Ultimi commenti alle biografie - pagina 1136

Giovedì 29 aprile 2021 14:18:50 Per: Massimo Giannini

[Che schifo]

Non una parola sul megaassembranento dei tifosi della Roma per la salutare la squadra.
A voi Romani tutto e’ permesso vero ?
Certo si tratta della Roma quindi i Giannini i Padellarlo i Damilano spariscono... ho citato tre giornalisti di giornali diversi volutamente ma con il comune denominatore della terra che vi regge.
Cercate di essere più leali e meno servi.
E’ uno schifo

Da: Patrizio

Giovedì 29 aprile 2021 14:17:56 Per: Lilli Gruber

[Suggerimento]

Invece del centesimo dibattito sul video Grillo (orribile) nion potresti occupare della questione terroristi da Francia dopo 24 anni di silenzio Ci sarebbe assai più da dire e discutere

Da: Franco Barbarossa

Giovedì 29 aprile 2021 14:17:30 Per: Paolo Mieli

Gentile dr. Mieli,
grazie per il lavoro di Passato presente che seguiamo con interesse.

Volevo dirle che mi è sembrato strano che, quando avete trattato degli africani importati alla Mostra d'Oltremare e ppoi divenuti partigiani, nessuno degli ospiti abbia pfatto rilevare che l'idea del villaggio villaggio africano con rrelativi abitanti era stat copiata pari pari dall'Esposizione Universale di Bruxelles del 1897. alla quale furono trasferiti più di 200 congolesi che in gran parte morirono per il freddo. C'è materiale interessante sul sito della biblioteca Nazionale di Napoli con collegamenti (ad esempio ht tps: //humanzo os. net/? page_id=2 846).
Grazie e buon lavoro

Da: Marina Puccioni

Giovedì 29 aprile 2021 14:14:39 Per: Mario Giordano

[Ospedale IDI di Roma]

Stamane mi sono recata all'Ospedale IDI di Roma per accompagnare un familiare, malato oncologico, che avrebbe dovuto effettuare una visita dermatologica in intramoenia. Abbiamo trovato una situazione terribile, con tanta gente in attesa. Abbiamo aspettato circa un'ora mentre altra gente continuava ad affluire, molti di questi sfuggivano ai controlli. Alla fine mio familiare ha dovuto rinunciare alla visita perché ci siamo resi conto che la situazione era molto rischiosa per entrambi. Mi chiedo come possa accadere tutto ciò in un Ospedale e mi chiedo perché si accaniscono sulle chiusure e sulle restrizioni delle attività' economiche mentre il pericolo è in agguato ovunque. Sono a disposizione per qualsiasi altro chiarimento. Un caro saluto Francesca de Rosa

Da: Francesca de Rosa

Giovedì 29 aprile 2021 14:09:14 Per: Enrico Mentana

[Da una famiglia di ascoltari la7]

Ieri sera ci ha propinato due ore di sproloquio di Santoro (forse siolo a scopo publicitario libro) su una vicenda gravissima ma già oggetto di 200 dibattiti tv in 25 anni. Assai più interessante e attuale la vicenda terroristi dalla Framcia

Da: Franco Barbarossa

Giovedì 29 aprile 2021 14:06:05 Per: Bruno Vespa

[Ultimo libro Vespa /Quirinale]

Buon pomeriggio, chi le scrive e’ la pronipote dell’ Avvocato de Nicola Enrico, mi complimento per la frase “ perso lo stampo”. Non ho avuto il piacere di conoscerlo, ma i racconti di mia nonna paterna e mio padre, me lo hanno fatto vivere. Ho trasmesso a mia figlia la conoscenza del nostro primo Presidente Repubblica e lei, attualmente Avvocato, ha steso la tesi su di Lui e la figura del Presidente sino a Napolitano. Comunque volevo sottolineare, come ho fatto in varie occasioni, che la nostra famiglia tiene tanto al de minuscolo e non De maiuscolo, quindi Avvocato Enrico de Nicola. Lo si evince anche dal suo certificato di nascita in mio possesso. La ringrazio

Da: Anna Claudia

Giovedì 29 aprile 2021 14:05:18 Per: Giampiero Mughini

Egr. Sig. Mughini, da sempre La seguo e sono suo lettore.
Mi permetto di disturbarLa per chiederLe come posso reperire il suo introvabile libro "GLI ANNI DELLA PEGGIO GIOVENTU'".
Grazie e scusi il disturbo
Compagnoni Ing. Alberto
Palazzolo S/O (Bs)
via ------- 53

Da: Alberto Compagnoni

Giovedì 29 aprile 2021 14:02:47 Per: Roberto Speranza

Gent. mo Sig. Ministro mi rivolgo a Lei per quanto riguarda il problema della riapertura in presenza delle scuole. L'incertezza di vedere le scuole come un posto sicuro dal virus o viceversa un posto dove nascano punti di possibili focolai pandemici.. Visto che studi scientifici presentati in RAI hanno dimostrato che persone protette da mascherine in luoghi con rinnovamento continuo di aria la possibilità di infettarsi in presenza di persona "positiva" scende a livelli molto bassi.
Alla luce di questi studi perchè invece di aprire semplicemente le finestre come usualmente avviene non si inserisca in ogni aula di ogni scuola un aspiratore silenzioso che rinnovi l'aria in continuo?
Scusi per questo mio modo molto diretto, ma mi sono permesso, perchè riconosco in Lei una persona molto gentile e aperta.
Grazie.

