darmi
Antonietta Bucci

Da: Antonietta Bucci

Lunedì 26 aprile 2021 11:17:11 Per: Roberto Speranza

Signora Elisabetta e quelli come Lei, dire non capiamo un c... o e molto grave. Invece lei ha capito tutto vero? Quattordici mesi di fallimento di questo ministro è da giustificare e capire? Ma dove vivete, ancora pensate che hanno fatto bene? Allora si rispolveri la memoria e ricominci da quando è iniziata questa pandemia. Vedrà che dopo non la penserà più cosi. Inoltre se dopo 14 mesi non è cambiato nulla, significa che hanno sempre agito male. Il loro unico pensiero era chiudere, chiudere e chiudere, e non risolvere. I vaccini a rilento? E' VERGOGNOSO e non centrano nulla le Regioni, ma lo stato centrale.. Ricorda mentre la gente moriva, il sig. caro ministro scriveva un libro, che oltre a dire come si guariva (Boh) è un libro con una ideologia comunista? Ricorda il piano pandemico fatto scomparire (come anche il suo libro) ? Ricorda tutto quello che diceva sulla pandemia, mascherine e altro? Ricorda quando ci fu il primo contagio, cincischiavano a fare altro? Ricorda quando dicevano: a noi non succederà e siamo pronti? Bene Non hanno fatto nulla se non rinchiuderci. Ricorda quanta gente si è arricchita su questa pandemia e sulla pelle degli Italiani? Non hanno potenziato la sanità, i posti letto, le terapie intensive, il trasporto pubblico, e quanti morti si potevano e si dovevano evitare. Vuole che vado avanti? Rifletta prima di parlare

Da: Roby 2

Lunedì 26 aprile 2021 10:39:27 Per: Roberto Speranza

Buongiorno signora Drea, lei a tutte le ragioni, peró non é meglio aspettare fine maggio che intanto vanno avanti con i vaccini, e poi riaprire quasi completamente??? Che senso ha aprire adesso che non si può nemmeno andare al ristorante tranquillamente, perché alle 22 devi essere a casa... Meglio aspettare e poi aprire con più spazi.. Io penso a chi ha ambienti solo al chiuso poveretti!!!
Comunque da quello che ho visto stamattina, penso che i contagi saliranno presto, troppa gente assembrata fuori dai bar e senza maachena!!!
Saluti.

Da: Elisabetta

Lunedì 26 aprile 2021 10:04:51 Per: Roberto Speranza

Buongiorno Sign. Andrea io la capisco quello che lei dice pensi che io il mio lavoro e terminato nel 2020 e tuttora sono ancora a casa ma purtroppo dobbiamo solo capire di stare chiusi per portarci avanti con i vaccini voi ve la prendete sempre con il ministro Speranza invece non e cosi come la pensate sono i nostri capoccioni delle regioni che giocano a fare i politici per prendere la poltrona rallentando più possibili a fare i vaccini comunque più vaccini si fanno più le aperture vengono fatte dobbiamo solo ragionare con la testa.

Da: Giovanni

Lunedì 26 aprile 2021 09:49:25 Per: Giampiero Mughini

[Folle o pazzo ?]

Incredibile lectu !
Francesco Canepa
Lun 26/04/2021 07: 58

Carissimo Dagospia,

ho letto e riletto più volte Mughini 25 aprile 12: 47, perché sono rimasto sconvolto e non potevo credere alle mie orecchie !

Per la prima volta in settant'anni leggevo una razionale, documentata e disincantata riflessione sulla "liberazione" !

E la considerazione che ne è scaturita è stata: ma Mughini è "folle" o è "pazzo" ?

Uno che in un 25 aprile - sia pure covidante - scrive quelle cose non può essere altro. Ma anche uno che le pubblica.

Per chi ha fatto il '68 nessuno scandalo, ma per la buona, sana, vegetante intelligencija ?

Anziché una risata, una shit's storm Vi seppellirà !

