Ultimi commenti alle biografie - pagina 1697

Domenica 17 gennaio 2021 19:02:38 Per: Massimo Giletti

[Piano vaccinale e crisi di governo]

Dottor Giletti, siamo sempre noi, Roberto e Laura, i genitori di Sebastiano, un ragazzo di 19 anni iscritto a legge. noi riteniamo prioritario cambiare l'ordine cronologico delle vaccinazioni. Secondo noi, prima devono essere vaccinati i ragazzi e i lavoratori per dar modo così alle attività e all'economia di riprendere. Poi, in un secondo momento, possiamo passare a vaccinare gli ottantenni, perché una volta vaccinati non abbiamo più modo di contagiarli. Inoltre, fino a quando arriva il loro turno, gli anziani possono stare in casa. Non diciamo questo perché non abbiamo cura dei nostri genitori, ma perché prima si rende necessario uscire da questa situazione di stallo.
Per quanto riguarda il governo, noi riteniamo che, come nell'antica Roma, in tempo di guerra il potere e le decisioni non erano più in capo al senato ma ha un dictator, a motivo dell' emergenza, così anche ora, che siamo in un'emergenza che ha tutte le caratteristiche di una guerra, a decidere deve essere una persona sola e non più persone o più gruppi, fino alla fine dell' emergenza stessa, ​ al di fuori di ogni ipotesi di crisi. Con questo intendiamo semplicemente dire che il governo in carica dovrebbe rimanere congelato e poter operare senza minacce di crisi. Forse per fare questo sarebbe necessaria una modifica alla costituzione. Ma dopo la modifica alla costituzione, con la quale si è istituita potestà legislativa concorrente alle regioni in materia di sanità, e dopo quella con la quale si è deciso di inserire il pareggio di bilancio tra gli obblighi costituzionali, riforme​ inique quant'altre mai, questa riforma invece sarebbe sacrosanta.
Cordiali saluti,
Roberto e Laura,
Cinisello Balsamo.

Da: Roberto Barreca

Domenica 17 gennaio 2021 18:55:28 Per: Lucia Annunziata

Buongiorno, ho seguito per poco tempo l'intervista al Sen. Renzi. Onestamente era impossibile rimanere incollati al video. Ho avuto la netta impressione che si facesse le domande da solo e poi rispondesse... in pratica non è esistito il contraddittorio. Neanche Mieli è riuscito a gestire il ciclone Renzi. Poi qualcuno si lamenta quando viene intervistato il Sen. Salvini dicendo che non risponde alle domande o cambia discorso... meno male che c'è di peggio. A Salvini non viene permesso di finire un concetto poiché viene subito "impallato". Resta il fatto che questo fenomeno della politica anni 2000 ha fatto e disfatto tutto da solo. Non ho ancora capito cosa vuole e non si capisce nemmeno che idee abbia... L'unica cosa certa è che da qui a qualche mese finirà di tenere in scacco la nazione, almeno si spera! Buona Domenica Luca B.

Da: Luca Bello

Domenica 17 gennaio 2021 18:18:52 Per: Lilli Gruber

Intere puntate a discutere con il panico negli occhi sulla lotteria-governo:. Nel caos in cui si trova l'Italia, la grande dpmanda è: il governo resiste o no? Oso anticipare la risposta al grande teatrino cui stiamo assistendo da settimane: RESISTE e evito ogni commento. Tuttavia mi piace ricordare quanto accade negli altri paesi colpiti dalla pandemia esattamente come noi.

ELEZIONI 2020 NEL MONDO: Presidenziali USA 3 novembre Il 6 dicembre in VENEZUELA
Il 18 ottobre in COLOMBIA
Il 2 marzo elezioni presidenziali ISRAELE (parlamentari)
Il 10 luglio SINGAPORE (parlamentari)
Il 5 agosto SRI LANKA (parlamentari)
Il 17 ottobre NUOVA ZELANDA, TANZANIA E COSTA D'AVORIO
8 novembre MYANMAR (elezioni generali),
iL 10 novembre GIORDANIA (parlamentari,

IN EUROPA 2020

15 MARZO E 28 GIUFNO francia (municipali)
In Europa, elezioni municipali si sono tenute in Francia tra le polemiche, il primo turno il 15 marzo e il secondo turno il 28 giugno.
Il 29 febbraio, elezioni politiche in SLOVACCHIA
IL 26 giugno elezioni politiche in SERBIA Il 5 luglio elezioni legislative in CROAZIA
Il 12 luglio in POLONIA. Il 15 luglio, in MACEDONIA DEL NORD elezioni parlamentari.
Il 9 agosto in BIELORUSSIA.
Il 30 agosto in MONTENEGRO le legislative.
L’11 e il 25 ottobre in LITUANIA elezion legislative. In MOLDAVIA presidenziali.

