Ultimi commenti alle biografie - pagina 1700
Domenica 17 gennaio 2021 14:49:42
Per: Matteo Renzi
Caro Matteo con il tuo intuito di vero politico (da 20 anni scarseggiano) hai capito che Conte sta assumendo troppi poteri ed altri ne assumerà. Hai iniziato pertanto una dura battaglia per evitare tutto ciò. Premesso che non hai bisogno di consigli, mi permetto, per essere stato alunno di Cassese di consigliarti di sndare fino in fondo. Otterresti due grandi risultati. Quali? il primo, quello che ti sta più a cuore,: la sostituzione di Conte con altro premier scelto da Mattarella. Il secondo: saltato Conte, i cinque stelle (questi si che sono inaffidabili) avrebbero un crollo verticale perché su Conte si appoggiano, con il rischio che alle elezioni del 2023 spariranno del tutto. Anche Zingaretti avrebbe un notevole calo di voti (credo arriverà al 15 -16 per cento, proprio per aver voluto governare coi 5 stelle. Quindi sarebbero tre piccioni con una fava. Se invece ti astieni perderesti in onore e credibilità presso la gente comune e il tuo elettorato. Faresti quindi uno sbaglio colossale. D’altra parte Machiavelli (che ogni tanto ami citare) consiglierebbe al principe di andare fino in fondo. In caso contrario -a mio sommesso avviso- il tuo partito non sarà più Italia Viva ma Italia Morta!. .. non altro se non un cordiale in bocca al lupo. Vincenzo de Sanctis
Da: Antonia
Domenica 17 gennaio 2021 14:47:44
Per: Mara Venier
Cara Mara, vorrei tanto poter abbracciare anch'io il mio papà quando tutto questo finirà. Il 4 dicembre l'ho portato per una visita di controllo in ospedale ma gli esami non erano brillanti e mi è stato detto che era meglio pensare ad un ricovero. Reparto covid free. Mi assicurano che devo stare tranquilla. Da febbraio, quando era morta mia madre, ho protetto papà evitandogli uscite, provvedendo a lui, alla casa, alla spesa... Fino a dicembre. Il mese prima non era stato bene e visite e controlli a domicilio e, privatamente, in ambienti protetti non sono stati sufficienti. Così mi convinco che non ho alternative e lo abbraccio forte con il sorriso perché sono certa che dopo qualche giorno potrò andare a prenderlo nuovamente. Invece otto giorni dopo il ricovero viene contagiato in ospedale... Da quel giorno, nonostante per i sei giorni successivi le informazioni che ricevo sono sempre positive, io telefonicamente non lo sento più. Ho cercato di fare attaccare il caricabatterie, l'ho chiesto ad ogni medico che giornalmente mi chiamava per le notizie sulla sua salute... Fino al 21 mattina quando la telefonata che è arrivata non era per le notizie ma per dirmi che lui non era più. Papà era un uomo eccezionale, un vero eroe. Ha cresciuto i suoi fratelli e li ha sistemati tutti. Era il capofamiglia da quando è rimasto senza papà a dieci anni. La mia vita, il mio amore sconfinato e incondizionato, è andato via senza un saluto, senza una mano che accarezzava la sua... Io non potrò abbracciarlo quando tutto questo finirà. Grazie, Cinzia Fragnito 327-------
Da: Cinzia
Domenica 17 gennaio 2021 13:24:24
Per: Loretta Goggi
Cara loretta voglio lasciarti una richiesta di aiuto... nn è vero che voi dello spettacolo siete vicini alle persone comuni come noi.. Vrei bisogno del tuo aiuto ho perso il mio grande amore di covid... tu sai cosa significa perdere la persona alla quale vuoi bene... ora sono in una grossa difficoltà nn posso nemmeno comprarmi vestiti e noi credo abbiamo la stessa taglia... altro se tu mi dovessi rispondere te ne parlerò... un abbraccio...
Da: Clementina Faggiano
Domenica 17 gennaio 2021 13:16:53
Per: Michelle Hunziker
[Amministratore]
Un sogno nel cassetto e festeggiare
Un compleanno in tua compagnia
Visto che siamo nati lo stesso giorno mese e anno
Da: Giovanni Pollano
Domenica 17 gennaio 2021 12:27:59
Per: Antonella Viola
[Che cosa si può fare durante il Covid? ]
Professoressa, quanto Le chiedo é una banalità. Ho 73 anni... da diversi mesi non vado più dalla parrucchiera e i miei due uomini pure. Ritengono rischiosa questa operazione... Nel salone dove andiamo, la pulizia e il ricambio d'aria sono sempre esistite, idem le regole anticovid. Per favore mi dia il suo parere; é così rischioso andare? Grazie.