Qualche ombrello originale cinese lo porto volentieri e lo reggerò insieme a Voi fino a che soccomberemo.

Che la merda ci sia lieve !

Francesco Canepa

PS
Per vostra comodità allego un articolo che, nel suo banale "perbenismo" - se farete in tempo a pubblicarlo - potrebbe fare da contraltare.

Da: Francesco Canepa

Lunedì 26 aprile 2021 09:46:48 Per: Roberto Speranza

Buongiorno sig. ra Elisabetta, va bene... rimaniamo chiusi fino a Giugno, ma nel frattempo io (e tutte le persone nella mia situazione) come vivono?
Chiusi da 7 mesi, la cassa integrazione che non arriva e tutto da pagare..
Se mi dice dove abita mi trasferisco da lei per il periodo necessario alle riaperture...
Ha ragione Milan, se tutti dovessero dare un contributo, chiederebbero di riaprire subito.
Cordialmente

Da: Andrea

Lunedì 26 aprile 2021 08:59:22 Per: Massimo Gramellini

[Pillola abortiva]

Spettabile dott. Gramellini,
ho sempre seguito con attenzione il suo programma, ritenendolo equilibrato e denso di contenuti, non che attribuendo a Lei, doti di conduzione e approfondimento notevoli.
Sono rimasto spiacevolmente e tristemente sorpreso, nella puntata del 24 aprile, nell'assistere alla pubblicità (tanto è stato) della pillola abortiva e nel rendere merito, come esempio di coraggio, a chi pratica l'aborto. Mentre il coraggio, semmai, è fare nascere una creatura e difendere la vita nascente. Pur valutando caso x caso e problematiche connesse, delle quali sarebbe stato però, il caso di parlare in trasmissione.
Mi auguro, a breve, un invito nella sua trasmissione di qualche esponente "pro vita ".
Un cordiale saluto.
Lovera Gian Paolo.

Da: Gian Paolo

Lunedì 26 aprile 2021 00:56:34 Per: Roberto Speranza

Buona sera Ministro, non ascolti le persone che vogliono che si dimetta, non capiscono un c... O, non riescono capire che se decide per le restrizioni é perché é costretto a farlo, per fare abbassare i contagi. Per la salute di tutti. Vedo che in zona arancione si é abbassato molto.
Vuol dire che funziona. Avete sbagliato ad aprire le superiori al 70/100, quando fra un mese le scuole finiscono, tempo un mese e i contagi saliranno.
Potevate aspettare anche x tutte le aperture, aprivate in giugno fino alle 24, e magari passavamo un paio di mesi tranquilli. Così facendo, rischiamo a nuove chiusure in giugno.
La gente deve pensare che le persone stanno ancora morendo, per aprire totalmente devono essere vaccinate le persone dai 15 ai 60 anni, sono quelle che vanno in giro, e tanti che non rispettano le regole, mascherine giù, o addirittura senza, né vedo in giro, teste da c.. O. Pensano solo ad andare al ristorante o in giro, quando tanta gente é ancora in ospedale. Siamo tutti stanchi, ma é così il virus c é, e dobbiamo uscire da questa pandemia.
Guardi spero che piova, ci sia brutto tempo così tutti stanno a casa. Lo so sono cattiva, ma il virus lo é di più.
Saluti

Da: Elisabetta

Domenica 25 aprile 2021 20:54:52 Per: Ferzan Ozpetek

Buonasera sig Ozpetek. Ho letto oggi tutto d'un fiato il libro come un respiro bellissimo. Mentre lo leggevo immaginavo la casa a Testaccio con la grande cucina con al centro il tavolo come in alcuni suoi film. A parte il desiderio di vederlo diventare film mi sono domandata come adele ha il bocchino x le sigarette... l'avrà preso dalla borsa della sorella? Ma njn si nomina. Quindi mistero?
Grazie se volesse indicarmi la via! !
Cordiali saluti
Cristiana sivori

Da: Cristiana Francesca Sivori