ELEZIONI 2021 in Europa

24 gennaio, presidenziali in PORTOGALLO
Tra la fine di gennaio e febbraio Iin KOSOVO
Il 12 febbraio Rinnovo del Parlamento in CATALOGNA per il quale si sta già votando anche per corrispondenza fino al 4 febbraio. In primavera elezione presidenziale in KOSOVO
Il 28 marzo In BULGARIA doppie elezioni Il 17 marzo elezioni legislative in OLANDA
Il 25 aprile parlamentari in ALBANIA il 6 maggio elezioni REGNO UNITO, SCOZIA, GALLESe e la città di LONDRA

SOLO IN ITALIA NON SI VOTA, SOLO IN ITALIA IL VOTO E' "IMPENSABILE" UNA VOLTA PER IL PERICOLO SALVINI, ADESSO PER IL PERICOLO COVID. SI CONTINUA A IMPROVVISARSI NOVELLI DIOGENI ARMATI DI LANTERNINO ALLA RICERCA DELLA POLTRONA PERDUTA. Invece di cercare soluzioni, si cercano disperatamente i NUMERI necessari per restare PERSONALMENTE a galla. INTANTO IL PAESE ALLO SBANDO AFFONDA, LA GENTE MUORE DI COVID, I DISPERATI SI SUICIDANO. Ancora una volta: NO COMMENT!

Da: Anna

Domenica 17 gennaio 2021 18:15:30 Per: Matteo Renzi

[Il PD non si apparentera' con Renzi]

Buonasera,
leggo con gioia che FINALMENTE il PD in caso di elezioni non si apparentera' in alcun modo con il partito di Renzi.
Questo significa che in caso di elezioni, visto anche il concomitante dimezzamento dei parlamentari, ci sono reali possibilità di non vedere più in Parlamento Renzi &compani.
Ho sempre pensato che la pseudo furbizia di Renzi l'avrebbe tradito, come successo in occasione del famoso Referendum.
l'Italia merita di meglio e non credo che in questo momento ci sia un giornalista serio capace di spiegare il REALE motivo della crisi, vi sono secondo alcuni motivi innominabili.
Buona serata

Da: Bruno

Domenica 17 gennaio 2021 18:11:59 Per: Giulia Bongiorno

[Bambini sottratti]

Mi rivolgo a lei senatrice Bongiorno x esporle un grave problema. Lei si batte contro la violenza sulle donne, e quale peggior violenza c è di portar via i figli ad una mamma?. Qua a Cuneo a luglio 2020 sono stati sottratti 4 fratelli di 16 14 11 e 6 anni e rinchiusi in altrettante case famiglia tranne la piccola affidata ad una famiglia e sa perché? Perché la mamma ha denunciato il papà x abusi sui minori. Qua è stata fuori l alienazione parentale la bigenitorialità, la legge 54 del 2006 che andrebbe abolita subito. Dapprima vengono tolti alla mamma e consegnati ai nonni paterni i quali li han sempre minacciati di mandarli in comunità se non avessero ritrattato le accuse al padre. Questi ragazzi erano uniti tra loro ora soffrono tantissimo subiscono pure perizie psichiatriche il bambino è terrorizzato lo stanno veramente massacrando non è più lui. Le chiedo Avvocato e senatrice se può far qualcosa x questo caso e x tutti i bambini come loro, Bibbiano è in tutta Italia. La mamma si Chiama Alma Badino. i figli più grandi Francesco e Caterina Ricca ora che son riusciti ad impossessarsi di un cell scrivono il loro dolore su Facebook (xché in comunità il cell viene tolto subito). Se vuole il numero della mamma me lo chieda e le verrà dato. L avvocato della mamma Domenico Morace. Il tribunale di questo scempio è di Torino. La ringrazio di cuore
Dalmasso Margherita cell. 348-------

Da: Margherita Dalmasso

Domenica 17 gennaio 2021 17:58:49 Per: Giovanni Floris

ELEZIONI 2020 NEL MONDO:

Presidenziali USA 3 novembre Il 6 dicembre in VENEZUELA
Il 18 ottobre in COLOMBIA
Il 2 marzo elezioni presidenziali ISRAELE (parlamentari)
Il 10 luglio SINGAPORE (parlamentari)
Il 5 agosto SRI LANKA (parlamentari)
Il 17 ottobre NUOVA ZELANDA, TANZANIA E COSTA D'AVORIO
8 novembre MYANMAR (elezioni generali),
iL 10 novembre GIORDANIA (parlamentari,