Elisabetta Giacomello
Da: Elisabetta Giacomello
Domenica 17 gennaio 2021 12:01:32
Per: Bianca Berlinguer
Buon giorno. Mi chiamo Sandro Zabotto e abito in provincia di Venezia. Il mio lavoro è accusarmi di manutenzione ordinaria e straordinaria in grossi ambienti. cerco di capire e individuare le varie problematiche. sulla contaminazione pandemica mi sono fatto un'idea a mio giudizio molto valida e renderla pubblica anche a confronto con chiunque. essendo un povero vecchio mi farebbe piacere se mi chiamasse il mio numero è 338------- grazie e buona domenica
Da: Sandro
Domenica 17 gennaio 2021 12:00:52
Per: Roberto Speranza
Sig. Mauro è logico che le cose vadano così. Falsano i dati sia sui morti che sugli indici il quale furbescamente hanno abbassato l'rt. E' facile ora arrivare alle zone che dicono. Inoltre direi basta a questo modi di vedere le cose. Sono diventati pittori... peccato che di pittura non capiscono nulla., come tutto il resto. L'unica cosa che speriamo è che se ne vadano a casa immediatamente. Questo apri e chiudi sta mandando in tilt non solo l'economia (che non credo riprenda presto) ma anche sia la pazienza della gente che il loro stato psicofisico. E' facile dal loro pulpito dorato parlare, ma provassero a diventare semplici cittadini e anche senza lavoro, poi vediamo che dicono
Da: Roby 2
Domenica 17 gennaio 2021 10:08:44
Per: Carlo Calenda
Grazie Mr Calenda!
Da: Agostina Belotti
Domenica 17 gennaio 2021 09:04:49
Per: Gianrico Carofiglio
Buon giorno. Come va la crisi? Per fortuna una novità. La repubblica Ceca continua inesorabilmente ad essere "produttrice" di covid, ma nessuno lo vede, (forse serve a qualcuno), purtroppo questa è la vera tristezza. L'INPS è contenta, più pensionati muoiono, meno traballa. La Germania elogia l'Italia (per una volta la Terronia), circa la velocità della vaccinazione. Noi italiani, degni ATTORI DEI MISERABILI DI VICTOR HUGO, dopo aver denigrato in ogni momento tutte le scelte effettuate dal governo in carica, come sempre, vigliaccamente, siamo passati a dire il contrario. Al misero popolo italiano bastano 11 minuti per dimenticare. Almeno nel libro 11 minuti di Paulo Coelho ci si divertiva. Vi è da dire comunque che gli italiani sono ben allenati alle crisi politiche (questa, paradossalmente è la più giusta per il futuro economico nostro e dei nostri figli), sempre che la nuova velocità dei buchi neri, non inghiotta molto prima, la terra. Grazie ad accordi politici intelligenti, al sistema sanitario potranno andre più soldi, se gestito bene, tutto il MES, permettendoci di risparmiare sugli interessi e con possibilità di aumentare le disponibilità da destinare agli investimenti. Senza la troupe epica che Conte, Grillini e Pd avevano contattato, i 300 di Pisacane o di Leonida. La lega è mortificata di non poter partecipare
al taglio della torta dei 209 mld. Loro sono dei bravi prestigiatori (solo 49mln). FDI non entra nel merito, è spaventata da tali numeri. Il Pd, dopo che è stato sdoganato, dopo tutto l' impegno profuso nel rendere misera la capacità economica degli italiani, siamo arrivati a rovistare nei secchi della spazzatura grazie al PCI e alla Cgil che nel frattempo studiano San Francesco in russo (meglio poveri ed affamati). Noi italiani, nella normalità, sappiamo fare più cose contemporaneamente, quindi dire che covid più crisi politica ci possa spaventare è una ulteriore bugia. Per rinascere necessitiamo di un'alleanza di centro superiore al 15%. Fate un po' di conti (so che non vi piace). Prosim.
Da: Saverio Riviello
Mara Venier
Attrice e conduttrice tv italiana
Da: Paola Cazzaniga