Ultimi commenti alle biografie - pagina 130
Sabato 5 novembre 2022 22:25:14
Per: Gad Lerner
Gentile Gad Lerner, lo scorso 30 ottobre inviai, sempre su questo sito il seguente messaggio a Giovanni Floris, non sapendo – come non so tutt’ora scrivendo a Lei – se mai li leggerete.
E, visto che questo testo parla anche di Lei, mi fa piacere renderLa partecipe.
Con molte cordialità
Luciana Vasile
Gentile Giovanni Floris, ho letto IL GIOCO, veramente in parte, perché, dopo aver tentato di resistere, a pag. 144 la noia ha avuto la meglio. Mi sono dovuta interrompere per le ossessionanti citazioni e una storia che si trascina troppo lentamente. Essendo un giallo, però, non potevo perdermi il finale e così sono saltata direttamente alle ultime quaranta pagine.
Delle continue citazioni, contenute in ben quattrocento pagine, e che possono, in parte (senza contare un certo compiacimento culturale da parte dell’autore), avere un loro senso nel contesto, a testimonianza della preparazione letteraria dei due professori protagonisti chiave, a volte resta fumoso il legame con il concetto al quale fanno riferimento. Risulta quasi una forzatura, crea confusione e costringe ad una lettura faticosa che, per avvenimenti intersecati fra loro e complicati, non si giova neanche di una narrazione chiara.
Purtroppo, altro motivo di distanza dal testo, è che non mi sono affezionata a nessuno dei personaggi del libro, ne sono rimasta distante, nulla è riuscito a coinvolgermi.
Caro Giovanni, a dispetto della mia, forse eccessiva?, sincerità (mi dirà: ma chi gliel’ha chiesta! ?) nel commentare il Suo testo, Lei, invece, come giornalista mi piace molto. Molto La condivido. Ha una conduzione dei dibattiti intelligente veloce incisiva, mai offensiva ma che sa esprimere autorevolmente e senza riserve il Suo punto di vista. La spengo solo quando compare con le sue ‘faccette’, ospite fisso, l’eterno arrogante e supponente Alessandro Di Battista. Perché, montato dai genitori che lo trattavano da ‘genio’, era così anche all’età di cinque anni, quando, nella loro casa al mare, papà Vittorio mostrava orgoglioso, ad amici e conoscenti, il mezzo busto di marmo di Mussolini che accoglieva all’ingresso gli ospiti, un vero biglietto da visita.
Caro Giovanni, Lei come persona è simpatica, gradevole in tutto: nell’aspetto, nel timbro della voce. E poi ha alle spalle una bella famiglia. Ho conosciuto i Suoi meravigliosi genitori, con i quali ho avuto un interessante colloquio, di cui ho ancora memoria dopo anni, alla presentazione di un libro di Bachisio, all’Associazione Culturale Il Gremio nella quale il Presidente Antonio Maria Masia mi avrebbe voluto coinvolgere come consigliere (non sono sarda, ma pur sempre vicina di isola: metà del mio sangue è siculo normanno). E’ stata l’unica occasione nella quale ho intravisto Lei di persona, invece che sul piccolo schermo.
Per finire, il contrario di quanto mi è successo leggendoLa, mi è capitato con un altro giornalista: Gad Lerner.
Non condivido nulla di quello che pensa dice fa come giornalista. Non è affabile come persona a cominciare dal timbro della voce.
Ho letto il suo “Scintille” tutto d’un fiato, mi sono arricchita culturalmente, ho imparato conoscendo storie di un mondo a me ignoto, mi sono commossa (cum-movere). Gli ho voluto bene. E’ un testo di emozioni e sentimenti scritto dallo spazio e dal tempo dell’IO.
E’ proprio strana la vita, singolari le sensazioni che ciascuno di noi si crea con personalità note e con le quali non ha frequentazioni. Rapporti i più vari, silenziosi, che il più delle volte rimangono inevitabilmente nascosti, a volte imperscrutabili.
Questa un’occasione per renderli palesi e della quale, personalmente, La ringrazio.
Luciana Vasile
Da: Luciana Vasile
Sabato 5 novembre 2022 19:37:52
Per: Flavio Insinna
Adoro l’Eredità… ma smetterò di vederlo per colpa di Flavio Insinna: è troppo logorroico, troppo, ti stona da quanto parla, senza pause, come fanno quei poveri partecipanti a pensare? Io da casa non riesco!
