Ultimi commenti alle biografie - pagina 1386
Domenica 21 febbraio 2021 14:59:08
Per: Mario Giordano
Covid
Scusate ma siamo governati da incapaci, si blocca l'economia, impedendo di lavorare, vedi, palestre, sciare, ristoratori, ecc.
E poi si permette, di assembramenti fuori dallo stadio, scusate che senso ha, tanto vale fare entrare il pubblico, con le dovute regole, di distanza, mascherine ecc. Per lo meno pagano il biglietto,
I supermercati, dove si puo entrare senza limiti di numero, bus stracolmi,. È tutto assurdo mi sembra di vivere in un manicomio.
Da: Luigi
Domenica 21 febbraio 2021 14:58:59
Per: Mara Venier
[Vaccini]
Cara Mara SONO una BIOLOGA specializzata in microbiologia e conosco bene i Corona virus, vorrei che dicesse a Bassetti ché non ha capito che questo VACCINI A mRNA DEVONO ESSERE TRASCRITTI TRAMITE UN ENZIMA CHE NON RIESCE A CORREGGERE GLI errori che avvengono durante la trascrizione perciò questo virus muta le proteine spik che GLI servono per entrare nella nostra CELLULA dunque con tutte queste varianti non si sa ancora nulla sulla effettiva efficacia del vaccino.. Bisogna dare i miliardi di QUESTI VACCINI e TAMPONI INUTILI, ALLA RICERCA PER FARE ANTIVIRALI CHE IMPEDISCONO LA REPLICAZIONE VIRALE COM'È AVVIENE PER L'HCV E L'HIV CHE SI CURANO E NON SI MUORE PIÙ CON QUESTI CHE SONO ANCHE LORO A RNA E NON SI È RIUSCITI A FARE UN VACCINO IN 40ANNI. COME MAI CONTRO IL COV SARS 2 LO HANNO FATTO IN 5MESI ???
Da: Maria Lucia Stabile
Domenica 21 febbraio 2021 14:56:57
Per: Milena Gabanelli
[Annunci e scadenze]
Gentile Dott. ssa MILENA GABANELLI,
la Sua voce è ben più autorevole della mia, anche se ho dedicato due articoli ad hoc su il Domani d'Italia, usciti in questi gg.
http: //www. ildo man idit alia. eu/appe llo-al-pr esid ente-draghi -e-ai-m inistri- speranza -salut e-e-orl ando-l avoro/
http: //w ww. ildoman idit alia. eu/dal-1-ma rzo-s pid-p er-tutti-era-que sto-il- moment o-a datto/
Per questo mi permetto chiederLe - con umiltà e sincero spirito di collaborazione, sperando che possano sensibilizzare i "decisori politici"- due questioni di imminente pubblico interesse).
1) il 28 febbraio p. v scade il periodo di tutela sanitaria per i cd. "lavoratori fragili" di cui all'art. 481 della Legge di bilancio 30/12/2020. che prevede il rinnovo delle garanzie del cd. "Decreto cura Italia". Tuttavia il Governo non ha ancora anticipato la proroga per un ulteriore periodo, nonostante il protrarsi dello stato di emergenza dovuto al Covid19 e alle sue perniciose "varianti".
Succederà che i malati chemioterapici, oncologici, immunodepressi, invalidi e tutelati dalla legge 104/92 saranno costretti a rientrare al lavoro rischiando un probabile contagio, mentre ad es. i "navigator" e i percettori del reddito di cittadinanza continueranno a restare a casa, non necessitando di ulteriori provvidenze oltre a quelle di cui già usufruiscono? Sarebbe un paradosso.
2) il 1° marzo p. v entrerà in vigore lo SPID (che sostituisce PIN e codici di accesso alla P. A). Per gli stessi motivi di cui sopra (pandemia in atto e mutazioni del virus) non è possibile prevedere uno slittamento di almeno 6 mesi dell'entrata in vigore dello SPID, che altrimenti costringerebbe (penso soprattutto agli anziani) a code e assembramenti agli sportelli, non disponendo tutti di un PC e dell'assistenza tecnica necessaria a dotarsi di identità digitale? Gli ottuagenari sono già in fila per i vaccini, facciamo il bis? Tra poco saranno disponibili i CU per la dichiarazione dei redditi: si rischia che molti non riescano a "scaricarli", considerato che la P. A. è in grado di assorbire al momento il 25% delle istanze di SPID che la gente sta presentando.
