Ultimi commenti alle biografie - pagina 1590

Martedì 2 febbraio 2021 23:01:23 Per: Giuseppe Conte

Ho appreso da poco dalle parole prima del Presidente della Camera e poi dal grande Mattarella, che lei non sarà più il nostro Presidente del Consiglio: provo RABBIA che il lavoro di un Governo venga fermato (nel periodo più tragico dai tempi della Seconda Guerra Mondiale dal punto di vista sanitario, sociale ed economico) da un piccolo, egocentrico partito come quello di Renzi, che tanto stimavo e molte anche volte ho votato, ma che antidemocraticamente si arroga ancora più potere di quello che in coscienza dovrebbe sentire di avere, visto il risultato delle urne con in quale è entrato in parlamento; provo FIDUCIA nel Presidente Mattarella ed ORGOGLIO per le parole che ha usato; provo RICONOSCENZA e TRISTEZZA pensando a Lei. Riconoscenza per tutto quello che ha fatto, infinita riconoscenza, e mi vergogno di avere dato il voto Renzi. Tristezza per come è stato e come sarà ancora trattato, in un modo che Lei non merita affatto. Mi perdoni se mi sono permesso ma sentivo il bisogno di esprimerLe i sentimenti che mi invadono in questo difficile momento storico, mai dovutoaffrontare da nessuno e ringrazio il Signore che fin'oraci abbia guidato Lei con i Suoi Ministri e non altri. A scanso di equivoci, sono cassaintegrato da mesi perché piccolo impiegato legato al destino di bar, ristoranti, hotel ed al turismo in genere. A livello politico ritengo che paghiamo l'ultimo risultato delle urne che ha causato macchiavelliche alleanze per poter governare, dando così troppo potere a piccoli partiti come quello di Renzi a cui anch'io diedi il voto. Concludo ribadendole la mia gratitudine e salutandola con affetto.

Da: Penna Luciano

Martedì 2 febbraio 2021 23:00:01 Per: Mario Giordano

[Mio padre si poteva curare a casa]

Grazie Mario,
Per la tua puntata di oggi 2 febbraio, perché hai ricordato di cone si poteva curare tante persone da casa, purtroppo il mio papà è entrato in ospedale di Piacenza il 15 marzo 2020 ed è uscito morto il 29 luglio a Bologna. Dopo giorni e giorni di febbre e chiamate alla dottoressa per chiedere cosa si poteva fare, lei ha continuato ad aspettare ad attenersi a dei protocolli inutili e io che sono di Piacenza non sapevo ciò che il professor Cavanna stava magicamente facendo.
Purtroppo il mio papà non tornerà indietro ma vorrei scuotere la coscienza di quella che potrei o dovrei dire “sua dottoressa” e che per me non è...
Non poteva imbragasti e partire per visitare? Cosa aspettava?
Ed Io divento pazza al solo pensiero... ma come cavolo si fa a curare un malato attraverso un telefono?
Che protocollo medico seguiva?
E a distanza di un anno non esiste ancora una linea univoca?
Ho le lacrime agli occhi per la rabbia e per quanto mi manca il mio babbo.. super babbo di 65 anni, 1 metro e 90, per 100 Kg di SALUTE e che purtroppo non è più con noi.
Che la sua morte venga ricordata...
Grazie ancora Mario per il tuo URLARE FUORI DAL CORO.
Laura da Piacenza
Grazie a questi Medici- Angeli

Da: Laura Rapaccioli

Martedì 2 febbraio 2021 22:56:36 Per: Giovanni Floris

Premetto che sono un estimatore di Giovanni Floris per la sua professionalità e profondità di pensiero, ma nella puntata di stasera 2 febbraio, dopo le accorate e drammatiche parole del Presidente Mattarella, mi sono sembrate assolutamente fuori luogo gli interventi pseudo comici di neri marcore e dell’altro imitatore (non eccellente) di Renzi.
Non c’è nulla da ridere in questo drammatico momento per l’Italia.
Buon lavoro
Sandro Re

Da: Sandro Re

Martedì 2 febbraio 2021 22:54:11 Per: Bianca Berlinguer

Per fortuna che Renzi ha fatto quello che la maggior parte degli italiani si aspettava. Grande Matteo.

Da: Luca

Martedì 2 febbraio 2021 22:53:55 Per: Mario Giordano

Se la preoccupazione sono i comizi niente paura. È un anno che, dai bambini dell’asilo, alle elementari, alle medie al liceo e all’università si lavora e si interagisce online. Non capisco perché i icomizi non possano farsi nello stesso modo. Comunque sia, sono fermamente convinta che gli stessi non siano necessari perché se si votasse domani, anche senza comizi, saremmo tutti pronti a farlo per mandare a casa a chi a distrutto questo paese. Grazie per il coraggio che dimostrate nella vostra trasmissione e tantissimi in bocca al lupo perché con la mancanza di democrazia che vige nel paese mi meraviglio che non vi abbiamo tarpato le ali. Grazie!

Da: Ana Patetta Montenegro

Martedì 2 febbraio 2021 22:52:08 Per: Giovanni Floris

Floris mi piace molto il tuo programma e lo seguo dall’inizio, ma devo dire che:
Neri Marcorè (che per me è il massimo come finezza come arguzia e come comico) quando fa Conte non fa assolutamente ridere, non ci prende assolutamente. Idem quell’altro che fa Renzi: il nulla cosmico! Lo dico perché è un peccato vedere anche gli ospiti che stiracchiano una riga della bocca per fare un sorriso... vitreo di buona educazione!
Mi spiace, è un vero peccato. E’un veto peccato anche non accorgersene, che è una comicità flop...
Ed è penoso vedere continuare questa scenetta. Marcorè non c’ha preso. Torni a fare i suoi mitici personaggi: il figlio di Angela tanto per dirne uno
Ma con Conte non ci prende e il grave è che non se ne accorge
Con stima
Emanuela

Da: Emanuela

Martedì 2 febbraio 2021 22:51:36 Per: Matteo Renzi

Mi piacerebbe
Parlare con lei
Sign. Senatore di persona
Come si può fare?

Da: Danilo Salinetti

Martedì 2 febbraio 2021 22:49:16 Per: Mario Giordano

Buonasera, complimenti per la trasmissione. La seguo tutte le settimane. I migliori complimenti ai dottori Cavanna, Mangiagalli e tutti coloro che lavorano per passione con grande umanità. Gradirei sapere q chi rivolgersi nella Regione Lazio. Esiste una equipe di medici come Mangiagalli ecc. ? Oppure c’è un sito a chi rivolgersi? Nel mio caso io abito a Fiumicino a chi possiamo fare riferimento? Grazie infinite.

Da: Manuelita

Martedì 2 febbraio 2021 22:44:05 Per: Mario Giordano

Buona sera perché il sig giordano nn lascia finire i suoi ospiti?

Da: Enrica

Martedì 2 febbraio 2021 22:43:36 Per: Mario Giordano

Buonasera, vorrei intervenire in trasmissione sul covid il mio numero è 338-------

Da: Franco