Ultimi commenti alle biografie - pagina 1588

Mercoledì 3 febbraio 2021 00:20:13 Per: Mario Giordano

Stasera, come se le giornate non fossero già sufficientemente penose, hai deciso di rovinarci anche la serata.
Dalla tua trasmissione, il messaggio che la gente ha captato è questo: questi disgraziati di medici di famiglia che non hanno fatto niente, nemmeno le visite!
Non solo, come ben sai tutte le disposizioni a riguardo stabilivano di NON andare a visitare persone sospette per covid, non solo le prime mascherine sono arrivate dopo più di un mese e alcuni di noi dormivano in albergo (naturalmente pagandoselo di tasca) per non mettere a rischio i famigliari, non solo 200 medici di famiglia sono morti avendo contratto la malattia dai pazienti, non solo non siamo ancora vaccinati, ma siamo DISTRUTTI e SFINITI. !!! Un anno a rispondere a più di 100 telefonate il giorno, senza istruzioni, senza notizie ufficiali. senza un telefono a cui rispondesse qualcuno in grado di aiutarti. e ora, che la percezione del rischio è svanita, le code in ambulatorio, tutti ammassati come niente fosse..
Quei 15 giorni di marzo li ho passati a piangere in ambulatorio, inondando le centinaia di ricette che mi venivano chieste, fino alle 10 la sera e non sono una novellina, lavoro dal 1987, e ne ho fatte e viste di tutte. Ma alle varie mail alle redazioni che ho mandato denunciando la mancanza di protocolli, nessuno ha risposto. E adesso ti svegli, hai fatto la scoperta !!!
Almeno, visto che il protocollo non lo fanno e non lo faranno mai, tanto non hanno mica da rendere conto a nessuno e la notte dormono in pace con se stessi, mi aspettavo che i tuoi invitati ci dicessero COME avevano curato i pazienti: potevano dare indicazioni e noi avremmo capito: invece, anche loro, con in bocca la parola di dio, tutti zitti. Ma andate al diavolo.
Io, da questa esperienza, ho ricavato una depressione ed una disperazione che non passa: ho sempre amato il mio lavoro ed ho lavorato tanto, giorno e notte: ora, anche solo a pensarci, mi viene la nausea: Questo è davvero un paese che merita quello che ha, è un paese da lasciare appena possibile.
Mi dispiace solo per mio padre che ha fatto 5 anni di guerra per un risultato così.
Non ti rendi conto di averci scatenato addosso le ire della gente ?
Bel ringraziamento.
E a cosa è servito tutto questo urlio? A niente, siamo al punto di prima.
Avresti potuto cambiare qualcosa chiedendo agli ospiti di darci delle indicazioni: a chi si devono chiedere, al chiromante?

