Ultimi commenti alle biografie - pagina 1384

Domenica 21 febbraio 2021 17:37:22 Per: Matteo Salvini

SPETT. LE ONOREVOLE
Innanzitutto L’Italia ha bisogno del LEI e della LEGA.
Sono Michela Brasigliani, insegnante di sostegno con specializzazione universitaria (+ laurea + laurea specialistica e altre competenze), residente a Stanghella in Prov. Di PADOVA.
A nome dei tanti colleghi, docenti di sostegno specializzati, voglio sottoporre a LEI la questione spinosa e ingiusta che ci riguarda.
LEI è sicuramente a conoscenza che per accedere al percorso di specializzazione universitaria sul sostegno, si devono affrontare 3 esami selettivi, un test e due esami (uno scritto e uno orale) ; una volta superati tutti gli esami, in base ad una graduatoria di merito e in relazione ai posti disponibili si accede al corso di formazione. Il corso di formazione prevede otto mesi di frequenza obbligatoria, 11 esami, 175 ore di tirocinio e due tesi finali con discussione davanti ad una commissione universitaria.
Il IV ciclo di specializzazione sul sostegno (terminato a maggio 2020) ha avuto una discriminazione senza eguali, per cui gli specializzati di questo ciclo, (come quelli del V ciclo appena iniziato del resto) sono usciti senza abilitazione, contrariamente a quelli dei cicli precedenti, usciti abilitati e già di ruolo per diritto.
Ma, a prescindere dalle modalità differenti di reclutamento docenti, in relazione al cambio dei ministri, una considerazione ovvia e di SENSO, è la seguente: non credete che chi esce con la specializzazione abbia il diritto di entrare di ruolo direttamente, in quanto gli specializzati sul sostegno già hanno affrontato tre prove selettive per accedere al corso di specializzazione, nonché altrettanti esami per conseguire il titolo?
Nei paesi europei i colleghi docenti dopo tre anni scolastici (contratti 30 giugno o 31 agosto) vengono stabilizzati, come mai noi, DOCENTI ITALIANI dobbiamo penare il ruolo, dopo anni di dedicata professione?
Consapevoli del momento difficile che sta attraversando L’Italia, siamo altrettanto convinti che la scuola è parte integrante del suo progetto di ricostruzione e con esso la stabilizzazione dei tanti docenti che fanno battere il cuore della scuola.
Confidiamo in LEI ONOREVOLE
Michela Brasigliani
A nome degli insegnanti di sostegno specializzati.

Da: Michela Brasigliani

Domenica 21 febbraio 2021 17:15:11 Per: Alfonso Signorini

Buonasera sig signorini ma che fa andrea zenga in casa buo. Non pulisce non cucina ma a sto punto perche non esce cosi facciamo riprendere un po daiani con rosalinda che ne ha bisogno e rosalinda ce l'ha

Buonasera voglio dirvi ma rosalinda non aveva detto che lei e una cattolica e poi subito si infila subito sotto le coperte

Buonasera a tutti vorrei farvi sapere che andrea zenga non e cosi buono io lo conosco secondo me sta giocando del fatto della storia di suo padre che il publico garantisce pero non ecosi bravo credetemi a me dispiace x rosalinda che si va a tuffare in un situazione familiare diversa dai suoi principi familiare quindi che fuori rosalinda apre gli occhi grazie

Da: Ludovico

Domenica 21 febbraio 2021 17:13:04 Per: Alfonso Signorini

[Francesca]

Il commento è stato inviato
20 febr. 2021 13. 34. 20 da Marco,
chissà forse vengono manipulati anche i commenti

OK mettiamoci su una pietra
buon week end

Da: Mauro Vivarelli

Domenica 21 febbraio 2021 17:09:14 Per: Mario Draghi

[Ottantacinquenne a rischio]

