Ultimi commenti alle biografie - pagina 1393
Domenica 21 febbraio 2021 18:38:35
Per: Giorgia Meloni
[Solidarietà]
Pur non essendo direttamente un Suo elettore esprimo la mia solidarietà per le parole usate da Guzzini nei suoi confronti
Da: Prospero
Domenica 21 febbraio 2021 18:18:30
Per: Massimo Giletti
[Dovere di cronaca]
Carissimo Dott. Giletti, La seguo da molto e devo attribuirle due doti non comuni nella platea dei presunti giornalisti che affollano le varie emittenti:
L'intelligenza e il coraggio, purtroppo non so se Le sarà possibile accontentare la mia richiesta, io vorrei che finalmente qualcuno dicesse che i decessi complessivi nel 2020 sono pressochè uguali o poco superiori a quelli del 2019, e comunque riferiti a una popolazione di 60 milioni costituiscono 1% e la maggior parte di questi sono anziani affetti da varie patologie che sarebbero morti ugualmente, nel frattempo siamo falliti e ammesso che arrivino i soldi europei ci mangeremo il futuro dei nostri nipotini e solo qualcuno ne uscirà ancora più ricco, credo che questa operazione non sia molto diversa dal noto spread o dai passati attentati terroristici accaduti nei momenti di stagnazione economica, spero di sentire qualcosa del genere in onda, grazie e saluti.
Da: Gio
Domenica 21 febbraio 2021 18:11:26
Per: Lucia Annunziata
Gentilissima lucia sono una tua ammiratrice. Abito a volla napoli. Sono nonna di due gemellini di sei anni che frequentano la prima elementare... la dad sta creando molti problemi ai bambini... per loro è indispensabile la scuola in presenza. Ti prego di portare in trasmissione questo problema dei piu piccoli... che sicuramente avranno altre famiglie. Grazie
Da: Susi Damiano
Domenica 21 febbraio 2021 17:54:24
Per: Alfonso Signorini
Buonasera..
Ciò che ho visto mi fa capire che essere educato, rispettoso, diplomatico nella vita non paga. Dopo 5 mesi ad una settimana dalla finale sono rimasti le vipere e i volgari. Forza Samanta e Pierpaolo mi auguro ancora che vincano i valori anche se non fanno spettacolo
Da: Loretta
Domenica 21 febbraio 2021 17:50:54
Per: Tiziano Ferro
[Un grande]
La stimo molto per il suo grande cuore (beneficenza e amore era gli animali) e per la sua bellissima voce. 🌻🌺🌸🏵️🌷
Le auguro tante cose buone.
Paola.
Da: Paola
Domenica 21 febbraio 2021 17:39:03
Per: Corrado Formigli
[(Per il Signor Luigi Francesco Tiberio)]
Buonasera, signor Luigi. Intanto la ringrazio molto per aver colto il mio messaggio, e per l'attenzione prestatami. Alla sue giuste riflessione vorrei aggiungere solo due altre cose. Una, che Prodi non ha "malamente argomentata" la questione. Lui ci crede, e non perde occasione per manifestarlo. Oltre tutto, l'ha già messo in pratica con l'allora tassa sull'Europa, di cui ci fu solo un parziale ritorno. La seconda questione: lei ricorda, signor Luigi, il totale disinteresse dei cittadini per la res pubblica. A tale proposito vorrei citarle una piccola curiosità. Si parla di più di duemila anni fa, e di Cicerone, il quale, nel suo trattato sulla Repubblica, così scrisse: "Solo a parole, a causa delle nostre colpe, e non per altre ragioni, conserviamo e manteniamo la res pubblica; già da tempo l'abbiamo persa nella sostanza. " Ecco, con questo, penso che si sia detto tutto. Grazie ancora, e cordiali saluti.
Da: Alba
Domenica 21 febbraio 2021 17:37:22
Per: Matteo Salvini
SPETT. LE ONOREVOLE
Innanzitutto L’Italia ha bisogno del LEI e della LEGA.
Sono Michela Brasigliani, insegnante di sostegno con specializzazione universitaria (+ laurea + laurea specialistica e altre competenze), residente a Stanghella in Prov. Di PADOVA.
A nome dei tanti colleghi, docenti di sostegno specializzati, voglio sottoporre a LEI la questione spinosa e ingiusta che ci riguarda.
LEI è sicuramente a conoscenza che per accedere al percorso di specializzazione universitaria sul sostegno, si devono affrontare 3 esami selettivi, un test e due esami (uno scritto e uno orale) ; una volta superati tutti gli esami, in base ad una graduatoria di merito e in relazione ai posti disponibili si accede al corso di formazione. Il corso di formazione prevede otto mesi di frequenza obbligatoria, 11 esami, 175 ore di tirocinio e due tesi finali con discussione davanti ad una commissione universitaria.
Il IV ciclo di specializzazione sul sostegno (terminato a maggio 2020) ha avuto una discriminazione senza eguali, per cui gli specializzati di questo ciclo, (come quelli del V ciclo appena iniziato del resto) sono usciti senza abilitazione, contrariamente a quelli dei cicli precedenti, usciti abilitati e già di ruolo per diritto.
Ma, a prescindere dalle modalità differenti di reclutamento docenti, in relazione al cambio dei ministri, una considerazione ovvia e di SENSO, è la seguente: non credete che chi esce con la specializzazione abbia il diritto di entrare di ruolo direttamente, in quanto gli specializzati sul sostegno già hanno affrontato tre prove selettive per accedere al corso di specializzazione, nonché altrettanti esami per conseguire il titolo?
Nei paesi europei i colleghi docenti dopo tre anni scolastici (contratti 30 giugno o 31 agosto) vengono stabilizzati, come mai noi, DOCENTI ITALIANI dobbiamo penare il ruolo, dopo anni di dedicata professione?
Consapevoli del momento difficile che sta attraversando L’Italia, siamo altrettanto convinti che la scuola è parte integrante del suo progetto di ricostruzione e con esso la stabilizzazione dei tanti docenti che fanno battere il cuore della scuola.
Confidiamo in LEI ONOREVOLE
Michela Brasigliani
A nome degli insegnanti di sostegno specializzati.
Da: Michela Brasigliani
Domenica 21 febbraio 2021 17:15:11
Per: Alfonso Signorini
Buonasera sig signorini ma che fa andrea zenga in casa buo. Non pulisce non cucina ma a sto punto perche non esce cosi facciamo riprendere un po daiani con rosalinda che ne ha bisogno e rosalinda ce l'ha
Buonasera voglio dirvi ma rosalinda non aveva detto che lei e una cattolica e poi subito si infila subito sotto le coperte
Buonasera a tutti vorrei farvi sapere che andrea zenga non e cosi buono io lo conosco secondo me sta giocando del fatto della storia di suo padre che il publico garantisce pero non ecosi bravo credetemi a me dispiace x rosalinda che si va a tuffare in un situazione familiare diversa dai suoi principi familiare quindi che fuori rosalinda apre gli occhi grazie
Da: Ludovico
Domenica 21 febbraio 2021 17:13:04
Per: Alfonso Signorini
[Francesca]
Il commento è stato inviato
20 febr. 2021 13. 34. 20 da Marco,
chissà forse vengono manipulati anche i commenti
OK mettiamoci su una pietra
buon week end
Da: Mauro Vivarelli
Carlo Calenda
Dirigente d'azienda e politico italiano
Da: Bruno Assennato