David Garrett

David Garrett

David Garrett

Biografia Interpretare le fusioni

David Garrett è il nome d'arte di David Christian Bongartz, violinista e compositore tedesco-statunitense, nato ad Aquisgrana (Germania) il giorno 4 settembre 1980. Il padre Georg Peter Bongartz è un avvocato tedesco mentre la madre, Dove Garrett, è una ballerina statunitense. David, come si intuisce, ha scelto il cognome della madre come nome d'arte, con ogni probabilità per far "suonare" il suo nome più internazionale.

David Garrett

David Garrett

David Garrett: formazione ed esordi

Il piccolo David ha appena quattro anni quando il fratello maggiore riceve in dono un violino dal padre. È David però a dimostrare maggiormente interesse (e talento) per lo strumento, che impara in fretta a suonare. Un anno più tardi partecipa a una competizione musicale e vince il suo primo riconoscimento.

David Garrett

Già a dieci anni di età il piccolo David collabora con la Filarmonica di Amburgo; nel 1994, a soli quattordici anni, firma un accordo con la Deutsche Grammophon per l'incisione di diverse opere come solista.

Entra di diritto nel Guinness dei primati dell'anno 2008 per aver eseguito "il volo del calabrone" in 1 minuto e 6 secondi (si tratta di un pezzo classico noto per la rapidità in cui le note si susseguono e per il quale sono necessarie grande tecnica e precisione).

David Garrett

Il decollo di una carriera

Dotato di una bella presenza, negli anni in cui compie i suoi studi musicali girando anche il mondo per unirsi a diverse orchestre di musica classica, si mantiene lavorando anche come modello.

David Garrett

Nella sua carriera ha registrato diversi dischi, ma la sua predilezione è quella della fusione della musica classica con il rock. Note sono state le sue interpretazioni violinistiche dei brani "Nothing Else Matters" dei Metallica, e "Smells Like Teen Spirit" dei Nirvana.

David Garrett ha dichiarato definitivamente la sua missione di voler unire il genere classico con quello rock con il suo album "Rock Symphonies" (del 2010), fondendo ad esempio le Quattro Stagioni di Vivaldi, con il brano "Vertigo" degli U2.

Garrett ha la grande fortuna di suonare un preziosissimo violino Stradivari; come musicista ha avuto modo ri ricevere grandi apprezzamenti dai direttori d'orchestra Daniel Barenboim e Zubin Mehta.

David Garrett

Gli anni 2010

Il 12 ottobre 2012 esce il suo nuovo lavoro intitolato "Music", anticipato dalla cover al violino di "Viva la vida" dei Coldplay (vedi anche: la biografia di Chris Martin).

Nell'ambito della kermesse canora di Sanremo 2012 David Garrett suona musiche dei Nirvana sulle cui note danza la ballerina e artista Simona Atzori.

Nel 2013 debutta come attore nel film "Il violinista del diavolo": qui è protagonista nel ruolo di Niccolò Paganini. Il 25 ottobre dello stesso anno pubblica il suo capolavoro intitolato "Garrett vs. Paganini", di fatto un omaggio al compositore genovese.

David Garrett

Nel 2015 esce il suo album intitolato "Explosive", che presenta una combinazione di brani pop e brani classici, oltre a numerosi brani composti da David Garett stesso, tra cui l'omonimo singolo. Il 18 agosto 2017 esce il singolo "Bittersweet Symphony" che anticipa l'album di cover "Rock Revolution", pubblicato il 17 settembre successivo.

Discografia essenziale (in studio)

  • Free (2007)
  • Virtuoso (2007)
  • Encore (2008)
  • David Garrett (2009)
  • Classic Romance (2009)
  • Rock Symphonies (2010)
  • Legacy (2011)
  • Music (2012)
  • 14 (2013)
  • Garrett vs. Paganini (2013)
  • Timeless (2014)
  • Explosive (2015)
  • Rock Revolution (2017)
  • The Early Years (2017)
  • Unlimited (2018)
  • Alive - My Soundtrack (2020)
  • Alle Tage Ist Kein Sonntag (2020)
  • Iconic (2022)
8 fotografie