Egr. Sig. Presidente,
il 16 aprile compiro' 85 anni e pur avendo una vita attiva mi sento fragile a causa di alcune pregresse patologie che di fronte al virus potrebbero essere per me fatali.
Per questa ragione non esco piu' di casa se non per andare in farmacia, faccio la spesa online e acquisto online tutto cio' che serve a me e mia moglie.
Le ultime notizie sulla vaccinazione degli ultraottantenni in Toscana, essendo fiorentino, mi hanno sconvolto.
Quali menti diaboliche hanno potuto architettare una cosa del genere? Dovevamo essere i primi e invece saremo gli ultimi. Come e' possibile che vengano vaccinati sei pazienti alla settimana per ogni medico di famiglia. Ci metteranno una vita.
Il mio medico di base mi ha gia' comunicato che verro' vaccinato non prima dei primi di aprile. E mia moglie che ha 77 anni?. A maggio o forse anche giugno?
E' evidente che fino a quel momento non potremo uscire di casa, perche' ho sentito che i vaccinati possono essere contagiosi ugualmente e quindi non potrei correre il rischio di contagiare mia moglie.
So che Lei dovra' incontrare l vari governi regionali e per questo La pregherei con tutto il cuore di voler dissuadere i vertici della mia regione a continuare nel loro farneticante intento.
Ho sempre seguito le Sue gesta straordinarie quando si trovava al comando della Banca Europea e adesso spero solo in Lei, spero che in qualche modo Lei possa far capire a quei signori che quello non e' il modo migliore per tutelare la salute delle persone piu' fragili.
Con grande stima
Paolo Massaini

Da: Paolo Massaini (85 Anni)

Domenica 21 febbraio 2021 17:09:11 Per: Mara Venier

Cara Mara, durante la prima fase Covid ho scritto e dipinto i vari stati d'animo che mi hanno attraversato: "Illustrazioni e Pensieri".
Mi farebbe piacere inviarti questo libricino che ha tsudvitsto in tanti che lo hanno letto, na grande emozione.

Da: Elena Ostrica

Domenica 21 febbraio 2021 16:46:58 Per: Giorgia Meloni

[Draghi e aumento tasse]

Il governo Draghi vorrebbe abbassare la tassazione sui redditi da lavoro ed in compenso aumentare la tassazione sulle cose (beni mobili ed immobili). Questo non è altro che il gioco delle tre carte, poiché i soldi per pagare le tasse sui beni mobili ed immobili bisogna prenderli dal reddito da lavoro o dalla pensione, non si possono pagare le tasse con un pezzo di intonaco, con una carriola di terreno o con la ruota di una macchina. In definitiva ci sarà un forte aumento delle tasse soprattutto per la classe media che ha investito i propri risparmi sul mattone ed ha qualche riserva in banca per eventuali necessità. Se il governo Draghi e i suoi sostenitori vogliono abolire la proprietà privata tutelata dalla costituzione che lo facciano con una legge non con le tasse che la gente non potrà pagare o sarà costretta a pagare risparmiando sul mangiare e sulle cure mediche. Se Draghi e tutta la sinistra vogliono fare in salsa italiana una pacifica " rivoluzione di ottobre " abbaino il coraggio di farla con una legge senza torturare di tasse i cittadini già spremuti nel torchio fiscale di Mario Monti.

Da: Augusto

Domenica 21 febbraio 2021 16:36:51 Per: Corrado Formigli

[Giornalista]

Buonasera, sono una collaboratrice esterna del quotidiano Il Mattino di Napoli cartaceo da 23 anni, mi occupo di cronaca, politica attualità, scuola, sanità, area NORD di Napoli, collaboro in rete con le forze dell'ordine sulla violenza intrafamiliare nelle scuole, sono di Frattamaggiore, cittadina a nord di Napoli e direttore di un periodico indipendente, creato dal mio papà 36 anni fa, non rientro più nelle spese. Il quotidiano IL mattino ha dei seri problemi economici, ha ridotto il compenso sugli articoli. I giornalisti del cartaceo le notizie le cercano e non le copiano. Mi piacerebbe collaborare con Lei. ROSALBA AVITABILE.