Da: Antonella Vinaccia

Mercoledì 3 febbraio 2021 00:16:58 Per: Giovanni Floris

Ho appresentato un commento della prof. Fornero sull’ipotesi di un condono come una possibile misura del probabile futuro governo Draghi. Da avvocato vorrei evidenziare che l’ipocrisia sull’argomento è imperante. Per definizione il condono come l’amnistia trovano la loro ragion d’essere in guerre, disastri, calamità e crisi sanitarie... Dopo anni di condono senza senso che hanno arricchito molti settantenni di oggi e depauperato moralmente il nostro paese mi chiedo perché un avvocato di 50 anni che ha vissuto gli ultimi 15 anni in piena crisi e che ha lavorato onestamente e assumendosi le responsabilità di situazioni a volte drammatiche dei propri clienti perdendo il sonno quasi ogni notte per poter guadagnare poco più di uno stipendio medio mensile, pagando regolarmente stipendi, contributi e tfr a numerose impiegate, non possa nel 2021 usufruire di un condono che lo aiuti a pagare gli arretrati, nel mio caso, di 4 anni di contributi alla cassa previdenziale che non è riuscito a pagare pur avendo dichiarato tutto è riconosciuto il proprio debito. Sto parlando di contributi previdenziali e non di tasse o imposte tutte regolarmente sempre pagate. Sto parlando della pensione di un avvocato 50enne che mai prenderà se non in regola con i versamenti. Sto parlando di contributi che servono a pagare le pensioni di ricchi avvocati settantenni o ottantenni che hanno fatto i condoni e che hanno guadagnato i soldoni quando non esisteva il sistema fiscale, quando decidevano in autonomia cosa versare di quanto guadagnato negli anni d’oro della professione. Alcuni avvocati cinquantenni, come me, hanno vissuto i loro primi anni con l’esempio dei loro maestri, principi del foro ricoperti di denaro. Poi improvvisamente hanno visto pian piano cambiate i tempi, la professione, il mercato e hanno conosciuto la crisi. Cinquantenni avvocati figli di genitori di umili origini che hanno visto i loro genitori lavorare una vita per poi ricevere pensioni da miseria. Avvocati cinquantenni che forse non hanno ben amministrato i conti e che forse hanno dovuto anche contribuire al mantenimento della famiglia di origine. Avvocati cinquantenni che oggi hanno un’auto vecchia di 16 anni, che vanno in vacanza al mare un anno sì è un anno no per 10 giorni, che non fanno viaggi da sogno, che usano gli abiti del papà, che hanno fatto sì errori in passato e che sono andati al ristorante più volte di quanto avrebbero dovuto. Avvocati cinquantenni che hanno ruoli e impegni di responsabilità. Che hanno passato anni e anni a chiedere alle banche fidi e prestiti per pagare la cassa avvocati, la loro pensione e che negli ultimi 5 anni non ce l’hanno fatta... Che hanno accumulato debiti per 40, 50, 60 mila euro con la cassa che applica sanzioni del 35% e che l’hanno fatto perché non riuscivano a far quadrare i conti. Siamo tanti, tantissimi, abbiamo anche venduto la casa di famiglia, abbiamo voglia di pagare i nostri debiti perché ne va del futuro della nostra pensione ma ci costa tanto e stiamo da anni guadagnando poco con spese lavorative immense, affitti, stipendi, attrezzature informatiche per i processi telematici su cui paghiamo anche l’irap perché beni strumentali. E noi cinquantenni nel 2021 non possiamo sperare in un condono perché chi ci ha preceduto ne ha abusato e ora dice che è immorale? Allora erano condono immorali ora sarebbe un condono giusto, costituzionale, necessario e equo. Il problema è solo saper scrivere leggi che non consentano di utilizzare il condono a persone che non ne hanno diritto e soprattutto bisogno. Ci preoccupiamo dei debiti che lasceremo alle generazioni future e dimentichiamo i debiti e le storture che sono state lasciati ai cinquantenni da decenni di politica economica vergognosa propugnata da Confindustria e avallata dai sindacati, una politica che oggi ha reso i troppi dipendenti pubblici i nuovi ricchi... Io il condono fiscale lo pretendo, io che ho venduto casa e vivo in affitto lo esigo. Io che da un anno come professionista sto pagando dipendenti, affitti, tasse e spese di ogni genere senza guadagnare, come peraltro negli ultimi 7 anni il condono lo voglio e ne ho diritto.

Da: Stefano Bonalumi

Mercoledì 3 febbraio 2021 00:07:06 Per: Guido Bertolaso

Caro Dr. Bertolaso,
Grazie per aver accettato l'incarico per il piano di vaccinazione della Regione Lombardia.
La notizia ha sicuramente portato una "ventata" di fiducia ai tanti anzi tantissimi che la conoscono, che hanno piena fiducia in lei e che ricordano le molteplici storie di successi che le appartengono.
Sono certo che anche questa sua sfida sarà un esempio per tutti coloro che hanno a cuore sia la salute che il benessere dei propri concittadini.
Grazie ancora per la sua missione che sarà certamente un "vittoria"per tutti noi.
Un caro saluto.
Marziano Calzari

Da: Marziano Calzari

Mercoledì 3 febbraio 2021 00:04:34 Per: Mario Giordano

[2. 2. 21 fuori dal coro. I medici]

Bravo giordano. Sei rimasto l unico chec si può seguire... ero pronta a fare croce nera anche con te se stasera ti fossi comportato come i voltagabbana giletti e... quell altro del quale non ricordo nemmeno il nome... la trasmissione dove era il dr amici con sileri... una vergogna. Vedrò solo te... grazie