Per entrambi casi si può provvedere con il buon senso senza aspettare psicodrammi sociali? Ad es. con il decreto "milleproroghe", solita soluzione all'italiana... ma per fortuna a volte provvidenziale.
Grazie. Cordiali saluti
Francesco Provinciali
Pavia, 21 febbraio 2021
tel. 340-------
-------
Da: Francesco Provinciali
Domenica 21 febbraio 2021 14:56:30
Per: Mara Venier
[Vaccini]
Buongiorno Mara ho seguito con attenzione gli interventi dott Bassetti. Vorrei chiedere ai virologi un opinione su malattie autoimmuni. Non se ne parla mai. Io ho una malattia o. Definita come lupus frusto connettivite angioedema non so perché non lo sa nessuno. Ho fatto vaccino antinfluenzale mi dono gonfiata o. Faccia e ho dovuto fare x più di un mese 20 mg cortisone per poi scendere piano piano. Cosa devo aspettarmi e cosa posso fatvon vaccino. Ovviamente questione non riguarda dolo me ma tutte le persone Uyoimmuni. Grazie per affrontare il problema di cui non di parla
Da: Gabriella Carnesecchi
Domenica 21 febbraio 2021 14:54:29
Per: Mara Venier
Carissima Mara, oltre i complimenti per come gestisce il suo spazio della domenica pomeriggio vorrei che mi aiutasse a risolvere un dilemma.
Il mio partner vive nella regione confinante con la mia. In settimana io lavoro nella mia regione ma il fine settimana sono sempre stata da lui. Dopo il primo lockdown del 2020, che abbiamo rispettato in maniera rigida come sempre, abbiamo potuto rivederci come al solito.
Ma, con questa seconda ondata, tra cambio di colori e restrizioni non lo raggiungo dalla fine di ottobre. So che ci si può spostare tra regioni per raggiungere il proprio compagno... ma io ho residenza e domicilio nella mia regione. Anche se i fine settimana abito da lui, posso raggiungerlo senza incorrere in sanzioni? Non so a chi chiedere. Grazie per l'aiuto che so potrebbe servire ad altre persone nella mia situazione.
Da: Tina
Domenica 21 febbraio 2021 14:51:44
Per: Mara Venier
[Anziani non trasportabili]
Buongiono Mara, riguardo alle vaccinazioni gradirei sapere da qualche autorevole professore come sia prevista la vaccinazione alle persone novantenni e/o con gravi patologie che vivono nelle ore case e non sono trasportabili. Sembra che i medici di base non possano somministrare a domicilio i vaccini come il pfizer perché richiedono una conservazione a bassa temperatura, mentre Astrazeneca non è indicato per le persone molto anziane o con gravi problemi di salute.
Grazie
Da: Cristina
Domenica 21 febbraio 2021 14:51:37
Per: Mara Venier
Ciao Mara, prova a chiedere perché in occasione della somministrazione del vaccino antico in chiedono la firma liberatoria. Grazie
Da: Ferruccio Redolfi
Domenica 21 febbraio 2021 14:49:56
Per: Mara Venier
[Vaccino anti covid 19]
Com'è possibile che per prima i medici sono contro il vaccino e addirittura consigliano di non vaccinarsi??? Vero è che è su base volontaria, ma loro dovrebbero dare l'esempio. Sono potenziali "Untori" per la professione che svolgono e sarebbe giusto rendere obbligatoria la vaccinazione almeno per loro.
Grazie
Da: Flavio Lombardi
Domenica 21 febbraio 2021 14:49:22
Per: Mara Venier
Cara Mara, tu affronti ogni settimana in maniera lodevole la tematica dell’importanza delle vaccinazioni. Sarebbe bello, per molti cittadini italiani che si trovano nella mia stessa situazione, affrontare una problematica non da poco... l’impossibilità di un ultra ottantenne che si trova fuori residenza, perché in questo periodo di pandemia i figli che abitano lontano preferiscono averli vicini, di poter fare il vaccino anti Covid! È la mia situazione, che ho la mamma calabrese in Lombardia con me perché ho perso il papà e non l’ho voluta lasciate da sola in questa prima fase, ma di tante altre persone qui in Lombardia come nel resto d’Italia!
Ma come facciamo a sentirci cittadini italiani se i nostri diritti all’assistenza sanitaria, cessano di esistere nel momento in cui ci troviamo fuori regione???
Grazie Mara per avermi ascoltata
Carmen Gatto
Da: Carmen Gatto
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Giorgio Legnani