Da: Rosalba

Domenica 21 febbraio 2021 16:36:40 Per: Lilli Gruber

[Rocco Casalino]

WALETR ANDREATO, il portavoce di Conte si chiama Rocco CASALINO e non Casilino.
Penso questo: è vero che il suo appannaggio ammonta a 18. 000, 00 Euro mensili?.

Da: Vito Pucci

Domenica 21 febbraio 2021 16:35:01 Per: Tiziano Ferro

Anch io sono nata oggi 🤪 siamo persone speciali. Auguri di cuore
Sei un grande

Da: Myriam

Domenica 21 febbraio 2021 16:25:58 Per: Mario Giordano

Brutte notizie per chi sperava che Draghi abolisse il DPCM inerente agli sfratti. La proposta che dovrebbe essere approvata è iniqua, discriminante e indecente. Ripeto quanto detto nei precedenti commenti: tutto il Governo giallo-rosso deve essere portato in tribunale, processato e condannato a risarcire i danni arrecati ai proprietari. Chi ha stabilito che il possessore di una seconda casa sia ricco e quindi debba subire l'esproprio del proprio bene per darlo gratis all'affittuario? Da dove discende la teoria che gli affittuari versano in gravi condizioni economiche e non possono pagare l'affitto? E' stata fatta una indagine per verificarne l'effettivo reddito, anche in piena pandemia? E se gli affittuari fossero, a loro volta, possessori di altri immobili e preferiscono andare in affitto (pagandone uno e incassandone non uno ma due o addirittura tre), sfruttando una situazione di comodo? Io, dopo quello che è successo con il reddito di cittadinanza, con l'immigrazione e con la giustizia, non mi meraviglio più di niente. Voglio sottolineare un altro aspetto della questione sfratti: non tutti i piccoli proprietari hanno acquistato una seconda casa per speculazione: c'è chi ha comprato per necessità, magari per fare avvicinare i genitori bisognosi di cure, di affetto e, perchè no, di assistenza. Ma dove hanno vissuto i giallo-rossi e dove vivono quelli dell'attuale Governo? Non ci sono scuse di sorta: il divieto di sfratto va abolito in toto senza distinguo di nessun genere; inoltre Conte che ha buttato miliardi al vento, vendendo fumo ma tutelandosi e tutelando parenti, amici e amici degli amici, perchè ha punito, in modo ignobile, i piccoli proprietari di immobili? Questa stortura Conte dovrà pagarla, se non su questa terra sicuramente nell'altra. Intanto il centro-destra blocchi questo nuovo provvedimento altrettanto ingiusto e l'associazione di categoria, alias Confedilizia, nonchè i partiti di centro-destra (Lega, Fi, FdI e cespugli vari che si riconoscono in essi; è inutile fare un appello alle altre forze politiche, sono gli artefici di un simile misfatto) si battano per tutti, perchè i danni, inclusi quelli riguardanti l'immobile stesso e tutto ciò che c'è dentro (dall'arredo ai bagni, alla cucina, ecc.) riguardano tutti i proprietari. Che senso ha, secondo Draghi, graziare coloro che non hanno nulla a che vedere con il Covid-19 e bloccare gli sfratti a coloro che rientrano nel Covid-19. Dal primo di aprile tutti gli sfratti devono essere effettuati senza alcuna discriminazione. Dott. Giordano, non crede anche Lei che Conte, Arcuri, Franceschini, Lamorgese, Di Maio, Speranza, Orlando, tutta gente che sa essere forte con i deboli e debole con i forti, facendo un atto di umiltà, debbano rendere noto agli Italiani l'elenco di tutte le abitazioni in loro possesso per sapere quante ne hanno affittate gratis? Lucia 48

Da: Lucia 48