Da: Teresa Bonasi

Mercoledì 3 febbraio 2021 00:03:07 Per: Giorgia Meloni

AI CONVINTI SOSTENITORI DI QUESTA DITTATURA
Ricordo a chi se ne fosse dimenticato che quest'anno ci saranno le elezioni in centinaia di Comuni italiani e mi chiedevo se l' anestetico che verrà somministrato al virus per permettere a milioni di italiani di uscire dagli arresti domiciliari per recarsi ai seggi elettorali non si possa somministrarlo anche per dare agli italiani la possibilità di scegliere il nuovo governo come democrazia vuole. È ora di riscoprire un minimo di serietà, basta continuare con questi modi dittatoriali per impedire al popolo di esprimersi..
Italia ineguagliabile sotto ogni punto di vista, paesagistico- culturale- agroalimentare... lo è anche, purtroppo, per quanto riguarda i teatrini messi in atto dai politici per salvare la poltrona, una vera vergogna.
On. Meloni quando ci libereremo di questa sinistra/sinistra sarà sempre troppo tardi

Da: Liliana

Martedì 2 febbraio 2021 23:59:59 Per: Mario Giordano

Si parla tanto degli errori di arcuri ma mi domando perché non si parla di chi la messo ha capo della emergenza e non fa niente per rimuoverlo dall'incarico visto che fa solo danni cosa si aspetta a mandarlo a casa?

Da: Ciro Vincolo

Martedì 2 febbraio 2021 23:58:47 Per: Bruno Vespa

Dott. Vespa, Mattarella d' stato chiaro un nuovo governo europeista con i 5 stelle, pd e forza Italia. Berlusconi ha vissuto il cocid e dentro di se sa che ora deve entrare nel governo per l'Italia poi dopo il superamento dela crisi si ritorna alle idealita' politiche che preferiscono ma ora no, per favore ditelo a Berlusconi, grazie

Da: Vincenzo Di Stefano

Martedì 2 febbraio 2021 23:37:06 Per: Enrico Mentana

Ce l'ha fatta. Il burattino verrà premiato da i burattinai.
Conte ha portato un tesoro nel Paese e per il Paese lo avrebbe speso. Non avrebbe consentito a nessuno di distrarre tali risorse.
Il burattino tanto ha fatto da far cadere il Governo, mettendosi sotto i piedi le dolorose difficoltà del paese.
Ha costretto il Presidente della Repubblica a nominare un nuovo Presidente del Consiglio che molto piace a certe entità alle quali Conte non avrebbe fatto toccare un euro.
È mortificante, Mattarella viene indotto a indicare due vie: le Elezioni, che indica mortali per il Paese, o un Signor Draghi elogiato da tutto il potentato Economico Italiano. Sceglie Mario Draghi per formare un nuovo governo, che sarebbe comunque la morte del paese.
Credo che abbia fatto la scelta sbagliata. Sarebbe doloroso ma credo che la soluzione migliore sia andare alle Elezioni.
Pertanto, spero che Draghi non abbia la fiducia.
Soffriremo, andremo ad Elezioni e la maggioranza dei Cittadini Italiani voterà il Governo che i burattinai e il burattino hanno fatto cadere.
Il burattino ovviamente è Renzi. Forse non verrà premiato. Forse verrà schiacciato.

Da: Giampiero

Martedì 2 febbraio 2021 23:31:50 Per: Mario Giordano

Vorrei che chiedesse ai medici presenti nello studio, cosa prescrivono per la cura del covid. Puo' chiedere se una persona che prende xarelto anticoagulante, non potendo prendere antinfiammatori e cortisonici come potrebbe curarsi?

Da: Mangano Giovanna

Martedì 2 febbraio 2021 23:26:55 Per: Mario Giordano

[Pandemia voluta..]

Salve dottoressa. Giordano seguendo la sua trasmissione del 2 febbraio riguardo ai medici di famiglia e tutta la discussione avvenuta...
Credo che anche a lei sia venuto in mente che forse dei interessi occulte delle militanz. Anno pilotato a dovere il tutto..
Mentre con la buona sanità dei medici di base si potevano salvare decine di migliaia di persone..
Io credo di aver avuto il Covid.. ma il mio medico chiamato dopo due giorni mi ha dato una copertura antibiotica polmonare e dopo due giorni non avevo più nulla...
Credo che in virtù di interessi economici di miliardi... e tanti miliardi... di euro a organi istituzionali non gli e importato un cazzo... anno fatti cazzi loro... mi scusi per i torqulopi ma sono incazzato nero...

Da: Claudio Cincini