Ultimi commenti alle biografie - pagina 1389

Domenica 21 febbraio 2021 14:49:22 Per: Mara Venier

Cara Mara, tu affronti ogni settimana in maniera lodevole la tematica dell’importanza delle vaccinazioni. Sarebbe bello, per molti cittadini italiani che si trovano nella mia stessa situazione, affrontare una problematica non da poco... l’impossibilità di un ultra ottantenne che si trova fuori residenza, perché in questo periodo di pandemia i figli che abitano lontano preferiscono averli vicini, di poter fare il vaccino anti Covid! È la mia situazione, che ho la mamma calabrese in Lombardia con me perché ho perso il papà e non l’ho voluta lasciate da sola in questa prima fase, ma di tante altre persone qui in Lombardia come nel resto d’Italia!
Ma come facciamo a sentirci cittadini italiani se i nostri diritti all’assistenza sanitaria, cessano di esistere nel momento in cui ci troviamo fuori regione???
Grazie Mara per avermi ascoltata
Carmen Gatto

Da: Carmen Gatto

Domenica 21 febbraio 2021 14:44:54 Per: Mara Venier

Puoi chiedere ai virologi se una donna incinta può fare il vaccino anti COVID?

Da: Marisa Fazzini

Domenica 21 febbraio 2021 14:44:30 Per: Mara Venier

[Vaccinazione disabili]

Nella nostra provincia (chieti) non si parla più di vaccinazione ai disabili e loro caregiver ne' pazienti fragili.
Potete chiedere per noi? Abbiamo un ragazzo autistico. Ci siamo iscritti sulla piattaforma ma nessuno sa dirci nulla.
Grazie Mara! Sei grande!

Da: Mariacarmela Romano

Domenica 21 febbraio 2021 14:43:42 Per: Mara Venier

[Vaccino anti CoVid]

Una domanda a Bassetti. Chi aderisce al vaccino al momento della prima dose come puo' sapere se in quel momento potrebbe essere positivo asintomatico se prima dell'iniezione non si fa nessun tampone?

Da: Angela

Domenica 21 febbraio 2021 14:41:48 Per: Mara Venier

[Covid]

Ciao Mara, dopo essere stata vaccinata devo monitorare la mia immunità a mia spesa o prevederanno un follow-up?
Roberta

Da: Roberta Mucci

Domenica 21 febbraio 2021 14:26:49 Per: Mara Venier

[Intervista al professore dello Spallanzani]

Il professore sta dicendo che non bisogna avere paura... Accuse velate a qualche collega accusandolo di terrorismo... Poi dice che solo il vaccino potrà salvarci... Boh

Da: Freddy

Domenica 21 febbraio 2021 13:04:14 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno, ci risiamo la mantide ha colpito ancora povera Rosalinda che pena mi fa, I sospetti di Stefania e zelletta sono veri, buona giornata.

Buongiorno, gentile direttore Signorini, mi rivolgo a Lei sapendo perfettamente che Lei è una brava persona, non può accettare quello che sta succedendo Dayane è una persona malata, sta manipolando Rosalinda questo non dovete permetterlo è fuori da ogni etica professionale la prego tutto ciò non deve accadere. Buona giornata

Dimenticavo, confido in zelletta e Stefi che hanno capito tutto.

Da: M. Cristina

Domenica 21 febbraio 2021 13:01:29 Per: Lilli Gruber

Vi era una volta la sobrietà nazionale di origine terronica. Poi le industrie, l'apparente progresso, anche il "razzismo" indiscriminato verso tutti i terroni, hanno portato il nord (non tutto per fortuna), ad una MISERIA COMPORTAMENTALE. L'assenza totale di eleganza, nella forma e nella sostanza-Salvini, Borghi, Sgarbi, anche- qualche ex manager Benetton, ecc- farà sì che Milano non sarà più la capitale della moda. Poveri FERRE', VALENTINO, ARMANI, e tanti altri. Siamo in presenza del non rispetto umano (vaccino al Pil), per fortuna esiste la democrazia del fine vita. Il parlamento era un luogo sacro (si rappresentano 60 mln di italiani), ora assistiamo a persone che si fanno portare fuori con i piedi in avanti per mostrare la marca delle scarpe-sponsor-. Giù in bassa Terronia si portano con i piedi in avanti i morti. Evidentemente parliamo di morti dentro. Si deve essere avversari politici, quando la politica porta a differenziare le persone è sicuramente in mano ai barbari. Sicuramente molti genitori dei sopra citati, avevano altri impegni. L'EDUCAZIONE SI INSEGNA IN FAMIGLIA. Come diceva il grande CORRADO: NON FINISCE QUI. Ps sono un elettore di centro-centrodestra, Forza Italia precisamente. Dio salvi la regina e, se ha tempo, anche il re. Un bacio a tutti dalla Terronia.

Da: Saverio Riviello

Domenica 21 febbraio 2021 12:13:18 Per: Mario Draghi

Vorrei che con maggiori controlli fatti da gente seria si facessero rispettare le regole già staremmo tutti meglio... distinti saluti

Da: Lucia Paffumi

Domenica 21 febbraio 2021 11:58:28 Per: Mario Draghi

Presidente,
Vorrei aprire con familiarità questa lettera ma non voglio mancare di rispetto all'istituzionalita.
Credo molto nello Stato e ho una quotidiana consapevolezza dei miei diritti e dei miei doveri di cittadina, ancor più nell'esercizio della mia professione di insegnante. Mi sono sempre sentita intimamente orgogliosa di contribuire al benessere e alla formazione dei più giovani, nonostante non ci sia riconoscimento esterno del nostro fare e delle nostre competenze. Noi insegnanti non siamo mai all'altezza, siamo sempre da formare in qualcosa. Ogni settimana un programma televisivo, un politico, un genitore, un gruppo whatsapp esprime deliberatamente la sua infondata e pregiudiziale opinione sul nostro lavoro.
Avverto il limite. Siamo attaccati da genitori forse esausti, forse fragili, forse bisognosi di conflitto. In classe sorridiamo, incoraggiamo, facciamo vedere futuro, strizziamo l'occhio ai ragazzi demoralizzati. Gli stessi ragazzi i cui genitori utilizzano videoconferenze, mail, riunioni dei consigli d'istituto per denigrare ciò che facciamo. Perché sono davvero convinti di conoscere la vita che si svolge nelle aule, se ne sono costruiti al riguardo, certezze irremovibili. È successo nel tempo, non so quale, mentre noi insegnanti, ignari, fiduciosi ed ingenui, accompagnano con slancio e preoccupazione ogni giorno i loro figli.
Quale società può aver prodotto questo?
Voglio lanciare un allarme. Se collassiamo noi, cosa accadrà?
La prego, Presidente, muova qualcosa in modo che questo circolo ritorni ad essere virtuoso e portatore di felicità.
Roberta Rabbi

Da: Roberta Rabbi