Da: Derchi Domenico

Giovedì 29 aprile 2021 13:58:53 Per: Massimo Giletti

Egregio dottor Giletti, La seguo da sempre nei suoi programmi e la ammiro per la professionalità, la determinazione, la correttezza e l'onestà con cui porta avanti le sue tematiche, rischiando continuamente rivalse e querele che non scalfiscono minimamente il suo agire in nome di una giustizia che purtroppo nella nostra società è ridotta ai minimi termini.
Proprio perchè Ella è la persona che è, ho deciso di rivolgerLe un accorato appello per chiederLe, se è possibile, il suo aiuto onde evitare che io possa commettere gesti gravissimi (le giuro che non sto esagerando) in una situazione di completa ingiustizia in cui, pur seguendo tutte le vie legali io, mia moglie, mia figlia e soprattutto mio figlio stiamo subendo una situazione da tre anni e mezzo, che ci porta alla completa disperazione.
Le chiedo se posso avere un appuntamento per documentarle e parlarLe del problema che, in estrema sintesi, vede mio figlio, padre di due bambine gemelle di 4 anni e mezzo, non vedere più le proprie figlie da dieci mesi. Mio figlio è separato dalla moglie che, dal momento della separazione, ha sempre ostacolato la frequentazione padre figlie e dal luglio scorso non le ha più date nonostante ripetute sentenze e dispositivi giudiziari che imponevano questo; in pratica si erge al di sopra della legge e non si riesce a far rispettare il disposto del giudice. Ci sono anche relazioni di CTU che supportano il padre e prevedono "azioni di sabotaggio da parte della madre", cose puntualmente verificatesi ma nonostante tutto ciò niente da fare; C'è in corso un art. 709 ter c. p. c. da tempo ma il giudice non riesce a prendere ancora una decisione sull'applicazione di tale norma. Ci sono anche azioni che abbiamo fatto adendo la procura della repubblica. Questa situazione ci ha distrutto, siamo al massimo della disperazione, se non ne veniamo fuori, potrei non essere davvero più il cittadino onesto, cristiano che sono sempre stato.
So che Ella, oltre ad essere quella persona che è, è anche un lavoratore professionista di altissimo livello e che la sua attività prevede anche un certo successo di share televisivo per cui può essere che questo fatto non "renda" in tal senso e la capirò perfettamente se non darà nessun seguito a questa storia e richiesta ma, come lei sa benissimo, ci sono in italia, moltissime vicende analoghe, che vedono la parte femminile imperare su certe situazioni (in questo caso la parità di genere costituzionale non viene considerata...) e che costringono pletore di padri ad una vita molto grama. ci sono stati tentativi legislativi, specie all'inizio di questa legislazione, di mettere un pò di rimedio a tutto ciò, ma gli ostacoli sono tanti ed anche questa volta la cosa è rimasta li dov'era.
Non ultimo e sicuramente l'aspetto più importante, è che due bambine, oltre ad essere condizionate psicologicamente contro il padre, non possono godere dell'affetto e della presenza del padre nel concetto più che normativamente considerato della bigenitorialità e da tutta la dottrina psicologica infantile.
Spero di non averla disturbata ma non resisto più al fatto di vedere mio figlio ridotto ad uno straccio e temo fortemente per la sua salute fisica e mentale.
La saluto cordialmente

Dott. Michele esposito
Via ------- 25
57128 Livorno
Cell. 329 -------

Da: Michele Esposito

Giovedì 29 aprile 2021 13:38:25 Per: Guido Bertolaso

Buon giorno.
Ho seguito la sua intervista da Mirta Merlino, dove Lei ha dichiarato, nella ipotesi fosse il Sindaco di Roma, di introdurre, tra altri importanti interventi (termovalorizzatore... ) la norma delle ganasce alle auto in seconda fila. Codivido al 100% la misura, ricordando che ad esempio nella " INCIVILE " Repubblica Ceca questa norma esiste, e vi assicuro che funziona benissimo. Ti mettono le ganasce ; quando arrivi alla tua auto in diveto di sosta li contatti e nel giro di cinque minuti arrivano a toglierle SOLO DOPO CHE HAI PAGATO SUL POSTO LA MULTA.

Da: Marco