Ultimi commenti alle biografie - pagina 1500
Mercoledì 1 ottobre 2014 22:36:14
Per: Barbara Palombelli
Mi riferisco alla trasmissione Stasera Italia condotta da Lunedi al Venerdì dalla signora Palombelli e il Sabato e la Domenica, da Veronica Gentili orbene: la sig. ra Palombelli imparasse come condurre un tolk cosi come lo conduce la Gentili; lascia finire di parlare chi intervista mentre la Palombelli, può condurre a mala pena Forum dove tutto è finzione.
Da: Ivan
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:27:51
Per: Lilli Gruber
Mi scusi ma il suo 8:30 mi sembra un po' sbilanciato a favore M5S. È una sua scelta di parte o è la imposizione del suo editore Cairo o entrambe le cose. ? So che non mi risponderà ma grazie lo stesso... Mio consiglio un po' più di obiettività.
Da: Lorenzo
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:18:35
Per: Mario Draghi
Congratulazioni. Per l’Italia non ci poteva essere scelta migliore. In bocca al lupo.
Chicco
Da: Chicco Di Stasi
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:06:05
Per: Lilli Gruber
Non so com’è ma ogni volta che interviene a otto e mezzo il buon Calenda afferma, sarà vero per carità anche perché non ho visto tutte le puntate della trasmissione, che ogni cosa vagamente positiva che si sta verificando Lui l’aveva detta e/o proposta da moltissimo tempo. Relativamente ai cambi di casacca da Lui, giustamente, giudicati inverecondi non ricorda che Lui ha preso la tessera del PD lo stretto tempo necessario per farsi eleggere al Parlamento Europeo per poi gettarla nel fango. Quasi peggio dell’ex quasi tutto fiorentino che tutte le Sue operazioni le ha condotte sotto il simbolo del PD sotto le cui insegne è stato votato come pressoché tutti i Suoi quarantotto !
Oggi è deceduto Franco Marini uno dei primi affossamenti operati dal fiorentino con i suoi “giovani turchi” e i 101 per farlo seguire a stretto giro di posta con l’affossamento di Prodi alla Presidenza della Repubblica. Se non ricordo male era il 2013 ed era ancora Sindaco di Firenze e nel Paese ancora ci si lamenta della classe politica che ci tocca !
Vittorio
Da: Vittorio
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:05:18
Per: Mario Draghi
Egregio Prof. Draghi,
sicuramente non leggerà mai questa mia lettera ma io… provo, ugualmente, a scriverla!.
In questi giorni, sempre più frequentemente, trovo interpretazioni del Suo pensiero in merito all’ipotesi di “prolungamento dell’attività didattica” così come, sempre per bocca altrui, leggo molte argomentazioni afferenti alla tematica “scuola”.
Io insegno in un Istituto di istruzione Secondaria; penso di essere persona di media cultura, competente nella Disciplina da me insegnata (Economia Aziendale). Di questa parlo, se proprio debbo esprimere pareri! Della scuola, invece, …parlano tutti! Lei ne ha tutto il diritto non per la Sua accreditata competenza quanto perché Lei…Professore è stato. E mai avrei pensato che, chi come Lei nella scuola ha vissuto e lavorato con impegno e passione, potesse arrivare a considerare similari (mi scusi) la variabile QUANTITA’ con la variabile QUALITA’.
Lei sa bene che a noi docenti non mette paura il lavoro, la dedizione, l’accoglimento delle tante istanze che questo mondo in continua evoluzione ci porta ad affrontare. Non Le sto scrivendo per la “paura” di dover affrontare giorni di lezione a giugno o a luglio!!! Le sto scrivendo per l’indignazione di pensare che Lei possa ritenere vano e vuoto lo sforzo fatto da ognuno di noi in questi mesi di pandemia attraverso l’attività didattica!
Dall’8 marzo 2020 non sono esistite scuole chiuse, in nessun…Istituto del “Regno”!!! Se qualche genitore ha visto il proprio figlio andare a scuola per pochi giorni, in tutti gli altri deve averlo visto in Didattica a Distanza (ora detta Didattica Digitale Integrata) a confronto con i compagni e con un docente che ha “buttato il cuore oltre l’ostacolo” per includerlo, per accoglierlo in una modalità diversa ben più faticosa anche per l’insegnante!!! Perché la DAD non è lo Smart Working dell’ufficio! E non è neppure la trasposizione, tout court, della Didattica Frontale in Videolezione!!! E’ una modalità del tutto nuova, diversa… per la quale, nei pomeriggi liberi, da un anno, tutti noi docenti facciamo Aggiornamenti, Formazione, Project Work! La scuola non è rimasta MAI INDIETRO! Ha perseguito i suoi obiettivi con tenacia e sforzo, con onestà intelletuale e dignità di professionisti! Le Scuole, con i vituperati fondi Azzolina (non sempre ben erogati, per la verità) ha fornito device di ogni tipo ai ragazzi! Ha dato in comodato d’uso Tablet o PC e “regalato” schede ILIAD (tra le meno care) per connessioni che non gravassero sulle famiglie!!! E siamo andati avanti, tutti, con grinta ed energia, cercando di trasmettere ai ragazzi fiducia nella conoscenza e nel futuro! Ed anche i ragazzi c’hanno creduto!!! Li abbiamo preparati seriamente per gli Esami di Stato (che la stampa continua a chiamare ancora esami di maturità, inesistenti da decenni perché ci si è accorti che nessuna Istituzione può dare una misura alla Maturità di un ragazzo! !). Li stiamo preparando…con fatica, ogni giorno! Lavorando, noi e loro, con impegno ed anche con la goliardia che, nonostante tutto, fa loro desiderare una “ DAD sempiterna”per poter affrontare una verifica con il libro tra le gambe e la videocamera spenta perché…: ”accidenti professorè, mi si è rotta proprio adesso”!!!
