Ultimi commenti alle biografie - pagina 162
Giovedì 9 giugno 2022 14:26:13
Per: Paolo Fox
Caro Paolo, non cominciare la frase di un oroscopo dicendo “cari cancretti” che può risultare ironica, pur non essendolo
Da: Un Cancretto Come Tanti
Giovedì 9 giugno 2022 11:31:11
Per: Lilli Gruber
Qualcuno mi sa spiegare che cosa c'entra la Georgia (che è mezza asiatica) con l'europa. Non molto tempo fa il sinaco di firenze ha organizzato una assemblea di sindaci dell'aria meditarranea, alla quale però è stato invitato anche il sindaco di Kiev, ma io dico che c'entra Kiev con il mediterraneo. L a spiegazione me la so dare da solo, gli occidentali stanno cercando di stringere sempre più il cappio intorno al collo della russia, ma fate attenzione, a scherzare con il fuoco ci si può anche bruciare. Nel 1945 alla conferenza di Yalta, la russia ha dovuto sottostare all'arroganza angloamericana (gli USA, possedevano la bomba atomica) e ne avevano già usate due, ma adesso le cose sono cambiate, l'atomica ce la anche la russia (per fortuna) e di questo gli occidentali, che tra l'altro non hanno perso l'arroganza, dovranno tenerne conto.
Da: Antonio
Mercoledì 8 giugno 2022 16:57:37
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Nicolò mi chiamo Sonia e sono la madre di una tua fan sfegatata di nome CELESTE
CELESTE sta studiando canto da 7 anni e il 21 giugno sarà il suo compleanno farà 12 anni. Celeste canta sempre le tue canzoni e come regalo ti chiedo umilmente di fargli gli auguri, sarebbe un sogno che si realizza proprio ULTIMO che gli fa gli auguri!
Spero che leggererai questo mio messaggio ti mando un affettuoso abbraccio da una madre speranzosa
Da: Sonia
Mercoledì 8 giugno 2022 15:51:42
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Nico,
Non so se leggerai mai questo messaggio, il 17 Giugno sarò ad Ancona al tuo concerto, inizialmente ho comprato i biglietti con la mia ragazza, il nostro sogno era vedere insieme finalmente il nostro cantante preferito.
Purtroppo le cose non sono andate bene e io sto facendo ogni cosa per provare a portarla al concerto e nella mia vita in generale, mi piacerebbe farti una richiesta anche se sarà difficile... Riusciresti a fare un breve video nel quale dici "Nicole, guarda che Marco ti aspetta ad Ancona al mio concerto, mi raccomando".
Rimarrebbe una cosa privata che invierei solo a lei ovviamente, ma risolveresti tante tante cose per me forse...
Ti ringrazio in anticipo e resto con la speranza che tu possa leggere questo messaggio.
Grazie mille, ti lascio il mio nome di instagram in caso che è liam_strapp17.
Grazie
Marco
Da: Marco
Mercoledì 8 giugno 2022 15:03:18
Per: Lilli Gruber
Strage di bambini
Un nuovo Erode, stragista di bambini,
spegne la vita ad adulti e a piccini.
Uccide in alcuni regioni degli Stati Uniti
tante creature da rimanere sbalorditi.
In quel Paese, culla di diritti fondamentali
e che alla prima democrazia diede i natali,
un emendamento della sua antica Costituzione
concede ai cittadini di armarsi a profusione.
E così a milioni cittadini americani è concesso
di procacciarsi micidiali armi anche in eccesso.
E’ così si facilità a tanti balordi e a spostati
di fare strage di bambini nelle scuole degli Stati.
Ma il diritto alla vita tra i diritti costituzionali
non è forse primario tra quelli fondamentali?
Perché non si possono fermare le carneficine
di cittadini inermi, di bambini e di bambine?
La lobby delle armi condiziona parlamentari,
senza scrupoli, corrotti e amanti di denari,
che si oppongono al limite delle armi- mercato
e così continueranno le stragi in ogni Stato.
Mi chiedo. ” Se fossero vittime loro creature,
rinuncerebbero agli incassi per scuole sicure? ”.
Il denaro oscura gli animi, distrugge le civiltà,
non tiene di conto i principi dell’umanità.
Pasquino, giugno 2022
Da: Galiano Elio
Mercoledì 8 giugno 2022 13:27:52
Per: Maurizio Landini
Buongiorno
Sento parlare di ipotesi varie per modificare la legge Fornero ma sinceramente non soddisfacenti.
Sono dipendente pubblico, ho lavorato per 16 in un asilo da cui sono andata via per motivi di salute causa di servizio riconosciuta. Ho 40 di lavoro e con la legge Fornero pensione anticipata ordinaria andrei in pensione il 1 giugno 2024.
Dalle varie proposte che sento, c’è quella di scardinare la Fornero in toto. Ma chi ha detto che il cambiamento sia favorevole a tutti? Si devono fare dei distinguo altrimenti per agevolare alcuni si penalizzano altri. Ho sempre lavorato e allevato due figli devo essere penalizzata perché ho cominciato a lavorare a 19 anni e andrei in pensione a 61? Tra l’altro alcuni colleghi andati in pensione con 38 anni di contributi e 67 di età sono andati con lo stipendio intero pur avendo versato meno contributi 😳. È giustizia questa? ! Cercate di avere la visioni d’insieme. Io a questo punto dico che preferirei che rimanesse la Fornero pensione anticipata così chiamata dopo 42 e 1 mese😩 potrei godermi il meritato riposo e fare la nonna aiutando i figli che si trovano in difficoltà visto che lo stato li aiuta con briciole.
Ricordate che Draghi non accetterà mai i 41 per tutti.
Grazie
Da: Daniela
Mercoledì 8 giugno 2022 11:11:27
Per: Mario Draghi
Lo sa lei presidente che la russia è sempre stata nel mirino degli occidentali, non solo adesso che c, è Putin, lo dimostra il fatto che per ben due volte l, occidente ha invaso la russia, prima Napoleone, poi Hitler, con la partecipazione dell, italia, non se ne dimentichi. Comunque fino ad oggi nessuno è riuscito a sottometterla, quindi una ragione ci sarà
Da: Primetto
Mercoledì 8 giugno 2022 11:03:55
Per: Gianrico Carofiglio
Alla t. v si sente tutti i giorni. parlare i politici, giornalisti, imprenditori, uomini di cultura, militari, tutti concordi nel condannare la russia perche a invaso l, ucraina. Ma questi signori (per modo di dire) benpensanti lo sanno che la russia non ha mai invaso l, italia mentre l, italia a suo tempo ha invaso la russia causando morte e distruzione. Pertanto prima di parlare riflettano, e poi si taglino la lingua, loro non hanno il diritto di criticare.
Da: Santo
Martedì 7 giugno 2022 23:46:39
Per: Mario Draghi
Egregio Presidente Draghi,
In poche settimane tutte le banche hanno eliminato la possibilità di fare mutui Consap e chi come me e il mio compagno aveva fatto leva su tali agevolazioni (essendo pienamente in diritto) ora si trova in seria difficoltà essendoci già impegnati con l'acquirente con un compromesso e non potendo più contare su tali agevolazioni! Le poche banche che offrono mutui Consap lo fanno a tasso variabile come se coloro che fanno richiesta di mutui agevolati possano subire le oscillazione delle rate! Come lo stato tutela noi giovani in tal senso? C'è la legge ma non c'è l'applicabilitá. Spero si possa provvedere ad una soluzione celere. Porgo i miei più cordiali saluti.
Da: Rossella D.
Alberto Angela
Paleontologo, divulgatore e conduttore...
Da: Paolo Goti