Ultimi commenti alle biografie - pagina 1139
Mercoledì 28 aprile 2021 12:37:26
Per: Paolo Crepet
[Appuntamento per visita]
Buongiorno dottore,
Vorrei sapere dove riceve ed il costo della visita. Grazie
Bettaglio Mariarosa
Da: Mariarosa
Mercoledì 28 aprile 2021 11:56:44
Per: Massimo Gramellini
[Puntata 24 Aprile Rai 3 le parole della settimana]
Il modo e il tempo con cui è stato trattato il tema dell'aborto "sereno", a mio avviso è stato imperfetto. Ho incontrato donne che hanno abortito, e non sono serene, forse perchè sapevano di stoncare una vita, quella del proprio figlio, che se fosse nato chissà chi sarebbe diventato: forse un genio un beneffatore dell'umanità, chissà. Ho ringraziato mia madre per avermi fatto nascere ed essere diventata quella che sono. La maternità è forse la stagione più misteriosa, preziosa e indispensabile alla società, non facciamo un servizio al futuro della società promuovendo l'aborto sereno, farmaceutico o come sia, le donne in difficoltà dovremmo aiutarle. Dobbiamo educare i giovani a custodire la vita sempre anche se indesiderata. Diceva Madre Teresa: di Calcutta: dateli a me i figli che non desiderate.
Anna
Da: Anna
Mercoledì 28 aprile 2021 11:40:48
Per: Diego Della Valle
[Richiesta sponsorizzazione nazionale italiana pallavolo maschile sordi.]
Buongiorno,
sono un ragazzo che fa parte della nazionale Italiana pallavolo maschile sordi. Dal 22 settembre al 3 ottobre 21 si terranno i campionati mondiali di categoria a Chianciano, in occasione di questo evento volevo chiedere la possibilita' di sponsorizzazione.
Nel caso foste interessati potete contattare il Direttore Tecnico Sig. Diego Pieroni al seguente indirizzo mail: -------.
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Marco Scorpecci
Da: Marco Scorpecci
Mercoledì 28 aprile 2021 09:59:41
Per: Gianrico Carofiglio
Buongiorno, sono un lettore. Ho l'empito di volerla ringraziare per i suoi romanzi - sono quasi arrivato a leggerli tutti - che mi hanno dato, tra l'altro, un rapporto arricchito con la citta' di Bari, dove sono nato, ma che non ho mai amato molto. Inizialmente provavo fastidio nel vedere citata, in un romanzo, che e' anche evasione dal proprio contesto, '' Via Dalmazia ", faccio un esempio, una via che peraltro percorro spesso. Cioe' vedevo il libro in funzione della realta'. Invece poi si e' innescato il processo - non i processi dei suoi libri, il processo in senso... (smile) - inverso, il vedere la realta', la citta' in funzione del libro, cioe' il valorizzare i luoghi della citta' immaginando che li' si sarebbe potuto ambientare qualche brano di un suo libro. Io credo che lei sia generoso, se io sapessi scrivere un romanzo, e quando si scrive ci sono sempre dei contenuti autobiografici, non lo darei in pasto a tutti indiscriminatamente, non metterei in piazza larghe fette di me in una libreria affollata e luminosa come puo' essere la Feltrinelli. Scriverei un romanzo per il gusto di farlo e per tre o quattro persone fidatissime. Cioe', i diritti d'autore non valgono il dono che uno scrittore fa alla gente, voglio dire. Non desidero conoscerla. Mi piace pensare che sia come il protagonista o un personaggio dei suoi libri, nei quali spessissimo mi riconosco. Scherzo, verro' al prossimo dei suoi incontri. gisulfo de rinaldi
Da: Gisulfo De Rinaldi
Mercoledì 28 aprile 2021 08:52:41
Per: Massimo Gramellini
Negli ultimi mesi è invalso nel (linguaggio) politichese l’abitudine di chiamare “anime", le persone politiche.
Certo, non nel senso teologico o cristiano, poiché sia nei personaggi che signoreggiano l’attuale politica sia nella razzumaglia linguistica che caratterizza i talk-show di costoro, di teologico o cristiano non vi è manco un'" animuncola”.
Eppure vi è da riflettere.
