Ultimi commenti alle biografie - pagina 1140
Domenica 25 aprile 2021 09:14:53
Per: Alberto Angela
Buon giorno Dottore, la seguo e la stimo da anni. Le scrivo per sottoporle se avrà piacere di leggermi, un questione che mi sta a cuore ed essendo io ambulante, che mi coinvolge in prima persona. Sarei molto interessato al suo parere ed eventualmente anche un consiglio su come procedere. Le invio l'allegato. In attesa di un suo gentile riscontro porgo distinti saluti.
Buona giornata
Massimo Cucco
Da: Massimo Cucco
Domenica 25 aprile 2021 08:58:22
Per: Massimo Gramellini
Seguo con interesse e piacere Le Parole della Settimana, apprezzo, come molti la sua sensibilità, Gramellini, il senso di giustizia e difesa dei diritti, dei piccoli gesti, che lei e i suoi ospiti proponete ogni settimana; per questo mi ha sgomentato l'approccio di ieri sera sul tema della pillola abortiva. Sgomenta la tranquillità e serenità di Alice Merlo nel difendere il suo gesto, che non è togliere un dente o un tumore o una cisti; sgomenta che a fianco di una legge che giustamente tutela la salute e i diritti di una madre, non si tenga mai conto dei diritti del nascituro, perché è di questo che si tratta, di un diritto alla vita negato. Dispiace quindi che lei, Gramellini, sia scivolato su questo argomento, perdendo per strada la difesa dell'altra faccia della medaglia.
Da: Lorenza Marcato
Sabato 24 aprile 2021 21:35:54
Per: Amadeus
[Soliti ignoti - appunto!!!]
Non sono purtroppo riuscita a lasciare un commento a I soliti ignoti... che è questo: PERCHÉ NEANCHE STASERA È STATO MISTRATO IL PROFILO DEI PARTECIPANTI??? Ritengo che è un dato molto utile e non è corretto che ad alcuni concorrenti venga negata questa possibilità. Oppure non è più prevista la vista dei profili??? Grazie
Da: Cecilia
Sabato 24 aprile 2021 21:32:43
Per: Massimo Gramellini
Stasera 24 aprile ho visto la performance della ragazza che pubblicizzava ben spalleggiata da lei Gramellini e dalla cantante sua ospite la pillola abortiva e che consigliava ad una ipotetica ragazza che si accorge di essere incinta di rivolgersi ad una associazione di cui non ricordo il nome che ti fa essere serena e felice di abortire. Naturalmente non c’era nessuno che presentasse ipotesi alternative come quella di fare nascere una creatura: trattate la vita come se fosse spazzatura senza alcun rispetto. Una tristezza unica, una presunzione davvero impressionante.
Rifletta sul suo ruolo pubblico e sulla responsabilità che le deriva da questo ruolo.
Rida pure di me, non me ne importa nulla, ma non è con queste scorciatoie si educano i giovani alla responsabilità e al rispetto per la vita.
Bacci Marco
Da: Marco Bacci
Sabato 24 aprile 2021 21:24:16
Per: Massimo Gramellini
[Trasmissione sabato 24 aprile]
Buona sera... ho ascoltato con molta attenzione il servizio dove una ragazza sta molto bene dopo aver abortito.
Perfetto... io ho perso un figlio e non sono felice... ho perso un nipote e non sono felice... anzi questo dolore è stata occasione per verificare la bellezza della vita.
Giustamente Veronica Pivetti è felice perché un uomo difende una donna... ma tutti i bambini abortiti... da chi sono difesi?
Meglio non metterli al mondo.
Altro suggerimento... ogni medaglia ha il suo rovescio... perché non intervistare chi è molto felice di aver donato al mondo una speranza con uno o più figli???
Credo che chi ha tanta speranza non uccide... uccide chi ha il cuore disperato.
Le auguro, a lei che tanto ama suo figlio, di incontrare qualcuno che ha il coraggio di mettere al mondo bimbi senza i quali il nostro futuro non sarà tale. ultimo e non ultimo suggerimento... se una ragazza non sa come fare... sarebbe il caso di farle compagnia non di abbandonarla.