Almeno si operasse al naso, adenoidi… quella voce nasale è davvero insopportabile! Peccato, peccato, peccato!
Da: Quirina
Sabato 5 novembre 2022 19:15:06
Per: Flavio Insinna
Non so con quale faccia questo pesciaio di Trastevere si permette di schernire Andrea per il suo accento Lombardo, dicendo che lui ha studiato dizione, quando ci allomba continuamente con il suo romanesco, come se questo fosse la lingua ufficiale italiana e l’Italia confinata a Roma e dintorni!!!
Da: Alessandro
Sabato 5 novembre 2022 14:46:30
Per: Roberto Baggio
Ciao Roby siamo i nonni di Diego nostro nipote di 12 anni e il suo sogno avere un maglia del Milan con il tuo nome grazie
Da: Roberto
Sabato 5 novembre 2022 14:19:55
Per: Maurizio Landini
Spero che questo messaggio arrivi a Landini.
Visto le notizie che si rincorrono su internet circa le varie possibilità di riforma pensioni vorrei fare presente che, se non si riesce a fare 41 anni di contributi per tutti, almeno che si tenga una soglia massima di 60 o 61.
Inoltre spero che con l’abolizione della Fornero non venga tolta la possibilità di usufruire di 42 e 1 mese senza limiti di età altrimenti si andrebbe incontro solo ad alcuni lavoratori penalizzando chi ha cominciato a lavorare presto (19).
Grazie
Da: Daniela
Sabato 5 novembre 2022 11:36:44
Per: Maurizio Landini
Erg Segretario Generale Maurizio Landini,
Ho notato una grande frenesia nel riformare e/o abrogare la Legge Fornero.
Attenzione: mentre trovo più che ragionevole ricercare misure che permettano di uscire dal mondo del lavoro dopo 41 di contributi, è importante prendere atto che esiste una platea di lavoratori (oppure in NASPI) che matureranno i requisiti per l'anticipata Fornero nel corso del 2023.
Pertanto, se il governo decidesse di abrogare la Legge Fornero dal prossimo Gennaio si verificherebbe -per l'ennesima volta- il fenomeno ESODATI. La soluzione sta sempre nel mezzo, ovvero: SI alle misure per evitare lo scalone, NO all'abolizione della Legge Fornero.
Grazie per l'attenzione
distinti saluti
Da: Luca
Venerdì 4 novembre 2022 11:01:53
Per: Keanu Reeves
Ciao tesoro, ti ho scritto prima sono daniela lazzari volevo dirti anzi pregarti di rispondermi perché lo desidero più di ogni altra cosa al mondo ti prego con tutto l'amore che ho per te grazie ken ti amo daniela
Da: Daniela
Venerdì 4 novembre 2022 10:29:52
Per: Keanu Reeves
Hello ken darling i'm daniela a fan of yours who adores you but i have to tell you something that happened to me very bad but not only to me to many people you know that they cheated me 3000 euro pretending to be you and this happens every day with people who believe that both you are all impostors who are falling money and so many people look at me I ask you please to do something about this mess that is happening on social media thanks darling a kiss a hug and you know I love you
Da: Daniela
Venerdì 4 novembre 2022 08:38:50
Per: Paolo Crepet
Mi sono imbattuta in qualche suo video. Non so nemmeno perché mi ritrovo a scrivere un messaggio che probabilmente non leggerà.
Ho 26 anni. È da poco più di 10 anni che sento di aver fallito, in tante cose. Dal mio primo attacco di panico a 15 anni ho capito che la mia vita sarebbe stata diversa.
Il mio percepire le cose è diverso. Il mio affrontare i problemi è diverso.
Ho fallito nella mia carriera universitaria. Ho fallito nella mia relazione.
Sono riuscita a rovinare tutto perché sono rovinata dentro. Ed è difficile pensare di poter “guarire”. Molto di quello che sono è scritto nei miei geni. Le faccio questa domanda anche se non avrò risposta.
Che senso ha ?
Mi dirà che il senso glielo diamo noi. Ma che senso devo dare ? Ha forse senso la sofferenza?
Questo è sempre stato uno dei miei maggiori problemi: non accettare che ci sono cose su cui sono impotente. Cose che non posso cambiare.
Da: Veronica
Maurizio Landini
Sindacalista italiano
Da: Daniela