Foto e immagini di David Garrett

Video David Garrett

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

David Garrett nelle opere letterarie Film Discografia

10 biografie

Nati lo stesso giorno di David Garrett

Ronaldinho

Ronaldinho

Calciatore brasiliano
α 21 marzo 1980
Pac-Man

Pac-Man

Videogioco famoso
α 3 aprile 1980
Nesli

Nesli

Cantante italiano
α 29 dicembre 1980
Gué Pequeno

Gué Pequeno

Rapper e produttore discografico italiano
α 25 dicembre 1980
Alessandra Barzaghi

Alessandra Barzaghi

Conduttrice tv e attrice italiana
α 26 agosto 1980
Alessandro Cattelan

Alessandro Cattelan

Conduttore tv e radiofonico italiano
α 11 maggio 1980
Annalena Baerbock

Annalena Baerbock

Politica tedesca
α 15 dicembre 1980
Asaf Avidan

Asaf Avidan

Cantautore e musicista israeliano
α 23 marzo 1980
Carolina Crescentini

Carolina Crescentini

Attrice italiana
α 18 aprile 1980
Caterina Balivo

Caterina Balivo

Conduttrice TV italiana
α 21 febbraio 1980
Cesare Cremonini

Cesare Cremonini

Cantautore e attore italiano
α 27 marzo 1980
Chris Pine

Chris Pine

Attore statunitense
α 26 agosto 1980
Christina Aguilera

Christina Aguilera

Cantante pop statunitense
α 18 dicembre 1980
Clizia Incorvaia

Clizia Incorvaia

Modella e influencer italiana
α 10 ottobre 1980
Cristiana Capotondi

Cristiana Capotondi

Attrice italiana
α 13 settembre 1980
Dan Bilzerian

Dan Bilzerian

Giocatore di Poker professionista statunitense
α 7 dicembre 1980
Dargen D'Amico

Dargen D'Amico

Rapper, cantautore e produttore italiano
α 29 novembre 1980
Dario Fabbri

Dario Fabbri

Analista geopolitico, saggista e divulgatore italiano
α Anno 1980
David Gandy

David Gandy

Modello inglese
α 18 febbraio 1980
Elio Germano

Elio Germano

Attore italiano
α 25 settembre 1980
Elisabetta Gregoraci

Elisabetta Gregoraci

Modella e presentatrice tv italiana
α 8 febbraio 1980
Eva Green

Eva Green

Attrice francese
α 6 luglio 1980
Francesca Schiavone

Francesca Schiavone

Tennista italiana
α 23 giugno 1980
Francesco Facchinetti

Francesco Facchinetti

Cantante e conduttore tv italiano
α 2 maggio 1980
Gisele Bündchen

Gisele Bündchen

Modella brasiliana
α 20 luglio 1980
Jake Gyllenhaal

Jake Gyllenhaal

Attore statunitense
α 19 dicembre 1980
Kim Kardashian

Kim Kardashian

Modella e attrice statunitense
α 21 ottobre 1980
Lorenzo Fontana

Lorenzo Fontana

Politico italiano
α 10 aprile 1980
Macaulay Culkin

Macaulay Culkin

Attore statunitense
α 26 agosto 1980
Maddalena Corvaglia

Maddalena Corvaglia

Valletta tv italiana
α 12 gennaio 1980
Marianna Madia

Marianna Madia

Politica italiana
α 5 settembre 1980
Martina Hingis

Martina Hingis

Tennista svizzera
α 30 settembre 1980
Massimiliano Fedriga

Massimiliano Fedriga

Politico italiano
α 2 luglio 1980
Menotti Lerro

Menotti Lerro

Poeta italiano
α 22 febbraio 1980
Nina Zilli

Nina Zilli

Cantautrice italiana
α 2 febbraio 1980
Rishi Sunak

Rishi Sunak

Politico inglese
α 12 maggio 1980
Ryan Gosling

Ryan Gosling

Attore canadese
α 12 novembre 1980
Sarah Felberbaum

Sarah Felberbaum

Attrice italiana di origini inglese e americana
α 20 marzo 1980
Tiziano Ferro

Tiziano Ferro

Cantautore italiano
α 21 febbraio 1980
Virginia Raffaele

Virginia Raffaele

Attrice, imitatrice e comica italiana
α 27 settembre 1980
Vittorio Brumotti

Vittorio Brumotti

Personaggio tv e campione di bike trial italiano
α 14 giugno 1980