Ultimi commenti alle biografie - pagina 1593
Martedì 2 febbraio 2021 18:45:54
Per: Flavio Insinna
Un bacio dalla Sardegna da parte di Jsabel ed Eligio
Ps. Vi seguiamo sempre
Da: Jsabel
Martedì 2 febbraio 2021 18:30:32
Per: Enrico Mentana
[Preoccupazione]
Sostengo il Presidente Mattarella, ma sono preoccupato: con tutto il rispetto, sul Quirinale si sta materializzano l'ombra di Vittorio Emanuele III. Esagero ? Ringrazio per l'eventuale risposta.
Paolo Peretti
Da: Paolo Peretti
Martedì 2 febbraio 2021 18:15:39
Per: Mario Giordano
Lo sente anche lei, Dr. Giordano? Lo sente, nell'aria, quest'odore di cambiamento che forse preannuncia la primavera o magari c'inganna lasciandoci permanere nelle spire di quest'inverno siberiano e mefitico? Perchè ci sembra che da oggi tutto cambierà anche se nulla è cambiato, come saggiamente scriveva nel suo Gattopardo il grande Tomasi di Lampedusa? "Bisogna che tutto cambi, affinchè tutto resti com'è" erano, grosso modo, le celebri parole. Che, rapportate all'attuale situazione economica, sanitaria e politica dell'Italia, potrebbero benissimo attestare un'inconfutabile verità, quella sotto gli occhi di tutti noi: un certo signor conte (per rimanere in tema d'aristocrazia), che attualmente siede sul principale scranno di velluto del Parlamento e che c'era da molto prima dello scossone di Renzi che aveva riprovato a metterci la faccia, ad un mese di distanza dalla "spallata", continua a rimanere seduto sul medesimo scranno di velluto. Eccolo là, il signor conte, sempre lui, inamovibile, impenetrabile e soprattutto impermeabile alla voglia del Paese di mandarlo a quel paese. Oddio, è anche vero che di alternative non ce ne sono poi molte: una testa "fina" come quella di Cavour, tanto per citarne uno, non l'avremo mai più. Verrebbe voglia di chiedersi: a cosa è servito tutto questo? Perchè perdere ancora un altro mese di tempo e permanere nell'immobilismo delle paludose acque dello Stige governativo? La risposta, molto semplice, corre sulla bocca di tutti ed è tantopiù sconcertante proprio perchè comune a tutti: il signor conte, che soprannominerò il Temporeggiatore, prende tempo, e con lui tutto il suo governo. Continua la ridda dei buoni propositi: "faremo", "interverremo", "stiamo attendendo " (forse, l'unica affermazione sincera), "stiamo predisponendo", "stiamo verificando", "stiamo approntando", in un tripudio di gerundi e di futuri semplici che manderebbero in estasi qualsiasi maestro di scuola elementare che interroghi il primo della classe sui verbi della complicata grammatica della lingua italiana. Peccato che, alla fine dell'anno, di questo anno appena trascorso, il primo della classe - lui, il più bravo! - sia stato bocciato proprio sui verbi, in particolare sul passato prossimo: "ho fatto", "ho meditato", " ho predisposto", "ho verificato", "HO DECISO".: Forse si è confuso, forse, alla stretta finale, non ha studiato abbastanza supponendo di campare di rendita alle spalle del maestro che l'aveva fortemente caldeggiato alla commissione esaminatrice. Fatto sta che il conte Pierino ha preso zero. Spaccato. E con una nota di demerito in condotta, per non aver detto la verità.
Da: Roberta
Martedì 2 febbraio 2021 18:12:44
Per: Mario Draghi
[Presidenza del consiglio]
Dott. Draghi non accetti di diventare Primo Ministro, farà la fine del Marziano a Roma, adorato per una settimana e poi dileggiato (vedi Monti) ; non meritiamo gente seria ma solo saltimbanchi.
Da: Roberto Salmaso
Martedì 2 febbraio 2021 18:00:16
Per: Lilli Gruber
[Il Fatto Quotidiano]
Preciso che il Fatto Quotidiano non prende - e non ha mai preso - alcun contributo pubblico.
Mi piacerebbe che prima di sparare qualunque fesseria, le persone si informassero almeno un pò.
Da: Anna Maria Repetto
Martedì 2 febbraio 2021 17:43:40
Per: Stefano Bonaccini
[Accordo con il popolo]
Le Parole di Bonaccini (Pd): “Si trovi un accordo, non si può far saltare il banco ogni 5 minuti”. - Vorrei dire al signor Bonaccini che l'accordo giusto si deve trovare con il popolo italiano tramite elezioni. Se salta il banco del centrodestra va bene in ogni momento ma se salta il banco della sinistra allora non va bene. Mettete da parte queste ipocrisie, la gente ne ha le scatole piene e le tasche vuote. Se il PD vuole la dittatura si ricordi che ancora c'è la possibilità di rientrare nella democrazia, forse non per molto, ma ancora è così.
Da: Augusto
Martedì 2 febbraio 2021 17:29:03
Per: Mario Giordano
[Siamo stanchi e stufi]
Buonasera Mario gli italiani sono stufi di sentire barzellette e alla fine non avere da anni un buon lavoro a tempo indeterminato e pochi soldi in tasca ! ! come possiamo spiegarlo ai nostri politici ?
Da: Barbara
Martedì 2 febbraio 2021 17:24:30
Per: Piero Grasso
[Tasse + tasse]
Chi proviene dalla burocrazia (ministeri, magistratura, mestieranti della politica ecc.) non ha l'esperienza necessaria e le capacità per risolvere i problemi che oggi il paese ha. Gli italiani sono soffocati dalle tasse per mantenere inefficienze e parassitismo e sento parlare di ulteriori tasse patrimoniali. Se ciò che viene tassato non da reddito non si può pretendere di pagare tasse estorsive come le estorsioni mafiose (o paghi o ti rovino).
Da: Augusto
Martedì 2 febbraio 2021 17:08:59
Per: Mario Monti
Solo uno sciacallo con la faccia di bronzo può parlare di introdurre una ulteriore tassa patrimoniale. Secondo questo sciacallo la gente dovrebbe pagare le tasse con soldi che non ha. Non so se siamo nel campo della totale disonestà o della totale imbecillità. Per pagare le tasse ciò che viene tassato deve dare un reddito reale non fittizio come la rendita catastale o altre invenzioni per derubare i cittadini e mantenere gli stipendi milionari degli sciacalli della politica e dei loro compari.
Da: Augusto
Giovanni Floris
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Claudia Tedeschi