Parlare del prolungamento dell’anno scolastico come se si dovesse compensare una vacuità di impegno e di lavoro è offensivo!!!
Ci sarebbe da dire molto e mi scuso per le tante parole ma…La prego… parli della scuola Lei che l’ha conosciuta davvero, ma ne parli con riferimento all’oggi dopo averla agita come noi la viviamo, dopo aver salito quei gradini, con la mascherina che ti soffoca a parlarci per 6 ore, con i pianti di Sofia e la rabbia di Marco che da adolescenti quali sono sono incazzati con il mondo e troppo fragili, ancora, per affrontarlo da soli!!! Ne parli ricordando quando si sporcava di gesso o, come ora noi siamo, accecati dai “condividi schermo” della DAD con cui, grazie ad un Word-Lavagna o ad una Board virtuale, cerchiamo di spiegare la redazione di un Bilancio d’Esercizio!!! La prego ci rispetti e faccia proposte sentendo ancora l’odore della carta e dei libri! Noi docenti meritiamo più onore.
Noi cerchiamo (e lo abbiamo fatto ogni giorno in questo anno COVID) di aiutare i ragazzi ad ascoltare il mondo, a rappresentarlo, ad elaborare quelle competenze che questo mondo renderanno più accessibile.
Anche io ho studiato dai Gesuiti e, nel mio lavoro, ricordo costantemente una frase di S. Ignazio: ” Non l'abbondanza del sapere sazia e soddisfa l'anima, ma il sentire e gustare le cose interiormente. ” Noi Insegnanti (e scrivo con la “I” maiuscola) cerchiamo di fare questo, ogni giorno, con passione e qualità non per numero di ore.
La saluto cordialmente e Le auguro Buon Lavoro!. .. ne avrà bisogno!
Professoressa Donatella Capozzi, ITCG “E. Fermi” - Tivoli
Da: Donatella Capozzi
Mercoledì 10 febbraio 2021 20:58:51
Per: Lilli Gruber
Buonasera ho notato che vengono invitati sempre gli stessi ospiti... Antonio Padellaro beneficiario dell'onda di 5 stelle.. vogliamo per favore offrire a noi telespettatori un programma più obiettivo sulla politica italiana? cercando di non zittire chi non ha le vostre idee? grazie per un servizio giornalistico migliore
Da: Ornella Marnini
Mercoledì 10 febbraio 2021 20:32:55
Per: Renato Zero
[Sentimenti]
Renato scusami ma ti ho sempre ammirato dal 1980 mi chiamo Gabriele vivo a Pisa spero di vederti di persona. ho visto e sentito il tuo ultimo album. parole ti giuro indimenticabili e significative in tutti i sensi e significati non dico altro spero che tu mi comprendi grazie. Di tutto quello che dici per noi grazie
Da: Gabriele
Mercoledì 10 febbraio 2021 20:10:18
Per: Alfonso Signorini
Egregio Signorini non vedo l'ora che questo schifo di grande fratello viene alla fine. ! posso cambiare canale e lo faccio spesso Giulia una grandissima falsa adesso è amica della Mello non è stupida sa che è in finale con il suo bamboccio di Pier e sono sempre loro due a salvare qualcuno e di certo adesso che sono tutti amici si sa alla finale ci va di sicuro e poi è la tua protetta. Io spero tanto che a vincere sia Tommaso. tutti dimenticano è il più giovane di tutti ma è bravo a fare tutto cucinare a far ridere se non è per lui sarebbe una noia. Io la cosa che mi fa ridere di più e la diretta dopo la puntata che fanno Francesco. Elisabetta e Enock da quanto sono usciti non è lo stesso perché sembra tutto programmato già sappiamo come va a finire ! una grandissima delusione..
Da: Felicetta
Mercoledì 10 febbraio 2021 20:08:53
Per: Mario Draghi
Oggetto: lavoro
Carissimo presidente sono un genitore che combatte contro le istituzioni per inserire un ragazzo di anni 22 nel mondo
Lavorativo.
Mi farebbe piacere essere ascoltato. GRAZIE.
Da: Roberto Tizzano (Capri Na. )
Giovanni Floris
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Chinaglia Elisa