Buona serata Maria Antonietta Bertolini
Da: Maria Antonietta Bertolini
Sabato 24 aprile 2021 20:49:11
Per: Paolo Crepet
Gentile Dott. Crepet, da oltre 25 anni, nel ruolo di M° di karate, ho riscontrato ciò che Lei afferma, in maniera chiara sullincapacità, dei genitori, nel gestire i figli. Forse questi genitori, a loro volta figli del benessere, non avendo ricevuto tanti no, a loro volta non sanno dire di no. Ma il punto è un'altro. Si parla tanto dei danni che potrebbe procurare ai ragazzi, le restrizioni dovute dal Covid, ma non si parla degli effetti devastanti sugli over 75. Grande attenzione su chi ha un futuro e tempo, per rifarsi (se ne hanno la capacità), nessuna attenzione per chi la vita sfugge via ogni giorno che passa. Ovviamente è un argomento complesso che non può essere spiegato con una lettera. Volevo solo chiederle se avesse, già programmato una conferenza su tale argomento ed eventualmente esserne messo al corrente
Concludo dicendo che sono un 67enne, che si è posto tale pensiero rivolto a chi è più avanti di me, negli anni.
Grazie per la sua cortese attenzione
Giuseppe Morello
Da: Giuseppe Morello
Sabato 24 aprile 2021 20:11:21
Per: Paolo Bonolis
[Una opinione personale relativa alla trasmissione del 24/04. /2021 di avanti un'altro.]
Buonasera.
Mi scusi il disturbo sig. Paolo se le mando questo messaggio, ma a mio modesto parere e da verifica anche si internet, la schiumarola serve sia per sciumare il brodo e anche per togliere la frittura dalla pentola, pertanto per entrambi i prodotti si può usare la schiumarola.
A questo punto credo la risposta del concorrente possa essere esatta, come pure errata.
Direi che sarebbe giusto richiamare il concorrente.
Complimenti comunque per la trasmissione, che guardo tutte le sere.
Scusci la mia osservazione, porgo cordiali saluti.
Da: Daniele
Sabato 24 aprile 2021 20:11:14
Per: Paolo Bonolis
[Schiumarola]
Caro Paolo, ho seguito anche stasera la puntata di "Avanti un altro" e discordo sul fatto che sia stata considerata errata la risposta del concorrente Andrea relativa alla "schiumarola". Se tu o chi di dovere consulta wikipedia potrà vedere che entrambe le risposte sarebbero state sia giuste che sbagliate. Anch'io avrei risposto come il concorrente, la schiumarola serve per togliere residui proteici da brodi, sughi, zuppe ecc. Lo stesso mestolo può senz'altro servire anche per il fritti.
Colgo l'occasione per evidenziare che in una puntata di 2 anni fa, alla domanda: dentro o fuori dal frigo, dove si conservano le uova? La concorrente rispose dentro e venne considerata errata. Non è così, in qualsiasi negozio di generi alimentari le uova sono sullo scaffale, mai in frigorifero.
Controllare non sarebbe male.
Ciao a te e a Luca. Siete due personaggi unici e spettacolari e il mio sogno nel cassetto è di potere prima o dopo (meglio prima data l'età...) assistere ad una puntata di "Avanti un altro"
Da: Anna Maria Ivana Danzo
Sabato 24 aprile 2021 19:49:43
Per: Gianrico Carofiglio
"Il dialogo tra avvocati e magistrati, la fiducia nella correttezza reciproca, è l’essenza del processo, di qualsiasi processo, oltre che garanzia di legalità. Naturalmente nel rigoroso rispetto delle regole, delle forme e dei ruoli.
È invece accaduto, accade e temo accadrà ancora di più, dopo questa catastrofe, di leggere o di sapere che il giudice o il pubblico ministero non riceve o non parla con i difensori. Sarebbe un grave errore: la corruzione alligna dietro le porte chiuse, in luoghi separati e nascosti, non alla luce del sole. Non dobbiamo avere paura di essere onesti"
Tra tanti commenti intempestivi (per usare un eufemismo) riporto una riflessione finalmente pacata e sensata del Collega Laforgia. La via maestra è assolutamente quella di preservare con correttezza reciproca un dialogo tra avvocati e magistrati a porte spalancate.
Buonasera dott. Carofiglio. Il testo in alto è stato pubblicato da un avvocato penalista su Fb oggi, dopo che era diventato di dominio pubblico la notizia dell'arresto del Gip di Bari De Benedictis. Ho provato a commentare ma mi sono beccato due secche risposte. Non sono un operatore della Giustizia, quindi non conosco le sue dinamiche interne, pertanto mi sono chiesto, ma sono così frequenti e intensi i rapporti tra giudici e avvocati? La sensazione che ho avuto, infatti, è quella del timore di una stretta dettata da un'indagine che, guarda caso, riguarda proprio quei rapporti. Mi rivolgo a Lei per soddisfare questa mia curiosità perché so che prima di essere scrittore è stato magistrato.
La ringrazio anticipatamente
Da: Sabino Saccinto
Andrea Vianello
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Aldo Iacobini