IN EUROPA 2020

15 MARZO E 28 GIUFNO francia (municipali)
In Europa, elezioni municipali si sono tenute in Francia tra le polemiche, il primo turno il 15 marzo e il secondo turno il 28 giugno.
Il 29 febbraio, elezioni politiche in SLOVACCHIA
IL 26 giugno elezioni politiche in SERBIA Il 5 luglio elezioni legislative in CROAZIA
Il 12 luglio in POLONIA. Il 15 luglio, in MACEDONIA DEL NORD elezioni parlamentari.
Il 9 agosto in BIELORUSSIA.
Il 30 agosto in MONTENEGRO le legislative.
L’11 e il 25 ottobre in LITUANIA elezion legislative. In MOLDAVIA presidenziali.

ELEZIONI 2021 in Europa

24 gennaio, presidenziali in PORTOGALLO
Tra la fine di gennaio e febbraio Iin KOSOVO
Il 12 febbraio Rinnovo del Parlamento in CATALOGNA per il quale si sta già votando anche per corrispondenza fino al 4 febbraio. In primavera elezione presidenziale in KOSOVO
Il 28 marzo In BULGARIA doppie elezioni Il 17 marzo elezioni legislative in OLANDA
Il 25 aprile parlamentari in ALBANIA il 6 maggio elezioni REGNO UNITO, SCOZIA, GALLESe e la città di LONDRA

SOLO IN ITALIA NON SI VOTA E SI CONTINUA A IMPROVVISARSI NOVELLI DIOGENI ARMATI DI LANTERNINO ALLA RICERCA DELLA POLTRONA PERDUTA. Invece di cercare soluzioni, si cercano disperatamente i numeri necessari per restare PERSONALMENTE a galla. INTANTO IL PAESE ALLO SBANDO AFFONDA, LA GENTE MUORE DI COVID, I DISPERATI SI SUICIDANO. NO COMMENT!

Da: Anna

Domenica 17 gennaio 2021 17:56:11 Per: Paolo Mieli

[Mezz'ora in più del 17 01 2021]

Buonasera, che brutta figura da Lucia Annunziata! Renzi l'ha sovrastata, non è riuscito a farsi rispondere da una persona incoerente "senza parola né faccia".
Da storico ricorderà la frase di non molto tempo fa "se perdo vado a casa". Cordiali saluti

Da: Paolo Bartoli

Domenica 17 gennaio 2021 17:47:07 Per: Lucia Annunziata

[Mezz'ora in più del 17 01 2021]

Buonasera,
Incredibile: non è riuscita a terminare una domanda a Renzi, nè a farsi rispondere, lui le ha sempre parlato sopra, la trasmissione l'ha condotta lui nonostante l'aiuto di Mieli. Che brutta figura per una brava giornalista. Mi dispiace per me e per lei. Cordiali saluti.
Paolo

Da: Paolo Bartoli

Domenica 17 gennaio 2021 17:35:49 Per: Paolo Mieli

[Sempre obiettivo e saggio]

Complimenti dr. Mieli per la Sua saggezza e imparzialità nelle trasmissioni di approfondimento politico, qualunque siano le emittenti e le... conduttrici ! Grazie

Da: Giovanni

Domenica 17 gennaio 2021 17:25:08 Per: Mara Venier

Buonasera Mara, le scrivo per formulare una considerazione, ovvero, guardando la sua trasmissione si colgono molti spunti positivi e resilienti, ma si ha la sensazione di osservare sempre, dall'esterno, un club esclusivo di amici, lei sottolinea sempre di essere grande amica di tutti i suoi ospiti che sistematicamente appaiono in modo ciclico. Il momento che viviamo ha fatto si che sia calata l'attenzione su mille temi, fragilità e problematiche che in periodi normali risulterebbero più presenti. Nonostnte il Covid, come noto, tutte le restanti problematiche restano, anzi peggiorano perchè non gestite. Io sono la mamma di una splendida ragazza di 25 anni che è rimasta vittima di un pirata della strada. Sto cercando di fare un intenso lavoro di sensibilizzazione sul tema, ma i media danno rilevanza a questi fatti solo nel momento in cui accadono, poi tutto cade nel dimenticatoio, ma per gli interessati la vita si ferma. La premessa per dire che molto spesso seguendovi, sembrate un mondo ovattato, fintamente partecipate alle problematiche sociali, tematiche che in un contesto come quello della sua trasmissione porterebbero del valore aggiunto in termini di contenuti.
Resta apprezzabile la sua simpatia, ma sappia che quando parla di figli, nipoti, famiglia, magari dall', altra parte dello schermo ferisce la sensibilità di altre persone che la loro storia non la possono raccontare.
Grazie, saluti.

Da: Maria