Udire dalla bocca di uno qualsiasi di queste stelle politiche che sberluccicano nel firmamento televisivo quell’alludere ai loro colleghi consacrandoli “anime”, è blasfemo. Lo è per quelli che credono nell’anima, lo è per quelli che non credono, poiché, superato il grottesco, titilla (loro) il riso.
E allora percuotono il nostro udito 《 le anime del PD…》 e 《 le anime che si scontrano all’interno dei pentastellati…》o le altre buon'《anime di Forza Italia 》e quelle della Lega.
Non intendo malparlare dei politici e dei loro commentatori (lo fanno già altri, di sicuro più competenti in materia).
No, quel che mi preme è esprimere tutto il mio doloroso disappunto appetto a una parola che, comechessia, in tutte le lingue e dialetti del mondo, in tutte le culture antiche e moderne, civili e selvagge, ha significato una plurimillenaria storia di luci e tenebre, di chiaroscuri d’ogni genere, ebbene detta parola è scaduta oggi a INTERCALARE!
Forse la nascita del suo uso in politica è oscuramente truffaldina (chi è stato il primo?).
È un intercalare, come tanti, pazienza, si dirà. Ohibò, mi dico.
La bruttura sta nella semantica ormai ossidata dell’intercalare che, così, ha perso ogni peso, ogni valore, ogni significato che non ci verranno restituiti nemmeno nel Giorno del Giudizio.
Delfino Pellegrino
Da: Pellegrino Delfino
Mercoledì 28 aprile 2021 08:05:42
Per: Bianca Berlinguer
[Trenord quali potenziamento?]
Buongiorno, da un anno a questo parte seguo il vostro programma. A tal proposito ho visto che voi parlate dei mezzi della Lombardia e dei potenziamenti... Altro che potenziamenti, corse diminuite e gente ammassata. Allego una foto di oggi 28. 04. 2021 treno S5 Treviglio-Varese. (non posso allegarla, ma ditemi come posso mandarla.
Da: Christin Murgana
Mercoledì 28 aprile 2021 06:48:10
Per: Massimo Gramellini
[Parole aborto]
Ognuno è libero di comportarsi come meglio crede, sia chiaro. Però dissento da come è stato presentato il tema dell'aborto alla pari di bere un bicchier d'acqua; mi sembra da un lato molto superficiale, dall'altro poco rispettoso per molte donne che invece hanno abortito con dolore e non perché gli è stato inculcato un senso di colpa ma perché hanno una idea diversa della maternità che non si può liquidare così semplicemente come fatto a Parole.
Da: Michele Solito
Mercoledì 28 aprile 2021 00:18:52
Per: Bianca Berlinguer
È assolutamente INACCETTABILE che la Berlinguer sfori in continuazione i tempi di CartaBianca.
Non c’è alcun rispetto per chi attende le notizie della notte.
Da: Alberto Di Donato
Martedì 27 aprile 2021 23:56:08
Per: Bianca Berlinguer
[Vaccini]
Perché il PIANO NAZIONALE DI PREPARAZIONE E RISPOSTA A UNA PANDENIA INFLUENZALE 2006, al punto 7. 2. 3., prevedeva che in Fase di Allerta (non di Emergenza) bisognasse:
Stimare il numero di dosi di vaccino pandemico necessaire a livello nazionale, in modo da garantire la prelazione;
identificare le modalità di approvvigionamento nazionale dei vaccini (numero di dosi nel periodo), la loro distribuzione e lo stoccaggio;
assicurare la capacità produttiva nazionale?
[Alla gentile Conduttrice di Cartabianca]
Mi è piaciuto il tono della serata, ma... le parole non sempre descrivono bene le intenzioni e il dott. Galli si è risentito per una mancanza di riguardo sfuggita al presidente Bonaccini, cui Lei avrebbe potuto porre rimedio. Altrettanto, se pure a più pacato livello, si sarebbe potuto quetare il risentimento della signora Serracchiani, che non ha compreso il messaggio dell’onorevole Gardini, perché è vero che corre un abisso tra "i palazzi" che fanno conti di settimana in settimana e gli operatori del turismo che non riceveranno, comunque, prenotazioni fino a tutto luglio. Gradisca questo mio commento. Sono momenti difficili. GRAZIE. Mario Donnini
Da: Mario Donnini
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Enrico